Discorsi

- DISCORSO 1 - TRATTATO CONTRO I MANICHEI SUI VERSETTI DELLA SCRITTURA: (Sant'Agostino)
- DISCORSO 2 ABRAMO TENTATO DA DIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 3 - AGAR E ISMAELE [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 4 ESAÙ E GIACOBBE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 4/A DAL DISCORSO SU LE TRE VERGHE [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 5 GIACOBBE LOTTA CON L'ANGELO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 6 IL SIGNORE APPARE A MOSÈ NEL ROVETO ARDENTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 7 IL ROVETO BRUCIAVA MA NON SI CONSUMAVA DISCORSO TENUTO NEL DIGIUNO DI QUINQUAGESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 8 SULLE DIECI PIAGHE D'EGITTO E SUI DIECI PRECETTI DELLA LEGGE TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA DI S. CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 9 TRATTATO DI S. AGOSTINO SUL SALTERIO A DIECI CORDE DISCORSO TENUTO A CHUSA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 10 TRATTATO DEL VESCOVO AURELIO AGOSTINO SUL GIUDIZIO DI SALOMONE NEI CONFRONTI DELLE DUE MERETRICI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 11 TRATTATO DI S. AGOSTINO SU ELIA E LA PAZIENZA DI GIOBBE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 12 TRATTATO CONTRO I MANICHEI SU QUANTO SCRITTO NEL LIBRO DI GIOBBE: (Sant'Agostino)
- DISCORSO 13 DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA DI S. CIPRIANO IL 27 MAGGIO SUL VERSETTO DEL SALMO: "ISTRUITEVI, VOI TUTTI CHE GIUDICATE LA TERRA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 14 DISCORSO TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA NOVARUM IN GIORNO DI DOMENICA SUL VERSETTO DEL SALMO: "IN TE SI ABBANDONA IL POVERO, TU SARAI IL SOCCORSO DELL'ORFANO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 14/A DISCORSO SUL VERSO DEL SALMO 17: LA TUA PEDAGOGIA MI HA INDIRIZZATO AL FINE, E LA TUA PEDAGOGIA MI ISTRUIRÀ 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 15 DISCORSO TENUTO NELLA REGIONE TERZA NELLA BASILICA DI PIETRO A CARTAGINE SUL VERSETTO DEL SALMO: "SIGNORE HO AMATO LA BELLEZZA DELLA TUA CASA" (Sant\'Agostino)
- DISCORSO 15/A DISCORSO TENUTO A BISERTA NELLA BASILICA MARGARITA. GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE. SUL RESPONSORIO DEL SALMO 32: "ESULTATE, O GIUSTI, NEL SIGNORE; AI RETTI SI ADDICE LA LODE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 16 TRATTATO DI S. AGOSTINO VESCOVO SUL VERSETTO: "QUAL È L'UOMO CHE DESIDERA LA VITA ED AMA VEDERE GIORNI BUONI?" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 16/A DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA MAIORUM LA DOMENICA 18 GIUGNO SUL RESPONSORIO DEL SALMO 38: "ASCOLTA LA MIA PREGHIERA E LA MIA SUPPLICA, SIGNORE" E SULLA DONNA SORPRESA IN ADULTERIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 16/B DISCORSO SUL RESPONSORIO DEL SALMO 40 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 17 DISCORSO SUL SALMO 49 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 18 DISCORSO DI S. AGOSTINO SUL VERSETTO DEL SALMO 49: "DIO VERRÀ MANIFESTAMENTE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 19 DISCORSO DI S. AGOSTINO TENUTO NELLA BASILICA RESTITUTA IN GIORNO DI MUNERA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 20 SUL VERSETTO DEL SALMO 50: "CREA IN ME, O DIO, UN CUORE PURO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 20/A SUL RESPONSORIO DEL SALMO 56: "PIETÀ DI ME, PIETÀ DI ME, O DIO, IN TE MI RIFUGIO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 20/B SUL RESPONSORIO DEL SALMO: DACCI L'AIUTO NELLA TRIBOLAZIONE E VANA LA SALVEZZA CHE VIENE DALL'UOMO 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 21 SU QUANTO È SCRITTO SUL SALMO 63: "IL GIUSTO GIOIRÀ NEL SIGNORE E RIPORRÀ IN LUI LA SUA SPERANZA E TUTTI I RETTI DI CUORE NE TRARRANNO GIOIA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 22 DISCORSO DI S. AGOSTINO SUL SALMO 67 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 22/A DISCORSO SUL RESPONSORIO DEL SALMO 70: "DIO MIO, LIBERAMI DALLA MANO DEL PECCATORE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 23 DISCORSO PRONUNCIATO NELLA BASILICA DI FAUSTO SUL VERSETTO DEL SALMO 72: "TU MI HAI PRESO PER LA DESTRA" LA VISIONE DI DIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 23/A DISCORSO SUL RESPONSORIO DEL SALMO 74: "NOI CONFESSEREMO A TE, DIO, CONFESSEREMO A TE E INVOCHEREMO IL TUO NOME" (Sant'Agostino)
- Discorso 23/B DISCORSO SUL SALMO 81: DIO SI ALZA NELL'ASSEMBLEA DELLE DIVINITÀ 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 24 SUL VERSETTO DEL SALMO 82: "DIO, CHI È SIMILE A TE?" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 25 DISCORSO SUL VERSETTO DEL SALMO 93: "BEATO L'UOMO CHE TU, SIGNORE, AMMAESTRI E CHE RENDI DOTTO MEDIANTE LA TUA LEGGE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 25/A DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA DEI MAGGIORI SUL RESPONSORIO DEL SALMO 93: "BEATO L'UOMO CHE TU, SIGNORE, AMMAESTRI E CHE RENDI DOTTO MEDIANTE LA TUA LEGGE, PER RENDERLO MITE NEI GIORNI DEL MALE, FINCHÉ AL PECCATORE SI VIENE SCAVANDO LA FOSSA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 26 DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA TEODOSIANA. SU UN VERSETTO DEL SALMO 94 E SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO: "SE FOSSE STATA DATA UNA LEGGE CAPACE DI DARE LA VITA SENZA DUBBIO LA GIUSTIZIA DERIVEREBBE DALLA LEGGE" E A PROPOSITO DEL LIBERO ARBITRIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 27 DISCORSO SUL SALMO 95 E SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO: "HA PIETÀ DI CHI VUOLE E CHI VUOLE INDURA, MI DICI PERTANTO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 28 SUL VERSETTO DEL SALMO 104: "SI ALLIETI IL CUORE DI QUANTI CERCANO IL SIGNORE" IN UN GIORNO DI DIGIUNO NELLA QUINQUAGESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 28/A DAL DISCORSO SUL SALMO 115 [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 29 DISCORSO TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA RESTITUTA NELLA VEGLIA DI PENTECOSTE SUL VERSO DEL SALMO 117: "CONFESSATE AL SIGNORE PERCHÉ È BUONO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 29/A SUL VERSO DEL SALMO 117: "CONFESSATE AL SIGNORE PERCHÉ È BUONO" (Sant'Agostino)
- Discorso 29/B DISCORSO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO TENUTO LA VIGILIA DI PENTECOSTE SUL VERSO DEL SALMO: CONFESSATE AL SIGNORE PERCHÉ È BUONO, ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 30 DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA DELLE TENDE IN GIORNO DI DOMENICA, SU UN VERSETTO DEL SALMO 118 E SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO: "NOI SAPPIAMO CHE LA LEGGE È SPIRITUALE IO INVECE SONO UOMO CARNALE" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 31 SUL RESPONSORIO DEL SALMO 125: "CHI SEMINA NELLE LACRIME MIETE NELLA GIOIA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 32 SU GOLIA E DAVIDE E IL DISPREZZO DEL MONDO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 33 SU QUANTO È SCRITTO NEL SALMO 143: "O DIO, TI CANTERò UN CANTICO NUOVO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 33/A DISCORSO TENUTO AD UTICA L'11 SETTEMBRE SUL VERSETTO DEL SALMO 145: "LODERÒ IL SIGNORE NELLA MIA VITA, SALMEGGERÒ AL MIO DIO PER TUTTO IL TEMPO CHE VIVRÒ" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 34 DISCORSO TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA DEI MAGGIORI SUL RESPONSORIO DEL SALMO 149: "CANTATE AL SIGNORE UN CANTICO NUOVO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 35 SU QUANTO È SCRITTO NEI PROVERBI DI SALOMONE: "SE SARAI SAPIENTE LO SARAI PER TE E PER I TUOI VICINI SE INVECE SARAI CATTIVO TU SOLO NE TRARRAI DEL MALE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 36 SU QUANTO È SCRITTO NEI PROVERBI: "CI SONO ALCUNI CHE PRESUMONO D'ESSERE RICCHI MENTRE NON HANNO NULLA E CI SONO ALCUNI CHE, PUR ESSENDO RICCHI, SI UMILIANO. RISCATTO PER L'ANIMO DELL'UOMO [SONO] LE SUE RICCHEZZE IL POVERO INVECE NON REGGE ALLE MINACCE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 37 DISCORSO TENUTO NEL GIORNO NATALIZIO DEI MARTIRI SCILLITANI NELLA BASILICA DELLE NUOVE SUL BRANO SCRITTURALE: "CHI TROVERÀ LA DONNA FORTE?" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 38 SU LE PAROLE DELL'ECCLESIASTICO 2, 1-5: "FIGLIO, ACCOSTANDOTI A SERVIRE DIO" ECC. E SUL VERSETTO DEL SALMO 38, 7: "L'UOMO, È VERO, SI MUOVE COME UN'OMBRA" ECC. DELLA CONTINENZA E DELLA TEMPERANZA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 39 SUL PASSO SCRITTURALE CHE DICE: "NON TARDARE A CONVERTIRTI AL SIGNORE NÉ RIMANDARLO DI GIORNO IN GIORNO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 40 SUL MEDESIMO BRANO DELL'ECCLESIASTICO: "NON TARDARE A CONVERTIRTI AL SIGNORE NÉ RIMANDARLO DI GIORNO IN GIORNO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 41 SUL PASSO SCRITTURALE DELL'ECCLESIASTICO: "MANTIENI FEDE AL PROSSIMO DURANTE LA SUA POVERTÀ AFFINCHÉ PARIMENTI TI SIA DATO GODERE DEI SUOI BENI" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 42 SU QUANTO DICE IL PROFETA ISAIA: "CHE M'IMPORTA DELLA QUANTITÀ DEI VOSTRI SACRIFICI?" E SUL PASSO EVANGELICO OVE È DETTO: "RIMETTETE E VI SARÀ RIMESSO, DATE E VI SARÀ DATO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 43 SULLE PAROLE DI ISAIA: "SE NON CREDERETE, NON COMPRENDERETE" E SULLE PAROLE DEL BEATO APOSTOLO PIETRO: "ABBIAMO ASCOLTATO LA VOCE PROVENIENTE DAL CIELO" ECC. E: "ABBIAMO, PIÙ CERTA, LA PAROLA PROFETICA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 44 SUL TESTO DI ISAIA: "SI ELEVERÀ COME UN VIRGULTO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 45 SU CIÒ CHE È SCRITTO IN ISAIA: "I MIEI DEVOTI POSSEDERANNO LA TERRA E ABITERANNO SUL MIO SANTO MONTE" E SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO: "AVENDO DUNQUE TALI PROMESSE, PURIFICHIAMOCI, CARISSIMI, DA OGNI CONTAMINAZIONE DEL CORPO E DELLO SPIRITO E PORTIAMO A COMPIMENTO LA SANTIFICAZIONE NEL TIMORE DI DIO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 46 I PASTORI DA EZECHIELE 34, 1-16 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 47 LE PECORE DA EZECHIELE 34, 17-31. