Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Proverbi 28


font
LA SACRA BIBBIABIBBIA MARTINI
1 L'empio fugge, anche se non c'è chi l'insegue; il giusto, come un giovane leone, sta tranquillo.1 Fugge l'empio senza avere chi lo incalzi: ma il giusto è franco come un lione, e senza timore.
2 Quando un paese è in subbuglio, molti sono i prìncipi, con un uomo intelligente e saggio, a lungo resta stabile.2 A motivo de' peccati del mondo si moltiplicano li suoi principi; ma per la sapienza di un uomo, e per la cognizione delle cose che si insegnano, la vita del principe sarà più lunga.
3 Un uomo empio che opprime i poveri: acquazzone che devasta e fa mancare il pane.3 Un uomo povero, che opprime i poveri, è simile ad una pioggia violenta, che prepara la carestia.
4 Chi trasgredisce la legge esalta l'empio; chi osserva la legge è in lotta contro di lui.4 Quelli, che abbandonan la legge, lodano l'empio: quelli, che la osservano ardono di zelo contro di lui.
5 I malvagi non comprendono l'equità; chi cerca il Signore comprende tutto.5 I malvaggi non pensano a quel, che è giusto; ma quelli, che cercano il Signore badano a ogni cosa.
6 Val più un povero che vive onestamente, che uno dalle vie tortuose, benché ricco.6 E più stimabile il povero, che cammina nella sua semplicità, che il ricco negli storti suoi andamenti.
7 Chi osserva la legge è un figlio intelligente; chi frequenta i libertini disonora il padre.7 Chi osserva la legge è un saggio figliuolo; ma chi pasce i mangiatori, fa vergogna a suo padre.
8 Chi aumenta la ricchezza con l'usura e l'interesse, l'ammassa per chi ha pietà dei poveri.8 Chi aduna ricchezze per mezzo di usure, e di scrocchi, le aduna per un uomo liberale verso de' poveri.
9 Chi gira l'orecchio per non sentir la legge, anche la sua preghiera è ripudiata.9 Chi chiude le orecchie per non ascoltare la legge, la orazione di lui sarà in esecrazione.
10 Chi svia i retti in una via malvagia cadrà nella sua fossa; i retti possederanno la felicità.10 Chi con frode conduce i giusti nella mala via, precipiterà nella propria sua fossa: e gli innocenti saran padroni de' beni di lui.
11 Si crede saggio uno perché è ricco, ma il povero che ha senno lo smaschera.11 L'uomo ricco si crede sapiente: ma il povero dotato di prudenza lo smaschererà.
12 Quando prevalgono i giusti c'è molta allegria; quando si levano gli empi ognuno si allontana.12 Nella prosperità de' giusti travasi gloria grande: sotto il regno degli empj vanno in rovina gli uomini.
13 Chi nasconde le sue colpe non avrà successo; chi le confessa e fugge avrà misericordia.13 Chi nasconde i suoi delitti, non avrà bene; ma chi li confessa, e gli abbandona, otterrà misericordia.
14 Beato l'uomo che ha sempre timore; chi indurisce il cuore cade nella sventura.14 Beato l'uomo, che è sempre timoroso; ma chi è duro di cuore precipiterà in sciagure.
15 Leone ruggente e orso affamato: l'empio che domina sopra la gente povera.15 Lion che rugge, orso affamato egli è un principe empio, che regna sopra un povero popolo.
16 Un principe privo d'intelligenza moltiplica i balzelli; ma chi odia il lucro prolunga la sua vita.16 Un principe che manca di prudenza, opprimerà molti con vessazioni: ma chi odia l'avarizia farà lunga vita.
17 Un uomo che è inseguito per un omicidio, fuggirà fino alla tomba. Non lo trattenete!17 Chi per via di calunnie sparge il sangue, in cui è la vita, quand'anche fugga sino a gittarsi in un baratro, nissuno lo riterrà.
18 Chi si comporta onestamente sarà salvo; chi vuole stare su due strade, in una inciamperà.18 Chi cammina con semplicità, avrà salute; chi batte vie storte, caderà una volta.
19 Chi lavora la sua terra si sazierà di pane; chi insegue chimere sarà sazio d'indigenza.19 Chi lavora la sua terra, avrà del pane da satollarsi; ma chi è amico dell'ozio, abbonderà di miserie.
20 L'uomo leale sarà ricco di benedizioni; chi ha fretta d'arricchirsi non resterà impunito.20 L'uomo leale sarà lodato assai: ma chi ha fretta di farsi ricco, non sarà innocente.
21 Aver riguardo alle persone non è bene; per un boccon di pane l'uomo può peccare.21 Chi in giudizio è accettator di persone, non fa bene; costui anche per un tozzo di pane abbandona la verità.
22 Corre dietro alla ricchezza l'uomo avaro e non sa che lo insegue l'indigenza.22 L'uomo, che ha fretta di arricchire, e porta invidia ad altri, ci non sa che lo invaderà repentinamente la povertà.
23 Chi rimprovera, troverà poi maggior favore di chi adula con la lingua.23 Chi corregge un uomo sarà alla fine più accetto a lui, che quegli, il quale con lingua lusinghiera lo inganna.
24 Chi spoglia suo padre e sua madre e dice: "Non è colpa!", è compagno di un brigante.24 Chi ruba a suo padre, ed a sua madre, e dice ciò non esser peccato, è compagno dell'omicida.
25 Chi è invidioso suscita le risse; chi ha fiducia nel Signore avrà successo.25 Colui, che si millanta, e si gonfia, fa nascere delle contese; ma chi spera nel Signore otterrà salute.
26 Chi confida nel suo cuore è uno stolto; chi cammina nella sapienza sarà salvo.26 Chi si confida ne' suoi consigli è uno stolto; ma chi cammina con saggezza, sarà salvo:
27 Chi dà al povero non avrà mai bisogno; chi chiude gli occhi ha molte maledizioni.27 Chi dona al povero non sarà mai in bisogno; ma chi disprezza colui che domanda, soffrirà penuria.
28 Quando gli empi s'innalzano, ognuno si nasconde; quando son distrutti, i giusti si moltiplicano.28 Quando gli empj alzeranno il capo, gli uomini anderanno a nascondersi: quando quelli saranno spenti, moltiplicheranno i giusti.