Scrutatio

Sabato, 8 giugno 2024 - San Medardo ( Letture di oggi)

Esodo 13


font
BIBBIA TINTORIBIBBIA VOLGARE
1 E il Signore parlò a Mosè, dicendo:1 Favellò ancora lo Signore a Moisè, dicendo:
2 « Consacrami ogni primogenito che apre il seno della madre tra i figli d'Israele, tanto degli uomini che degli animali, perchè mie sono tutte le cose».2 Santifica a me lo primogenito che apre la vulva tra gli figliuoli d'Israel, così degli uomini come delle bestie; però che certamente mio è ogni cosa.
3 E Mosè disse al popolo: « Ricordatevi di questo giorno nel quale siete usciti dall'Egitto e dalla casa di schiavitù. Avendovi il Signore tratti fuori da questo luogo con mano potente, voi non mangerete pane fermentato.3 E disse Moisè al popolo: ricordatevi di questo dì, nel quale partiti siete di Egitto e della casa della servitù; perciò che nella mano forte ca voe voi lo Signore di questo luogo; e non mangiate lo pane fermentato.
4 Voi uscite oggi, nel mese delle nuove spighe.4 Oggi andate nel mese delle nuove biade.
5 Or quando il Signore ti avrà introdotto nella terra del Cananeo, dell'Eteo, dell'Amorreo, dell'Eveo e del Gebuseo, terra che egli giurò ai tuoi padri di darti, e che stilla latte e miele, tu celebrerai questo rito sacro in questo mese:5 E quando lo Signore ti avrà menato nella terra de' Cananei ed Etei e Amorrei e Iebusei, la quale giurò a' padri nostri ch' egli darebbe a te, la terra abbondante di latte e di miele, osserverai questo costume delle cose sacre in questo mese.
6 mangerai azzimi per sette giorni, ed il settimo giorno sarà la festa solenne del Signore.6 Sette dì mangerai gli azimi, e nel dì settimo sarà la solennità del Signore.
7 E nei sette giorni in cui dovrete mangiare azzimi, non si veda nulla di lievitato presso di te e dentro i tuoi confini.7 Voi mangerete l'azime sette dì; non apparrà appresso te alcuna cosa fernentata, nè in tutte le terre tue.
8 E in quel giorno istruirai il tuo figlio, dicendo: Ecco quanto fece per me il Signore quando uscii dall'Egitto.8 E narrerai e dirai al figliuolo tuo in quello dì: questo è quello che fece a me lo Signore, quando io mi partii d'Egitto.
9 E ciò sarà come un segno nella tua mano, e come un monumento davanti ai tuoi occhi; affinchè la legge del Signore sia sempre nella tua bocca, dopo che il Signore ti ha tratto dall'Egitto con mano potente.9 E sarà quasi segno nella mano tua, e quasi ammonimento innanzi agli occhi tuoi; e siccome legge del Signore sempre nella bocca tua sia; ve ramente nella mano forte meno te lo Signore di Egitto.
10 Osserva adunque questa istituzione religiosa d'anno in anno, nel tempo stabilito.10 Guarderai con questo medesimo modo lo culto al tempo ordinato, dalli dì nelli dì.
11 E quando il Signore ti avrà intro dotto nella terra del Cananeo, come giurò a te e ai tuoi padri, e te l'avrà data,11 E quando lui t'avrà menato nella terra de' Cananei, così come giurò a te e alli padri tuoi, e quando lui avrà dato lei a te,
12 consacrerai al Signore tutto ciò che apre il seno ed ogni primo nato del tuo bestiame: tutti i maschi che avrai li con sacrerai al Signore,12 spartirai ogni cosa, che apre la vulva, Signore, e quello ch' è primo nelle bestie tue; qua lunque avrai nella generazione maschia, consacrera’ lo al Signore.