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 48 TENUTO DI DOMENICA NELLA BASILICA DI CELERINA SULLE PAROLE DEL PROFETA MICHEA: "QUALE OFFERTA DEGNA PRESENTERÒ AL SIGNORE? PIEGHERÒ IL GINOCCHIO DINANZI AL DIO ALTISSIMO?" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 49 TENUTO DI DOMENICA NELLA BASILICA DI S. CIPRIANO SULLE PAROLE DEL PROFETA MICHEA: "COSA OFFRIRÒ CHE SIA DEGNO DEL SIGNORE?" LA PRATICA DELLA GIUSTIZIA E L'AMORE PER LA MISERICORDIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 49/A DAL DISCORSO SULLE PAROLE DEL PROFETA:1." AFFINCHÉ L'UOMO AMI LA GIUSTIZIA, LA MISERICORDIA E IL GIUDIZIO E SIA PRONTO A CAMMINARE COL SIGNORE SUO DIO" [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 50 CONTRO I MANICHEI SULLE PAROLE DEL PROFETA AGGEO: "MIO È L'ORO E MIO È L'ARGENTO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 51 CONCORDANZA DEGLI EVANGELISTI MATTEO E LUCA RIGUARDO ALLA GENEALOGIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 52 SULLA TRINITÀ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 53 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 5: "BEATI I POVERI DI SPIRITO", ECCETERA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 53/A LE OTTO MASSIME DELLE BEATITUDINI DEL VANGELO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 54 SU CIÒ CHE STA SCRITTO NEL VANGELO DI MT 5, 16: "COSÌ RISPLENDA LA VOSTRA LUCE DAVANTI AGLI UOMINI, AFFINCHÉ VEDANO LE VOSTRE OPERE BUONE E DIANO GLORIA AL PADRE VOSTRO CELESTE"; E AL CONTRARIO NEL CAP. 6, 1: "ATTENTI A NON COMPIERE LE VOSTRE OPERE BUONE DAVANTI AGLI UOMINI PER ESSERE AMMIRATI DA LORO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 55 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 5, 22: "CHI DIRÀ A UN SUO FRATELLO: PAZZO! SARÀ CONDANNATO AL FUOCO DELL'INFERNO". (Sant'Agostino)
- DISCORSO 56 SUL VANGELO DI MT 6, 9-13 L'ORAZIONE DOMENICALE ESPOSTA AI CANDIDATI AL BATTESIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 57 DI NUOVO SU MT 6, 9-13 SULL'ORAZIONE INSEGNATA DAL SIGNORE AI CANDIDATI AL BATTESIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 58 PARIMENTI SU MT 6, 9-13 L'ORAZIONE DOMENICALE AI CANDIDATI AL BATTESIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 59 PARIMENTI SU MT 6, 9-13 SULL'ORAZIONE DOMENICALE AI CANDIDATI AL BATTESIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 60 OMELIA SUL SALMO 38 OVE SI DICE: "BENCHÈ L'UOMO CAMMINI NELL'IMMAGINE, TUTTAVIA INVANO SI TURBA, ACCUMULA RICCHEZZE MA NON SA PER CHI LE RACCOGLIE" E SUL PASSO DEL VANGELO MT 6, 19 RIGUARDANTE IL DOVERE DI RIPORRE IL TESORO NEL CIELO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 60/A SU CIÒ CHE IL SIGNORE DICE NEL VANGELO: "NON DATE CIÒ CHE È SANTO AI CANI E NON GETTATE LE VOSTRO PERLE DAVANTI AI PORCI" E SU CIÒ CHE SEGUE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 61 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 7, 7 "CHIEDETE E VI SARÀ DATO" ECC. ESORTAZIONE A FARE L'ELEMOSINA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 61/A SULL'ESORTAZIONE DEL SIGNORE: "CHIEDETE E VI SARÀ DATO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 62 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 8, 8: "NON SONO DEGNO CHE TU ENTRI IN CASA MIA" ECC. E SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO IN 1 COR 8, 10: "SE UNO VEDESSE COLUI CHE HA LA SCIENZA SEDUTO A MENSA IN UN TEMPIO PAGANO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 62/A SUL SERVO DEL CENTURIONE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 63 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 8, 23-27: (Sant'Agostino)
- DISCORSO 63/A SULLA DONNA CHE SOFFRIVA PERDITE DI SANGUE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 63/B SULLA FIGLIA DEL CAPOSINAGOGA E SULLA DONNA CHE AVEVA PERDITE DI SANGUE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 64 DISCORSO TENUTO NELLA SOLENNITÀ DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 64/A SUL PASSO DEL VANGELO DI MT 10, 16: "ECCO, VI MANDO COME PECORE" ECC. NELLA FESTA DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 65 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 10, 28: "NON ABBIATE PAURA DI QUELLI CHE UCCIDONO IL CORPO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 65/A (Sant'Agostino)
- DISCORSO 66 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 11, 2: "GIOVANNI, CH'ERA IN PRIGIONE,. SENTÌ PARLARE DI CIÒ CHE FACEVA CRISTO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 67 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 11, 25: "TI LODO, PADRE, SIGNORE DEL CIELO E DELLA TERRA, PERCHÉ HAI NASCOSTO QUESTE COSE AI SAPIENTI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 68 SUL CAPITOLO DEL VANGELO DI MT OVE IL SIGNORE DICE: "TI CONFESSO, PADRE, SIGNORE DEL CIELO E DELLA TERRA, PERCHÉ HAI NASCOSTO QUESTE COSE AI SAPIENTI E AI PRUDENTI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 69 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 11, 28-30: "VENITE A ME, VOI TUTTI CHE SIETE AFFATICATI E OPPRESSI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 70 DI NUOVO SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 11, 28-30: "VENITE A ME, VOI TUTTI CHE SIETE AFFATICATI E OPPRESSI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 70/A DI NUOVO SUL MEDESIMO CAPITOLO DEL VANGELO. SULL'UMILTÀ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 71 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 12, 32: "CHI AVRÀ DETTO UNA PAROLA CONTRO LO SPIRITO SANTO NON SARÀ PERDONATO NÉ IN QUESTA VITA NÉ IN QUELLA FUTURA". O DELLA BESTEMMIA CONTRO LO SPIRITO SANTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 72 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 12, 33: "FATE L'ALBERO BUONO E BUONI ANCHE I SUOI FRUTTI" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 72 AUGM. (SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MATTEO: O FATE L'ALBERO BUONO E BUONI ANCHE I SUOI FRUTTI 1) (Sant'Agostino)
- DISCORSO 72/A SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 12, 41: "ED ECCO, QUI C'È UNO PIÙ GRANDE DI GIONA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 73 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 13: OVE IL SIGNORE GESÙ ESPONE LE PARABOLE DEL SEMINATORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 73/A DAL VANGELO DI MT 13: PARABOLA DI COLUI CHE AVEVA SEMINATO BUONA SEMENTE NEL PROPRIO CAMPO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 74 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 13, 52: "PER QUESTO OGNI SCRIBA ISTRUITO SUL REGNO DI DIO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 75 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 14, 24-33: "LA NAVICELLA FRATTANTO ERA SBATTUTA DAI FLUTTI IN MEZZO AL MARE" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 76 DI NUOVO SUL VANGELO DI MT 14, 24-33: SUL SIGNORE CHE CAMMINAVA SULLE ACQUE DEL MARE E SUL TIMORE DI PIETRO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 77 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 15, 21-28: "GESÙ USCITO DA GENEZARET, RIPARÒ DALLE PARTI DI TIRO E SIDONE, ED ECCO UNA DONNA CANANEA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 77/A TRATTATO SULLA DONNA CANANEA SECONDO MATTEO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 77/B SULLA DONNA CANANEA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 77/C DAL DISCORSO SU MT 16, 24: "SE QUALCUNO VUOL SEGUIRMI, RINNEGHI SE STESSO" [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 78 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 17, 1-8: "SEI GIORNI DOPO GESÙ PRESE CON SÉ PIETRO, GIACOMO E GIOVANNI, SUO FRATELLO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 79 DI NUOVO SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 17, 1-8, DOVE IL SIGNORE SI MOSTRÒ SUL MONTE AI TRE DISCEPOLI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 79/A SULLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE SUL MONTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 80 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 17, 18-20: "PERCHÉ NOI NON SIAMO STATI CAPACI DI SCACCIARLO". SULLA PREGHIERA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 81 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 18, 7-9 OVE SIAMO AMMONITI AD EVITARE GLI SCANDALI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 82 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 18, 15-18: "SE TUO FRATELLO HA PECCATO CONTRO DI TE, RIPRENDILO FRA TE E LUI SOLO, E SULLE PAROLE DI SALOMONE (PROV 10, 10 SEC. LXX): "CHI AMMICCA COLL'OCCHIO FA DISPIACERE" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 83 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 18, 21-22: "OGNI VOLTA CHE PECCHERÀ CONTRO DI ME MIO FRATELLO" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 84 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 19, 17: "SE VUOI ENTRARE NELLA VITA, OSSERVA I COMANDAMENTI" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 