1 Dall' Onnipotente non sono nascosi li tempi; ma coloro che conoscono lui, non sanno li suoi giorni. | 1 All'Onnipotente i tempi non sono ascosi; ma quelli, che lo conoscono i giorni di lui non conoscono: |
2 Gli altri trapassarono li termini, e dirubarono le gregge, e spaventarono loro. | 2 Altri trasportarono i termini, predarono i greggi, e li conducono a pascolare. |
3 Lo asino delli pupilli fecero fuggire, e portarono per pegno lo bue della vedova. | 3 Menaron via l'asino dei pupilli, per pegno si presero il bue della vedova. |
4 Rivolsono la via delli poveri, e premettero parimente gli mansueti della terra. | 4 Gettaron per terra i disegni de' poverelli, e oppressero tutti i mansueti della terra. |
5 Li altri, come asini nel deserto, vanno al loro lavorìo; e vigilanti alla preda apparecchiano lo pane alli figliuoli. | 5 Altri quasi asini salvatici del deserto se ne vanno al loro lavoro; vigilanti a rubare approntano il pane pe' lor figliuoli. |
6 Lo campo [non] loro mietono; e la vigna di colui, che hanno per forza costretto, vendemmiano. | 6 Mietono il campo altrui, e vendemmian la vigna di quelli, che furon da loro oppressi con violenza. |
7 Ignudi lasciano li uomini, togliendo loro le vestimenta, a' quali non è coprimento nel freddo, | 7 Lasciano ignudi gli uomini, togliendo le vesti a quelli, che non hanno altro per ripararsi dal freddo, |
8 i quali l'acque de' monti bagnano; e non avendo velamenti, s' abbracciano alle pietre. | 8 I quali restan bagnati dalle piogge dei monti, e non avendo onde coprirsi si rintanano nei massi. |
9 Forza fecero, pigliando li pupilli, e lo popolo povero spogliarono. | 9 Depredarono violentemente i pupilli, e spogliarono la turba de' poveri. |
10 [Agli] ignudi e andanti senza vestimento e agli affamati tolsero le spighe. | 10 Rubarono delle spighe a gente ignuda, e che sen va senza vestito, e soffre la fame. |
11 Intra li monticelli loro si riposarono nel mezzo dì, i quali premuti li canali hanno sete. | 11 Passano il meriggio tralle ammassate robbe di quelli, i quali pigiando le loro uve soffron la sete. |
12 Delle cittadi fecero piagnere li uomini; e l'anima delli feriti chiamò, e Iddio non li lascia partire senza vendetta. | 12 Fecero sospirare gli uomini nelle città, e il sangue degli uccisi gettò le strida; e Dio non lascia tali cose impunite. |
13 Quelli furono ribelli dello lume; non seppono le sue vie, e non sono ritornati per le vie sue. | 13 Essi furono ribelli alla luce, non conobbero le vie di Dio, né rientrarono nelle sue strade. |
14 La prima mattina si leverae l'omicida, e ucciderae lo bisognoso e lo povero; e di notte sarae quasi come ladro. | 14 Di gran mattino si alza l'omicida, uccide il meschino, e il povero; e di notte la fa da ladrone. |
15 Gli occhii dello adultero osservano la oscuritade, e dice: non mi vederae l'occhio; e coprirae lo volto suo. | 15 L'occhio dell'adultero sta attento al crepuscolo, e dice: Occhio non mi vedrà; e imbacucca il suo capo. |
16 Cava nelle tenebre le case, sì come nel dì (quando) insieme lo diceano a loro, e non conoscerono la luce. | 16 Sforzano al buio le case, come il giorno eran rimasi d'accordo, e odiano, la luce. |
17 Se subito apparirà l'aurora, pensano che sia l'ombra della morte; e così nelle tenebre come nella luce vanno. | 17 Se repentinamente spunta l'aurora, la credono un'ombra di morte, e cosi vanno di notte, come di giorno. |
18 Lieve è sopra la faccia dell' acqua; maledetta sia la parte sua nella terra, e non vada per la via delle vigne. | 18 Egli è più mobile, che la superficie dell'acqua; maledetta sia sopra la terra la sua eredità, ed ei non passeggi per le sue vigne. |
19 Al grande caldo vada dall' acque delle nevi, e insino alli inferni lo peccato suo. | 19 Dalle acque di neve passi agli eccessivi calori, e il peccato di lui va sino, all'inferno. |
20 Dimèntichisi di lui la misericordia; la dolcezza sua vermini; non sia in memoria, ma sia attrito come legno che non fa frutto. | 20 Si scordi di lui la misericordia: sua delizia siano i vermi; non se ne faccia memoria, ma egli sia fatto in pezzi, come pianta, che non da frutto. |
21 In verità spaventò la sterile (e quella) che non partorisce, e alla vedova non fece bene. | 21 Perocché egli ha divorata la sterile, che non fa figliuoli, e non fece del bene alla vedova. |
22 Detrasse li forti nella sua fortezza; e quando starae, (non troverae e) non crederae alla vita sua. | 22 Ha gettati per terra i forti colla sua possanza; ma quando starà meglio in piedi, non si terrà sicuro della sua vita. |
23 Diede Iddio a lui lo luogo della penitenza, e lui usò quello nella superbia; e gli occhii suoi sono nelle vie di colui. | 23 Diegli Dio tempo di penitenza, ed ei ne abusa a divenir più superbo: ma egli tien fissi gli occhi su' suoi andamenti. |
24 Levati sono al poco, e non staranno fermi; elli saranno umiliati, sì come ogni cosa, e saranno tolti, e saranno contriti sì come (per) le sommità delle spighe. | 24 Si sono alzati in alto per poco tempo, e non dureranno, e saranno umiliati come tutti gli altri, saran tolti via, e recisi, come i capi delle spighe. |
25 La qual cosa se non è così, chi puote riprendere me, ch' ella sia bugia, e ponere innanzi a Dio le mie parole? | 25 Che se la bisogna non va così, chi potrà convincermi di menzogna, e accusare le mie parole dinanzi a Dio? |