1 E fue la sorte de' figliuoli di Giuda, e la parte è questa: dal termine (e confine) di Edom insino al deserto di Sin verso il mezzogiorno, e insino all'ultima parte dell' austro. | 1 Ecco la parte toccata in sorte ai figli di Giuda, secondo le loro famiglie: dalla frontiera di Edom, il deserto di Sin a mezzodì, e l'estremità della regio |
2 Il suo cominciamento (e principio di sopra) suso dal mare salsissimo, e dalla lingua (cioè da una parte delle cittadi sotto questo mare) il quale ragguarda verso il mezzo giorno. | 2 Essa comincia alla punta del Mar Salso, alla lingua meridionale di esso, |
3 E discende verso la salita dello scorpione, e passa oltre nella contrada di Sina; e sale in Cadesbarne, e viene insino a Esron, salendo suso ad Addar e torniando Carcaa. | 3 e s'inoltra verso la Salita dello Scorpione, passa a Sina, monta verso Cadesbarne, arriva a Esron, s'avanzad Addar, e, facendo il giro di Carcaa |
4 E quindi passando viene in Asemona, e viene insino al torrente d' Egitto; e ancora saranno i suoi termini (e i suoi confini) al mare grande. Qui sarà la fine della parte del mezzodì. | 4 e di là traversando Asemona, giunge al torrente d'Egitto, per finire al mar Grande. Questi saranno i confini meridionale. |
5 Ma dall'oriente sarà il principio il mare salsissimo insino all' ultima parte del (fiume) Giordano; e quella ultima parte, la quale ragguarda l' aquilone, è dalla lingua (cioè la punta ovvero capo) di mare (ovvero coda) insino a quel fiume Giordano medesimo. | 5 Ad oriente poi comincia al Mar Salato va fino alla foce del Giordano. A settentrione, partendo dalla lingua del mare alla foce del Giordano, |
6 E sale il termine (e il confine) in Bet-agla, e passa d'aquilone in Bet-araba, salendo suso alla pietra di Boen figliuolo di Ruben, | 6 il confine sale a Bet Agla, passa a nord di Bet Araba sale al sasso di Boen figlio di Ruben, |
7 e (andando e) tendendo insino al termine (e confine) di Debera della valle d' Acor, di verso d' acquilone riguardando Galgala, la quale sì è di verso (e dirimpetto) a salire suso ad Adommim, dalla parte australe del torrente (dell' acqua); e passano l'acque, le quali si chiamano FONTE DI SOLE; e saranno l' uscite sue alla fonte di Rogel. | 7 va fino ai confini di Debera, dalla valle di Acor, verso settentrione guardando Galgala, che è di faccia alla salita di Adommim, dalla parte meridionale del torrente, e, passando le acque chiamate Fontana del sole, termina al fonte di Rogel. |
8 E sale suso per la via della valle del figliuolo di Ennom da lato di Gebuseo dal mezzodi, questa sì è Ierusalem; e quindi levandosi suso alla volta del capo del monte, il quale è verso Geennom dall'occidente suso del capo della valle di Rafaim verso l' aquilone. | 8 Sale pure per la valle dei figli di Ennom dalla parte del Gebuseo, a mezzogiorno di Gerusalemme, e poi si alza alla cima del monte che è dirimpetto a Geennomad occidente, all'estremità della valledi Rafaim, a nord. |
9 E passa suso dalla cima del monte insino alla fonte dell' acqua di Neftoa, e viene insino a' campi del monte di Efron; (e va giuso) e chinasi in Baala, la quale si chiama CARIATIARIM, cioè cittade di selve. | 9 Passa poi dalla cima del monte sino alla fonte di Neftoa, e arriva sino ai villaggi del monte Efron, declina verso Baala, che è Cariatiarim, la città dei boschi; |
10 E circuisce di Baala verso l'occidente insino al monte di Seir; e passa a lato del monte di Iarim dall'aquilone in Cheslon; e va giuso in Betsames, e passa in Tamna. | 10 da Baala gira verso occidente fino al monte di Seir, passa al lato del monte di Iarim, verso settentrione a Cheslon, scende a Betsames e passa Tamna. |
