Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Vangelo secondo Marco 10


font
LA SACRA BIBBIAVULGATA
1 Partito di lì, si avviò verso le zone della Giudea e oltre il Giordano, mentre di nuovo le folle accorrevano a lui ed egli di nuovo, secondo il suo solito, le istruiva.1 Et inde exsurgens venit in fines Judææ ultra Jordanem : et conveniunt iterum turbæ ad eum : et sicut consueverat, iterum docebat illos.
2 E avvicinatisi alcuni farisei, per metterlo alla prova gli domandarono se fosse lecito a un uomo ripudiare la propria moglie.2 Et accedentes pharisæi interrogabant eum : Si licet viro uxorem dimittere : tentantes eum.
3 Egli domandò loro: "Che cosa vi ha comandato Mosè?".3 At ille respondens, dixit eis : Quid vobis præcepit Moyses ?
4 Risposero: "Mosè permise di scrivere il libello di ripudio e di mandarla via".4 Qui dixerunt : Moyses permisit libellum repudii scribere, et dimittere.
5 Ma Gesù disse loro: "A causa della vostra durezza di cuore egli scrisse questo precetto;5 Quibus respondens Jesus, ait : Ad duritiam cordis vestri scripsit vobis præceptum istud :
6 ma al principio della creazione Dio li fece maschio e femmina.6 ab initio autem creaturæ masculum et feminam fecit eos Deus.
7 Per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie,7 Propter hoc relinquet homo patrem suum et matrem, et adhærebit ad uxorem suam :
8 e i due saranno una carne sola. Sicché non sono più due, ma una sola carne.8 et erunt duo in carne una. Itaque jam non sunt duo, sed una caro.
9 Dunque: ciò che Dio ha unito, l'uomo non separi".9 Quod ergo Deus conjunxit, homo non separet.
10 Quando fu di nuovo in casa, i discepoli lo interrogarono intorno a ciò10 Et in domo iterum discipuli ejus de eodem interrogaverunt eum.
11 ed egli disse loro: "Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio verso di lei.11 Et ait illis : Quicumque dimiserit uxorem suam, et aliam duxerit, adulterium committit super eam.
12 Così pure la donna che ripudia suo marito e ne sposa un altro commette adulterio".12 Et si uxor dimiserit virum suum, et alii nupserit, mœchatur.
13 Or alcuni gli conducevano dei bambini affinché li toccasse; ma i discepoli li sgridavano.13 Et offerebant illi parvulos ut tangeret illos. Discipuli autem comminabantur offerentibus.
14 Visto ciò, Gesù si sdegnò e disse loro: "Lasciate che i bambini vengano a me e non li ostacolate, perché di quelli come loro è il regno di Dio.14 Quos cum videret Jesus, indigne tulit, et ait illis : Sinite parvulos venire ad me, et ne prohibueritis eos : talium enim est regnum Dei.
15 In verità vi dico che chi non accoglierà il regno di Dio come un fanciullo, certamente non vi entrerà".15 Amen dico vobis : Quisquis non receperit regnum Dei velut parvulus, non intrabit in illud.
16 Quindi, prendendoli tra le braccia, li benediceva e imponeva loro le mani.16 Et complexans eos, et imponens manus super illos, benedicebat eos.
17 Uscito sulla strada, un tale gli corse incontro e gettatosi ai suoi piedi gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?".17 Et cum egressus esset in viam, procurrens quidam genu flexo ante eum, rogabat eum : Magister bone, quid faciam ut vitam æternam percipiam ?
18 Gli disse Gesù: "Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, all'infuori di uno solo: Dio.18 Jesus autem dixit ei : Quid me dicis bonum ? nemo bonus, nisi unus Deus.
19 Conosci i comandamenti: Non uccidere. Non commettere adulterio. Non rubare. Non testimoniare il falso. Non frodare. Onora tuo padre e tua madre".19 Præcepta nosti : ne adulteres, ne occidas, ne fureris, ne falsum testimonium dixeris, ne fraudem feceris, honora patrem tuum et matrem.
