1 Ogni cosa hae il suo tempo, e (ciò che) trapassa per sua (cagione e) istagione sotto il cielo. | 1 Χρονος ειναι εις παντα, και καιρος παντι πραγματι υπο τον ουρανον. |
2 Egli è tempo buono a nascere, e tempo da morire; egli è tempo da piantare, e tempo da cavare quello che piantoe. | 2 Καιρος του γεννασθαι και καιρος του αποθνησκειν? καιρος του φυτευειν και καιρος του εκριζονειν το πεφυτευμενον? |
3 Egli è tempo buono da buono da sanare (chi è ferito); uccidere, e tempo egli è tempo buono da disfare, e tempo buono a fare casa. | 3 καιρος του αποκτεινειν και καιρος του ιατρευειν? καιρος του καταστρεφειν και καιρος του οικοδομειν? |
4 Egli è tempo da ridere, e tempo da piangere; egli è tempo da attristarsi, e tempo da sollazzare. | 4 καιρος του κλαιειν και καιρος του γελαν? καιρος του πενθειν και καιρος του χορευειν? |
5 Egli è tempo da spendere, e tempo da radunare; egli è tempo buono da abbracciare altrui, e tempo da cessare da quelli. | 5 καιρος του διασκορπιζειν λιθους και καιρος του συναγειν λιθους? καιρος του εναγκαλιζεσθαι και καιρος του απομακρυνεσθαι απο του εναγκαλισμου? |
6 Egli è tempo da acquistare, e tempo da perdere; egli è tempo da conservare, e tempo da gettare. | 6 καιρος του αποκτησαι και καιρος του απολεσαι? καιρος του φυλαττειν και καιρος του ριπτειν? |
7 Egli è tempo da dividere, e da radunare; e tempo è buono da stare cheto, e tempo da gridare. | 7 καιρος του σχιζειν και καιρος του ραπτειν? καιρος του σιγαν και καιρος του λαλειν? |
8 E tempo è buono da amare, e tempo da odiare; e tempo è da guerra, e tempo è da pace. | 8 καιρος του αγαπησαι και καιρος του μισησαι? καιρος πολεμου και καιρος ειρηνης. |
9 Ora che ha poi l' uomo d'ogni sua fatica? | 9 Τις ωφελεια εις τον εργαζομενον απο οσα αυτος μοχθει; |
10 Io vidi l'affiizione che Dio lasciò venire adosso agli uomini, acciò che loro si castighino in essa. | 10 Ειδον τον περισπασμον, τον οποιον εδωκεν ο Θεος εις τους υιους των ανθρωπων δια να μοχθωσιν εν αυτω. |
11 E ogni cosa è fatta da Dio buona per alcuno tempo; e diede Iddio questo mondo agli uomini per disputare (e per quistionare); e pur tutto ciò non basta all' uomo a rendere ragione di qualunque cosa Iddio fece, incominciandosi da quando elli nacque per insino che muore. | 11 Τα παντα εκαμε καλα εν τω καιρω εκαστου? και τον κοσμον υπεβαλεν εις την διανοιαν αυτων, χωρις ο ανθρωπος να δυναται να εξιχνιαση απ' αρχης μεχρι τελους το εργον, το οποιον ο Θεος εκαμεν. |
12 Io conobbi ch' egli era il meglio che l'uomo possa fare, che si faccia lieto, e fare bene per (l'anima) tutta sua vita. | 12 Εγνωρισα οτι δεν ειναι αλλο καλον δι' αυτους, ειμη να ευφραινηται τις και να καμνη καλον εν τη ζωη αυτου. |
13 Imperò che quando l'uomo mangia e beve, e vedesi riposo di sua fatica, hae costui grande dono da Dio. | 13 Και ετι το να τρωγη πας ανθρωπος και να πινη και να απολαμβανη καλον εκ παντος του μοχθου αυτου, ειναι χαρισμα Θεου. |