85 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 19, 17-25: "SE VUOI ENTRARE NELLA VITA, OSSERVA I COMANDAMENTI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 86 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 19, 21: "VA', VENDI TUTTO CIÒ CHE POSSIEDI E DALLO AI POVERI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 87 TENUTO DI DOMENICA, SU QUANTO È SCRITTO NEL VANGELO DI MT 20, 1-16: "IL REGNO DEI CIELI È SIMILE A QUEL PADRE DI FAMIGLIA CHE MANDA GLI OPERAI NELLA SUA VIGNA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 88 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 20, 30-34 DOVE SI PARLA DEI DUE CIECHI CHE SEDEVANO LUNGO LA VIA, GRIDANDO: "SIGNORE, FIGLIO DI DAVIDE, ABBI PIETÀ DI NOI" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 89 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 21, 12-19, DOVE GESÙ FECE SECCARE L'ALBERO DI FICO E SU QUELLE DI LC 24, 28, OVE IL SIGNORE FINSE DI ANDARE PIÙ LONTANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 90 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 22, 1-14 SULLE NOZZE DEL FIGLIO DEL RE. CONTRO I DONATISTI, SULLA CARITÀ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 90/A DISCORSO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO SULL'AMORE DI DIO E DEL PROSSIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 91 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 22, 42-46 DOVE IL SIGNORE CHIESE AI GIUDEI DI CHI RITENESSERO FIGLIO IL CRISTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 92 SULLE MEDESIME PAROLE DEL VANGELO DI MT 22, 42-46 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 93 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 25, 1-13: "IL REGNO DEI CIELI SARÀ SIMILE ALLE DIECI VERGINI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 94 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MT 25, 24-30 DOVE IL SERVO PIGRO, CHE NON VOLLE DARE IL TALENTO RICEVUTO, È CONDANNATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 94/A SUL MARTIRIO DI GIOVANNI BATTISTA E SULLA PERSECUZIONE CHE DEBBONO SOPPORTARE I CRISTIANI ANCHE IN TEMPO DI PACE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 95 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MC 8, 1-9, OVE SI RIFERISCE DEL MIRACOLO DEI SETTE PANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 96 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MC 8, 34: "SE QUALCUNO VUOL VENIRE DIETRO DI ME, RINNEGHI SE STESSO" ECC. E SULLE PAROLE DI 1 IO 2, 15: "CHI AMA IL MONDO NON HA AMORE PER IL PADRE" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 97 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI MC 13, 32: "QUANTO POI AL GIORNO E ALL'ORA NESSUNO LI SA, NÉ GLI ANGELI DEL CIELO NÉ IL FIGLIO, MA IL PADRE SOLTANTO" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 97/A SU QUANTO È SCRITTO IN LC 5, 31-32: "NON È NECESSARIO IL MEDICO AI SANI, MA AGLI AMMALATI" ESORTAZIONE AI CATECUMENI A NON RITARDARE IL BATTESIMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 98 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 7, 11-15, E SUI TRE MORTI CHE IL SIGNORE RISUSCITÒ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 99 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 7, 36-50: "ED ECCO CHE UNA DONNA, CHE ERA PECCATRICE NELLA CITTÀ" ECC. SULLA REMISSIONE DEI PECCATI, CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 100 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 9, 57-62, OVE SI TRATTA DI TRE UOMINI, DI CUI UNO DISSE: "SIGNORE TI SEGUIRÒ OVUNQUE ANDRAI" E FU RESPINTO; UN ALTRO NON OSAVA MA FU STIMOLATO; UN TERZO CERCAVA DI PROCRASTINARE, E FU BIASIMATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 101 TENUTO A CARTAGINE, NELLA BASILICA DI FAUSTO, SULLA MESSE E IL SEMINATORE E SULLA PREDICAZIONE EVANGELICA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 102 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 10, 16: "CHI DISPREZZA VOI, DISPREZZA ME" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 103 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 10, 38-42: "E UNA DONNA DI NOME MARTA LO RICEVETTE NELLA SUA CASA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 104 OMELIA SU MARTA E MARIA CHE RAPPRESENTANO LE DUE VITE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 105 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 11, 5-13: "SE QUALCUNO DI VOI HA UN AMICO E VA A TROVARLO DI NOTTE" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 105/A SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 11, 5-13: "CHI DI VOI, AVENDO UN AMICO", ECC. ESORTAZIONE ALLA PREGHIERA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 106 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 11, 3942: "ORA VOI, FARISEI, CHE LAVATE L'ESTERNO DEL BICCHIERE" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 107 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 13-21: "VI DICO, ASTENETEVI DA OGNI FORMA D'AVARIZIA" (Sant'Agostino)
- DISCORSO 107/A OMELIA SUL VANGELO CHE NARRA DEI DUE FRATELLI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 108 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 35-36: "I VOSTRI FIANCHI SIANO CINTI E LE LAMPADE ACCESE" ECC. E SULLE PAROLE DEL SALMO 33, 12-15: "QUAL È L'UOMO CHE BRAMA LA VITA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 109 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 12, 56-59: "SAPETE DISTINGUERE L'ASPETTO DEL CIELO E DELLA TERRA" ECC. E SU QUEST'ALTRE: "QUANDO VAI CON IL TUO AVVERSARIO DAL MAGISTRATO, CERCA DI LIBERARTI DI LUI LUNGO LA VIA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 110 SULL'ALBERO DI FICO NEL QUALE IL SIGNORE TROVO' SOLO FOGLIE E SULLA DONNA OPPRESSA DALL'INFERMITÀ DA DICIOTTO ANNI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 110/A DISCORSO SUL RACCONTO DEL VANGELO DELLA DONNA CHE ERA CURVA DA DICIOTTO ANNI E DI COLORO SU CUI CADDE LA TORRE 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 111 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 13, 21-23, OVE IL REGNO DI DIO È DETTO "SIMILE AL LIEVITO CHE UN DONNA PRESE E NASCOSE IN TRE STAIA DI FARINA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 112 TENUTO NELLA BASILICA RESTITUITA SU GLI INVITATI ALLA CENA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 112/A SU I DUE FIGLI, DAL VANGELO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 113 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 16, 9: "FATEVI DEGLI AMICI CON LA RICCHEZZA INGIUSTA" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 113/A DISCORSO TENUTO A IPPONA DIARRITO NELLA BASILICA DEL SANTO MARTIRE QUADRATO, LA DOMENICA 25 SETTEMBRE, DAL VANGELO OVE SI NARRA DEL RICCO E DEL POVERO LAZZARO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 113/B OMELIA SUL POVERO LAZZARO E SUL RICCO CHE INDOSSAVA ABITI DI PORPORA E DI BISSO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 114 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 17, 3-4: "SE TUO FRATELLO AVRÀ PECCATO CONTRO DI TE, RIPRENDILO" ECC. SULLA REMISSIONE DEI PECCATI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 114/A SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 17, 3-4: "PERDONA E TI SARÀ PERDONATO" (Sant'Agostino)
- Discorso 114/B DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SUL CAPITOLO DEL VANGELO DOVE SI PARLA DEL RITORNO DEL SIGNORE ALLA FINE DEI TEMPI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 115 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 18, 1-17: "BISOGNA PREGARE SEMPRE SENZA STANCARSI MAI" ECC. INOLTRE SUI DUE CH'ERANO SALITI AL TEMPIO PER PREGARE, E SUI BAMBINI PRESENTATI A CRISTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 116 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI LC 24, 36 47: "GESÙ APPARVE IN MEZZO A LORO E DISSE: LA PACE SIA CON VOI" ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 117 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (1, 1-3): " IN PRINCIPIO ERA IL VERBO, E IL VERBO ERA PRESSO DIO, E IL VERBO ERA DIO " CONTRO GLI ARIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 118 SULLE MEDESIME PAROLE DI GIOVANNI (1, 1-3): " IN PRINCIPIO ERA IL VERBO ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 119 SULLE MEDESIME PAROLE DI GIOVANNI (1, 1-14): " IN PRINCIPIO ERA IL VERBO ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 120 ANCORA DALLE MEDESIME PAROLE DI GIOVANNI (1, 1-3): " IN PRINCIPIO ERA IL VERBO ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 121 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (1, 10-14): " IL MONDO FU FATTO PER MEZZO DI LUI ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 122 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (1, 48-51): " IO TI HO VISTO QUANDO ERI SOTTO IL FICO ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 123 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (2, 1-11): " FU INVITATO ALLE NOZZE ANCHE GESÙ CON I SUOI DISCEPOLI ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 124 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 2-4): " VI È A GERUSALEMME UNA PISCINA DETTA PROBATICA ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 125 ANCORA DAL VANGELO DI GIOVANNI (CAPP. 5; 9): I CINQUE PORTICI SOTTO I QUALI GIACEVA UN GRAN NUMERO D'INFERMI. LA PISCINA DI SILOE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 125/A DISCORSO DI SANT'AGOSTINO DALLA PRIMA PARTE DEL VANGELO: L'INFERMO CHE GIACEVA PRESSO LA PISCINA. TENUTO NEL GIORNO DI SABATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 126 