Scrutatio

Martedi, 20 maggio 2025 - San Bernardino da Siena ( Letture di oggi)

Numeri 15


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Parlo Iddio a Moisè, e dissegli:1 Locutus est Dominus ad Moysen dicens:
2 Parla a' figliuoli d'Israel, e di' a loro: quando voi sarete entrati nella terra ch' io vi debbo dare,2 “ Loquere ad filios Israel et dices ad eos: Cum ingressi fueritis terram habitationis vestrae, quam ego dabo vobis,
3 e farete la offerta a Dio nello olocausto, o per oblazione pacifica, o per voti ch' aveste promesso, offerendo per vostra volontà, o per festa offerendo odore soave a Dio, o di buoi o di pecora;3 et feceritis oblationem Domino in holocaustum aut victimam vota solventes vel sponte offerentes munera aut in sollemnitatibus vestris adolentes odorem suavitatis Domino de bobus sive de ovibus,
4 offerrà a Dio, chiunque farà questa offerta, lo sacrificio della farina, (porti) la decima parte d'una misura che si chiama Efi, aspersa d'olio, la quale misura avrà la quarta parte d'una altra misura chiamata In, di4 offeret, quicumque immolaverit victimam, sacrificium similae decimam partem ephi conspersae oleo, quod mensuram habebit quartam partem hin,
5 e vino, per infondere per lo sacrificio, quella medesima misura; e così la darà nel sacrificio e nell'olocausto. Per ogni agno,5 et vinum ad liba fundenda eiusdem mensurae dabit in holocaustum sive in victimam per agnos singulos.
6 e ancora per li montoni sarà lo sacrificio della farina, due decime, che sia mescolata con l'olio, e sia la terza parte di questa misura che si chiama In.6 Per arietes erit sacrificium similae duarum decimarum, quae conspersa sit oleo tertiae partis hin;
7 E il vino, per infondere, sia la terza parte di quella medesima misura; e offerila per odore soave a Dio.7 et vinum ad libamentum tertiae partis eiusdem mensurae offeret in odorem suavitatis Domino.
8 E quando egli farà offerta di buoi per vittima, ovver per lo sacrificio (che si arderà al fuoco, ovver contro alli inimici) e che la faccia per voto, (o per volontà,) ovver per la pace,8 Quando vero de bobus feceris holocaustum aut hostiam, ut impleas votum vel pacificas victimas,
9 darà per ogni bue tre decime [di farina] mescolate con olio; sì che sarà mezza misura di In;9 dabis per singulos boves similae tres decimas conspersae oleo, quod habeat medium mensurae hin,
10 e del vino quella medesima misura; e sarà soave odore a Dio.10 et vinum ad liba fundenda eiusdem mensurae in oblationem suavissimi odoris Domino.
11 E così farete11 Sic facies per singulos boves et arietes et agnos et capras.
12 per tutti i buoi e montoni e agnelli (e ca pretti) e becchi;12 Secundum numerum victimarum quas offeretis, ita facietis singulis secundum numerum earum.
13 e così li forestieri come li terrazzani.13 Omnis indigena eodem ritu offeret sacrificium ignis in odorem suavitatis Domino.
14 .14 Et omnis peregrinus, qui habitat vobiscum vel qui commoratur in medio vestri in omnibus generationibus vestris, offeret sacrificium ignis in odorem suavitatis Domino eodem modo sicut et vos.
15 Uno comandamento sarà, così a voi come alli forestieri.15 Unum praeceptum erit tam vobis quam advenis pro omnibus generationibus vestris coram Domino.
16 Parlò Iddio a Moisè, e dissegli:16 Una lex erit atque unum iudicium tam vobis quam advenis, qui vobiscum commorantur ”.
17 Parla ai figliuoli d'Israel, e di' loro:17 Locutus est Dominus ad Moysen dicens:
18 Quando voi entrerete nella terra ch' io vi debbo dare,18 “ Loquere filiis Israel et dices ad eos: Cum veneritis in terram, quam dabo vobis,
19 e mangerete del pane di quella contrada, separarete le primizie a Dio de' vostri cibi.19 et comederitis de panibus regionis illius, separabitis donaria Domino
20 E come voi separate [ le primizie) delle biade.20 de pulmento placentam. Sicut de areis donaria separatis,
21 cosi delli altri vostri cibi darete la decima al Signore.21 ita et de pulmentis dabitis ea Domino.
22 E se per ignoranza mancherete di alcuna cosa, ch' io v'abbia detto22 Quod si per ignorantiam praeterieritis quidquam horum, quae locutus est Dominus ad Moysen
23 per comandamento di Dio, da quello di in qua che lui cominciò a comandare,23 et mandavit per eum ad vos a die, qua coepit iubere et ultra ad generationes vestras,
