SCRUTATIO

Lunedi, 7 luglio 2025 - Santa Maria Goretti ( Letture di oggi)

Epistola di Santo Paulo alli Efesini 1


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Paulo, apostolo di Iesù Cristo per la volontà di Dio, a tutti gli uomini santi e fedeli in Iesù Cristo, che son in Efeso.1 Paulus, apostolus Christi Iesu per voluntatem Dei, sanctis, qui suntEphesi, et fidelibus in Christo Iesu:
2 Grazia sia a voi e pace da Dio padre nostro, e dal Signore Iesù Cristo.2 gratia vobis et pax a Deo Patre nostroet Domino Iesu Christo.
3 Benedetto sia Dio, e il padre del Signore nostro Iesù Cristo, il quale benedisse noi in ogni benedizione spirituale ne' celestiali in Iesù Cristo,3 Benedictus Deus et Pater Domini nostri Iesu Christi,
qui benedixit nos in omni benedictione spiritali in caelestibus in Christo,
4 sì come egli elesse noi in lui dinanzi l' ordinamento del mondo, perchè noi fossimo santi senza macula nel conspetto suo con carità.4 sicut elegit nos in ipso ante mundi constitutionem,
ut essemus sancti et immaculati in conspectu eius in caritate;
5 Il quale predestinò noi con amore delli figliuoli per Iesù Cristo in lui medesimo, secondo il proponimento della sua volontà,5 qui praedestinavit nos in adoptionem filiorum
per Iesum Christum in ipsum,
secundum beneplacitum voluntatis suae,
6 a laude e gloria della sua grazia, nella qual grazia ricevette noi nel suo Figliuolo diletto.6 in laudem gloriae gratiae suae,
in qua gratificavit nos in Dilecto,
7 Per il quale noi avemo redenzione per il sangue suo, remissione de' peccati, secondo le ricchezze della grazia sua.7 in quo habemus redemptionem per sanguinem eius,
remissionem peccatorum,
secundum divitias gratiae eius,
8 La quale sopra abbonda in noi, in ogni saviezza, con ogni provvidenza,8 quam superabundare fecit in nobis
in omni sapientia et prudentia,
9 per manifestarci il secreto della sua volontà, secondo il suo buono piacimento, il quale ordinò in lui9 notum faciens nobis mysterium voluntatis suae,
secundum beneplacitum eius, quod proposuit in eo,
10 nella dispensazione della pienezza de' tempi, e per restaurare tutte le cose in Cristo, che son in cielo, e quelle che son in terra, in lui;10 in dispensationem plenitudinis temporum:
recapitulare omnia in Christo,
quae in caelis et quae in terra, in ipso;
11 Nel qual etiam noi siamo chiamati per sorte, predestinati secondo il proponimento suo, il quale tutte le cose adopera secondo il consiglio della sua volontà,11 in quo etiam sorte vocati sumus, praedestinati secundum propositum eius, quiomnia operatur secundum consilium voluntatis suae,
12 perchè siamo lode della sua gloria noi, che dinanzi abbiamo sperato in Cristo,12 ut simus in laudem gloriaeeius, qui ante speravimus in Christo;
13 per il quale voi, quando aveste udito (e inteso) il verbo della verità, cioè l'evangelio della vostra salute, nel quale voi credendo siete segnati col Spirito santo della promissione,13 in quo et vos cum audissetis verbumveritatis, evangelium salutis vestrae, in quo et credentes signati estis Spiritupromissionis Sancto,
14 il quale è pegno della nostra eredità, in redenzione dell' acquisto, e per lode della sua gloria.14 qui est arrabo hereditatis nostrae in redemptionemacquisitionis, in laudem gloriae ipsius.
15 Per la qual cosa e io, vedendo la vostra fede la quale è nel Signore nostro Iesù Cristo, e udendo l'amore il quale avete ne' santi,15 Propterea et ego audiens fidem vestram, quae est in Domino Iesu, etdilectionem in omnes sanctos,
16 non resto di referire grazie a Dio per voi, e di fare ricordanza di voi in le mie orazioni,16 non cesso gratias agens pro vobis memoriamfaciens in orationibus meis,
17 acciò che Dio, padre della gloria del nostro Signore Iesù Cristo, a voi dia spirito di sapienza e di rivelazione a conoscere lui,17 ut Deus Domini nostri Iesu Christi, Patergloriae, det vobis Spiritum sapientiae et revelationis in agnitione eius,
18 e che illumini gli occhi del vostro cuore, acciò che sappiate (e conosciate) quanta sia la speranza della sua vocazione, e quali siano le divizie della (sua) gloria (le ricchezze) della sua eredità ne' santi,18 illuminatos oculos cordis vestri, ut sciatis quae sit spes vocationis eius, quaedivitiae gloriae hereditatis eius in sanctis,
19 e quanta sia la grandezza della sua virtù (e della sua possanza) in noi, li quali credemo secondo l'opera della possanza della virtù,19 et quae sit supereminensmagnitudo virtutis eius in nos, qui credimus, secundum operationem potentiaevirtutis eius,
20 la qual egli ha operato in Cristo, suscitando lui da morte, e ordinando[lo] al suo lato ritto in cielo,20 quam operatus est in Christo, suscitans illum a mortuis etconstituens ad dexteram suam in caelestibus
21 ponendolo sopra ogni principato e potestà, e sopra le virtù e dominazioni, e sopra ogni nome il quale è nominato, non solamente in questo secolo, ma etiam nell' altro che sarà.21 supra omnem principatum etpotestatem et virtutem et dominationem et omne nomen, quod nominatur non solumin hoc saeculo sed et in futuro;
22 E tutte le cose sottopose sotto li piedi suoi; e diede lui per essere capo di tutta la Chiesa.22 et omnia subiecit sub pedibus eius et ipsumdedit caput supra omnia ecclesiae,
23 La qual è suo corpo, e pienezza sua, il quale adempie tutte le cose.23 quae est corpus ipsius, plenitudo eius,qui omnia in omnibus adimpletur.