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 19): " IL FIGLIO DA SE NON PUÒ FARE NULLA SE NON CIÒ CHE VEDE FARE AL PADRE " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 127 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 24-29): " IN VERITA', IN VERITA' VI DICO: E' VENUTO IL MOMENTO ED È QUESTO, IN CUI I MORTI UDRANNO LA VOCE DEL FIGLIO DI DIO E QUELLI CHE L'AVRANNO ASCOLTATA VIVRANNO... " E, INOLTRE, SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 COR 2, 9): " QUELLE COSE CHE OCCHIO NON VIDE... " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 128 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 31-35): " SE FOSSI IO A RENDERE TESTIMONIANZA A ME STESSO " E DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (GAL 5, 14-17): " CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE I DESIDERI DELLA CARNE. LA CARNE INFATTI HA I SUOI DESIDERI. " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 129 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 39-47): " VOI ESAMINATE LE SCRITTURE CREDENDO DI AVERE IN ESSE LA VITA ETERNA " CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 130 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (5, 5-14): DOVE SI NARRA IL MIRACOLO DEI CINQUE PANI E DUE PESCI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 130/A DISCORSO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO SULLE PAROLE DEL VANGELO: IO SONO IL PANE DISCESO DAL CIELO, E: PROCURATEVI IL CIBO CHE NON PERISCE MA RIMANE IN ETERNO 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 131 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (6, 54-66): " SE NON AVRETE MANGIATO... " E DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO E DEI SALMI CONTRO I PELAGIANI TENUTO NELLA BASILICA DI S. CIPRIANO DOMENICA 23 SETTEMBRE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 132 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (6, 56-57): " LA MIA CARNE E' VERO CIBO, E: CHI MANGIA LA MIA CARNE... " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 132/A DAL VANGELO DI GIOVANNI (6, 57-58): L'EUCARISTIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 133 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (7, 2-10): CHE RIPORTA COME GESÙ' AVEVA DETTO CHE NON SAREBBE ANDATO ALLA FESTA E TUTTAVIA VI ANDO' (Sant'Agostino)
- DISCORSO 134 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI 8, 31-34: " SE SARETE RIMASTI FEDELI ALLA MIA PAROLA, SIETE DAVVERO MIEI DISCEPOLI " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 135 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI, CAP. 9: " IO SONO VENUTO A COMPIERE LE OPERE DI COLUI CHE MI HA INVIATO. " CONTRO GLI ARIANI. SULL'AFFERMAZIONE DEL CIECO NATO CUI FU DONATA LA VISTA: " SAPPIAMO CHE DIO NON ASCOLTA I PECCATORI " (Sant'Agostino)
- Discorso 136 DALLA MEDESIMA LETTURA DEL VANGELO DI GIOVANNI, CAP. 9: SULLA VISTA DONATA AL CIECO NATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 136/A DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI, CAP. 9: IL DONO DELLA VISTA AL CIECO NATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 136/B DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI, CAP. 9: IL DONO DELLA VISTA AL CIECO NATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 136/C SULLO STESSO ARGOMENTO DEL DISCORSO PRECEDENTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 137 DAL VANGELO DI GIOVANNI (10, 1-16): SUL PASTORE, IL MERCENARIO, IL LADRO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 138 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (10, 11-16): " IO SONO IL BUON PASTORE " CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 139 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI 10, 20: " IO E IL PADRE SIAMO UNA COSA SOLA " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 139/A DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI (CAP. 11): SULLA RISURREZIONE DI LAZZARO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 140 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (12, 44-50): " CHI CREDE IN ME, NON CREDE IN ME, MA IN COLUI CHE MI HA MANDATO " CONTRO QUALCHE ASSERZIONE DI MASSIMINO, VESCOVO DEGLI ARIANI, CHE CON IL COMPAGNO SEGISVULTO, DIVULGAVA ERESIE IN AFRICA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 140/A SUL PASSO DEL VANGELO DI GIOVANNI (13, 34-35): " VI DO' UN COMANDAMENTO NUOVO, CHE VI AMIATE A VICENDA " [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 141 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (14, 6): " IO SONO LA VIA, LA VERITÀ E LA VITA " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 142 DALLE PAROLE DEL SIGNORE NEL VANGELO DI GIOVANNI (14,6): " IO SONO LA VIA, LA VERITÀ E LA VITA " (Sant'Agostino)
- Discorso 142 augm. LA SEPOLTURA DEI CATECUMENI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 143 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (16, 7-11): " IO VI DICO LA VERITÀ': È' BENE PER VOI CHE IO ME NE VADA " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 144 DALLE PAROLE DEL MEDESIMO VANGELO DI GIOVANNI (16, 8-11): " EGLI CONVINCERÀ' IL MONDO QUANTO AL PECCATO, QUANTO ALLA GIUSTIZIA E QUANTO AL GIUDIZIO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 145 SULLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (16, 24): " FINORA NON AVETE CHIESTO NULLA NEL MIO NOME " E DALLE PAROLE DI LUCA (10, 17. 20): " SIGNORE, ANCHE I DEMONI SI SOTTOMETTONO A NOI NEL TUO NOME " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 145/A DAL VANGELO DI GIOVANNI (20, 26-28). PASSO IN CUI TOMMASO TOCCO' LE CICATRICI DEL SIGNORE TENUTO LA DOMENICA DELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 146 DALLE PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (21, 15-17): " SIMONE DI GIOVANNI, MI AMI TU? " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 147 DALLE MEDESIME PAROLE DEL VANGELO DI GIOVANNI (21, 15-19): " SIMONE DI GIOVANNI, MI AMI TU PIÙ DI COSTORO? " TENUTO NEL SABATO DOPO LA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 147/A SU QUEL CHE DICE IL VANGELO DI GIOVANNI (21, 15-19): " SIMONE DI GIOVANNI, MI AMI TU? " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 148 DALLE PAROLE DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI (5, 4): " PRIMA DI VENDERLO NON ERA TUO? " TENUTO NELLA DOMENICA DELL'OTTAVA DI PASQUA PRESSO LA TOMBA DEI VENTI SANTI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 149 NEL QUALE SI SCIOLGONO ALCUNE QUESTIONI PROPOSTE NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI (CAP. 10) E NEL VANGELO DI MATTEO (5, 5; 6, 5) (Sant'Agostino)
- DISCORSO 150 DALLE PAROLE DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI (17, 18-34): " MA CERTI FILOSOFI EPICUREI E STOICI DISCUTEVANO CON LUI ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 151 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 7, 15-25): " INFATTI NON QUELLO CHE VOGLIO, IL BENE, IO FACCIO, MA IL MALE CHE DETESTO, QUESTO FACCIO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 152 DALLE PAROLE SEGUENTI DELL'APOSTOLO (ROM 7, 8. 1-4); FINO A: " DIO HA MANDATO IL PROPRIO FIGLIO IN UNA CARNE SIMILE A QUELLA DEL PECCATO ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 153 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 7, 5-13): " QUANDO ERAVAMO NELLA CARNE LE PASSIONI PECCAMINOSE, STIMOLATE DALLA LEGGE, SI SCATENAVANO NELLE NOSTRE MEMBRA AL FINE DI PORTARE FRUTTI PER LA MORTE ", ECC. DICHIARATAMENTE CONTRO I MANICHEI IN MODO IMPLICITO CONTRO I PELAGIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 154 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 7, 14 S.): (Sant'Agostino)
- DISCORSO 154/A TRATTATO DI S. AGOSTINO SUL PASSO DELL'APOSTOLO (ROM 7, 15): " INFATTI NON QUELLO CHE VOGLIO, IO FACCIO, MA CIÒ CHE DETESTO, QUESTO FACCIO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 155 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 8, 1-11): " NON C'È DUNQUE NESSUNA CONDANNA ORA PER QUELLI CHE SONO IN CRISTO GESÙ " CONTRO I PELAGIANI TENUTO NELLA BASILICA DEI SS. MARTIRI SCILLITANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 156 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 8, 12-17): " PERCIÒ, FRATELLI, NOI SIAMO DEBITORI, MA NON VERSO LA CARNE, PER VIVERE SECONDO LA CARNE ", ECC. CONTRO I PELAGIANI TENUTO NELLA BASILICA DI GRAZIANO NEL GIORNO NATALIZIO DEI MARTIRI BOLITANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 157 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 8, 24-25): " NELLA SPERANZA NOI SIAMO STATI SALVATI SE CIÒ CHE SI SPERA SI VEDE NON È SPERANZA " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 158 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 8, 30-31): " QUELLI POI CHE HA PREDESTINATI, LI HA ANCHE CHIAMATI E QUELLI CHE HA CHIAMATI LI HA ANCHE GIUSTIFICATI ", ECC. " SE DIO È PER NOI, CHI SARÀ CONTRO DI NOI? " CONTRO I PELAGIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 159 DALLE MEDESIME PAROLE DELL'APOSTOLO (ROM 8, 30-31), O SULLA GIUSTIFICAZIONE ED ANCHE DALLE PAROLE DI GIACOMO (1, 2-4): " CONSIDERATE PERFETTA LETIZIA, FRATELLI MIEI, L'ESSERVI IMBATTUTI IN OGNI GENERE DI TRIBOLAZIONI ", ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 159/A DISCORSO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO SUI DOVERI VERSO I GENITORI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 159/B DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO: O PROFONDITÀ DELLE RICCHEZZE DELLA SAPIENZA E SCIENZA DI DIO! E SUL SALMO 59: DIO, TU CI HAI RESPINTI, CI HAI ABBATTUTI; TI SEI SDEGNATO, MA CI HAI USATO MISERICORDIA; E SUL SALMO 118: BUON PER ME SE SONO STATO UMILIATO: COSÌ IMPARO LE VIE DELLA TUA GIUSTIZIA 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 160 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 COR 1, 31): " CHI SI VANTA SI VANTI NEL SIGNORE " E DAL VERSETTO DEL SALMO 70, 2: " NELLA TUA GIUSTIZIA LIBERAMI E SALVAMI " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 161 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 COR 6, 9-10. 