1 E loro vennero oltre il mare nella regione de' Geraseni. | 1 Et venerunt trans fretum maris in regionem Gerasenorum. |
2 E uscente egli della navicella, incontanente venneli incontro uno uomo, ch' era uscito fuori delli monumenti, avente il spirito immondo. | 2 Et exeunti ei de navi, statim occurrit de monumentis homo in spiritu immundo, |
3 Il quale dimorava nelli monumenti, e già nol poteva alcuno legare con le catene. | 3 qui domicilium habebat in monumentis, et neque catenis jam quisquam poterat eum ligare : |
4 Imperò che molte volte, legato con ceppi e catene, avea fracassato le catene e' ceppi, e nullo il poteva domare. | 4 quoniam sæpe compedibus et catenis vinctus, dirupisset catenas, et compedes comminuisset, et nemo poterat eum domare : |
5 E sempre gridava giorno e notte nelli monumenti; e nelli monti guastavasi con le pietre. | 5 et semper die ac nocte in monumentis, et in montibus erat, clamans, et concidens se lapidibus. |
6 Ed egli, vedendo Iesù dalla lunga, corse e adorollo. | 6 Videns autem Jesum a longe, cucurrit, et adoravit eum : |
7 E gridando con grande voce, disse: che è a me e a te, o figliuolo dell' altissimo Dio? Scongiuroti per Dio, che non mi tormenti. | 7 et clamans voce magna dixit : Quid mihi et tibi, Jesu Fili Dei altissimi ? adjuro te per Deum, ne me torqueas. |
8 Ed egli sì li diceva: esci fuori da questo uomo, o spirito immondo. | 8 Dicebat enim illi : Exi spiritus immunde ab homine. |
9 E domandavalo: qual è il nome tuo? Ed egli dice: chiàmomi Legione, imperò che siamo molti. | 9 Et interrogabat eum : Quod tibi nomen est ? Et dicit ei : Legio mihi nomen est, quia multi sumus. |
10 E molto con instanza pregavalo, che nol cacciasse fuori della regione. | 10 Et deprecabatur eum multum, ne se expelleret extra regionem. |
11 Ed eravi quivi, accosto al monte, una grande moltitudine di porci, che si pascevano (ne' campi). | 11 Erat autem ibi circa montem grex porcorum magnus, pascens. |
12 E li spiriti pregavanlo, dicendo: mandaci nelli porci, acciò entriamo in essi. | 12 Et deprecabantur eum spiritus, dicentes : Mitte nos in porcos ut in eos introëamus. |
13 E incontanente Iesù sì gli concedette; e uscenti li spiriti immondi, entrorono ne' porci; e con grande impeto gittònsi nel mare due migliara di porci, e affogoronsi nel mare. | 13 Et concessit eis statim Jesus. Et exeuntes spiritus immundi introierunt in porcos : et magno impetu grex præcipitatus est in mare ad duo millia, et suffocati sunt in mari. |
14 Ma quelli che li pascolavano, fuggittero, e raccontorono questo nella città e nelli campi. E quelli uscirono fuori a vedere come era stata la cosa. | 14 Qui autem pascebant eos, fugerunt, et nuntiaverunt in civitatem et in agros. Et egressi sunt videre quid esset factum : |
15 E vennero a Iesù; e vedendo quello ch' era stato oppresso dal demonio, essere vestito, e sedere con la mente sana, temettero. | 15 et veniunt ad Jesum : et vident illum qui a dæmonio vexabatur, sedentem, vestitum, et sanæ mentis, et timuerunt. |
16 E quelli che avevano veduto raccontorono a loro, come era stato fatto a colui che aveva avuto il demonio, ed etiam delli porci. | 16 Et narraverunt illis, qui viderant, qualiter factum esset ei qui dæmonium habuerat, et de porcis. |
17 E loro il cominciorono a pregare, che si partisse da' loro confini. | 17 Et rogare cœperunt eum ut discederet de finibus eorum. |
18 E salendo su la navicella, quello ch' era stato tormentato dal demonio, incominciandolo a pregare che gli piacesse accettarlo appresso di lui, | 18 Cumque ascenderet navim, cœpit illum deprecari, qui a dæmonio vexatus fuerat, ut esset cum illo, |
19 egli non gli consentitte, ma dissegli: vattene in casa tua alli tuoi, e raccontali quante cose il Signore a te ha fatto, e come egli ha avuto misericordia di te. | 19 et non admisit eum, sed ait illi : Vade in domum tuam ad tuos, et annuntia illis quanta tibi Dominus fecerit, et misertus sit tui. |
20 Ed egli (partissi, e) andossene, e cominciò a predicare nel capo di dieci città, quante cose Iesù aveagli fatto; e meravigliavansi tutti. | 20 Et abiit, et cœpit prædicare in Decapoli, quanta sibi fecisset Jesus : et omnes mirabantur. |
21 E un' altra fiata, salendo Iesù nella navicella, passò il mare; e venneli una molta turba, e stava appresso il mare. | 21 Et cum transcendisset Jesus in navi rursum trans fretum, convenit turba multa ad eum, et erat circa mare.
