Iob 24
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Dall' Onnipotente non sono nascosi li tempi; ma coloro che conoscono lui, non sanno li suoi giorni. | 1 Cur ab Omnipotente non sunt abscondita tempora, qui autem noverunt eum, ignorant dies illius? |
2 Gli altri trapassarono li termini, e dirubarono le gregge, e spaventarono loro. | 2 Alii terminos transtulerunt, diripuerunt greges et paverunt eos. |
3 Lo asino delli pupilli fecero fuggire, e portarono per pegno lo bue della vedova. | 3 Asinum pupillorum abegerunt et abstulerunt pro pignore bovem viduae. |
4 Rivolsono la via delli poveri, e premettero parimente gli mansueti della terra. | 4 Subverterunt pauperum viam, et simul se occultare coacti sunt mansueti terrae. |
5 Li altri, come asini nel deserto, vanno al loro lavorìo; e vigilanti alla preda apparecchiano lo pane alli figliuoli. | 5 Alii, quasi onagri in deserto, egrediuntur ad opus suum: vigilantes ad praedam in terra arida ad panem liberis. |
6 Lo campo [non] loro mietono; e la vigna di colui, che hanno per forza costretto, vendemmiano. | 6 Agrum non suum demetunt et vineam peccatoris vindemiant. |
7 Ignudi lasciano li uomini, togliendo loro le vestimenta, a' quali non è coprimento nel freddo, | 7 Nudi pernoctant sine indumento, nec est eis operimentum in frigore. |
8 i quali l'acque de' monti bagnano; e non avendo velamenti, s' abbracciano alle pietre. | 8 Imbre montium rigantur et non habentes refugium adhaerent rupibus. |
9 Forza fecero, pigliando li pupilli, e lo popolo povero spogliarono. | 9 Abripuerunt pupillum ab ubere et pauperem pignori sumpserunt; |
10 [Agli] ignudi e andanti senza vestimento e agli affamati tolsero le spighe. | 10 nudi et incedentes absque vestitu et esurientes portant spicas. |
11 Intra li monticelli loro si riposarono nel mezzo dì, i quali premuti li canali hanno sete. | 11 Inter muros oleum expresserunt et calcatis torcularibus sitiunt. |
12 Delle cittadi fecero piagnere li uomini; e l'anima delli feriti chiamò, e Iddio non li lascia partire senza vendetta. | 12 De civitatibus morientes ingemuerunt, et anima vulneratorum clamavit, et Deus non ponit aurem ad precem. |
13 Quelli furono ribelli dello lume; non seppono le sue vie, e non sono ritornati per le vie sue. | 13 Ipsi fuerunt rebelles lumini, nescierunt vias eius nec morati sunt in semitis eius. |
14 La prima mattina si leverae l'omicida, e ucciderae lo bisognoso e lo povero; e di notte sarae quasi come ladro. | 14 Mane primo consurgit homicida, interficit egenum et pauperem; per noctem vero erit quasi fur. |
15 Gli occhii dello adultero osservano la oscuritade, e dice: non mi vederae l'occhio; e coprirae lo volto suo. | 15 Oculus adulteri observat caliginem dicens: “Non me videbit oculus”; et operiet vultum suum. |
16 Cava nelle tenebre le case, sì come nel dì (quando) insieme lo diceano a loro, e non conoscerono la luce. | 16 Perfodit in tenebris domos, interdiu sese abdiderunt et ignoraverunt lucem. |
17 Se subito apparirà l'aurora, pensano che sia l'ombra della morte; e così nelle tenebre come nella luce vanno. | 17 Si subito apparuerit aurora, arbitrantur umbram mortis, nam sunt assueti terroribus umbrae mortis. |
18 Lieve è sopra la faccia dell' acqua; maledetta sia la parte sua nella terra, e non vada per la via delle vigne. | 18 “Levis est super faciem aquae; maledicta est pars eius in terra, nec est qui se dirigat ad vineas eius. |
19 Al grande caldo vada dall' acque delle nevi, e insino alli inferni lo peccato suo. | 19 Siccitas et calor abstulerunt aquas nivium, et inferi eos, qui peccaverunt. |
20 Dimèntichisi di lui la misericordia; la dolcezza sua vermini; non sia in memoria, ma sia attrito come legno che non fa frutto. | 20 Sinus matris obliviscatur eius, dulcedo illius vermes fiant; non sit in recordatione, sed conteratur quasi lignum iniquitas. |
21 In verità spaventò la sterile (e quella) che non partorisce, e alla vedova non fece bene. | 21 Male egit cum sterili, quae non parit, et viduae bene non fecit. |
22 Detrasse li forti nella sua fortezza; e quando starae, (non troverae e) non crederae alla vita sua. | 22 Detraxit fortes in fortitudine sua et, cum steterit, ille non credet vitae suae. |
23 Diede Iddio a lui lo luogo della penitenza, e lui usò quello nella superbia; e gli occhii suoi sono nelle vie di colui. | 23 Dedit ei locum securitatis, quo sustentetur; oculi autem eius sunt in viis illius. |
24 Levati sono al poco, e non staranno fermi; elli saranno umiliati, sì come ogni cosa, e saranno tolti, e saranno contriti sì come (per) le sommità delle spighe. | 24 Elevati sunt ad modicum et non subsistent, et humiliabuntur sicut omnia et auferentur et sicut summitates spicarum conterentur”. |
25 La qual cosa se non è così, chi puote riprendere me, ch' ella sia bugia, e ponere innanzi a Dio le mie parole? | 25 Quod si non est ita, quis me potest arguere esse mentitum et ponere in nihilum verba mea? ”. |