15. 19): " NON ILLUDETEVI: NÉ IMMORALI NÉ IDOLATRI NÉ ADULTERI NÉ EFFEMINATI NÉ SODOMITI... EREDITERANNO IL REGNO DI DIO. NON SAPETE CHE I VOSTRI CORPI SONO MEMBRA DI CRISTO? " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 162 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 COR 6, 9-18): " QUALSIASI PECCATO L'UOMO POTRÀ COMMETTERE È FUORI DEL SUO CORPO, MA CHI SI DÀ AL PECCATO CARNALE PECCA CONTRO IL PROPRIO CORPO " [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 162/A DALLA PAROLE DELL'APOSTOLO (1 COR 12, 31): " IO VI MOSTRO UNA VIA MIGLIORE DI TUTTE " CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 162/B TRATTATO DI SANT'AGOSTINO SULL'EMORROISSA [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 162/C DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO AI GALATI OVE PAOLO RIPRENDE PIETRO 1; ALL'INIZIO INSEGNAMENTI SULLE DOTI DEL VESCOVO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 163 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (GAL 5, 16-21): " CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE I DESIDERI DELLA CARNE " TENUTO NELLA BASILICA DI ONORIO IL 24 SETTEMBRE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 164 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (GAL 6, 2-5): " PORTATE I PESI L'UNO DELL'ALTRO " E DA QUESTE ALTRE: " CIASCUNO PORTERÀ IL PROPRIO FARDELLO " CONTRO I DONATISTI DISCORSO PRONUNCIATO POCO DOPO IL CONCILIO TENUTO A CARTAGINE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 164/A SU L'ELEMOSINA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 165 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (EPH 3, 13-18): " VI PREGO, QUINDI, DI NON PERDERVI D'ANIMO PER LE MIE TRIBOLAZIONI PER VOI, SONO GLORIA VOSTRA... " LA GRAZIA E IL LIBERO ARBITRIO, CONTRO I PELAGIANI TENUTO NELLA BASILICA MAIORUM (Sant'Agostino)
- DISCORSO 166 SU QUANTO HA ESPOSTO L'APOSTOLO PAOLO (EPH 4, 25): " METTENDO AL BANDO LA MENZOGNA PARLATE SECONDO VERITÀ " E SU QUANTO È STATO DETTO NEL SALMO (115, 11): " OGNI UOMO È MENZOGNERO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 167 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (EPH 5, 15-16): " VIGILATE ATTENTAMENTE SULLA VOSTRA CONDOTTA, COMPORTANDOVI NON DA STOLTI, MA DA UOMINI SAGGI, PROFITTANDO DEL TEMPO PRESENTE, PERCHÉ I GIORNI SONO CATTIVI " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 167/A DISCORSO DI S. AGOSTINO SULLO STESSO BRANO DELLA LETTERA DELL'APOSTOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 168 SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO (EPH 6, 23): " PACE AI FRATELLI E CARITÀ E FEDE ", O, PER DIRE MEGLIO: LA GRAZIA DI DIO SECONDO LA CONFESSIONE E LA DOTTRINA DEL VASO DI ELEZIONE, POICHÉ LA FEDE È DONO DELLA MISERICORDIA DI DIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 169 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (PHIL 3, 3-16): " SIAMO INFATTI NOI LA CIRCONCISIONE, NOI CHE RENDIAMO IL CULTO ALLO SPIRITO DI DIO ", ECC. CONTRO I PELAGIANI TENUTO ALL'ALTARE DI S. CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 170 SULLE MEDESIME PAROLE DELL'APOSTOLO (PHIL 3, 6-16): " IRREPRENSIBILE QUANTO ALLA GIUSTIZIA CHE DERIVA DALL'OSSERVANZA DELLA LEGGE " E DALLE PAROLE DEL SALMO (142, 1-2): " PER LA TUA GIUSTIZIA RISPONDIMI ". INFINE DAL VANGELO DI GIOVANNI (6, 39): " E' VOLONTÀ DEL PADRE CHE NON PERISCANO TUTTE LE COSE CHE MI HA DATO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 171 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (PHIL 4, 4-6): " RALLEGRATEVI SEMPRE NEL SIGNORE " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 172 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (2 THESS 4, 12): " NON VOGLIAMO CHE RESTIATE NELL'IGNORANZA, FRATELLI, NEI RIGUARDI DI QUELLI CHE SI SONO ADDORMENTATI PERCHÉ NON SIATE NELL'AFFLIZIONE COME GLI ALTRI CHE NON HANNO SPERANZA " E RIGUARDO ALLE OPERE DI MISERICORDIA CON LE QUALI SONO AIUTATI I DEFUNTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 173 SULLE MEDESIME PAROLE DELL'APOSTOLO (1 THESS 4, 12-17) (Sant'Agostino)
- DISCORSO 174 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 TIM 1, 15): " E' PAROLA UMANA E DEGNA DI ESSERE DA TUTTI ACCOLTA: CRISTO GESÙ È VENUTO NEL MONDO PER SALVARE I PECCATORI ". E DALLA LETTURA DEL VANGELO DI LUCA (19, 1-10) DOVE SI TRATTA DI ZACCHEO CONTRO I PELAGIANI TENUTO DI DOMENICA NELLA BASILICA CELERINA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 175 DALLE MEDESIME PAROLE DELL'APOSTOLO (1 TIM 1, 15- 16): " E' PAROLA SICURA E DEGNA DI ESSERE DA TUTTI ACCOLTA " ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 176 DALLE TRE LETTURE DELL'APOSTOLO (1 TIM 1, 15-16): " E' PAROLA SICURA E DEGNA DI ESSERE DA TUTTI ACCOLTA ", ECC. DAL SALMO (94, 2. 2): " VENITE, ADORIAMO E PROSTRIAMOCI DAVANTI A LUI ", ECC. DAL VANGELO DI LUCA (17, 12-19), DOVE SI TRATTA DEI DIECI LEBBROSI MONDATI DAL SIGNORE. CONTRO I PELAGIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 176/A DAL DISCORSO SULLE QUALITÀ CHE SI RICHIEDONO NEL VESCOVO NEL QUALE PAOLO RIVOLGE UN RIMPROVERO A PIETRO [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 177 SULLE PAROLE DELL'APOSTOLO (1 TIM 6, 7-19): " NON ABBIAMO PORTATO NULLA IN QUESTO MONDO E NULLA POSSIAMO PORTARNE VIA ". TRATTATO SULL'AVARIZIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 178 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO (TITO 1, 9): " PERCHÉ SIA IN GRADO DI ESORTARE NELLA SANA DOTTRINA, E DI CONFUTARE COLORO CHE CONTRADDICONO " CONTRO I RAPINATORI DEI BENI ALTRUI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 179 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO GIACOMO (1, 19. 22): " OGNUNO DI VOI SIA PRONTO AD ASCOLTARE, MA LENTO A PARLARE " E, NELLO STESSO PASSO, DI QUELLE: " MA SIATE DI QUELLI CHE METTONO IN PRATICA LA PAROLA, E NON ASCOLTATORI SOLTANTO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 179/A DALLA LETTERA DI GIACOMO (2, 10) OVE SI AFFERMA: " CHIUNQUE OSSERVI TUTTA LA LEGGE, MA LA TRASGREDISCA ANCHE IN UN PUNTO SOLO, DIVENTA COLPEVOLE DI TUTTO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 180 DALLE PAROLE DELL'APOSTOLO GIACOMO (5, 12): " SOPRATTUTTO NON GIURATE " ECC. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 181 SULLE PAROLE DELLA PRIMA LETTERA DI GIOVANNI (1, 8-9): " SE DICIAMO CHE NON ABBIAMO PECCATO, INGANNIAMO NOI STESSI, E LA VERITÀ NON È IN NOI ". CONTRO I PELAGIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 182 SULLE PAROLE DELLA PRIMA LETTERA DI GIOVANNI (4, 1- 3): " CARISSIMI, NON PRESTATE FEDE AD OGNI ISPIRAZIONE, MA METTETE ALLA PROVA LE ISPIRAZIONI, PER SAGGIARE SE VENGANO DIRETTAMENTE DA DIO ". CONTRO I MANICHEI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 183 ANCORA DALLE PAROLE DELLA PRIMA LETTERA DI GIOVANNI (4, 2): " OGNI SPIRITO CHE RICONOSCE CHE GESÙ CRISTO È VENUTO NELLA CARNE, È DA DIO " (Sant'Agostino)
- DISCORSO 184 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 185 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 186 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 187 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 188 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 189 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 190 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 191 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 192 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 193 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 194 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 195 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 196 NATALE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 196/A La circoncisione del cuore indica la giustificazione. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 197 CONTRO LE FESTE PAGANE DEL 1° GENNAIO FRAMMENTI DA UNA RACCOLTA DI BEDA E FLORO SU PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 198 CONTRO LE FESTE PAGANE DEL 1° GENNAIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 198/A CONTRO LE FESTE PAGANE DEL 1° GENNAIO (Sant'Agostino)
