1 Dopo questo andava Iesù in Galilea; e non voleva andare in Iudea, imperò che gli Iudei il cercavano di ucciderlo. | 1 Et post haec ambulabat Iesus in Galilaeam; non enim volebat in Iudaeamambulare, quia quaerebant eum Iudaei interficere.
|
2 Era appresso della festa de' Iudei scenofegia (la quale era la festa delle tende). | 2 Erat autem in proximo dies festus Iudaeorum, Scenopegia. |
3 Dissero a lui li suoi fratelli: pàrtiti, e vanne in Iudea, acciò che gli discepoli vedano le opere che tu fai. | 3 Dixerunt ergo adeum fratres eius: “ Transi hinc et vade in Iudaeam, ut et discipuli tuivideant opera tua, quae facis. |
4 Imperò che niuno fa le opere sue occultamente, anzi cerca di farle in pubblico; e facendo queste cose, tu ti manifesti al mondo. | 4 Nemo quippe in occulto quid facit et quaeritipse in palam esse. Si haec facis, manifesta teipsum mundo ”. |
5 Non di meno, perchè li suoi fratelli dicessero così, non credeano però in lui. | 5 Neque enimfratres eius credebant in eum. |
6 Disse a loro Iesù: il mio tempo non è ancora venuto; ma il vostro è sempre apparecchiato. | 6 Dicit ergo eis Iesus: “ Tempus meum nondumadest, tempus autem vestrum semer est paratum. |
7 Il mondo non vi può avere in odio; ma me ha in odio, imperò ch' io rendo testimonianza di lui, che le opere sue sono ree. | 7 Non potest mundus odisse vos;me autem odit, quia ego testimonium perhibeo de illo, quia opera eius mala sunt. |
8 Voi andate a questa festa; ma io non ci andarò, imperò che il tempo mio non è ancora compiuto. | 8 Vos ascendite ad diem festum; ego non ascendo ad diem festum istum, quia meumtempus nondum impletum est ”. |
9 E dette ch' ebbe queste parole, si rimase in Galilea. | 9 Haec autem cum dixisset, ipse mansit inGalilaea.
|
10 Ma quando furono andati gli suoi fratelli, ed egli poi andò alla festa, ma non manifestamente, ma quasi di nascosto. | 10 Ut autem ascenderunt fratres eius ad diem festum, tunc et ipse ascendit, nonmanifeste sed quasi in occulto. |
11 E gli Iudei andavanlo cercando nel giorno della festa, e dicevano: dove è costui? | 11 Iudaei ergo quaerebant eum in die festo etdicebant: “ Ubi est ille? ”. |
12 E grande murmurazione era di lui infra la turba. E alquanti dicevano, ch' egli è buono. E alquanti dicevano: non, e anzi inganna le turbe. | 12 Et murmur multus de eo erat in turba. Aliiquidem dicebant: “ Bonus est! ”; alii autem dicebant: “ Non, sed seducitturbam! ”. |
13 Ma niuno parlava di lui manifestamente, per paura de' Iudei. | 13 Nemo tamen palam loquebatur de illo propter metum Iudaeorum.
