Iob 26
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | VULGATA |
---|---|
1 Rispose Iob, e disse: | 1 Respondens autem Job dixit : |
2 Di chi se' tu posto in adiutorio? or (perchè) alli miseri? e sostenti lo braccio (loro) a colui che non è forte? | 2 Cujus adjutor es ? numquid imbecillis ? et sustentas brachium ejus qui non est fortis ? |
3 A chi desti lo consiglio? forse che a colui che non ha sapienza, e la providenza tua hai dimostrato esser molta. | 3 Cui dedisti consilium ? forsitan illi qui non habet sapientiam : et prudentiam tuam ostendisti plurimam. |
4 Chi volesti ammaestrare? Forse colui che fece la vita? | 4 Quem docere voluisti ? nonne eum qui fecit spiramentum ? |
5 Ecco li giganti piagnono sotto le acque, e coloro che àbitano con loro. | 5 Ecce gigantes gemunt sub aquis, et qui habitant cum eis. |
6 Ignudo è l' inferno dinanzi a lui, e niuno coprimento è alla perdizione. | 6 Nudus est infernus coram illo, et nullum est operimentum perditioni. |
7 Il quale estende lo vento aquilonare sopra lo vôto, e appicca la terra sopra nulla. | 7 Qui extendit aquilonem super vacuum, et appendit terram super nihilum. |
8 Il quale lega l'acque sopra i nuvoli, accid che non rompano parimente (da ogni parte e vengano) di sotto. | 8 Qui ligat aquas in nubibus suis, ut non erumpant pariter deorsum. |
9 Il quale tiene lo volto del suo trono, e spande sopra quello la sua nebbia. | 9 Qui tenet vultum solii sui, et expandit super illud nebulam suam. |
10 Intorniò lo termine colle acque, insino che finiscano la luce e le tenebre. | 10 Terminum circumdedit aquis, usque dum finiantur lux et tenebræ. |
11 Le colonne del cielo tremono, e spaventaronsi alla sua volontade. | 11 Columnæ cæli contremiscunt, et pavent ad nutum ejus. |
12 Nella fortezza sua repentemente li mari sono raunati, e la sua prudenza percosse lo superbo. | 12 In fortitudine illius repente maria congregata sunt, et prudentia ejus percussit superbum. |
13 Lo spirito suo ornò li (suoi) cieli; e suavemente conducendo, la sua mano tradusse lo serpente tortuoso. | 13 Spiritus ejus ornavit cælos, et obstetricante manu ejus, eductus est coluber tortuosus. |
14 Ecco, queste cose dette sono dalla parte delle sue vie; e conciosiacosa che a pena una piccola stilla del suo sermone abbiamo udita, chi potrà riguardare allo tuono della sua grandezza? | 14 Ecce hæc ex parte dicta sunt viarum ejus : et cum vix parvam stillam sermonis ejus audierimus, quis poterit tonitruum magnitudinis illius intueri ? |