Scrutatio

Venerdi, 7 giugno 2024 - Sant' Andronico di Perm ( Letture di oggi)

Siracide 39


font
BIBBIA MARTINIBIBBIA VOLGARE
1 Il saggio indagherà la sapienza di tutti gli antichi, e farà studio nei profeti.1 Il savio ricercherae la sapienza di tutti li antichi, e istudierae nelli profeti.
2 Raccoglierà le spiegazioni degli uomini illustri, e insieme penetrerà le sottigliezze delle parabole,2 Conserverae li detti delli famosi uomini, ed entrerae insiememente nelle sagacitadi delle parole.
3 Estrarrà la sostanza degli oscuri proverbi, e si occuperà nello studio degli enimmi allegorici.3 Ricercherae li occulti delli proverbii, e converserae nelli secreti delle parabole.
4 Egli assisterà in mezzo ai magnati, e starà dinanzi a quei, che presiedono.4 Amministrerae tra' grandi uomini, e apparirae nel conspetto de' rettori.
5 Egli passerà nei paesi di stranie genti per riconoscere quel, che v'è di bene, e di male tragli uomini.5 Passerae nella terra delle strane genti; tenterae li mali e li beni nelli uomini.
6 Egli di buon mattino svegliandosi, il cuor suo rivolgerà al Signore, che lo creò, e nel cospetto dell'Altissimo farà sua orazione.6 Il cuore suo darae a vegliare per tempo al Signore che il fece; nel conspetto dello Altissimo pregherae.
7 Aprirà la sua bocca ad orare, e ehiederà misericordia pe' suoi peccati;7 Aprirà la bocca sua nella orazione, e per li peccati suoi pregherae.
8 Perocché se il gran padrone vorrà, lo riempierà di spirito d'intelligenza:8 Se l'alto Dio vorrà, riempierà lui di spirito d' intelligenza.
9 Ed egli spanderà come pioggia gli insegnamenti di sua sapienza, e al Signor darà lode nella orazione:9 Egli, sì come piova, gitterae dolci parlari della sua sapienza, e nella orazione si confesserae al Signore.
10 E metterà in pratica i consigli, e i documenti di lui, e mediterà gli occulti giudizi di lui.10 Egli lo dirizzerae nel consiglio suo e nella disciplina; e nelli secreti suoi il consigliarae.
11 Egli esporrà pubblicamente la dottrina, che ha apparata, e nella legge del testamento porrà sua gloria.11 Farae manifestare la disciplina della sua dottrina, e gloriarassi nella legge del testamento del Signore.
12 La sapienza di lui sarà celebrata da molti, e non sarà dimenticata in eterno.12 Molti loderanno la sapienza sua; infino nel secolo non si cancellerae (il suo senno).
13 Non perirà la memoria di lui, e il suo nome sarà ripetuto d'una in altra generazione.13 E nen si partirae la memoria di lui; il nome suo fia richiesto di generazione in generazione.
14 La sua sapienza sarà predicata dalle nazioni, e le lodi di lui saran celebrate nella Chiesa.14 Le genti parleranno della sapienza sua, e la chiesa dirae la lode di colui.
15 Finché egli viverà, avrà maggior fama, che mille altri, e se anderà al suo riposo, ciò sarà utile a lui.15 S'elli basterà, il nome suo lascieranne più di mille; e riposerassi, e gioveragli.
16 Io seguiterò ad esporre i miei pensieri, perocché io son ripieno come di sagro furore.16 Ancora consiglieroe, acciò che io parli; però che sì come di furore sono pieno.
17 Una voce dice: Ascoltate me, progenie di Dio, e germogliate come un rosaio piantato lungo la corrente dell'acque.17 Nelle voci dico: udite me, divini frutti, e fruttificate sì come rosa piantata sopra li rivi dell' acqua.
18 Spandete soave odore come l'albero dell'incenso.18 E fruttificate odore, sì come Libano.
19 Buttate fiori simili al giglio, spirate odori, gettate amene frondi, e date cantici di laude, e benedite il Signore nelle opere sue.19 Fiorite fiori, sì come giglio; date odore e fate frondi in grazia, e conlaudate in cantico, e benedite Iddio nell' opere sue.
20 Magnificate il suo nome, e date lode a lui colle parole di vostra bocca, e co' cantici delle vostre labbra, e al suon delle cetere, e così direte in lodandolo:20 Date al nome suo magnificenza, e confessatevi a lui nella voce delle labbra vostre nelle citare; e direte così nella confessione vostra :
21 Tutte le opere del Signore sono buone grandemente.21 L'opere del Signore sono tutte buone.
22 Alla parola di lui l'acqua si stette come in una massa, e come in un serbatoio di acque a una parola della sua bocca.22 Nella parola sua stette l'acqua sì come uno muro, e nel sermone dalla sua bocca sì come li ricevimenti delle acque.