20 Quello gli rispose: "Maestro, tutte queste cose le ho osservate sin dalla mia fanciullezza".20 At ille respondens, ait illi : Magister, hæc omnia observavi a juventute mea.
21 Allora Gesù, guardandolo, lo amò e gli disse: "Ti manca ancora una cosa. Va', vendi tutto ciò che hai, dàllo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi, vieni e seguimi!".21 Jesus autem intuitus eum, dilexit eum, et dixit ei : Unum tibi deest : vade, quæcumque habes vende, et da pauperibus, et habebis thesaurum in cælo : et veni, sequere me.
22 A queste parole, però, quello corrugò la fronte e se ne andò rattristato, perché aveva molte ricchezze.22 Qui contristatus in verbo, abiit mœrens : erat enim habens multas possessiones.
23 Allora Gesù, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: "Quanto difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio!".23 Et circumspiciens Jesus, ait discipulis suis : Quam difficile qui pecunias habent, in regnum Dei introibunt !
24 I discepoli si stupirono per queste sue parole; ma Gesù, prendendo di nuovo la parola, disse loro: "Figlioli, quanto è difficile entrare nel regno di Dio!24 Discipuli autem obstupescebant in verbis ejus. At Jesus rursus respondens ait illis : Filioli, quam difficile est, confidentes in pecuniis, in regnum Dei introire !
25 E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, piuttosto che un ricco entri nel regno di Dio".25 Facilius est camelum per foramen acus transire, quam divitem intrare in regnum Dei.
26 Quelli, stupiti ancora di più, si dicevano tra loro: "E chi potrà salvarsi?".26 Qui magis admirabantur, dicentes ad semetipsos : Et quis potest salvus fieri ?
27 Ma Gesù, guardandoli, disse loro: "E' impossibile agli uomini, ma non a Dio. A Dio, infatti, tutto è possibile".27 Et intuens illos Jesus, ait : Apud homines impossibile est, sed non apud Deum : omnia enim possibilia sunt apud Deum.
28 Allora Pietro prese a dirgli: "Ecco: noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito!".28 Et cœpit ei Petrus dicere : Ecce nos dimisimus omnia, et secuti sumus te.
29 Rispose Gesù: "In verità vi dico: non c'è nessuno, che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e del vangelo,29 Respondens Jesus, ait : Amen dico vobis : Nemo est qui reliquerit domum, aut fratres, aut sorores, aut patrem, aut matrem, aut filios, aut agros propter me et propter Evangelium,
30 il quale non riceva ora, nel tempo presente, il centuplo in case, fratelli, sorelle, madri, figli e campi insieme alle persecuzioni, e la vita eterna nel secolo futuro.30 qui non accipiat centies tantum, nunc in tempore hoc : domos, et fratres, et sorores, et matres, et filios, et agros, cum persecutionibus, et in sæculo futuro vitam æternam.
31 Intanto molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi".31 Multi autem erunt primi novissimi, et novissimi primi.
32 Mentr'erano in cammino per salire a Gerusalemme, Gesù li precedeva ed essi erano stupiti, mentre quelli che venivano dietro avevano paura. Presi di nuovo in disparte i Dodici, incominciò a dir loro ciò che stava per accadergli:32 Erant autem in via ascendentes Jerosolymam : et præcedebat illos Jesus, et stupebant : et sequentes timebant. Et assumens iterum duodecim, cœpit illis dicere quæ essent ei eventura.
33 "Ecco: noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell'uomo sarà dato in mano ai prìncipi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno in mano ai gentili;33 Quia ecce ascendimus Jerosolymam, et Filius hominis tradetur principibus sacerdotum, et scribis, et senioribus, et damnabunt eum morte, et tradent eum gentibus :
34 lo scherniranno, gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno; ma egli dopo tre giorni risorgerà".34 et illudent ei, et conspuent eum, et flagellabunt eum, et interficient eum : et tertia die resurget.
35 Avvicinatisi Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, gli dicono: "Maestro, vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo".35 Et accedunt ad eum Jacobus et Joannes filii Zebedæi, dicentes : Magister, volumus ut quodcumque petierimus, facias nobis.