|
22 Ed ecco che gli venne uno archisinagogo, chiamato Iairo; e quando l'ebbe veduto, gittossi a' suoi piedi. | 22 Et venit quidam de archisynagogis nomine Jairus, et videns eum procidit ad pedes ejus, |
23 E molto il pregava, dicendo: come la figliuola mia è in estremo di morte, vieni e imponi la mano tua sopra quella, acciò lei sia salva, e viva. | 23 et deprecabatur eum multum, dicens : Quoniam filia mea in extremis est, veni, impone manum super eam, ut salva sit, et vivat. |
24 Ed egli andò con quello, e molta turba il seguitava, e spingevalo. | 24 Et abiit cum illo, et sequebatur eum turba multa, et comprimebant eum. |
25 Eravi una femina, la quale dodici anni avea sostenuto il flusso di sangue. | 25 Et mulier, quæ erat in profluvio sanguinis annis duodecim, |
26 E da molti medici era stata afflitta, e avea ispeso tutto il suo, e nulla gli avea giovato, anzi sentivasi molto peggio. | 26 et fuerat multa perpessa a compluribus medicis : et erogaverat omnia sua, nec quidquam profecerat, sed magis deterius habebat : |
27 Udendo lei di Iesù, venne nella turba di dietro, e tocco'li il suo vestimento. | 27 cum audisset de Jesu, venit in turba retro, et tetigit vestimentum ejus : |
28 E lei diceva fra sè stessa: imperò che, se pur toccherò il suo vestimento, sarò salva. | 28 dicebat enim : Quia si vel vestimentum ejus tetigero, salva ero. |
29 E incontanente fu seccato il flusso del sangue suo; e sentì nel corpo, come era sanata della infermità. | 29 Et confestim siccatus est fons sanguinis ejus : et sensit corpore quia sanata esset a plaga. |
30 E immantinente, conoscendo Iesù esser uscita la virtù da sè stesso, voltato alla turba, diceva: chi ha toccato le mia vestimenta? | 30 Et statim Jesus in semetipso cognoscens virtutem quæ exierat de illo, conversus ad turbam, aiebat : Quis tetigit vestimenta mea ? |
31 Al quale dicevano gli suoi discepoli: tu vedi la turba che lei ti preme, e dici: chi mi ha toccato? | 31 Et dicebant ei discipuli sui : Vides turbam comprimentem te, et dicis : Quis me tetigit ? |
32 Ed egli guardavasi dintorno a vedere quella che fatto avea questo. | 32 Et circumspiciebat videre eam, quæ hoc fecerat. |
33 Onde la femina, sapendo quel che in sè fatto era, tutta temente e tremante venne, e gittata a terra dinanzi a lui, dissegli tutta la verità. | 33 Mulier vero timens et tremens, sciens quod factum esset in se, venit et procidit ante eum, et dixit ei omnem veritatem. |
34 Ed egli le disse: figliuola, la tua fede ha' ti fatta salva; vattene in pace, e sei libera della tua infermità. | 34 Ille autem dixit ei : Filia, fides tua te salvam fecit : vade in pace, et esto sana a plaga tua. |
35 Ancora parlando lui, ecco che vengono (li nuncii) al principe della sinagoga, dicendo: ecco che la tua figliuola egli è morta, il perchè affatichi più il Maestro? | 35 Adhuc eo loquente, veniunt ab archisynagogo, dicentes : Quia filia tua mortua est : quid ultra vexas magistrum ? |
36 Ma Iesù, udito il parlare che si faceva, disse al principe della sinagoga: non volere temere, solamente credi. | 36 Jesus autem audito verbo quod dicebatur, ait archisynagogo : Noli timere : tantummodo crede. |
37 Ed egli non permise ad alcuno, che il seguitasse, salvo Pietro e Iacobo e Ioanne suo fratello. | 37 Et non admisit quemquam se sequi nisi Petrum, et Jacobum, et Joannem fratrem Jacobi. |
38 E vennero nella casa del principe della sinagoga; ed egli vide il rumore, e quelli che piagnevano e molto lamentavansi. | 38 Et veniunt in domum archisynagogi, et videt tumultum, et flentes, et ejulantes multum. |
39 Ed entrato disse a quelli: il perchè vi turbate e piagnete? la fanciulla non è morta, ma lei dorme. | 39 Et ingressus, ait illis : Quid turbamini, et ploratis ? puella non est mortua, sed dormit. |
40 E loro il schernivano. Ma egli, mandato fuori tutti, tolse seco il padre e la madre della fanciulla, e quelli ch' erano con lui; ed entrorono dove giaceva la fanciulla. | 40 Et irridebant eum. Ipse vero ejectis omnibus assumit patrem, et matrem puellæ, et qui secum erant, et ingreditur ubi puella erat jacens. |
41 E tenendo la mano della fanciulla, dissegli : TALITA CUMI, ch' è interpretato: fanciulla, a te dico, lèvati. | 41 Et tenens manum puellæ, ait illi : Talitha cumi, quod est interpretatum : Puella (tibi dico), surge. |
42 E incontanente levossi la fanciulla, e andava; e lei era di dodici anni; e meraviglioronsi di grande ammirazione. | 42 Et confestim surrexit puella, et ambulabat : erat autem annorum duodecim : et obstupuerunt stupore magno. |
43 E grandemente comandò a quelli, che nullo sapesse questa cosa; e comandò che gli fosse dato a manducare. | 43 Et præcepit illis vehementer ut nemo id sciret : et dixit dari illi manducare. |