Ecclesiasticus 17
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | LA SACRA BIBBIA |
---|---|
1 Deus creavit de terra hominem et secundum imaginem suam fecit illum; | 1 Il Signore ha creato l'uomo dalla terra, e ad essa lo fa di nuovo tornare. |
2 et iterum convertit illum in ipsam et secundum se vestivit illum virtute. | 2 Gli ha concesso giorni contati e tempo definito, dandogli potere su quanto essa contiene. |
3 Numerum dierum et tempus dedit illi et dedit illi potestatem eorum, quae sunt super terram. | 3 Li ha rivestiti di forza come se stesso, li ha fatti secondo la sua immagine. |
4 Posuit timorem illius super omnem carnem, ut dominaretur bestiarum et volatilium. | 4 Ha posto il timore di lui su ogni carne, perché egli dominasse le bestie e i volatili. |
5 Creavit illis consilium et linguam et oculos et aures et cor dedit illis excogitandi et disciplina intellectus replevit illos. | 5 Il consiglio, la lingua, gli occhi, gli orecchi e il cuore diede loro per ragionare. |
6 Creavit illis scientiam spiritus, sensu implevit cor illorum et mala et bona ostendit illis. | 6 Li riempì con giudizio e intelligenza, e mostrò loro il bene e il male. |
7 Posuit timorem suum super corda illorum ostendens illis magnalia operum suorum | 7 Pose nei loro cuori il suo timore per mostrare la grandezza delle sue opere. |
8 et dedit illis gloriari in mirabilibus illius, ut nomen sanctificationis collaudent et magnalia enarrent operum eius. | 8 Loderanno il suo santo nome, per narrare i portenti delle sue opere. |
9 Addidit illis disciplinam et legem vitae hereditavit illos. | 9 Ha dato loro l'intelligenza, li ha dotati con la legge della vita. |
10 Testamentum aeternum constituit cum illis et iustitiam et iudicia sua ostendit illis. | 10 Stabilì con loro un'alleanza eterna e mostrò loro i suoi giudizi. |
11 Et magnalia honoris eius vidit oculus illorum, et honorem vocis eius audierunt aures illorum, et dixit illis: “ Attendite ab omni iniquo ”. | 11 I loro occhi videro lo splendore della sua gloria, il loro orecchio udì la meraviglia della sua voce. |
12 Et mandavit illis unicuique de proximo suo. | 12 E disse loro: "Guardatevi da ogni ingiustizia"; e ordinò che ciascuno si curasse del prossimo. |
13 Viae illorum coram ipso sunt semper: non sunt absconsae ab oculis ipsius. | 13 Le loro vie son sempre davanti a lui, non sono nascoste ai suoi occhi. |
14 In unamquamque gentem praeposuit rectorem, | 14 Stabilì per ogni popolo un reggitore, ma Israele è la porzione del Signore. |
15 et pars Dei Israel factus est. | 15 Tutte le loro opere sono come il sole davanti a lui, i suoi occhi sono sempre sulle loro vie. |
16 Et omnia opera illorum velut sol in conspectu eius; et oculi eius sine intermissione inspicientes in viis eorum. | 16 Le loro ingiustizie non gli sono nascoste e tutti i loro peccati sono davanti al Signore. |
17 Non sunt absconsae iniquitates illorum et omnia peccata eorum in conspectu Dei. | 17 Per lui è come un sigillo l'elemosina dell'uomo, custodisce come pupilla il bene fatto dall'uomo. |
18 Eleemosyna viri quasi signaculum cum ipso, et gratiam hominis quasi pupillam conservabit. | 18 Dopo sorgerà per ricompensarli, renderà loro il premio sul capo. |
19 Et postea resurget et retribuet illis et retributionem unicuique in caput ipsorum convertet. | 19 Nondimeno ai pentiti lascia aperta la via e agli esitanti dà la forza della costanza. |
20 Paenitentibus autem dedit viam reditus et confirmavit deficientes sustinere et destinavit illis sortem veritatis. | 20 Ritorna al Signore, stàccati dal peccato, prega in sua presenza, riduci gli ostacoli. |
21 Convertere ad Dominum et relinque peccata tua; | 21 Volgiti all'Altissimo, desisti dall'ingiustizia: odia profondamente ciò ch'egli detesta. |
22 precare ante faciem Domini et minue offendicula. | 22 Chi loderà l'Altissimo negl'inferi invece dei vivi che gli rendono grazie? |
23 Revertere ad Altissimum et avertere ab iniustitia tua et nimis odito exsecrationem. | 23 Per il morto -- egli è come inesistente -- cessa la lode; chi è vivo e sano loda il Signore. |
24 Et cognosce iustitias et iudicia Dei et sta in sorte propositionis et orationis altissimi Dei. | 24 Come è grande la misericordia del Signore e il suo perdono per quanti tornano a lui! |
25 Altissimum quis laudabit in inferis pro vivis et dantibus confessionem Deo? | 25 Non può esserci tutto negli uomini, perché un figlio d'uomo non è immortale. |
26 Non demoreris in errore impiorum; ante mortem confitere: a mortuo, quasi nihil sit, perit confessio. | 26 Cosa è più luminoso del sole? Anch'esso si oscura! Così l'uomo di carne e sangue concepisce il male. |
27 Confiteberis vivens, vivus et sanus confiteberis et laudabis Deum et gloriaberis in miserationibus illius. | 27 Dio passa in rassegna gli astri nel più alto dei cieli, mentre gli uomini tutti son polvere e terra. |
28 Quam magna misericordia Domini, et propitiatio illius convertentibus ad se! | |
29 Nec enim omnia possunt esse in hominibus, quoniam non est immortalis filius hominis. | |
30 Quid lucidius sole? Et hic deficiet. Aut quid nequius quam quod excogitavit caro et sanguis? Et hoc arguetur. | |
31 Virtutem altitudinis caeli ipse conspicit, et omnes homines terra et cinis. |