Jó 26
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Respondens autem Iob dixit: | 1 - Ma Giobbe rispose e disse: |
2 “ Quomodo adiuvisti imbecillem? Et sustentas brachium eius, qui non est fortis? | 2 «A chi hai tu dato aiuto? forse ad uno spossato? hai forse tu sostenuto il braccio di chi non ha vigoria? |
3 Quod dedisti illi consilium, qui non habet sapientiam? Et prudentiam tuam ostendisti plurimam! | 3 A chi hai dato consiglio, forse a chi non ha sapienza? mettendo in mostra la tua grande accortezza? |
4 Quem docere voluisti? Et cuius est spiritus, qui egreditur ex te? | 4 Chi mai hai tu voluto ammaestrare, se non colui da cui parte l'ispirazione? |
5 Ecce umbrae gemunt sub aquis, et qui habitant cum eis. | 5 Ecco, sotto le acque stanno gemendo i gigantie coloro che dimorano con essi; |
6 Nudus est infernus coram illo, et nullum est operimentum Perditioni. | 6 nudi stanno gl'ìnferi dinanzi a Lui, nè [per Lui] l'abisso ha copertura alcuna: |
7 Qui extendit aquilonem super vacuum et appendit terram super nihilum. | 7 stendendo egli il settentrione sul vuoto, e sospendendo la terra sul nulla, |
8 Qui ligat aquas in nubibus suis, ut non erumpant pariter deorsum. | 8 accogliendo le acque nelle sue nubi, sì che insieme non precipitino al basso. |
9 Qui operit faciem solii sui expandens super illud nebulam suam. | 9 Egli ricopre l'aspetto del suo soglio, spargendo sovr'esso la sua nuvolaglia; |
10 Terminum circumdedit aquis, usque dum finiantur lux et tenebrae. | 10 cerchiò un limite attorno alle acque, fino al terminar della luce con la tenebra. |
11 Columnae caeli contremiscunt et pavent ab increpatione eius. | 11 Le colonne dei cieli traballano, restano attonite alla rampogna di Lui. |
12 In fortitudine sua terruit mare et prudentia sua percussit Rahab. | 12 Per la sua forza s'adunarono a un tratto i mari, con la sua intelligenza egli colpì il superbo. |
13 Spiritus eius serenavit caelos, et manus eius confodit colubrum fugientem. | 13 Il soffio di Lui rese belli i cieli, e per l'assistenza della sua mano fu estratto il serpente tortuoso. |
14 Ecce haec sunt termini viarum eius; et, cum vix parvam stillam sermonis eius audierimus, quis poterit tonitruum magnitudinis illius intueri? ”. | 14 Ecco, questa non è che una parte delle sue gesta: e, ascoltando noi appena un debol sussurro del suo discorso, chi potrà reggere al tuono della sua grandezza?» |