|
14 Andò Iesù il seguente giorno della festa nel tempio, e ammaestrava (la gente). | 14 Iam autem die festo mediante, ascendit Iesus in templum et docebat. |
15 E gli Iudei maravigliavansi, e dicevano: come sa costui lettera, conciosia cosa che mai non stette alla scuola a imparare? | 15 Mirabantur ergo Iudaei dicentes: “ Quomodo hic litteras scit, cum nondidicerit? ”. |
16 Respuose a loro Iesù, e disse: la dottrina ch' io insegno, non è mia, ma è del Padre mio che mi ha mandato. | 16 Respondit ergo eis Iesus et dixit: “ Mea doctrina non estmea sed eius, qui misit me. |
17 E se alcuno vorrà fare la volontà sua, avrà conoscimento della mia dottrina, se ella è di Dio, 0 se io parlo (come) da me medesimo. | 17 Si quis voluerit voluntatem eius facere,cognoscet de doctrina utrum ex Deo sit, an ego a meipso loquar. |
18 Colui che parla da sé medesimo, cerca la sua propria gloria; ma colui che cerca la gloria di colui che il mandò, costui è verace, e ingiustizia non è in lui. | 18 Qui asemetipso loquitur, gloriam propriam quaerit; qui autem quaerit gloriam eius,qui misit illum, hic verax est, et iniustitia in illo non est. |
19 Non vi dètte Moisè la legge, e niuno di voi la serva? | 19 Nonne Moysesdedit vobis legem? Et nemo ex vobis facit legem. Quid me quaeritis interficere?”. |
20 Perchè adunque cercate voi di uccidermi? Rispose la turaa, e disse: tu hai il dimonio adosso; chi cerca di ucciderti? | 20 Respondit turba: “ Daemonium habes! Quis te quaerit interficere? ”. |
21 Rispose Iesù, e disse: io ho fatta una opera, della quale tutti vi meravigliate. | 21 Respondit Iesus et dixit eis: “ Unum opus feci, et omnes miramini. |
22 E imperò Moisè vi dette la circoncisione; non perchè ella fusse di Moisè, ma fu de' padri; e voi il sabbato circoncidete l'uomo | 22 Propterea Moyses dedit vobis circumcisionem — non quia ex Moyse est sed expatribus — et in sabbato circumciditis hominem. |
23 Onde se l'uomo riceve la circoncisione il sabbato, e non si rompe la legge di Moisè; e voi siete indignati contra di me, perchè io ho (guarito e) tutto fatto sano uno uomo in sabbato? | 23 Si circumcisionem accipithomo in sabbato, ut non solvatur lex Moysis, mihi indignamini, quia totumhominem sanum feci in sabbato? |
24 Non vogliate giudicare secondo la faccia, ma giudicate giusto giudicio. | 24 Nolite iudicare secundum faciem, sed iustumiudicium iudicate ”.
|
25 Dicevano alquanti uomini da Ierusalem : non è costui colui il quale (gli Farisei) cercano di ucciderlo? | 25 Dicebant ergo quidam ex Hierosolymitis: “ Nonne hic est, quem quaeruntinterficere? |
26 Ecco che ora parla manifestamente, e non gli dicono nulla. Arebbono mai gli (Farisei e gli) principi conosciuto, ch' egli fusse Cristo? | 26 Et ecce palam loquitur, et nihil ei dicunt. Numquid verecognoverunt principes quia hic est Christus? |
27 Ma noi sappiamo bene (e conosciamo costui, e) onde egli è; ma di Cristo, quando verrà, niuno saprà onde sia. | 27 Sed hunc scimus unde sit,Christus autem cum venerit, nemo scit unde sit ”. |
28 E Cristo tuttavia predicava nel tempio, e chiamava e dicea; voi mi conoscete bene, e sapete donde io sono; e da me medesimo non venni; ma colui che mi mandò, sì è verità, il quale voi non sapete. | 28 Clamavit ergo docens intemplo Iesus et dicens: “ Et me scitis et unde sim scitis. Et a meipso nonveni, sed est verus, qui misit me, quem vos non scitis. |
29 Ma io conosco bene lui (e se io dicessi ch' io nol conoscessi, sarebbe bugiardo come voi, ma io lo so e conosco); imperò ch' io venni da lui, ed egli mi mandò. | 29 Ego scio eum, quia abipso sum, et ipse me misit ”. |
30 Allora (gli Iudei) cercavano di pigliarlo; ma niuno però gli pose le mani adosso, imperò che l'ora sua non era ancora venuta. | 30 Quaerebant ergo eum apprehendere, et nemomisit in illum manus, quia nondum venerat hora eius. |
31 Ma molti di quella turba credettero in lui, e dicevano: come vegnirà Cristo, non farà più miracoli, che ha fatto costui. | 31 De turba autem multicrediderunt in eum et dicebant: “ Christus cum venerit, numquid plura signafaciet quam quae hic fecit? ”.
|
32 Udivano gli Farisei murmurare la turba di quello che fu fatto; e mandorono gli principi e Farisei, loro famigli a pigliare Iesù. | 32 Audierunt pharisaei turbam murmurantem de illo haec et miserunt pontifices etpharisaei ministros, ut apprehenderent eum. |
33 E Iesù disse a loro: io debbo stare con voi poco tempo; imperò ch' io vado a colui che mi mandò. | 33 Dixit ergo Iesus: “ Adhucmodicum tempus vobiscum sum et vado ad eum, qui misit me. |
34 E voi m' addimanderete, e non mi troverete; e dove io vo, voi non potete venire. | 34 Quaeretis me et noninvenietis; et ubi sum ego, vos non potestis venire ”. |
35 Dicevano gli Iudei infra loro: dove andarebbe costui, che dice nollo trovaremo? come? andarebb' egli mai in dispersione di gente, per ammaestrare la gente? | 35 Dixerunt ergo Iudaeiad seipsos: “ Quo hic iturus est, quia nos non inveniemus eum? Numquid indispersionem Graecorum iturus est et docturus Graecos? |
36 E che parola è questa ch' egli ha detta: voi mi cercarete, e non mi troverete, e dove io vo non potete venire? | 36 Quis est hic sermo,quem dixit: “Quaeretis me et non invenietis” et: “Ubi sum ego, vos nonpotestis venire”? ”.