11 E riesce verso aquilone della parte d' Accaron da lato, (e vassene giuso) e china in Secrona, e passa il monte di Baala; e viensene in Iebneel, e del mare maggiore conchiude la fine verso l'occidente. | 11 Arriva verso la parte settentrionale di Accaron, da lato, declina verso Secrona, passa il monte Baala, giunge a Iebneel, e, a occidente,termina al Mar Grande. |
12 Questi sono i termini (e li confini) de' figliuoli di Giuda, intorno ai suoi (parenti e) cognati. | 12 Questi sono i confini dei figli di Giuda, da tutte le parti, secondo le loro famiglie. |
13 Ma a Caleb, figliuolo di Iefone, sì diede parte nel mezzo de' figliuoli di Giuda, sì come Iddio Signore gli avea comandato, cioè Cariatarbe del padre di Enac, ed ella si chiama Ebron. | 13 A Caleb poi figlio di Iefone (Giosuè) diede, secondo l'ordine del Signore, per sua porzione in mezzo ai figli di Giuda, Cariat Arbe che era padre di Enac, ed è Ebron. |
14 E (caccionne fuori e) spensene Caleb tre figliuoli di Enac, cioè Sesai e Aiman e Tolmai della schiatta di Enac. | 14 Caleb ne sterminò i tre figli di Enac: Sesai, Ahiman, Tolmai della stirpe di Enac. |
15 E poi (vegnendo e) partendosi quindi, venne agli abitatori di Dabir, la quale in prima si chiamava CARIATSEFER, cioè la cittade delle lettere. | 15 Di là andò ad attaccare gli abitanti di Dabir, che prima era chiamata Cariat Sefer, o città delle lettere. |
16 Disse Caleb: chi isconfiggerà Cariatsefer, e sì 'l piglierà, io gli darò Axam, la figliuola mia, per moglie. | 16 E Caleb disse: « A chi percuoterà e prenderà Cariat Sefer darò la mia figlia Axa per moglie ». |
17 E pigliolla Otoniel, il figliuolo di Cenez, il fratello di Caleb più giovane; e quegli gli diede la figliuola sua Axam per moglie. | 17 La prese Otoniel, figlio di Cenez, fratello minore di Caleb; e Caleb gli diede la sua figlia Axa per moglie. |
18 I quali andando insieme, sì la consigliò (e fecele dire) il marito suo, ch' ella addomandasse uno campo del padre suo; e sedendo in su l'asino, sospirò; alla quale disse Caleb il padre: che hai tu? (disse quegli.) | 18 Or questa, mentre se ne andavano insieme, fu dal suo sposo indotta a domandare a suo padre un campo. Essa allora, mentre era seduta sull'asino, gettò un sospiro. E Caleb le disse: « Che hai? » |
19 E quella rispuose (e disse): dàmmi la benedizione tua; tu m' hai data la terra australe arida e secca; (dàmmi e) aggiugnimi una terra da inacquare (e terra grassa e inaffiata). E quelli le diede uno rivo di sopra e uno rivo di sotto. | 19 Essa rispose: « Dammi una benedizione: giacché m'hai data una terra a mezzogiorno e priva d'acqua, dammene anche una che abbia dell'acqua! » Caleb le diede una terra che aveva l'acqua di sopra e di sotto. |
20 Questa sì è la possessione de' figliuoli della schiatta di Giuda, secondo i loro parentadi. | 20 Questo è il possesso della tribù dei figli di Giuda, secondo le sue famiglie. |
21 Ed erano cittadi dalle ultime parti de' figliuoli di Giuda, a lato a' termini di Edom; (in prima) dal mezzodì si è Cabsel ed Eder e lagur, | 21 Le città poste all'estremità della terra dei figli di Giuda, ai confini dell'Idumea, verso mezzogiorno, erano Cabseel, Eder, lagur; |
22 e Cina e Dimona e Adada, | 22 Cina, Dimona, Adaba; |
23 e Cades e Asor e Ietnam, | 23 Cades, Asor, Jetnam; |
24 e Zif e Telem e Balot, | 24 Zif, Telem, Balot; |
25 e Asor nova e Cariot, Esron; questa si è | 25 Asor la nuova, Cariot, Hesron, ossia Asor; |
26 Amam, Sama e Molada, | 26 Amam, Sama, Molada; |
27 Aser Gadda, Assemon, Betfelet, | 27 Asergadda, Assemon, Betfelet; |
28 e Asersual e Bersabee e Baziotia, | 28 Asersual, Bersabee, Baziotia; |
29 Baala e Jim ed Esem, | 29 Baala, firn, sem; |
30 ed Eltolad e Cesil e Arma, | 30 Eltolad, Cesil, Arma; |
31 Siceleg e Medemena e Sensenna, | 31 Siceleg, Medemena, Sensenna; |