24 e la moltitudine l'avrà dimenticata, offerirà uno vitello dello armento nello olocausto per odore soavissimo a Dio, e lo suo sacrificio e le cose liquide, secondo che si richiede per le cerimonie sue; e per lo peccato offerrà lo becco.24 si longe ab oculis congregationis, offeret congregatio vitulum de armento, holocaustum in odorem placabilem Domino et oblationem ac liba eius, ut caeremoniae postulant, hircumque pro peccato.
25 E il prete pregherà per tutto lo popolo d'Israel; e saragli perdonato, perchè non peccò per volontà: nondimeno offerrà incenso a Dio, per sè e per lo peccato e per lo suo errore.25 Et expiabit sacerdos pro omni congregatione filiorum Israel, et dimittetur eis, quoniam non sponte peccaverunt, nihilominus offerentes sacrificium ignis Domino pro se et pro peccato atque errore suo.
26 E sarà perdonato a tutto il popolo d'Israel e a' forestieri, li quali sono peregrini fra di voi; però che lo peccato è di tutto il popolo per ignoranza:26 Et dimittetur universae plebi filiorum Israel et advenis, qui peregrinantur inter eos, quoniam culpa est omnis populi per ignorantiam.
27 E se uno solo per ignoranza averà peccato, offerirà una capra d'uno anno per lo peccato suo.27 Quod si anima una nesciens peccaverit, offeret capram anniculam pro peccato suo.
28 E lo prete pregherà per lui; e se ignorante mente peccherà, nel cospetto di Dio sarà chiesto per lui misericordia, e saragli perdonato.28 Et expiabit pro ea sacerdos, quod inscia peccaverit coram Domino; expiabit pro ea, et dimittetur illi.
29 Così al forestiere, come al terrazzano, una legge sarà comune a loro, chi peccherà per ignoranza.29 Tam indigenis quam advenis una lex erit omnium, qui peccaverint ignorantes.
30 L'uomo che per superbia, o forestiere o terrazzano che sia, peccherà, però ch' è istato rebello a Dio, perirà del suo popolo.30 Anima vero, quae per superbiam aliquid commiserit, sive civis sit ille sive peregrinus, quoniam adversus Dominum rebellis fuit, peribit de populo suo.
31 La parola di Dio avvilo, e il suo comandamento disprezzo; e perciò morrà, e porterà la sua iniquità.31 Verbum enim Domini contempsit et praeceptum illius fecit irritum; idcirco delebitur et portabit iniquitatem suam ”.
32 Ed essendo i figliuoli d'Israel nella solitu dine, e trovassero uno uomo che cogliesse legne il sabato,32 Factum est autem, cum essent filii Israel in solitudine et invenissent hominem colligentem ligna in die sabbati,
33 il quale menarono a Moisè e ad Aaron e a tutto il popolo,33 obtulerunt eum Moysi et Aaron et universae congregationi,
34 loro lo misero in carcere, non sapiendo che sentenza gli dovessero dare.34 qui recluserunt eum in carcerem nescientes quid super eo facere deberent.
35 E Iddio disse a Moisè: muoia questo uomo, e tutto lo popolo il lapidi fuori delle abitazioni vostre.35 Dixitque Dominus ad Moysen: “ Morte moriatur homo iste; obruat eum lapidibus omnis turba extra castra ”.
36 E loro lo menarono fuori; e pigliarono le pietre, e lapidaronlo, secondo che Iddio disse.36 Cumque eduxissent eum foras, obruerunt lapidibus; et mortuus est, sicut praeceperat Dominus.
37 Disse Iddio a Moisè:37 Dixit quoque Dominus ad Moysen:
38 Parla ai figliuoli d'Israel, e di’ loro: fatevi le fimbrie (cioè a piè del vestire uno adornamento), e ponetevi per quattro canti delle vestimente legami azzurri.38 “ Loquere filiis Israel et dices ad eos, ut faciant sibi fimbrias per angulos palliorum ponentes in eis vittas hyacinthinas.
39 E quando voi vederete questo, ricorderetevi di tutti i comandamenti di Dio, acciò che non sè guitino le loro cogitazioni, e gli occhi suoi per va rie cose sieno corrutti;39 Quas cum videbitis, recordabimini omnium mandatorum Domini eaque facietis nec sequamini cogitationes vestras et oculos per res varias fornicantes,
40 ma si ricordino piuttosto de comandamenti di Dio, e faccino quelli; li quali facendo, loro sieno santi al suo Iddio.40 sed magis memores omnium praeceptorum meorum faciatis ea sitisque sancti Deo vestro.
41 E io sono lo vostro Iddio onnipotente.41 Ego Dominus Deus vester, qui eduxi vos de terra Aegypti, ut essem Deus vester. Ego Dominus Deus vester ”.