SCRUTATIO

Martes, 19 Agosto 2025 - S. Giovanni Eudes ( Letture di oggi)

Iousè 19


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA CEI 2008
1 E uscì fuori la seconda sorte de' figliuoli di Simeon, secondo le loro famiglie; e fue la loro (possessione ed) eredità1 La seconda parte sorteggiata toccò a Simeone, alla tribù dei figli di Simeone secondo i loro casati. La loro eredità è in mezzo a quella dei figli di Giuda.
2 nel mezzo della possessione (ed eredità) de' figliuoli di Giuda; cioè Bersabee e Sabee e Molada,2 Ebbero nel loro territorio: Bersabea, Seba, Moladà,
3 e Asersual e Bala e Asem,3 Casar-Sual, Bala, Esem,
4 ed Eltolad e Betul, Arma,4 Eltolàd, Betul, Corma,
5 e Siceleg e Betmarcabot e Asersusa,5 Siklag, Bet-Marcabòt, Casar-Susa,
6 e Betlebaot e Saroem; le quali sono cittadi XIII, e le loro ville.6 Bet-Lebaòt e Saruchèn: tredici città e i loro villaggi;
7 Poi fu Ain e Remmon e Atar e Asan; le quali sono cittadi quattro, e le ville loro;7 En, Rimmon, Eter e Asan: quattro città e i loro villaggi;
8 tutte le ville intorno intorno di queste cittadi insino a Baalat Beer Ramat verso l' austro (sono cittadi XVII, e le ville loro altrettante). E questa si è la eredità de' figliuoli di Simeon, secondo i suoi parentadi,8 tutti i villaggi che stanno intorno a queste città, fino a Baalàt-Beer, Ramat-Negheb. Questa è l’eredità della tribù dei figli di Simeone, secondo i loro casati.
9 in la misura e in possessione de' figliuoli di Giuda; imperciò ch' egli si era il maggiore; e possedettono i figliuoli di Simeon (la eredità) nel mezzo della loro eredità.9 L’eredità dei figli di Simeone fu presa dalla parte dei figli di Giuda, perché la parte dei figli di Giuda era troppo grande per loro; perciò i figli di Simeone ebbero la loro eredità in mezzo all’eredità di quelli. @@
10 E cadde (la loro eredità e) la terza sorte dei figliuoli di Zabulon, secondo i parentadi loro; e fue il termine suo, della possessione de' figliuoli di Zabulon, persino a Sarid.10 La terza parte sorteggiata toccò ai figli di Zàbulon, secondo i loro casati. Il confine del loro territorio si estendeva fino a Sarid.
11 E ascende del mare e Merala, e viene insino in Debbaset, insino al torrente (dell' acqua) il quale è verso Ieconam.11 Questo confine saliva a occidente verso Maralà e giungeva a Dabbeset e poi toccava il torrente che è di fronte a Iokneàm.
12 E ritorna di Sared verso l'oriente nelli confini di Ceselet-Tabor; e scende a Daberet, e sale suso verso Iafie.12 Da Sarid girava a oriente, dove sorge il sole, sino al confine di Chislot-Tabor; poi continuava verso Daberàt e saliva a Iafìa.
13 E quindi trapassa oltre all' andare dell' oriente di Getefer e Tacasin; e ritorna in Remmon, Amtar e Noa.13 Di là passava verso oriente, dove sorge il sole, per Gat-Chefer, per Et-Kasìn, usciva verso Rimmon, girando fino a Nea.
14 E attornia l' aquilone ad Anaton; e sono le sue uscite della valle (in prima) Ieftael,14 Poi il confine piegava dal lato di settentrione verso Cannatòn e faceva capo alla valle d’Iftach-El.
15 e Catet e Naalol e Semeron e Ierala e Betleem; le quali sono XII cittadi, e le ville loro.15 Esso includeva inoltre Kattat, Naalàl, Simron, Idalà e Betlemme: dodici città e i loro villaggi.
16 Questa si è la eredità della schiatta de' figliuoli di Zabulon, secondo i parentadi, e i campi e le castella loro.16 Questa fu l’eredità dei figli di Zàbulon, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi.
