Scrutatio

Sabato, 3 maggio 2025 - Santi Filippo e Giacomo ( Letture di oggi)

Proverbi 11


font
BIBBIA VOLGAREEINHEITSUBERSETZUNG BIBEL
1 Quello che fa disleali giudicamenti dispiace molto al nostro Signore; ma molto ama Iddio il giudicio che dirittamente giudica (così l' uno come l'.altro; e però chiama Salomone il giudicamento la bilancia, che non dee pendere dall' una parte nè dall'altra).1 Falsche Waage ist dem Herrn ein Gräuel,
volles Gewicht findet sein Gefallen.
2 Là dove è (leale) arigoglio (tutto tempo) è gravezza (chè l' arigoglioso non degna niuno); e là dove è umilità, sì è pace e buona voluntade.2 Kommt Übermut, kommt auch Schande,
doch bei den Bescheidenen ist die Weisheit zu Hause.
3 Là simplicità del buono uomo si accrescerà; ma i malvagi saranno distrutti in loro malizie.3 Die Redlichen leitet ihre Lauterkeit,
die Verräter richtet ihre Falschheit zugrunde.
4 Al (grande) dì della vendicanza (del nostro Signore, cioè al dì del giudicamento) non varranno niente ricchezze (nè in alti signori); ma colui che bene averà fatto (in questo secolo) sarà deliberato dalla morte (dello inferno).4 Reichtum hilft nicht am Tag des Zorns,
Gerechtigkeit aber rettet vor dem Tod.
5 I benfatti deliberano (il corpo, e l' anima) di male; (la vita di ciascuno sarae bene conosciuta); quando il disleale uomo è morto, non ha mai speranza di veruno bene, (chè tanto quanto vivette non volse fare bene).5 Dem Lauteren ebnet seine Gerechtigkeit den Weg,
der Frevler aber kommt durch seine Bosheit zu Fall.
6 Che tanto com' egli, colui chiama la scrittura uomo fellone e sanza pietade; però che non ebbe pietade di sè medesimo tanto quanto potè.6 Die Redlichen rettet ihre Gerechtigkeit,
die Verräter schlägt ihre eigene Gier in Fesseln.
7 Se sopraviene che quelli che ha grande desiderio falla, ha ciò che crede avere altresì; come il malvagio crede lungamente vivere, e la morte il sorprende e abbatte.7 Beim Tod des Frevlers wird sein Hoffen zunichte,
die falsche Erwartung schwindet dahin.
8 Il prode uomo sarà deliberato da dolore; il prode uomo sarà deliberato da morte.8 Der Gerechte wird aus der Not gerettet,
an seine Stelle tritt der Böse.
9 Uomo che è falso (di cuore e) di lingua inganna il suo amico (per false parole e per malvagio consiglio); ma il prode uomo intende bene la tradigione del malvagio.9 Vom Mund des Ruchlosen droht dem Nächsten Verderben,
die Gerechten befreien sich durch ihre Umsicht.
10 Molte genti sono liete quando addiviene bene al prode uomo; e distrutto il cattivo, tutta la città ne fa gloria.10 Wenn es dem Gerechten gut geht, freut sich die Stadt;
sie jubelt beim Untergang der Frevler.
11 E per consiglio d'uno prode uomo è mantenuto tutto uno paese e governato; ma il consiglio d'uno reo mette spesso una città a male.11 Eine Stadt kommt hoch durch den Segen der Redlichen,
durch den Mund der Frevler wird sie niedergerissen.
12 Molto è disleale chi un suo amico inganna; e di ciò si guarda chi è savio.12 Wer den Nächsten verächtlich macht,
ist ohne Verstand,
doch ein kluger Mensch schweigt.
13 (I folle biasima e riprende il suo amico. dinanzi a tutte genti); il malvagio accusa i secreti del suo amico (e la sua coscienza); e quelli che è verace amico, e ha il cuore del suo amico, li guarda di tutto il suo potere, (come che a lui gravi molto; il malvagio, e colui che hae fidanza in lui e sicurtà, accusa il suo amico per gravarlo di ciò che hae detto in secreto consiglio. E quello ch' è leale amico con suo amico, ciascuno il guarda di pericolo e di disavventura al suo potere. Chè non è già amico chi palesa quello che il suo amico gli ha detto, e vallo dicendo ad un altro).13 Wer als Verleumder umhergeht,
gibt Geheimnisse preis,
der Verlässliche behält eine Sache für sich.
14 In tutti i luoghi dove è malvagio (signore e malvagio) governatore, il popolo va male; là dove egli averà buono consiglio, non ne averà se non bene.14 Fehlt es an Führung, kommt ein Volk zu Fall,
Rettung ist dort, wo viele Ratgeber sind.
15 Ispesso addiviene che colui che per l' altrui si mette, misviene a colui; (chi si guarda verso le genti strane, sarà securo; e l'avventura che dee venire, si può ciascuno guardare;) e chi è savio sarà già sicuro.15 Wer für einen Fremden bürgt, ist übel daran;
wer den Handschlag ablehnt, geht sicher.
16 La femina che è buona deve essere onorata; e le genti savie non averanno già bisogno.16 Eine liebenswerte Frau kommt zu Ehren,
Sitz der Schande ist ein Weib, das gute Sitten hasst.
Die Faulen bringen es zu nichts,
wer fleißig ist, kommt zu Reichtum.
17 Colui in cui è misericordia (e pietade) fa per la sua anima; ma il crudele (e il malvagio) mette bugie adosso le povere genti, (e non cura del ben fare, per che possa avere la gioia dell' altro secolo; chè avarizia gli strigne sì che non intende al bene che avvenire gli potesse).17 Die Güte eines Menschen kommt ihm selbst zugute,
