Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Iousè 12


font

1Questi sono quelli re che isconfissono i figliuoli d' Israel (e uccisono), e possedettono la terra loro di là dal (fiume) Giordano dove si leva il sole, dal torrente (dell' acqua) d' Arnon d'insino al monte di Ermon, e tutta la parte dell' oriente la quale ragguarda inverso la solitudine.2Seon re degli Amorrei, il quale abitava in Esebon, signoreggiò da Aroer sopra la ripa del torrente d' Arnon, e la metà dall'una parte in valle, della metà di Galaad, insino al torrente (dell' acqua) di Iaboc, il quale è il termine de' figliuoli d' Ammon;3e dalla solitudine insino al mare di Cenerot verso l'oriente, e insino al mare del deserto, il quale sì è mare salsissimo, dalla parte d'oriente per la via che mena (e va) in Betsimot, e dalla parte australe che istà di sotto ad Asedot insino a Fasga.4Il termine di Og re di Basan, delle reliquie di Rafaim, il quale abitò in Astarot e in Edrai, e signoreggiò nel monte di Ermon, in Saleca e in tutta Basan, insino a termini (e confini)5di Gessuri e di Macati e della mezza parte di Galaad, termine (e confine) di (re) Seon, il quale era re di Esebon.6Moisè servo di Dio e i figliuoli d' Israel sì gli sconfissono (e uccisono); e diede Moisè la terra loro in possessione alla schiatta di Ruben e a quella di Gad e alla metà della schiatta di Manasse.7Questi sono i re della terra, i quali isconfisse e uccise Iosuè e' figliuoli d' Israel di quà dal (fiume) Giordano, dalla parte d'occidente, di Baalgad nel campo di Libano insino al monte la cui parte sale su in Seir; e diedela Iosuè in possessione alle schiatte d' Israel, a ciascuna la sua parte,8così nelli monti come nelli piani. In Asedot e nella solitudine e nella parte del mezzo dì fue (e abitoè) l' Eteo, l' Amorreo, e il Cananeo, il Ferezeo, l' Eveo, il Iebuseo.9Lo re di Ierico, uno; il re di Ai, la quale cittade si è dal lato di Betel, uno;10Il re di Ierusalem, uno; il re di Ebron, uno;11Il re di Ierimot, uno; il re di Lachis, uno;12Il re di Eglon, uno; il re di Gazer uno;13Il re di Dabir, uno; il re di Gader, uno;14Il re di Erma, uno; il re di Ered, uno;15Il re di Lebna, uno; il re di Odullam, uno;16Il re di Maceda, uno; il re di Betel, uno;17Il re di Tafua, uno; il re di Ofer, uno;18Il re di Afec, uno; il re di Saron, uno;19Il re di Madon, uno; il re di Asor, uno;20Il re di Semeron, uno; il re di Acsaf, uno;21Il re di Tenac, uno; il re di Mageddo, uno;22Il re di Cades, uno; il re di Iacanan di Carmelo, uno;23Il re di Dor e della provincia di Dor, uno; il re delle genti Galgal, uno;24Il re di Tersa, uno. Tutti i re sono XXXI.