Scrutatio

Martedi, 20 maggio 2025 - San Bernardino da Siena ( Letture di oggi)

Ezechiele 41


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA RICCIOTTI
1 E introdussemi nel templo; e misuroe li fronti, sei cubiti per larghezza di quà e sei cubiti per larghezza di là, per la larghezza del tabernacolo.1 - Poi mi condusse al tempio e misurò i pilastri di fronte che avevano sei cubiti di larghezza da una parte e sei cubiti di larghezza dall'altra, sulla larghezza del tabernacolo.
2 E la larghezza della porta era di X cubiti; e i lati delle porte di V cubiti era quello di quà, e di V cubiti era quello di là; e misurò la sua lunghezza, ed era di quaranta cubiti, e la larghezza di venti cubiti.2 La larghezza della porta era di dieci cubiti e i lati della porta di cinque cubiti di qua e cinque cubiti di là, e misurò la lunghezza del tempio che era di quaranta cubiti e la larghezza di venti.
3 E l'entrata di dentro misurolla nel fronte della porta due cubiti, e la porta di sei cubiti, e la larghezza della porta di sette cubiti.3 Ed entrato nel penetrale del tempio, misurò i pilastri in fronte alla porta che erano di due cubiti e il vano di sei cubiti e la larghezza della porta di sette cubiti.
4 E misuroe la sua lunghezza, ed era di venti cubiti, e la larghezza di venti cubiti dinanzi alla faccia del tempio; e dissemi: questo è lo santo delle cose sante.4 E misurò la sua lunghezza che era di venti cubiti e la larghezza di venti cubiti per tutta la facciata del tempio, e mi disse: «Questo è il Santo dei Santi».
5 E misuroe il muro della casa di sei cubiti, e la larghezza del lato di quattro cubiti da ogni canto per lo circuito della casa.5 E misurò lo spessore del muro della casa che era di sei cubiti, di quattro cubiti era lo spessore del muro dell'edifizio laterale che tutto in giro attorniava la casa.
6 Ma li lati, comparando l' uno lato all' altro, era due volte trentatre; ed erano eminenti (e alti) quelli che entravano per lo muro della casa, nelli lati per lo circuito, acciò che (li continesse, e) non aggiungesse lo muro del tempio.6 Le celle laterali, una accanto all'altra facevano due volte trentatrè, e vi erano delle sporgenze lasciate dal rientrare della parete dell'edifizio destinato alle celle tutt'intorno, affinchè le sostenesse e non toccassero il muro del tempio.
7 E la piazza era in rotondo, ascendendo suso in modo di lumaca, e conducea per circolo nel cenacolo del tempio; e però era più lato il tempio nelle parti superiori, e così dalle parti inferiori si saliva alle superiori nel mezzo.7 Vi era uno spazio circolare che saliva per una scala a chiocciola e girando conduceva all'ultimo piano; quindi l'edifizio era più largo nei piani superiori e così dal piano inferiore si saliva per quel di mezzo al piano superiore.
8 E vidi nella casa l'altitudine per lo circuito, li lati fondati alla misura di calamo di sei cubiti di spazio;8 E osservai nella casa un rialto tutt'intorno; le fondamenta delle celle laterali avevano la dimensione di una canna di sei cubiti di spazio;
9 e la larghezza per lo parete dello lato di fuori V cubiti; ed era la casa dentro tra li lati della casa.9 e la larghezza nel muro esterno delle celle laterali era di cinque cubiti, rimanendo la casa all'interno delle celle che la fiancheggiavano.
10 E fra i luoghi dove si riponea la moneta era per larghezza di venti cubiti nel circuito della casa da ogni lato;10 Tra queste e le sale, era una larghezza di venti cubiti tutt'intorno.
11 e l'uscio del lato alla orazione; uno uscio alla via d'aquilone, e uno uscio alla via australe; e avea per latitudine del luogo all' orazione di V cubiti nel circuito.11 E la porta delle celle era sul luogo d'orazione, una porta in direzione del settentrione e una porta in direzione del mezzogiorno, e la larghezza del luogo d'orazione era di cinque cubiti tutt'intorno.
12 E lo edificio, ch' era separato e voltato alla via che guarda al mare, era di latitudine di settanta cubiti; e il muro dello edificio era di larghezza di cinque cubiti nel circuito; e la sua longhezza era di novanta cubiti.12 E l'edifizio, che era separato da uno spazio e rivolto in direzione dell'occidente, aveva settanta cubiti di larghezza; il muro dell'edifizio era dello spessore di cinque cubiti tutto intorno e la sua lunghezza di novanta cubiti.
