Scrutatio

Lunedi, 10 giugno 2024 - Santa Faustina di Cizico ( Letture di oggi)

Esther 10


font
NEW JERUSALEMBIBBIA VOLGARE
1 King Ahasuerus put not only the mainland under tribute but the Mediterranean islands as wel .1 E lo re Assuero fece a sè tributaria tutta la terra e tutte l'isole marine.
2 Al his feats of power and valour, and the account of the high honour to which he raised Mordecai: althis is recorded in the Book of the Annals of the Kings of Media and Persia.2 La fortezza dello quale e lo imperio, e la dignità e la grandezza con la quale esaltò Mardocheo, sono scritte nel libro de' Medi e de' Persi;
3 And Mordecai the Jew was next in rank to King Ahasuerus. He was a man held in respect among theJews, esteemed by thousands of his brothers, a man who sought the good of his people and cared for thewelfare of his entire race. (a) And Mordecai said, 'Al this is God's doing. (b) I remember the dream I had aboutthese matters, nothing of which has failed to come true: (c) the little spring that became a river, the light thatshone, the sun, the flood of water. Esther is the river -- she whom the king married and made queen. (d) The twodragons are Haman and myself. (e) The nations are those that banded together to blot out the name of Jew. (f)The single nation, mine, is Israel, those who cried out to God and were saved. Yes, the Lord has saved hispeople, the Lord has delivered us from al these evils, God has worked such signs and great wonders as havenever occurred among the nations. (g) 'Two destinies he appointed, one for his own people, one for the nationsat large. (h) And these two destinies were worked out at the hour and time and day laid down by God, involvingal the nations. (i) In this way God has remembered his people and vindicated his heritage; (k) and for themthese days, the fourteenth and fifteenth of the month of Adar, are to be days of assembly, of joy and of gladnessbefore God, through al generations and for ever among his people Israel.' (l) In the fourth year of the reign ofPtolemy and Cleopatra, Dositheus, who affirmed that he was a priest and Levite, and Ptolemy his son broughtthe foregoing letter concerning Purim. They vouched for its authenticity, the translation having been made byLysimachus son of Ptolemy, a member of the Jerusalem community.3 e a che modo Mardocheo della schiatta dei Giudei fu il secondo appo il re Assuero, e grande appo i Giudei, e accetto alla plebe de' suoi fratelli; e cercava sempre di far bene al suo popolo, e sempre parlava quello che fosse appartenente alla pace della sua generazione.

Tutto quello ch' io trovai in Ebreo ho translatato fedelmente. Ma questo che sèguita, hollo trovato scritto nella pubblica translazione (de' settanta interpreti) la qual è scritta in lingua e lettere greche; e anco dopo lo fine del libro questo capitolo si diceva; lo quale secondo la nostra consuetudine abbiamo dinanzi notato con figura e virgola.
4 (Udendo) Mardocheo (tutte queste cose fatte) disse: veramente questa è stata operazione di Dio.
5 Perciò ch' io mi ricordo del sogno ch' io ebbi, il qual significava tutte queste cose; e nulla cosa è ita invano, (ma tutto è venuto).
6 Lo piccolo fonte, che crescè in grande fiume, e dè convertito in luce e in sole, ed è ridondato in acque e in piova, è Ester, la qual il re tolse per moglie, e volse che fosse regina.
7 E quelli due dragoni, io sono l'uno, e l'altro è Aman.
8 E la gente, ch' io vedea che era raunata, sono coloro che voleano uccidere il popolo de' Giudei.
9 E la gente mia era quella d' Israel, la qual chiamò a Dio; e [Dio] fece salvo il popolo suo, e liberocci da ogni male, e fece segni grandi e maraviglie tra le genti.
10 E comandò che fossero due sorti, una del popolo di Dio, e l'altra di tutte le genti.
11 E vennero amendue le sorti in uno dì ordinato da quello tempo dinanzi a Dio a tutte le genti.
12 E ricordossi il Signore del popolo suo, ed ebbe misericordia della sua eredità.
13 E questi di saranno osservati nel mese di Adar (cioè di marzo) nel quartodecimo e nel quintodecimo dì di questo mese, con ogni studio e gaudio in una compagnia di popolo congregato, in tutte le generazioni del popolo d' Israel da mo inanzi.