|
37 Ma nell' ultimo giorno grande della festa stava Iesù, e chiamava forte, e diceva: se alcuno ha sete, venga a me a bevere. | 37 In novissimo autem die magno festivitatis stabat Iesus et clamavit dicens:“ Si quis sitit, veniat ad me et bibat, |
38 E chi crede in me, sì come dice la Scrittura, fiumi di acqua viva usciranno del suo ventre. | 38 qui credit in me. Sicut dixitScriptura, flumina de ventre eius fluent aquae vivae ”. |
39 E questo disse (Iesù) del Spirito (Santo) il quale dovevano ricevere coloro che dovevano credere in lui; conciosia che il Spirito ancora non era dato, imperò che ancora non era glorificato Iesù. | 39 Hoc autem dixit deSpiritu, quem accepturi erant qui crediderant in eum. Nondum enim erat Spiritus,quia Iesus nondum fuerat glorificatus.
|
40 Udendo adunque, alcuni di quella turba, questi parlari, dicevano: veramente questo egli è profeta. | 40 Ex illa ergo turba, cum audissent hos sermones, dicebant: “ Hic est verepropheta! ”; |
41 Alcuni dicevano: egli è Cristo. Dicevano etiam alcuni altri: adunque egli è venuto Cristo da Galilea? | 41 alii dicebant: “ Hic est Christus! ”; quidam autemdicebant: “ Numquid a Galilaea Christus venit? |
42 Or non dice la Scrittura, come egli è del seme di David, e venne Cristo di Betleem castello dove era David? | 42 Nonne Scriptura dixit: “Exsemine David et de Bethlehem castello, ubi erat David, venit Christus”? ”. |
43 Di che fatta fu la discordia fra la turba per amore suo. | 43 Dissensio itaque facta est in turba propter eum.
|
44 Ma alcuni di loro volevanlo pigliare; e nullo pose le mani sopra di lui. | 44 Quidam autem ex ipsis volebant apprehendere eum, sed nemo misit super illummanus. |
45 Vennero adunque li ministri alli pontefici e Farisei; e quelli dissero: il perchè non l'avete menato? | 45 Venerunt ergo ministri ad pontifices et pharisaeos; et dixerunt eisilli: “ Quare non adduxistis eum? ”. |
46 Risposero gli ministri: or ha parlato già mai alcuno uomo a modo di questo uomo? | 46 Responderunt ministri: “ Numquamsic locutus est homo ”. |
47 Risposergli allora gli Farisei: adunque etiam voi siete sedutti? | 47 Responderunt ergo eis pharisaei: “ Numquid et vosseducti estis? |
48 Or ha creduto in lui alcuno de' principi, ovvero de' Farisei? | 48 Numquid aliquis ex principibus credidit in eum aut expharisaeis? |
49 Ma questa turba, che non ha udito la legge, è maledetta. | 49 Sed turba haec, quae non novit legem, maledicti sunt! ”. |
50 Alli quali dissegli Nicodemo, dico quello che viene a lui di notte, il quale era uno di essi : | 50 Dicit Nicodemus ad eos, ille qui venit ad eum antea, qui unus erat ex ipsis: |
51 adunque la legge nostra giudica l' uomo, se prima non udirà da esso, e conoscerà (poscia) quello ch' egli faccia? | 51 “ Numquid lex nostra iudicat hominem, nisi audierit ab ipso prius etcognoverit quid faciat? ”. |
52 Risposero, e disserongli: or sei etiam tu Galileo? considera le Scritture, e vedi come non si leva il profeta da Galilea. | 52 Responderunt et dixerunt ei: “ Numquid et tuex Galilaea es? Scrutare et vide quia propheta a Galilaea non surgit! ”. |
53 E poscia ciascuno ritornò nella casa sua. | 53 Etreversi sunt unusquisque in domum suam.
|