der Hartherzige schneidet sich ins eigene Fleisch.
18 Il malvagio uomo non farà già cosa che abbia buona fine; e quello che fa cosa onde bene possa avvenire, quello farà bene in quale parte sia.18 Der Frevler erzielt trügerischen Gewinn,
wer Gerechtigkeit sät, hat beständigen Ertrag.
19 Pietade di buona caritate puote essere produtta; e chi con malvagio uomo tiene compagnia, procaccia la sua morte.19 Wer in der Gerechtigkeit fest steht, erlangt das Leben,
wer dem Bösen nachjagt, den Tod.
20 (Dice la scrittura che) Iddio inodia molto il cuore pieno di malvagitade, (che altra cosa mostra che non sente per altrui ingannare); ma semplicità è molto piacevole al nostro Signore, (in tale maniera che veruno non pensa in suo cuore per ingannare altrui).20 Verkehrte Menschen sind dem Herrn ein Gräuel,
er hat Gefallen an denen, die den rechten Weg gehen.
21 Chi non fa alcuna cosa e alcuno lavorio, molto spesso avviene che cade in reo pensiero; (però che il diavolo agguata l'uomo ozioso, per poterlo mettere in ree tentazioni); ma colui che il suo corpo affatica per sua vita acquistare, fia libero del pensiero d'ingannare altrui.21 Gewiss, der Böse bleibt nicht ungestraft,
doch die Söhne der Gerechten werden gerettet.
22 Altrettanto vale uno anello d' oro entro al naso d' una troia, come bellezza in folle feinina; (chè per lo anello dell' oro non lascia già la troia mettere il suo naso in lordura; e come è più bella la folle femina, più è abbandonata al peccato. Cotali sono le genti di religione, che di fuori mostrano umilità, e dentro al cuore hanno rigoglio e invidia e tutta cupidità. Coloro hanno di fuori l'anello dell' oro, ma sono dentro molto altro che di fuori. Questa è la falsa moneta; dalla lunga è bella, ma quando lo uomo viene appresso di lei, l' uomo la trova tutto in altro che apparenza. Questa religione non piace già a Dio; però ch' elli medesimo disse: guardatevi da' falsi profeti, che verranno a voi semplicemente come pecore, ma dentro sono come lupi rapaci, per cupidità e invidia onde sono tutti pieni, e bene mostrano in questi giorni quello che fanno e ch' egli hanno in cuori loro).22 Ein goldener Ring im Rüssel eines Schweins
ist ein Weib, schön, aber sittenlos.
23 I prodi uomini non desiderano altro che tutto bene; e' malvagi hanno tuttavia in loro cuori malizia.23 Das Begehren der Gerechten führt zu vollem Glück,
die Hoffnung der Frevler endet im Zorngericht.
24 Egli avviene che alcuna gente sono in buono stato, e splendono tuttavia assai, e hanno dell' oro, e fanno grandi limosine, e tutto tempo sono ricchi e hanno assai; alcuna gente che tolgono l' altrui (quante cose possono, e niuno bene non fanno, e non averanno assai nullo tempo, anzi) sono tuttavia in povertade.24 Mancher teilt aus und bekommt immer mehr,
ein anderer kargt übers Maß und wird doch ärmer.
25 Quello che fa bene avrà tuttavia assai; e quello che fa male, gli verrà senza fallire.25 Wer wohltätig ist, wird reich gesättigt,
wer andere labt, wird selbst gelabt.
26 Quello che ripone il grano quando tempo è caro, sarà maledetto dal popolo; e quello che il mostra quand' egli è mestiero, fie laudato e benedetto. (Bene ripone quello il grano per lo tempo caro, che non consiglia il povero uomo, quando è mestiere. Quello ch' è apparecchiato di consigliare altrui a suo potere, sarà benedetto da Dio e dal mondo).26 Wer Getreide zurückhält, den verwünschen die Leute,
wer Korn auf den Markt bringt, auf dessen Haupt kommt Segen.
27 Ben si affatica in buona maniera chi non intende se non al bene; e chi male farà (mette sua intenzione in peccato), lo ingombra il male.27 Wer Gutes erstrebt, sucht das Gefallen Gottes;
wer nach dem Bösen trachtet, den trifft es.
28 Chi s' affida alle ricchezze sue, conviene che caggia; ma chi ha Iddio in sua intenzione e speranza multiplica tuttavia in bene.28 Wer auf seinen Reichtum vertraut, der fällt,
die Gerechten aber sprossen wie grünes Laub.
29 Quello che spesso intorbida la sua famiglia (e mettela in ira), anderà male; (e quello che è savio sarà signore del folle uomo); e il folle sarà · servo del savio uomo, (ed è dolente creatura. Quello che è savio, averà Iddio pietà di lui).29 Wer sein Haus verkommen lässt, erntet Wind,
und der Tor wird Sklave des Weisen.
30 Il frutto del giusto è legno di vita; e savio è chi riceve le anime.30 Die Frucht der Gerechtigkeit ist ein Lebensbaum,
Gewalttat raubt die Lebenskraft.
31 Il nostro Signore dà in terra al prode uomo (malizia e) disavventura; il malvagio non se ne deve già maravigliare, se li misaddiviene apertamente, (poi che non fece mai bene in sua vita, e non ebbe pietà d'altrui).31 Wird dem Gerechten vergolten auf der Erde,
dann erst recht dem Frevler und Sünder.