La Divina Volontà - Libro 22°

- 22-1 Giugno 1, 1927 Come Gesù sa fare tutti i miracoli, fuori di quelli di separarsi dalla sua Volontà. Dolore della morte del Padre Di Francia. Bene di chi mette in pratica le verità conosciute. Come Gesù fa vedere quell’anima benedetta e le parla di essa.
- 22-2 Giugno 8, 1927 Per chi fa la Divina Volontà tutti i tempi e luoghi sono i suoi, come prende in pugno l’eternità. Come Iddio non sperde nulla perché è perfetto nell’amare.
- 22-3 Giugno 12, 1927 Rapporti che ci sono tra Creatore e creatura, tra Redentore e redenti, tra Santificatore e santificati e chi saprà leggere i caratteri Divini.
- 22-4 Giugno 17, 1927 Come la Volontà di Dio è tutto. Come rivede il Padre Di Francia e le dice le sue sorprese.
- 22-5 Giugno 20, 1927 Come Iddio nel creare l’uomo gli aveva dato una terra fertile e bella, causa perché la tiene in vita. Come tutto ciò che si fa nella Divina Volontà tiene vita continua.
- 22-6 Giugno 26, 1927 Come tutte le cose di Dio hanno ugual peso. Come tutto ciò che fece Iddio nella Creazione è imperlato dal suo amore e questo lo sente chi vive nella Divina Volontà.
- 22-7 Giugno 29, 1927 Come Iddio tiene fisso il suo sguardo nel nostro interno. Chi vive nella Divina Volontà tutto diventa Volontà di Dio.
- 22-8 Luglio 1, 1927 Come per fare un’opera grande ci vogliono sacrifizi grandi.
- 22-9 Luglio 4, 1927 Offerta della Comunione. Come la nostra volontà sono accidenti in cui si moltiplica Gesù, come contiene la sorgente dei Sacramenti.
- 22-10 Luglio 10, 1927 Privazione di Gesù. Come chi vive nel Voler Divino è il trionfo di Dio e dell’anima.
- 22-11 Luglio 16, 1927 Come chi vive nel Voler Divino possiede il perfetto equilibrio. Come la preghiera fatta in Esso possiede la Potenza Divina e la Forza universale.
- 22-12 Luglio 21, 1927 Differenza tra l’amore del Cielo e quello della terra. Come l’oppressione appesantisce l’anima, la Volontà Divina la svuota.
- 22-13 Luglio 26, 1927 Come la Volontà Divina ha due caratteri: Atto incessante e fermezza incrollabile. Come le azioni umane servono come serve la paglia al grano.
- 22-14 Luglio 30, 1927 Come la vita sta nel moto incessante; come questo moto produce la sorgente. Valore degli atti interni.
- 22-15 Agosto 4, 1927 Non c’è felicità maggiore d’un re che serve alla sua regina e della regina che serve al re. Quando regna la Volontà Divina è come il palpito del cuore. Esempio del padre col figlio.
- 22-16 Agosto 9, 1927 Come la Creazione e la Redenzione sono territori divini dati alle creature. Amore di Gesù nel farla dormire. Come luce e calore sono inseparabili tra loro.
- 22-17 Agosto 12, 1927 Come la preghiera incessante vince Iddio. Sconvolgimento della natura. Le tre fontanine. Preparamenti di guerre mondiali.
- 22-18 Agosto 15, 1927 Come tutte le cose creatte posseggono l’unità della Volontà Divina. Differenza tra la prova di Adamo e quella di Abramo.
- 22-19 Agosto 17, 1927 Tutto ciò che si fa nel Divin Volere diventa proprietà universale. Che significa girare nelle opere divine.
- 22-20 Agosto 21, 1927 Come Gesù la vuole finire col mondo. Potenza di ciò che si fa nel Voler Divino per placare la giustizia divina.
- 22-21 Agosto 25, 1927 Rapporti tra i tralci e la vite. L’anima depositaria della Divina Volontà.
- 22-22 Agosto 28, 1927 Dolore del Voler Divino in ciascuna cosa creata. Concepimento di Gesù. Amore dell’anima.
- 22-23 Settembre 3, 1927 Fino a tanto che l’anima non faccia regnare la Volontà Divina, sarà sempre infelice ed inquieta. Diversità di martirio di anima e di corpo.
- 22-24 Settembre 4, 1927 Come tutta la Creazione resta investita dagli atti fatti nella Divina Volontà.
- 22-25 Settembre 8, 1927 Come tutta la Creazione è fissata in Dio ed è relatore dell’Ente Supremo. Dolore sofferto in modo divino in Gesù e in Maria. Significato dei quaranta giorni nel deserto.
- 22-26 Settembre 14, 1927 Come Iddio è geloso degli atti che si fanno nella Divina Volontà. La grazia è la vita bilocata di Dio. Come nostro Signore chiama l’anima a seguire gli atti suoi.