17 E poi uscì fuori la quarta sorte di Issacar, secondo li suoi parentadi (e i campi e le castella loro).17 La quarta parte sorteggiata toccò a Ìssacar, ai figli d’Ìssacar, secondo i loro casati.
18 E fue la sua eredità Iezrael e Casalot e Sunem,18 Il loro territorio comprendeva: Izreèl, Chesullòt, Sunem,
19 Afaraim, Seon e Anaarat,19 Cafaràim, Sion, Anacaràt,
20 e Rabbot, Cesion e Abes,20 Rabbit, Kisiòn, Abes,
21 e Ramet ed Engannim ed Enadda e Betfeses.21 Remet, En-Gannìm, En-Caddà e Bet-Passes.
22 E viene il suo termine insino a Tabor e Seesima e Betsames; e saranno le sue uscite dal Giordano; cittadi XVI e le loro ville.22 Poi il confine giungeva a Tabor, Sacasìm, Bet-Semes e faceva capo al Giordano: sedici città e i loro villaggi.
23 Questa si è la possessione de' figliuoli di Issacar, secondo i loro parentadi, le cittadi e le ville e i campi loro.23 Questa fu l’eredità della tribù dei figli d’Ìssacar, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi.
24 Poi cadde la quinta sorte de' figliuoli della schiatta di Aser, per parentado.24 La quinta parte sorteggiata toccò ai figli di Aser, secondo i loro casati.
25 E fue il termine (e il confine) di costoro, Alcat e Cali e Beten e Asaf,25 Il loro territorio comprendeva: Chelkat, Calì, Beten, Acsaf,
26 ed Elmelec e Amaad e Messal; e viene insino al Carmelo del mare, e a Sior e Labanat.26 Alammèlec, Amad, Misal. Il loro confine giungeva, verso occidente, al Carmelo e a Sicor-Libnat.
27 E trapassa contro l'oriente a Betdagon; e passa insino a Zabulon e la valle di Ieftael e verso l'aquilone in Betemec e Neiel; e ritorna dalla mano manca da Cabul,27 Poi piegava dal lato dove sorge il sole verso Bet-Dagon, toccava Zàbulon e la valle di Iftach-El a settentrione, Bet-Emek e Neièl, e si prolungava verso Cabul a sinistra
28 e Abran e Roob e Amon e Cana, insino al grande Sidone;28 e verso Ebron, Recob, Cammon e Kana fino a Sidone la Grande.
29 e ritorna in Orma insino alla cittade (fortissima e) munitissima di Tiro, e insino ad Osa; e saranno le sue uscite nel mare della misura d' Acziba;29 Poi il confine piegava verso Rama fino alla fortezza di Tiro, girava verso Cosa e faceva capo al mare, incluse Mecallèb, Aczib,
30 e Amma e Afec e Roob; le quali tutte sono cittadi XXII, e le loro ville.30 Acco, Afek e Recob: ventidue città e i loro villaggi.
31 Questa si è la possessione de' figliuoli di Aser, per parentadi (e famiglie), e le cittadi loro e ville.31 Questa fu l’eredità della tribù dei figli di Aser, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi.
32 E la sesta sorte cascò sopra de' figliuoli di Neftali, per le sue famiglie.32 La sesta parte sorteggiata toccò ai figli di Nèftali, secondo i loro casati.
33 E cominciò il termine loro da Elef e da Elon, e da Saananim e da Adami, la quale si è Neceb, e da Iebnael insino a Leco; e le loro uscite insino al (fiume) Giordano.33 Il loro confine si estendeva da Chelef e dalla Quercia di Saanannìm ad Adamì-Nekeb e Iabneèl fino a Lakkum e faceva capo al Giordano;
34 E ritorna il termine verso l'occidente in Azanottabor; e poi quindi riesce (e torna) in Ucuca, e trapassa in Zabulon verso il mezzodì, e in Aser verso l'occidente, e in Giuda al (fiume) Giordano dirimpetto ove si leva il sole;34 poi il confine piegava a occidente verso Aznot-Tabor e di là continuava verso Cukok, giungeva a Zàbulon dal lato di mezzogiorno, ad Aser dal lato di ponente e a Giuda del Giordano dal lato di levante.