14 Ancora imparai che ciò che Dio fece, istarà fermo sempre mai; e non vi possiamo aggiugnere alcuna altra cosa, e non potemo scemare; e l' uomo però deve temere Iddio. | 14 Εγνωρισα οτι παντα οσα εκαμεν ο Θεος, τα αυτα θελουσιν εισθαι διαπαντος? δεν ειναι δυνατον να προσθεση τις εις αυτα ουδε να αφαιρεση απ' αυτων? και ο Θεος εκαμε τουτο δια να φοβωνται ενωπιον αυτου. |
15 Quello che è fatto, così si sta; e quello che deve venire, così lo somigliante è quello che fue; e Iddio rifae le cose che furono già disfatte. | 15 Ο, τι εγεινεν, ηδη ειναι? και ο, τι θελει γεινει, ηδη εγεινε? και ο Θεος ανακαλει τα παρελθοντα. |
16 Io vidi sotto il sole, che nel luogo della ragione stava empietade, e nel luogo della giustizia la iniquitade. | 16 Και ειδον ετι υπο τον ηλιον τον τοπον της κρισεως, και εκει ειναι η ανομια? και τον τοπον της δικαιοσυνης, και εκει η ανομια. |
17 Ancora dissi nel cuore mio: al dì dell' ultimo giudicio fia tenuta ragione per lo giusto e per lo empio, (di che quinci non si fae), e sarà tempo da giudicare il tutto. | 17 Ειπα εγω εν τη καρδια μου, Ο Θεος θελει κρινει τον δικαιον και τον ασεβη? διοτι δι' εκαστον πραγμα και επι παντος εργου ειναι καιρος εκει. |
18 Anche ragionai nel mio cuore degli uomini, acciò che Iddio gli provasse, e mostrasse a loro, che sono simili alle bestie. | 18 Ειπα εγω εν τη καρδια μου περι της καταστασεως των υιων των ανθρωπων, οτι θελει δοκιμασει αυτους ο Θεος, και θελουσιν ιδει οτι αυτοι καθ' εαυτους ειναι κτηνη. |
19 E imperò uno è il modo del morire nelli uomini e nelle bestie; ed eguale è la condizione dell' uno e dell' altre; secondo che l'uomo si muore, e le bestie si muorono; somigliantemente respirano come l'uomo, e [per] nessuna cosa ha l'uomo vantaggio dalle bestie; onde ogni cosa è posta sotto a vanitade, | 19 Διοτι το συναντημα των υιων των ανθρωπων ειναι και το συναντημα του κτηνους? και εν συναντημα ειναι εις αυτους? καθως αποθνησκει τουτο, ουτως αποθνησκει και εκεινος? και η αυτη πνοη ειναι εις παντας? και ο ανθρωπος δεν υπερτερει κατ' ουδεν το κτηνος? διοτι τα παντα ειναι ματαιοτης. |
20 e torna ogni cosa ad uno luogo; e ogni cosa fu fatta della terra, e così si torna ugualmente nella terra. | 20 Τα παντα καταντωσιν εις τον αυτον τοπον? τα παντα εγειναν εκ του χωματος και τα παντα επιστρεφουσιν εις το χωμα. |
21 Or chi sa, se gli spiriti delli figliuoli di Adamo (ovvero l'anime loro) salgano in cielo, e lo spirito delle bestie descenda sotto la terra? | 21 Τις γνωριζει το πνευμα των υιων των ανθρωπων, αν αυτο αναβαινη εις τα ανω, και το πνευμα του κτηνους, αν αυτο καταβαινη κατω εις την γην; |
22 Avvidimi che il meglio che l' uomo potesse fare, si è ch' elli si rallegri (e abbia riposo) delle sue fatiche, e in questo sia contento. Or chi lo guiderà altrove, acciò elli conosca le cose che sono a venire? | 22 Ειδον λοιπον οτι δεν ειναι καλητερον, ειμη το να ευφραινηται ο ανθρωπος εις τα εργα αυτου? διοτι αυτη ειναι η μερις αυτου? επειδη τις θελει φερει αυτον δια να ιδη το γενησομενον μετ' αυτον; |