36 Domandò loro: "Cosa volete che vi faccia?".36 At ille dixit eis : Quid vultis ut faciam vobis ?
37 Gli risposero: "Concedici di sedere uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nella tua gloria".37 Et dixerunt : Da nobis ut unus ad dexteram tuam, et alius ad sinistram tuam sedeamus in gloria tua.
38 Gesù disse loro: "Non sapete ciò che chiedete! Potete voi bere il calice che io bevo o essere battezzati con il battesimo con il quale io sono battezzato?".38 Jesus autem ait eis : Nescitis quid petatis : potestis bibere calicem, quem ego bibo, aut baptismo, quo ego baptizor, baptizari ?
39 Gli risposero: "Lo possiamo". Gesù disse loro: "Il calice che io bevo lo berrete e anche con il battesimo con cui io sono battezzato sarete battezzati;39 At illi dixerunt ei : Possumus. Jesus autem ait eis : Calicem quidem, quem ego bibo, bibetis ; et baptismo, quo ego baptizor, baptizabimini :
40 ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo, ma è per quelli per i quali è stato preparato".40 sedere autem ad dexteram meam, vel ad sinistram, non est meum dare vobis, sed quibus paratum est.
41 Udito ciò, gli altri dieci cominciarono a indignarsi contro Giacomo e Giovanni.41 Et audientes decem, cœperunt indignari de Jacobo et Joanne.
42 Ma Gesù, chiamatili a sé, disse loro: "Voi sapete come coloro i quali sono ritenuti capi delle nazioni le tiranneggiano, e come i loro prìncipi le opprimono.42 Jesus autem vocans eos, ait illis : Scitis quia hi, qui videntur principari gentibus, dominantur eis : et principes eorum potestatem habent ipsorum.
43 Non così dev'essere tra voi; ma piuttosto, se uno tra voi vuole essere grande, sia vostro servo,43 Non ita est autem in vobis, sed quicumque voluerit fieri major, erit vester minister :
44 e chi tra voi vuole essere primo, sia schiavo di tutti.44 et quicumque voluerit in vobis primus esse, erit omnium servus.
45 Infatti il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la propria vita in riscatto per molti".45 Nam et Filius hominis non venit ut ministraretur ei, sed ut ministraret, et daret animam suam redemptionem pro multis.
46 Giungono così a Gerico. Mentre egli con i discepoli e una grande folla stava uscendo da Gerico, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, se ne stava seduto lungo la strada a mendicare.46 Et veniunt Jericho : et proficiscente eo de Jericho, et discipulis ejus, et plurima multitudine, filius Timæi Bartimæus cæcus, sedebat juxta viam mendicans.
47 Avendo inteso che c'era Gesù Nazareno, incominciò a gridare dicendo: "Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!".47 Qui cum audisset quia Jesus Nazarenus est, cœpit clamare, et dicere : Jesu fili David, miserere mei.
48 Molti presero a sgridarlo affinché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: "Figlio di Davide, abbi pietà di me!".48 Et comminabantur ei multi ut taceret. At ille multo magis clamabat : Fili David, miserere mei.
49 Allora Gesù, fermatosi, disse: "Chiamatelo!". Chiamano il cieco e gli dicono: "Coraggio, àlzati! Ti chiama".49 Et stans Jesus præcepit illum vocari. Et vocant cæcum, dicentes ei : Animæquior esto : surge, vocat te.
50 Egli, gettato via il mantello, balzò in piedi e raggiunse Gesù.50 Qui projecto vestimento suo exiliens, venit ad eum.
51 Rivolgendogli la parola, Gesù gli domandò: "Che cosa vuoi che ti faccia?". Gli rispose il cieco: "Signore, che io veda!".51 Et respondens Jesus dixit illi : Quid tibi vis faciam ? Cæcus autem dixit ei : Rabboni, ut videam.
52 Allora Gesù gli disse: "Va'! La tua fede ti ha salvato". E subito egli ci vide e si mise a seguirlo per la via.52 Jesus autem ait illi : Vade, fides tua te salvum fecit. Et confestim vidit, et sequebatur eum in via.