Proverbia 5
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA CEI 2008 |
---|---|
1 Fili mi, attende ad sapientiam meam, et prudentiae meae inclina aurem tuam, | 1 Figlio mio, fa’ attenzione alla mia sapienza e porgi l’orecchio alla mia intelligenza, |
2 ut custodias cogitationes, et disciplinam labia tua conservent. | 2 perché tu possa conservare le mie riflessioni e le tue labbra custodiscano la scienza. |
3 Favum enim stillant labia meretricis, et nitidius oleo guttur eius; | 3 Veramente le labbra di una straniera stillano miele, e più viscida dell’olio è la sua bocca; |
4 novissima autem illius amara quasi absinthium et acuta quasi gladius biceps. | 4 ma alla fine ella è amara come assenzio, pungente come spada a doppio taglio. |
5 Pedes eius descendunt in mortem, et ad inferos gressus illius tendunt; | 5 I suoi piedi scendono verso la morte, i suoi passi conducono al regno dei morti, |
6 cum non observet semitam vitae, vagi sunt gressus eius, et ipsa nescit. | 6 perché ella non bada alla via della vita, i suoi sentieri si smarriscono e non se ne rende conto. |
7 Nunc ergo, fili mi, audi me et ne recedas a verbis oris mei. | 7 Ora, figli, ascoltatemi e non allontanatevi dalle parole della mia bocca. |
8 Longe fac ab ea viam tuam et ne appropinques foribus domus eius. | 8 Tieni lontano da lei il tuo cammino e non avvicinarti alla porta della sua casa, |
9 Ne des alienis honorem tuum et annos tuos crudeli, | 9 per non mettere in balìa di altri il tuo onore e i tuoi anni alla mercé di un uomo crudele, |
10 ne forte impleantur extranei viribus tuis, et labores tui sint in domo aliena, | 10 perché non si sazino dei tuoi beni gli estranei, e le tue fatiche non finiscano in casa di uno sconosciuto |
11 et gemas in novissimis, quando consumpseris carnes tuas et corpus tuum | 11 e tu non debba gemere alla fine, quando deperiranno il tuo corpo e la tua carne, |
12 et dicas: “ Cur detestatus sum disciplinam, et increpationes renuit cor meum, | 12 e tu debba dire: «Perché mai ho odiato l’istruzione e il mio cuore ha disprezzato la correzione? |
13 nec audivi vocem docentium me et magistris non inclinavi aurem meam? | 13 Non ho ascoltato la voce dei miei maestri, non ho prestato orecchio a chi m’istruiva. |
14 Paene fui in omni malo, in medio ecclesiae et synagogae ”. | 14 Per poco non mi sono trovato nel colmo dei mali in mezzo alla folla e all’assemblea». |
15 Bibe aquam de cisterna tua et fluenta putei tui, | 15 Bevi l’acqua della tua cisterna e quella che zampilla dal tuo pozzo, |
16 ne deriventur fontes tui foras, et in plateis rivi aquarum; | 16 perché non si effondano al di fuori le tue sorgenti e nelle piazze i tuoi ruscelli, |
17 habeto eas solus, nec sint alieni participes tui. | 17 ed essi siano per te solo e non per degli estranei che sono con te. |
18 Sit vena tua benedicta, et laetare cum muliere adulescentiae tuae; | 18 Sia benedetta la tua sorgente, e tu trova gioia nella donna della tua giovinezza: |
19 cerva carissima et gratissimus hinnulus, blanditiae eius inebrient te in omni tempore, in amore eius delectare iugiter. | 19 cerva amabile, gazzella graziosa, i suoi seni ti inebrino sempre, sii sempre invaghito del suo amore! |
20 Quare seduceris, fili mi, ab aliena et foveris in sinu extraneae? | 20 Perché, figlio mio, perderti per la straniera e stringerti al petto di una sconosciuta? |
21 Quoniam ante Dominum viae hominis, et omnes gressus eius considerat. | 21 Poiché sono davanti agli occhi del Signore le vie dell’uomo, egli bada a tutti i suoi sentieri. |
22 Iniquitates suae capient impium, et funibus peccatorum suorum constringetur. | 22 L’empio è preda delle sue iniquità, è tenuto stretto dalle funi del suo peccato. |
23 Ipse morietur, quia non habuit disciplinam, et in multitudine stultitiae suae decipietur. | 23 Egli morirà per mancanza d’istruzione, si perderà per la sua grande stoltezza. |