32 Lebaot e Selim e Aen e Remmom; tutte queste cittadi sono ventinove, e le ville loro. | 32 Lebaot, Selim, Aen, Remmon: in tutto ventinove città coi loro villaggi. |
33 Ma nelli piani sono queste: Estaol [e Sarea] e Asena, | 33 E nella pianura: Estaol, Sarea, Asena; |
34 e Zanoe ed Engannim e Tafua ed Enaim, | 34 Zanoe, Engannim, Tatua, Enaim, |
35 e Ierimot e Adullam e Socco e Azeca, | 35 Gerimot, Aduìla, Soco, Azeca; |
36 e Saraim e Aditaim e Gedera e Gederotaim; sono cittadi quattordeci colle loro ville. | 36 Saraim, Aditaim, Gedera, Gederotaim: quattordici città coi loro villaggi. |
37 Poi si è Sanan e Adassa e Magdalgad, | 37 Sanan, Adassa, Magdalgad; |
38 Delean e Masefa e Iectel, | 38 Delean, Masefa, Iectel; |
39 e Lachis, Bascat ed Eglon, | 39 Lachis, Bascat, Eglon; |
40 e Chebbon e Leeman e Cetlis, | 40 Chebbon, Leheman, Cetlis; |
41 e Giderot, Betdagon e Naama e Maceda; le quali sono cittadi XVI e le loro ville. | 41 Diderot, Betdagon, Naarna, Maceda: sedici città coi loro villaggi. |
42 Poi si è Labana ed Eter e Asan, | 42 Labana, ter, Asan; |
43 e Iefta ed Esna e Nesib, | 43 Iefta, Esna, Nesib; |
44 e Ceila e Aczib e Maresa; le quali sono cittadi nove e le ville loro. | 44 Ceila, Aczib, Ma resa: nove città coi loro villaggi. |
45 Poi sì è Accaron colle ville e abitazioni e campi suoi. | 45 Accaron coi suoi villaggi e castelli. |
46 Da Accaron insino al mare, tutte quante quelle cose le quali s' appartengono ad Azoto, e le ville sue. | 46 Da Accaron fino al mare; tutto il paese verso Azoto e i suoi villaggi; Azoto coi suoi villaggi e castelli: |
47 Azoto con le sue ville, abitazioni e campi; Gaza coi campi e le sue ville, insino al torrente di Egitto; il suo termine (e confine) si è il mare maggiore. | 47 Gaza coi suoi villaggi e castelli, fino al torrente d'Egitto, al Mar Grande che ne è il confine. |
48 E nel monte: Samir e Ieter e Socot, | 48 E nella montagna: Samir, Ieter, Socot; |
49 e Danna e Cariatsenna; questa si è Dabir; | 49 Danna, Cariatsenna, o Dabir; |
50 e Anab e Istemo e Anim, | 50 Anab, Istemo, Anim; |
51 Gosen e Olon e Gilo; le quali sono cittadi undici, e le loro ville. | 51 Gosen, Olon, Gilo: undici città coi loro villaggi. |
52 Poi si è Arab e Ruma ed Esaan, | 52 Arab, Ruma, Esaan; |
53 e Ianum e Betafua e Afeca, | 53 Ianum, Bettafua Afeca; |
54 e Atmata e Cariatarbe; questa si è Ebron; e Sior, le quali sono cittadi VIIII, e le loro ville. | 54 Atmata, Cariatarbe, oggi detta Ebron, e Sior: nove città coi loro villaggi. |
55 Poi è Maon e Carmel e Zif e Iota, | 55 Maon, Carmel, Sif, Iota; |
56 Iesrael e Iucadam e Zanoe, | 56 Iezrael, Iucadam, Zanoe; |
57 Accain, Gabaa e Tamna; le quali sono cittadi X e le ville loro; | 57 Accain, Gabaa, Tamna: dieci città coi loro villaggi. |
58 Allul e Bessur e Gedor, | 58 Alul, Bessur, Gedor; |
59 Maret e Betanot, ed Eltecon; le quali sono sei cittadi e le ville loro. | 59 Maret, Betanot, Eltecon: sei città coi loro villaggi. |
60 Poi si è Cariatbaal; questa si è Cariatiarim, cittade di selve; e Arebba; sono cittadi due, e le loro ville. | 60 Cariatbaal, o Cariatiarim, città dei boschi, e Arebba: due città coi loro villaggi. |
61 Poi si è nel deserto Betaraba, Meddin e Sacaca, | 61 Nel deserto: Betaraba, Meddin, Sacaca, |
62 Nebsan e la cittade del sale ed Engaddi; le quali sono cittadi sei colle loro ville (fanno tutte insieme CXV cittadi). | 62 Kesban e la città del sale, e Engaddi: sei città coi loro villaggi. |
63 Ma lo Iebuseo, abitatore di Ierusalem, non potero ispegnere i figliuoli di Giuda; e abitò il Iebuseo con i figliuoli di Giuda in Ierusalem insino al presente di (d' oggi). | 63 Però i figli di Giuda non poterono sterminare il Gebuseo che abitava in Gerusalemme e vi abita coi figli di Giuda fino al presente. |