35 cittadi fortissime, cioè Assedim, Ser ed Emat e Reccat e Ceneret,35 Le fortezze erano Siddìm, Ser, Cammat, Rakkat, Chinneret,
36 ed Edema e Arama e Asor,36 Adamà, Rama, Asor,
37 e Cedes ed Edrai, Enasor,37 Kedes, Edrei, En-Asor,
38 e Geron e Magdalel, Orem e Betanat e Betsames; le quali sono cittadi XVIIII, e le loro ville.38 Iron, Migdal-El, Corem, Bet-Anat e Bet-Semes: diciannove città e i loro villaggi.
39 Questa si è la possessione della schiatta di Neftali (cioè de' suoi figliuoli) per parentadi (e famiglie) loro, e cittadi e castella e le ville loro.39 Questa fu l’eredità della tribù dei figli di Nèftali, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi.
40 E uscì fuori la settima sorte della schiatta de' figliuoli di Dan.40 La settima parte sorteggiata toccò alla tribù dei figli di Dan, secondo i loro casati.
41 (E fue la settima) e fue il termine della sua possessione: Saraa ed Estaol e Irsemes, cioè la città del sole,41 Il confine della loro eredità comprendeva Sorea, Estaòl, Ir-Semes,
42 Selebin e Aialon e letela,42 Saalabbìn, Àialon, Itla,
43 Elon e Temna e Acron,43 Elon, Timna, Ekron,
44 Eltece e Gebbeton e Balaat,44 Eltekè, Ghibbetòn, Baalàt,
45 e Iud e Bane e Barac e Getremmon,45 Ieud, Bene-Berak, Gat-Rimmon,
46 e Meiarcon e Arecon, col termine che riesce in Ioppen,46 Me-Iarkon e Rakkon con il territorio di fronte a Giaffa.
47 e rinchiudesi in quello confine. E salirono suso (e andarono) i figliuoli di Dan, e combatterono contro alla città di Lesem, e sì la pigliarono; sì gli misero tutti alle punta delle coltella, e possedetterla e abitarono dentro, e sì la chiamarono Lesem Dan, secondo il nome di Dan padre loro. (E conchiudesi quella cittade in quello confine).47 Ma il territorio dei figli di Dan si estese più lontano, perché i figli di Dan andarono a combattere contro Lesem; la presero e la passarono a fil di spada, ne presero possesso, vi si stabilirono e la chiamarono Dan, dal nome di Dan loro capostipite.
48 Questa si è la possessione della schiatta dei figliuoli di Dan, secondo i loro parentadi (e famiglie loro), e le ville e le castella e le cittadi loro.48 Questa fu l’eredità della tribù dei figli di Dan, secondo i loro casati: queste città e i loro villaggi.
49 E poi ch' ebbe compiuto di dividere la terra per sorte a ciascuno secondo le loro schiatte, sì diedono poi li figliuoli d' Israel la possessione a Iosuè, figliuolo di Nun, nel mezzo di loro49 Quando gli Israeliti ebbero finito di distribuire in eredità la terra secondo i suoi confini, diedero a Giosuè, figlio di Nun, una proprietà in mezzo a loro.
50 secondo il comandamento di Dio Signore, quella cittade la quale domandò, che si chiama Tamnat Saraa nel monte di Efraim; e si abitò la città, però che l' avea edificata (e sì vi abitò dentro).50 Secondo l’ordine del Signore, gli diedero la città che egli chiese: Timnat-Serach, sulle montagne di Èfraim. Egli costruì la città e vi stabilì la sua dimora.
51 E queste sono le possessioni, le quali diviseno per sorte Eleazaro (sommo) sacerdote (e prete) e Iosuè figliuolo di Nun e i principi delle famiglie e delle schiatte d' Israel in Silo, dinanzi a Dio Signore all'uscio del tabernacolo del testimonio; e divisero la terra.51 Tali sono le eredità che il sacerdote Eleàzaro, Giosuè, figlio di Nun, e i capifamiglia delle tribù degli Israeliti distribuirono a sorte a Silo, davanti al Signore, all’ingresso della tenda del convegno. Così portarono a termine la divisione della terra.