- Discorso 198 augm. TRATTATO DI SANT'AGOSTINO, VESCOVO, CONTRO PAGANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 199 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 200 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 201 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 202 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 203 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 204 EPIFANIA DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- Discorso 204/A DISCORSO SULL'EPIFANIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 205 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 206 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 207 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 208 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 209 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 210 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 211 QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 211/A QUARESIMA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 212 NELLA TRASMISSIONE DEL SIMBOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 213 NELLA TRASMISSIONE DEL SIMBOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 214 NELLA TRASMISSIONE DEL SIMBOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 214/A AGOSTINO NELLA SPIEGAZIONE DEL SIMBOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 215 NELLA RESA DEL SIMBOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 216 NELLA RESA DEL SIMBOLO AI COMPETENTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 217 SULLE PAROLE DEL SIGNORE NEL VANGELO DI GIOVANNI: "QUESTA È LA VITA ETERNA: CHE CONOSCANO TE, L'UNICO VERO DIO, E COLUI CHE HAI MANDATO, GESÙ CRISTO". E SULLA TRINITÀ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 218 SULLA PASSIONE DEL SIGNORE NELLA PARASCEVE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 218/A DA UN DISCORSO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE NELLA RACCOLTA DI BEDA E FLORO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 218/B SULLA PASSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 218/C SULLA PASSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- Discorso 218 augm. TRATTATO DI SANT'AGOSTINO SULLA PASSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 219 NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 220 NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 221 SULLA NOTTE SANTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 222 NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223 NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/A SULL'INIZIO DELLA GENESI, NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/B NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/C NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/D NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/E NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/F NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/G NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/H NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/I NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/J NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 223/K NELLA VEGLIA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 224 NEL GIORNO DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 225 NEL GIORNO DI PASQUA AI NEOFITI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 226 NEL GIORNO DI PASQUA AL POPOLO E AI NEOFITI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 227 NEL GIORNO DI PASQUA AI NEOFITI SUI SACRAMENTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 228 NEL GIORNO DI PASQUA AL POPOLO E AI NEOFITI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 228/A DA UN DISCORSO SULLA RISURREZIONE DEL SIGNORE BEDA E FLORO SU ROM 6. [FRAMMENTO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 228/B NEL GIORNO DI PASQUA SUI SACRAMENTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229 SUI SACRAMENTI DEI FEDELI DELLA DOMENICA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/A NELLA DOMENICA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/B NELLA DOMENICA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/C NELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/D NELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/E TRATTATO NEL LUNEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/F TRATTATO NEL LUNEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/G NEL MARTEDÌ DÌ PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/H NEL MARTEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/I NEL MERCOLEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/J NEL MERCOLEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/K NEL GIOVEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/L NEL GIOVEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/M NEL VENERDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/N NEL SABATO DELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/O NEL SABATO DELL'OTTAVA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/P L'AMORE DI PIETRO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/R DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/S DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/T DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/U DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 229/V DAI DISCORSI TENUTI NELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 230 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 231 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 232 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 233 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 234 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 235 TENUTO IL LUNEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 236 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 236/A TENUTO IL LUNEDÌ DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 237 TENUTO IL MERCOLEDÌ DOPO PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 238 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 239 NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEL SIGNORE SECONDO Mc E Lc (Sant'Agostino)
- DISCORSO 240 NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEI CORPI, CONTRO I PAGANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 241 NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEI CORPI, CONTRO I PAGANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 242 NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEI CORPI, CONTRO I PAGANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 242/A NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEI CORPI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 243 NEI GIORNI DI PASQUA SULLA RISURREZIONE DEL SIGNORE SECONDO GIOVANNI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 244 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 245 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 246 NEI GIORNI DI PASQUA TENUTO IN UN GIOVEDÌ DOPO PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 247 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 248 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 249 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 250 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 251 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 252 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 252/A NEI GIORNI DI PASQUA DISCORSO DI S. AGOSTINO SUL VANGELO DI GIOVANNI, CAP. 21 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 253 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 254 NEI GIORNI DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 255 NEI GIORNI DI PASQUA SULL'ALLELUIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 255/A NEI GIORNI DI PASQUA SULL'ALLELUIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 256 NEI GIORNI DI PASQUA SULL'ALLELUIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 257 NEI GIORNI DI PASQUA TENUTO DI DOMENICA PRESSO LA MEMORIA DEI VENTI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 258 ALTRO DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA MAGGIORE NEL MEDESIMO GIORNO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 259 NELLA DOMENICA DELL'OTTAVA DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260 TENUTO NEL MEDESIMO GIORNO NELLA BASILICA LEONZIANA AMMONIZIONI Al BATTEZZATI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260/A NELL'OTTAVA DI PASQUA AI NEOFITI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260/B DISCORSO TENUTO DURANTE I GIORNI DELL'OTTAVA DI PASQUA E RIVOLTO PARTICOLARMENTE AI NEOFITI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260/C NELLA DOMENICA DELL'OTTAVA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260/D ESPOSIZIONE SULLA DOMENICA DELL'OTTAVA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 260/E ESPOSIZIONE SULLA DOMENICA DELL'OTTAVA DELLA SANTA PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 261 DISCORSO TENUTO A CARTAGINE NELLA BASILICA DI FAUSTO ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 262 ASCENSIONE DEL SIGNORE DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA DI S. LEONZIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 263 ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 263/A ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 264 ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265 ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/A ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/B ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/C ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/D ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/E ASCENSIONE DEL SIGNORE FRAMMENTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 265/F ASCENSIONE DEL SIGNORE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 266 NELLA VIGILIA DI PENTECOSTE CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 267 PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 268 PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 269 PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 270 PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 271 PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 272 PENTECOSTE AI NEOFITI SUL SACRAMENTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 272/A FRAMMENTO DI UN DISCORSO SULLA PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 272/B PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- Discorso 272/B augm. DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SULLA PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- Discorso 272/B augm. DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SULLA PENTECOSTE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 273 NEL NATALE DEI MARTIRI FRUTTUOSO VESCOVO, AUGURIO ED EULOGIO DIACONI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 274 NEL NATALE DEL MARTIRE VINCENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 275 NEL NATALE DEL MARTIRE VINCENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 276 NELLA FESTA DEL MARTIRE VINCENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 277 NELLA FESTA DEL MARTIRE VINCENZO (Vi si tratta del corpo reso spirituale dopo la risurrezione e se agli occhi di un corpo così fatto sia possibile vedere Dio). [DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA DI RESTITUTA] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 277/A NEL NATALE DI S. VINCENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 278 (La vocazione dell'apostolo Paolo ed esortazione alla preghiera) [IN OCCASIONE DELLA SOLENNITÀ DELLA CONVERSIONE DI S. PAOLO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 279 SU PAOLO APOSTOLO NELLA SOLENNITÀ DELLA SUA CONVERSIONE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 280 NEL NATALE DELLE MARTIRI PERPETUA E FELICITA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 281 NEL NATALE DELLE MARTIRI PERPETUA E FELICITA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 282 NEL NATALE DELLE MARTIRI PERPETUA E FELICITA