13 E misurò la longhezza della casa, cento cubiti; e quello edificio ch' era separato, e li suoi pareti, erano di longhezza di cento cubiti.13 E misurò la lunghezza della casa di cento cubiti e l'edifizio collo spazio di separazione e le sue pareti della lunghezza di cento cubiti.
14 La larghezza dinanzi alla faccia della casa, e quello ch' era separato contro all' oriente, era di cento cubiti.14 E la larghezza del davanti della casa e dell'edifizio separato verso oriente era di cento cubiti.
15 E misuroe la longhezza dello edificio contro la faccia di quello ch' era separato alla parte di drieto; avendo i solari di tutte due le parti di cento cubiti; e il tempio di dentro e li antiporti dell' atrio;15 E misurò la lunghezza dell'edifizio di fronte allo spazio separato dietro al quale rimaneva e i portici da ambe le parti, cento cubiti, e il tempio interiore e i vestiboli del cortile;
16 i sogliari e le finestre oblique e i solari nello circuito per tre parti, contro di cadauno sogliaro, e solato di legno dintorno per lo circuito; e la terra era sino alle finestre, e le finestre erano chiuse sopra gli usci.16 i limitari e le finestre oblique, i portici intorno da tre parti rimpetto ad ogni limitare, la parete ricoperta di legname in giro tutt'intorno; il suolo fino alle finestre e le finestre chiuse sopra le porte;
17 E sino alla casa di dentro, e di fuori per ogni pariete, nel circuito dentro e di fuori, era a una misura.17 e fino alla casa interiore e fuori all'esterno lungo tutta la parete in giro, di dentro e di fuori per tutta l'estensione.
18 Scolpiti cherubini e palme; e le palme erano fra cherubino e cherubino; e cadauno cherubino avea due faccie;18 Vi erano scolpiti cherubini e palme, una palma tra cherubino e cherubino; e il cherubino aveva due facce,
19 una d' uomo appo la palma di quà, e l' altra. di leone appo la palma dall' altra parte, espressa per tutta la casa nel circuito.19 una faccia umana verso la palma dalla parte di qua, e una faccia leonina verso la palma dalla parte di là, fatte a intaglio per tutta la casa intorno.
20 Da terra sino alla parte superiore [della porta] erano scolpite palme e cherubini in lo pariete del tempio.20 Dal suolo fino al disopra della porta vi erano cherubini e palme scolpite sulla parete del tempio.
21 E il sogliaro era quadrangulo; e la faccia del santuario era di similitudine contro alla similitudine.21 La porta era quadrangolare e la facciata del santuario corrispondeva prospetto contro prospetto.
22 Dell' altare di legno, di tre cubiti era la sua altezza, e la lunghezza di due cubiti; e li suoi anguli e la sua lunghezza e i suoi parieti erano di legno. E parlò a me questa è la mensa dinanzi al Signore.22 L'altezza dell'altare di legno, era di tre cubiti e la lunghezza di due cubiti, i suoi angoli e la sua superficie e le sue pareti erano di legno. E mi disse: «Questa è la mensa che sta dinanzi al Signore».
23 E due usci erano nel tempio e nel santuario.23 E vi erano due imposte nel tempio e nel santuario.
24 E in quelli due usci erano due portelle per cadauno uscio, una di quà e una di là, le quali insieme si giungevano; e due porte erano da tutti due. li lati degli usci.24 E nelle imposte da entrambe le parti due battenti che si piegavano su se stessi, facendo due ripiegature da entrambe le parti dei battenti.
25 Ed erano scolpiti nelle porte cherubini e palme, sì come era scolpito nelli parieti; per la qual cosa i legni erano più grossi nel fronte del portico. di fuori.25 Erano scolpiti sulle medesime porte del tempio cherubini e palme a rilievo identiche a quelle raffigurate nelle pareti, per cui lo spessore del legname era maggiore nella facciata del vestibolo di fuori.
26 Sopra i quali erano le finestre oblique, (cioè più larghe di dentro che di fuori); e le palme scolpite di quà e di là erano sopra gli omeri del portico, secondo i lati della casa, e secondo la latitudine de' parieti.26 E al di sopra erano finestre oblique e rappresentazioni di palme di qua e di là, sui fianchi del vestibolo, lungo le parti laterali della casa e l'estensione delle pareti.