Iob 32
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Lasciarono adunque questi tre uomini di rispondere a Iob, perciò che parea loro che fosse giusto. | 1 Omiserunt autem tres viri isti respondere Iob, eo quod iustus sibivideretur. |
2 E adirato e indegnato è Eliu figliuolo di Barachel Buzite, dello parentado di Ram; ed è adirato contro a Iob, perciò ch' elli diceva ch' era giusto innanzi al Signore. | 2 Et iratus indignatusque est Eliu filius Barachel Buzites decognatione Ram; iratus est autem adversum Iob, eo quod iustum se esse diceretcoram Deo. |
3 E al tutto contro alli amici suoi indignato è, imperciò che non aveano trovata responsione ragionevole, ma solamente condannavano Iob. | 3 Porro adversum amicos eius indignatus est, eo quod non invenissentresponsionem, sed tantummodo condemnassent Iob. |
4 Adunque Eliu aspettava Iob favellante; perciò ch' erano più vecchi di lui coloro che favellavano. | 4 Igitur Eliu exspectavit Iobloquentem, eo quod seniores essent, qui loquebantur; |
5 E conciosia cosa che lui avesse udito che non potessono respondere, adiratosi è fortemente. | 5 cum autem vidisset Eliuquod tres respondere non potuissent, iratus est vehementer. |
6 E rispose Eliu figliuolo di Barachel Buzite, e disse più giovane di tempo sono, e voi più antichi; dunque (qui è) chinato lo capo, mi son vergognato di dimostrare a voi la mia sentenza. | 6 Respondensque Eliufilius Barachel Buzites dixit: “ Iunior sum tempore, vos autem antiquiores; idcirco veritus sum et timui vobis indicare meam sententiam. |
7 In verità io sperai che la età più lunga favellasse, e la moltitudine degli anni insegnasse la sapienza. | 7 Dixi: Aetas loquetur, et annorum multitudo docebit sapientiam. |
8 Ma, secondo ch' io vidi, lo spirito è nelli uomini, e la inspirazione Odell' nnipotente dà la intelligenza. | 8 Sed, ut video, spiritus est in hominibus, et inspiratio Omnipotentis dat intellegentiam. |
9 Non sono di lungo tempo li savii, nè li vecchi intendono lo giudicio. | 9 Non sunt longaevi sapientes, nec senes intellegunt iudicium. |
10 E però dirò: attendete me, e anche io mostrerò a voi la mia scienza. | 10 Ideo dicam: Audite me, ostendam vobis etiam ego meam sapientiam. |
11 Certo io aspettai le vostre parole; udi' la vostra prudenza, infino che voi disputavate colle vostre parole. | 11 Exspectavi enim sermones vestros, intendi aurem in prudentiam vestram, donec investigaretis, |
12 E insino ch' io pensava che voi diceste alcuna cosa, considerava; ma, secondo ch' io veggio, non è chi possa riprendere Iob (di voi), e rispondere di voi alle parole sue. | 12 et ut vos intellegerem nitebar. Sed, ut video, non est qui possit arguere Iob et respondere ex vobis sermonibus eius. |
13 Acciò che forse voi non diciate: noi abbiamo trovata la sapienza, Iddio gittoe lui, ma non l'uomo. | 13 Ne forte dicatis: “Invenimus sapientiam; Deus proiecit eum, non homo”. |
14 Niuna cosa favellò a me; e io risponderò a lui, non secondo le vostre parole. | 14 Non parabo mihi verba, et ego non secundum sermones vestros respondebo illi. |
15 Temettono coloro, e non risposero più, e partironsi da loro li favellari. | 15 Extimuerunt nec responderunt ultra; abstuleruntque a se eloquia. |
16 Adunque, perciò ch' io aspettai, e non favellorono; stettero e non risposero più; | 16 Quoniam igitur exspectavi, et non sunt locuti, steterunt, nec ultra responderunt, |
17 e io risponderò la mia parte, e mostrerò la mia scienza. | 17 respondebo et ego partem meam et ostendam scientiam meam. |
18 Certo io sono pieno di parole, e constrigne me lo spirito del ventre mio. | 18 Plenus sum enim sermonibus, et coarctat me spiritus pectoris mei; |
19 Però che lo ventre mio è quasi mosto sanza spiraglio, e dirompe li nuovi vaselli. | 19 en venter meus quasi mustum absque spiraculo, quod lagunculas novas disrumpit. |
20 E favellerò, e ispirerò uno poco; aprirò le mie labbra, e risponderoe. | 20 Loquar et respirabo paululum, aperiam labia mea et respondebo. |
21 Non torroe la persona dell' uomo, e Iddio all' uomo non assomigliarò. | 21 Non accipiam personam viri et nulli homini blandiar. |
22 Certo io non soe quanto basteroe, e se dopo uno pochettino torrae me lo mio fattore. | 22 Nescio enim blandiri, quia in brevi tolleret me Factor meus. |