- Sermone 282 augm Erfurt 1 Discorso di sant'Agostino vescovo Nel Natale delle martiri Perpetua e Felicita (Sant'Agostino)
- DISCORSO 283 NEL NATALE DEI MARTIRI DI MARSIGLIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 283 AUGM. DISCORSO DI SANT'AGOSTINO NELLA NASCITA AL CIELO DEI SANTI MARTIRI MASSULITANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 284 NEL NATALE DEI MARTIRI MARIANO E GIACOMO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 285 NEL NATALE DEI MARTIRI CASTO ED EMILIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 286 NEL NATALE DEI MARTIRI PROTASIO E GERVASIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 287 NEL NATALE DI S. GIOVANNI BATTISTA, IL 24 GIUGNO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 288 NEL NATALE DI GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 289 NEL NATALE DI GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 290 NEL NATALE DI GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 291 NEL NATALE DI GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 292 NEL NATALE DI S. GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293 NEL NATALE DI GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293/A NELLA NASCITA DI S. GIOVANNI (Sant'Agostino)
- Discorso 293/A augm. DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SUL GIORNO DELLA NASCITA DI SAN GIOVANNI BATTISTA E SULLA VOCE E IL VERBO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293/B NELLA NASCITA DI S. GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293/C NEL NATALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293/D SUL NATALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 293/E DUE UOMINI: CRISTO E GIOVANNI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 294 TENUTO NELLA BASILICA MAIORUM NEL NATALE DEL[LA] MARTIRE GUDDENE IL 27 GIUGNO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 295 NEL NATALE DEGLI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 296 NEL NATALE DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 297 NEL NATALE DEGLI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 298 DISCORSO SUL NATALE DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299 NEL NATALE DEGLI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/A DISCORSO SUL NATALE DEGLI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- Discorso 299/A augm. DISCORSO AL POPOLO TENUTO DA SANT'AGOSTINO NELLA FESTA DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/B DISCORSO SUL NATALE DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/C DISCORSO SUL NATALE DEI SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/D NEL NATALE DEI SANTI MARTIRI SCILLITANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/E DISCORSO SUL NATALE DEI SANTI SCILLITANI NELLA BASILICA NOVARUM (Sant'Agostino)
- DISCORSO 299/F NEL NATALE DEI SANTI MARTIRI SCILLITANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 300 NELLA SOLENNITÀ DEI MARTIRI MACCABEI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 301 NELLA SOLENNITÀ DEI SANTI MACCABEI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 301/A NELLA SOLENNITÀ DEI SANTI MACCABE [TENUTO A BULLA REGIA] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 302 NEL NATALE DI SAN LORENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 303 NEL NATALE DEL MARTIRE LORENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 304 NELLA SOLENNITÀ DEL MARTIRE LORENZO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 305 NELLA SOLENNITÀ DEL MARTIRE LORENZO [TENUTO PRESSO L'ALTARE DI S. CIPRIANO] (Sant'Agostino)
- DISCORSO 305/A NEL NATALE DI SAN LORENZO TENUTO A CARTAGINE IL 10 AGOSTO NELLA BASILICA RESTITUTA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306 NEL NATALE DEI MARTIRI DI MASSA CANDIDA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306/A NEL NATALE DELLA MASSA CANDIDA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306/B DISCORSO TENUTO IL 21 AGOSTO NEL NATALE DEL MARTIRE QUADRATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306/C DISCORSO DI S. AGOSTINO VESCOVO IN ONORE DI S. QUADRATO PRESSO L'ALTARE DI S. CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306/D NEL NATALE DI SAN QUADRATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 306/E DISCORSO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO NEL GIORNO NATALIZIO DEL MARTIRE SAN QUADRATO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 307 NELLA DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 308 NELLA STESSA SOLENNITÀ (Sant'Agostino)
- DISCORSO 308/A TENUTO A CARTAGINE IN MAPPALIBUS, CIOÈ NELLA BASILICA DEL BEATO MARTIRE CIPRIANO, ALLA VIGILIA DEL SUO NATALE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 309 NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 310 NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 311 NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 312 NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313 NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/A TENUTO A CARTAGINE, PRESSO L'ALTARE DEL BEATO MARTIRE CIPRIANO IL 14 SETTEMBRE, NELLA RICORRENZA DEL SUO NATALE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/B TENUTO NELLO STESSO LUOGO E NELLO STESSO GIORNO SUL NATALE DEL MARTIRE SOPRADDETTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/C NEL NATALE DEL SANTO CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/D NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/E NEL NATALE DEL MARTIRE CIPRIANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/F TENUTO NELLA BASILICA DEL BEATO MARTIRE CIPRIANO A MAPPALA NEL GIORNO DEL SUO NATALE (Sant'Agostino)
- Sermone 313/G Erfurt 6 Discorso di sant'Agostino vescovo nel natale del martire Cipriano (Sant'Agostino)
- DISCORSO 313/H NELLA FESTIVITÀ DI SANTA EULALIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 314 NEL NATALE DEL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 315 NELLA FESTA DEL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 316 NELLA FESTA DEL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 317 SUL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 318 SUL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 319 SUL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 319/A SUL MARTIRE STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 320 SUL MARTIRE STEFANO TENUTO NEL GIORNO DI PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 321 LUNEDÌ DOPO PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 322 MARTEDÌ DOPO PASQUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 323 TENUTO DOPO LA RELAZIONE SU DI UN MIRACOLO DI S. STEFANO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 324 AGOSTINO VI CONCLUDE IL DISCORSO PRECEDENTE INTERROTTO DAL VERIFICARSI DI UN MIRACOLO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 325 NEL NATALE DEI VENTI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 326 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 327 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 328 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 329 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 330 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 331 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 332 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 333 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 334 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335 NEL NATALE DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/A NELLA SOLENNITÀ DEI MARTIRI CHE SI CHIAMAVANO UNO PRIMO L'ALTRA VITTORIA PERPETUA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/B SUL NATALE DEI SANTI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/C DISCORSO DEL BEATO AGOSTINO VESCOVO SU UN MARTIRE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/D SU I MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/E SU I MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/F SU I MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/G SU I MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/H NEL GIORNO NATALIZIO DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/I NEL GIORNO NATALIZIO DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/J NEL GIORNO NATALIZIO DEI MARTIRI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/K NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI UN VESCOVO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/L DISCORSO SU DI UN GIUSTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 335/M DISCORSO SU DI UN GIUSTO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 336 NELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 337 NELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 338 NELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 339 NELL'ANNIVERSARIO DELLA SUA ORDINAZIONE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 340 NELL'ANNIVERSARIO DELLA SUA ORDINAZIONE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 340/A NELL'ORDINAZIONE DI UN VESCOVO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 341 SUL TRIPLICE ASPETTO DI CRISTO RIVELATO DALLE SCRITTURE CONTRO GLI ARIANI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 341 AUGM. DISCORSO DELLO STESSO SUL SALMO 21 E SULLE TRE ACCEZIONI DEL NOME DI CRISTO IN USO NELLA SCRITTURA: SUA DIVINITÀ, NATURA UMANA ASSUNTA, DIGNITÀ DI CAPO DELLA CHIESA. I TRE RAMOSCELLI DI GIACOBBE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 341/A SULL'UMILTÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 342 SUL SACRIFICIO VESPERTINO E SULL'INIZIO DEL VANGELO DI GIOVANNI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 343 TRATTATO SU SUSANNA E GIUSEPPE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 344 L'AMORE DI DIO E AMORE DEL MONDO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 345 TRATTATO DI S. AGOSTINO SUL DISPREZZO DEL MONDO: TENUTO NEL NATALE DEI MARTIRI DI TUBURBI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 346 NELLA VITA TERRENA SIAMO PELLEGRINI GUIDATI DALLA FEDE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 346/A SUL VERBO DIVINO VENUTO A GUIDARE IL CAMMINO DEI CRISTIANI PERCHÉ NON SI AMI LA FELICITÀ TERRENA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 346/B SU QUESTO PELLEGRINAGGIO TERRENO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 346/C SU LE TRIBOLAZIONI E LE AFFLIZIONI DEL MONDO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 347 DEL TIMORE DI DIO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 348 DEL TIMORE DI DIO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 348/A CONTRO L'ERESIA PELAGIANA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 348/A AUGM. DISCORSO DI SANT'AGOSTINO CONTRO PELAGIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 349 LA CARITÀ E IL CIECO ILLUMINATO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 350 LA CARITÀ. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 350/A SULLA CARITÀ DIO AMORE UNICO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 350/B SU L'ELEMOSINA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 350/C DISCORSO SULL'ELEMOSINA. (Sant'Agostino)
- Sermone 350/D Erfurt 2 Discorso di sant'Agostino vescovo (Sant'Agostino)
- Sermone 350/E Erfurt 3 Discorso di sant'Agostino vescovo Su lo scambio di beni tra pastori e fedeli (Sant'Agostino)
- Sermone 350/F Erfurt 4 Discorso di sant'Agostino vescovo sull'elemosina da farsi anche ai peccatori (Sant'Agostino)
- DISCORSO 351 VALORE DELLA PENITENZA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 352 VALORE DELLA PENITENZA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 352/A DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SULLE PAROLE DEL VANGELO: I TEMPI SONO COMPIUTI, È VICINO IL REGNO DI DIO. PENTITEVI E CREDETE AL VANGELO 1 (Sant'Agostino)
- DISCORSO 353 ESORTAZIONE RIVOLTA AI NEOFITI NELL'OTTAVA, CON LE PAROLE DELL'APOSTOLO PIETRO: " DEPOSTA DUNQUE OGNI MALIZIA ", ECCETERA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 354 I CONTINENTI VENGONO INCORAGGIATI CONTRO LA CATTIVERIA DEGLI INVIDIOSI E VENGONO ESORTATI A GUARDARSI DALLA SUPERBIA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 354/A FRAMMENTO DI UN DISCORSO SUL MATRIMONIO (Sant'Agostino)
- DISCORSO 355 SUL COMPORTAMENTO DEI CHIERICI DISCORSO PRIMO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 356 SUL COMPORTAMENTO DEI CHIERICI DELLA SUA COMUNITÀ DISCORSO SECONDO DELLO STESSO SANT' AGOSTINO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 357 ELOGIO DELLA PACE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 358 LA PACE E LA CARITÀ. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 358/A TRATTATO DI SANT' AGOSTINO SUL VALORE DELLA MISERICORDIA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 359 SULLE PAROLE DELL'ECCLESIASTICO 25, 2: " LA CONCORDIA TRA I FRATELLI E L'AMORE AL PROSSIMO ", ECC. SULLA DISPUTA E LA PACE CON I DONATISTI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 359/A DISCORSO TENUTO A TUNEBA SULLA PAZIENZA LA PARABOLA EVANGELICA DELL'AMMINISTRATORE INFEDELE. (Sant'Agostino)
- Discorso 359/B DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SU L'OBBEDIENZA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 360 PRONUNCIATO NEL 411 ALLA VIGILIA DI S. MASSIMIANO PER UN DONATISTA TORNATO ALLA CHIESA. (Sant'Agostino)
- Discorso 360/A TRATTATO DI SANT'AGOSTINO VESCOVO SULLE TESTIMONIANZE DELLA SCRITTURA CONTRO I DONATISTI E I PAGANI (Sant'Agostino)
- Discorso 360/B DISCORSO DI SANT'AGOSTINO TENUTO QUANDO I PAGANI COMINCIAVANO A FREQUENTARE LE CHIESE (Sant'Agostino)
- DISCORSO 360/C DISCORSO DI SANT'AGOSTINO SUL FORZATO RITORNO DEGLI ERETICI ALL'UNITÀ DELLA CHIESA. CONTRO I DONATISTI (Sant'Agostino)
- DISCORSO 361 LA RISURREZIONE DEI MORTI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 362 LA RISURREZIONE DEI MORTI. (Sant'Agostino)
- Sermone 362/A Erfurt 5 Discorso di sant'Agostino vescovo sulla resurrezione finale (Sant'Agostino)
- DISCORSO 363 IL CANTICO DI ESODO 15, 1-21. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 364 DISCORSO DI SANT' AGOSTINO VESCOVO SU SANSONE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 365 SUL VERSETTO 7 DEL SALMO 15: " BENEDIRÒ IL SIGNORE, CHE MI HA DATO L'INTELLETTO ", ECCETERA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 366 SUL SALMO 22, 1: " IL SIGNORE MI GUIDA E NULLA MI MANCA ". (Sant'Agostino)
- DISCORSO 367 LA PARABOLA DEL RICCO EPULONE E DI LAZZARO NARRATA IN LC 16, 19-31. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 368 DISCORSO DEL VESCOVO AGOSTINO SUL PASSO DELLA SCRITTURA: " CHI AMA LA PROPRIA ANIMA, LA PERDERÀ ". (Sant'Agostino)
- DISCORSO 369 DISCORSO TENUTO NELLA BASILICA RESTITUTA IL GIORNO DEL NATALE DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 370 SULLA NATIVITÀ DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 371 NELLA NATIVITÀ DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 372 NELLA NATIVITÀ DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 373 SULL'EPIFANIA DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 374 SULL'EPIFANIA DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- Discorso 374 augm. DICORSO DI SANT'AGOSTINO PER L'EPIFANIA (Sant'Agostino)
- DISCORSO 375 SULL'EPIFANIA DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 375/A INIZIO DI UN ALTRO DISCORSO SUI SACRAMENTI TENUTO NEL MEDESIMO GIORNO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 375/B DISCORSO DI AURELIO AGOSTINO TENUTO NEL GIORNO DELLA SANTA PASQUA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 375/C TENUTO NEL QUINTO GIORNO DOPO LA SANTA PASQUA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 376 DOMENICA, OTTAVA DI PASQUA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 376/A DOMENICA, OTTAVA DI PASQUA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 377 NELL'ASCENSIONE DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 378 SULLA PENTECOSTE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 379 DISCORSO DI SANT'AGOSTINO NELLA FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 380 NEL NATALE DI GIOVANNI IL BATTISTA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 381 NEL NATALE DEGLI APOSTOLI PIETRO E PAOLO. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 382 NEL NATALE DI SANTO STEFANO PROTOMARTIRE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 383 NELL'ANNIVERSARIO DELL'ORDINAZIONE EPISCOPALE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 384 SULLA TRINITÀ, SIA SUL VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO CONTRO GLI ARIANI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 385 QUESTA ESORTAZIONE DI SANT'AGOSTINO INSEGNA CHE NELLA CARITÀ PERFETTA E NELL'AMORE CI SONO MOLTI GRADI UTILI E ASSAI NECESSARI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 386 L'AMORE DEI NEMICI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 387 AMMONIMENTO DI S. AGOSTINO SU QUANTO È SCRITTO: " METTITI D'ACCORDO CON IL TUO AVVERSARIO, MENTRE SEI IN VIA CON LUI ", E SULLA PAGLIUZZA DELL'IRA CHE, ALIMENTATA DA FALSI SOSPETTI, DIVENTA TRAVE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 388 SUL DOVERE DELL'ELEMOSINA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 389 TRATTATO SULLA DOMANDA DEL PANE CELESTE, SUL DOVERE DELL'ELEMOSINA E LA MISERICORDIA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 390 SUL DOVERE DELL'ELEMOSINA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 391 AI GIOVANI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 393 I PENITENTI. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 394 SUL NATALE DELLE SANTE PERPETUA E FELICITA. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 395 L'ASCENSIONE DEL SIGNORE. (Sant'Agostino)
- DISCORSO 396 PER I FUNERALI DI UN VESCOVO. (Sant'Agostino)