23 Perocché tutto divien favorevole quand'ei comanda, e la salute, ch'ei da è perfetta.23 Però che [nel] li suoi comandamenti egli è pacificatore, e non è scemamento nella salute sua.
24 A lui sono presenti le azioni di tutti gli uomini, e nissuna cosa è celata agli occhi di lui.24 L'opera d' ogni uomo è dinanzi da lui; nulla cosa è nascosa dinanzi dagli occhi suoi.
25 Egli vede da un secolo all'altro, e nissuna cosa è mirabile dinanzi a lui.25 Di secolo in secolo guarda, e non è nel conspetto suo cosa ammirabile.
26 Non occorre dire: Che è questo? ovvero, che è quello? perocché ogni cosa a suo tempo verrà a proposito.26 Non è a lui a dire: che è questo, o che è quello? tutte cose in loro tempo si domanderanno.
27 La benedizione di lui è come un fiume, che inonda:27 La sua benedizione sì come uno fiume si spanderà.
28 Come il diluvio inzuppò l'arida terra, cosi l'ira di lui prenderà possesso delle genti, le quali non lo hanno cercato.28 Come il diluvio inebriò la terra, così l'ira sua erediterae nelle genti che non cercarono lui.
29 Siccome egli le acque converse in siccità, e il fondo rimase asciutto, e la via fatta da lui fu comoda al loro viaggio, cosi i peccatori per effetto dell'ira di lui vi trovarono inciampo.29 Com' elli l'acqua convertì in siccità, e la terra è seccata, così [come] le vie della terra alle vie di loro (cioè de' fiumi) sono dirette; così saranno le offensioni nell' ira sua a' peccatori.
30 I beni furon fatti pe' buoni fin da principio, e parimente pe' malvagi i beni, e i mali.30 Dal cominciamento li beni sono creati alli buoni; così alli rei e li beni e li mali.
31 La somma di quel, che è necessario alla vita dell'uomo, ell'è l'acqua, il fuoco, e il ferro, e il sale, il latte, la farina di frumento, e il miele, e il grap polo dell'uva, e l'olio, e il vestimento.31 Il principio della cosa necessaria della vita degli uomini si è: acqua, fuoco, ferro e sale e latte e pane di farina monda, e miele e grappolo d' uva e olio e vestimento.
32 Tutte queste cose sono un bene pe' santi; ma per gli empj, e pe' peccatori si convertono in male.32 Queste cose a' santi tutte sono ne' beni; e così si convertono in male alli malvagi e alli peccatori.
33 Vi son degli spiriti creati ministri di vendetta, i quali nel loro furore fan soffrire continuamente i loro flagelli:33 Sono spiriti (maligni), li quali sono creati a vendetta (de' rei); e nello suo furore confermarono li suoi tormenti.
34 Nel tempo della perdizione metteran tutto fuora il loro potere, e placheranno il furore di lui, che gli ha creati.34 Nel tempo della fine del secolo getteranno la forza; e ritornerà in sè medesimi il furore di colui che gli fece.
35 Il fuoco, la grandine, la fame, la morte, tutte queste cose furon fatte per gastigo:35 Fuoco, gragnuola, fame e morte, tutte queste cose sono create a vendetta;
36 Come i denti delle fiere, gli scorpioni, e i serpenti, e la spada vendicatrice, che stermina gli empj.36 li denti delle bestie, li scorpioni e li serpenti e la spada che punisce in disterminamento delli iniqui.
37 Al comando di lui esulteranno, e staran sulla terra preparate al bisogno, e venuto il tempo non trasgrediranno la sua parola.37 Pascerannosi nelli comandamenti suoi, e apparecchierannosi sopra terra nella necessitade, e nelli suoi tempi non travalicheranno punto.
38 Per questo fin da principio io restai persuaso, ed ebbi questo sentimento, e questo fisso pensiero, che io lascio scritto.38 Però sono io (sapienza) confermata dal principio; io mi consigliai e pensai e lasciai alle scritture.
39 Tutte le opere del Signore son buone, e ciascuna opera fornirà egli nell'ora sua.39 Tutte l'opere di Dio sono buone, e ciascuna opera governa li suoi pesi.
40 Non occorre dire: Questa cosa è peggiore di quella; perocché tutte le cose saranno approvate a suo tempo.40 Non è dire: questa cosa è peggiore di quella; ogni cosa si prova nel suo tempo.
41 Or voi con tutto il cuore, e a piena bocca lodate insiememente, e benedite il nome del Signore.41 E ora benedite e collaudate insieme il nome di Dio in ogni cuore e in ogni bocca.