13 Riscatterai il primo parto dell'asino con una pecora: se non lo vuoi riscattare, uccidilo. Ogni primogenito dei tuoi figli dovrai riscattarlo con danaro.13 Lo primogenito dell' asino muterai per la pecora; il quale tu, se non lo ricomprerai, uccidilo; ma ogni primogenito dell' uomo delli figliuoli tuoi con prezzo ricomprerai.
14 E quando, in avvenire, il tuo figliolo ti domanderà: E questo che significa? gli risponderai: Il Signore ci trasse con braccio forte dalla terra d'Egitto, dalla casa di schiavitù.14 E quando domanderatti lo figliuolo tuo do mani, dicendo: che è questo? risponderai a lui: nella mano forte cavò noi lo Signore della terra d'Egitto, della casa della servitù.
15 Siccome allora, essendosi Faraone ostinato, e non volendo lasciarci partire, il Signore uccise tutti i primogeniti nella terra d'Egitto, dal primogenito dell'uomo fino a quello dei giumenti, per questo io sacrifico al Signore ogni maschio che apre il seno, e riscatto tutti i primogeniti dei miei figli.15 Perciò che quando era indurato Faraone, e non voleva lasciare noi, uccise lo Signore tutti li primigeniti nella terra d'Egitto, dal primogenito dell' uomo insino al primogenito delle bestie. E perciò sacrifico allo Signore ogni cosa ch’apre la vulva della generazione mascolina; e tutti li pri migeniti de' figliuoli miei ricompero.
16 Ciò sarà dunque come un segno nella tua mano, come qualche cosa che per ricordo pende in mezzo agli occhi, perchè il Signore ci trasse dall'Egitto con braccio potente ».16 Sarà adunque quasi segnale nella mano tua, e quasi alcuno peso, per la ricordazione, intra gli occhi tuoi; imperciò che nella mano forte abbia tratto noi lo Signore della terra d'Egitto.
17 Or dopo che Faraone ebbe lasciato partire il popolo, Dio non lo condusse per la via del paese dei Filistei, che era la più breve, ma pensando che, se avesse incontrato delle guerre, forse, pentito, sarebbe tornato in Egitto,17 Adunque, quando lasciò Faraone lo popolo, non gli menò loro lo Signore Iddio per la via della terra de' Filistei la quale v'era vicina, riputante che per avventura non si pentisse, se vedesse contra di sè le battaglie levarsi, e ritornasse in Egitto.
18 lo fece girare per la via del deserto, che è lungo il Mar Rosso. E i figli d'Israele salirono armati dall'Egitto.18 Ma menogli per la via del deserto, la quale è appresso al mare rosso; e armati si partirono li figliuoli d'Israel della terra d'Egitto.
19 E Mosè prese con sè anche le ossa di Giuseppe, il quale aveva fatto giurare i figli d'Israele dicendo: « Dio vi visiterà: allora trasportate con voi le mie ossa ».19 E portonne certamente Moisè l'ossa di Iosef con esso seco; perciò ch' egli iscongiurò li figliuoli d'Israel, dicendo: visiterà voi Iddio, e portatevi di qui l'ossa mie con voi.
20 Poi, lasciato Socot, gl'israeliti si accamparono in Etam, al confine del deserto.20 E partitisi di Socot alloggiarono in Etam, nelli estremi fini della solitudine.
21 E il Signore li precedeva per mostrar loro la strada, in una colonna di nube il giorno, e di fuoco la notte, per essere di giorno e di notte loro guida.21 E certo lo Signore andava innanzi loro a mostrare la via (per lo deserto), in colonna di nuvola per lo die, e per la notte in colonna di fuoco, acciò che fosse loro guida in ciascheduno tempo.
22 Nè mancò mai davanti al popolo la colonna di nuvola, il giorno, la colonna di fuoco, la notte.22 E non mai venne meno la colonna del nuvolo del dì; nè la colonna del fuoco la notte manco dinanzi al detto popolo (de' figliuoli d'Israel, siccome Iddio avea ordinato).