Proverbi 17
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA MARTINI | BIBBIA RICCIOTTI |
|---|---|
| 1 Val più un tozzo di pane secco colla pace, che una casa piena di vittime con la discordia. | 1 - Meglio un tozzo di pan secco in buona allegria, che una casa piena d'imbandigioni con discordia. |
| 2 Il servo saggio comanderà a' figliuoli stolti: e dividerà trai fratelli l'eredità. | 2 Il servo saggio dominerà sui figli stoltie dividerà l'eredità con i fratelli. |
| 3 Come si prova l'argento col fuoco, l'oro nel grogiuolo; così il Signore prova i cuori. | 3 Come l'argento si prova al fuoco e l'oro al fornello, così il Signore prova i cuori. |
| 4 Il malvaggio ubbidisce alla lingua ingiusta; e l'ingannatore da retta alle labbra bugiarde. | 4 Il malvagio ubbidisce alla lingua iniqua, e l'impostore dà retta alle labbra bugiarde. |
| 5 Chi disprezza il povero, fa oltraggio a chi lo creò: e chi si gode della rovina altrui, non anderà impunito. | 5 Chi disprezza il povero, oltraggia il suo fattore, e chi gode della rovina altrui, non andrà impunito. |
| 6 Corona de' vecchj sono i figliuoli de' figliuoli, e gloria de' figliuoli sono i loro padri. | 6 Corona dei vecchi, i figli dei figli, e gloria dei figli, i loro padri. |
| 7 Non conviene allo stolto il parlar sentenzioso, né al principe una lingua mendace. | 7 Non s'addice all'ignorante un linguaggio ricercato, nè al principe, un labbro mendace. |
| 8 Carissima come una gemma ella è quella cosa, che uno aspetta con impazienza; da qualunque lato egli sì volga, si diporta con prudenza. | 8 Gemma preziosissima è l'attesa di chi sta in aspettazione, dovunque si volge, si regola con attenzione. |
| 9 Chi cela l'altrui peccato s'acquista amore; chi lo dice, e lo ridice mette discordia tragli amici. | 9 Chi cela il fallo procaccia amicizie e chi lo ridice, separa gli amici. |
| 10 Una correzione fa più a un uomo prudente, che cento percosse allo stolto. | 10 Più giova una correzione al prudente, che cento legnate allo stolto. |
| 11 Il malvaggio va sempre a caccia di contese; ma l'Angelo crudele sarà spedito contro di lui. | 11 Il malvagio cerca sempre sedizioni, ma un angelo crudele gli sarà inviato contro. |
| 12 E meglio imbattersi in un orsa quando le sono stati rapiti i suoi parti, che in uno stolto, il quale si fida di sua o stoltezza. | 12 Meglio imbattersi in un'orsa derubata de' suoi nati, che nello stolto abbandonato alla sua stoltezza. |
| 13 Chi rende male per bene, non vedrà mai partire da casa sua la sciagura. | 13 Chi rende male per bene, non vedrà mai la sventura uscire di casa sua. |
| 14 Chi comincia la rissa, da la stura all'acqua, e dee ritirarsi dalla lite prima di ricevere oltraggio. | 14 Quei che dà la stura all'acqua gli è quei che dà principio alla rissa e poi si ritira, prima di soffrire oltraggio. |
| 15 Chi giustifica l'empio, e chi condanna il giusto, è abbominevole l'uno, e l'altro dinanzi a Dio. | 15 Chi assolve l'empio e chi condanna il giustosono entrambi in abominio a Dio. |
| 16 Che giova allo stolto l'aver delle ricchezze, mentre non può comperare lo sapienza? Chi molto alta fa la sua casa, va cercando rovine; e chi ricusa di imparare, caderà in guai. | 16 Che giova allo stolto aver ricchezze, se non può comperare la saggezza? Chi innalza la propria casa cerca rovina, e chi ricusa d'imparare cadrà nel male. |
| 17 Chi è amico, ama in ogni tempo; e il fratello si sperimenta nelle afflizioni. | 17 Chi è amico, ama sempre: e il fratello si esperimenta nelle avversità. |
| 18 Lo stolto fa galloria, quando è entrato mallevadore al suo amico. | 18 Lo stolto si frega le mani, quando entra mallevadore per l'amico. |
| 19 Chi vuoi far nascere discordie, a cerca liti: e chi alza molto la sua porta cerca rovine. | 19 Chi medita discordie, ama le risse, e chi alza la porta, cerca rovina. |
| 20 Colui che ha il cuore perverso non avrà bene, e colui, che è doppio di lingua caderà in sciagure. | 20 Chi è di cuor perverso, non troverà bene e chi ha lingua raggiratrice cadrà nei guai. |
| 21 Lo stolto è nato per suo vitupero; ma nemmeno il padre di lui ne avrà consolazione. | 21 Nato è lo stolto a sua confusione, e neanche il padre si rallegrerà dello scemo. |
| 22 L'animo allegro fa l'età florida: lo spirito malinconico secca le ossa. | 22 L'animo allegro fa buon sangue e lo spirito triste secca le ossa. |
| 23 L'empio riceve di nascosto dei doni per sovvertire le vie della giustizia. | 23 L'empio riceve doni di sotto mano, per sovvertire le vie della giustizia. |
| 24 Sulla faccia dell'uom prudente riluce la sapienza: gli occhi degli stolti scorrono vagabondi le estremità della terra. | 24 Sul volto del prudente riluce la sapienza; gli occhi degli stolti errano all'estremità della terra. |
| 25 Il figliuolo stolto è l'ira del padre, e il dolor della madre, che lo ha generato. | 25 Figlio stolto cruccio del padre, e dolore della madre che lo generò. |
| 26 Non è buona cosa il far torto al giusto, né l'offendere il principe, che fa giustizia. | 26 Non è bene danneggiare il giusto, nè colpire un principe che rettamente giudica. |
| 27 Chi sa moderare il suo discorso, egli è dotto, e prudente: e l'uomo erudito è di spirito riservato. | 27 Chi modera i suoi discorsi è saggio ed accorto, e l'uomo che sa è di spirito riserbato. |
| 28 Anche lo stolto, se tace, è riputato per sapiente; e per intelligente, se tien serrate le labbra. | 28 Anche lo stolto se tacerà sarà creduto saggio, e intelligente, se chiuderà le labbra. |
ITALIANO
ENGLISH
ESPANOL
FRANCAIS
LATINO
PORTUGUES
DEUTSCH
MAGYAR
Ελληνική
לשון עברית
عَرَبيْ