Scrutatio

Lunedi, 12 maggio 2025 - Santi Nereo e Achilleo ( Letture di oggi)

Proverbi 14


font
BIBBIA VOLGAREEINHEITSUBERSETZUNG BIBEL
1 La savia donna governa la sua casa (e la sua famiglia); ma la folle donna mette a male ciò ch' ella ha tra le mani.1 Frau Weisheit hat ihr Haus gebaut,
die Torheit reißt es nieder mit eigenen Händen.
2 Colui che teme Dio è tenuto vile da colui che tiene vita malvaglia e disleale.2 Wer geradeaus seinen Weg geht, fürchtet den Herrn,
wer krumme Wege geht, verachtet ihn.
3 La bocca del folle ha tuttavia arigogliosa parola; ma il savio si guarda da molto dire.3 Im Mund des Toren ist eine Rute für seinen Rücken,
den Weisen behüten seine Lippen.
4 In qualunche luogo che il prode uomo sia, molte genti ne vagliono di meglio; ma la compagnia del malvagio non averà già mai bene alla fine.4 Wo keine Ochsen sind, bleibt die Krippe leer,
reicher Ertrag kommt durch die Kraft des Stieres.
5 Il prode uomo e leale non mentirae per altrui, (e graverà); il malvagio non averà già cura di ciò che si dica, nè contro cui elli porti testimonianza.5 Ein zuverlässiger Zeuge lügt nicht,
aber ein falscher Zeuge flüstert Lügen zu.
6 Il folle sì demanderà consiglio, e sì non lo troverà; e la dottrina del savio è molto leggiera ad intendere.6 Der Zuchtlose sucht Weisheit, doch vergebens,
dem Verständigen fällt die Erkenntnis leicht.
7 Va contro al folle; e' non intende ciò che tu gli dici.7 Tritt einem törichten Mann gegenüber
und du erfährst keine verständigen Worte.
8 Il savio guarderà molto bene quello che ha a fare; il folle tuttavia è d'una parte e dall' altra, di là e di qua, (e molto ha il savio pensiero, e diverse maniere).8 Die Weisheit des Klugen gibt ihm Einsicht in seinen Weg,
aber die Dummheit der Toren führt zu Täuschung.
9 Il malvagio si rallegra nel suo peccato (e nel suo dolore); ma tra li prodi uomini non averae se none grazia (di leggieri).9 In den Zelten der Toren wohnt Schuld,
das Haus der Rechtschaffenen findet Gefallen.
10 Il cuore (che spesso guarda com' egli ha vivuto e che vita ha menata) se si sente in buono stato e sanza peccato, molto è in grande gioia; ma niuno strano non potrà già [partecipare] a sua gioia (nè a suo solazzo; chè niuno conosce sì bene l'uomo, come sè medesimo).10 Das Herz allein kennt seinen Kummer,
auch in seine Freude mischt sich kein Fremder.
11 La casa del malvagio (e' loro poderi) saranno distrutti (e anderanno a niente); e gli alberghi dei buoni uomini (e ciò ch' egli hanno fatto) anderanno tuttavia e saranno in buono stato.11 Das Haus der Frevler wird zertrümmert,
das Zelt der Redlichen gedeiht.
12 Bene addiviene che l' uomo riguarda una maniera diritta, che assomiglia buona; ma s'egli vi stesse lungamente, egli n' anderebbe alla morte (dell' inferno. Però si deve ciascuno bene guardare, in che stato egli è, se mena vita per che si possa salvare).12 Manch einem scheint sein Weg der rechte,
aber am Ende sind es Wege des Todes.
13 La gioia (di questo secolo è molto picciola e) finisce in dolore, (quando conviene passare la sentenza della morte); e spesso addiviene che tutta sua vita è uno uomo in pena (in dolore e in malizia).13 Auch beim Lachen kann ein Herz leiden,
das Ende der Freude ist Gram.
14 Il malvagio uomo sarà punito (e distrutto) secondo ciò ch' elli ha fatto; il prode uomo sarà signore sopra i malvagi.14 Dem Untreuen werden seine Vergehen vergolten,
dem guten Menschen seine edlen Taten.
15 Il semplice uomo crede tutto ciò che l'uomo gli dice; ma il savio riguarda bene il suo fatto (e la parola che l'uomo gli dice).15 Der Unerfahrene traut jedem Wort,
der Kluge achtet auf seinen Schritt.
16 Il savio teme, e sì si guarda di fare male; ma il folle non guarda che fa, se gli addiviene tosto.16 Der Weise hat Scheu und meidet das Böse,
der Tor lässt sich gehen und ist vermessen.
17 Quello che non è tenuto per sostenere è sostenuto per forza; e lo uomo malizioso è da schifare.17 Der Zornige handelt töricht,
der Ränkeschmied ist verhasst.
18 Il savio tiene piccolo il folle; il savio intende volentieri ragione.18 Die Unerfahrenen verfallen der Torheit,
die Klugen krönen sich mit Erkenntnis.
19 I buoni sopramontano tuttavia i malvagi (che non si vogliono mettere a fare bene).19 Die Bösen müssen sich bücken vor den Guten
und die Frevler an der Tür des Gerechten.
20 Al suo prossimo medesimo il povero è inodioso; ma molte genti fanno sembianti d'amare il ricco. (Il povero ha molti pochi amici; per sembianti il ricco tengono più genti caro).20 Selbst seinem Nächsten ist der Arme verhasst,
der Reiche aber hat viele Freunde.
21 Colui che dispregia il suo prossimo, pecca (molto gravemente); e colui che avrà pietade del povero uomo, bene incontrerà loro. Coloro che credono nel (nostro) Signore (bene averanno, e) sono pieni (di pietade e) di misericordia.21 Wer seinen Nächsten verachtet, sündigt;
wohl dem, der Erbarmen hat mit den Notleidenden.
22 Coloro che fanno male, vivono in mala maniera; veritade e misericordia apparecchiano al buono vita perdurabile; (la veritade, cioè di guardarsi di misfare altrui, di ricordarsi della sua vita com' ella sta; la misericordia deve avere pietà del povero uomo che ha mestiere d' avere pietade di lui; e sarà giudicato senza peccato).22 Gewiss geht in die Irre, wer Böses plant;
Liebe und Treue erlangt, wer Gutes plant.
23 In tutti i beni averà tuttavia abondanza, (abbiendo che vogliono fare onde bene avvenga); quegli che sono pieni di male parole, saranno tuttavia in povertade.23 Jede Arbeit bringt Erfolg,
leeres Geschwätz führt nur zu Mangel.
24 Le buone ricchezze fanno tuttavia a' prodi uomini grande onore; e però che il folle non sa spesso provedere al tempo e al luogo, gli aggrava molto.24 Die Krone der Weisen ist ihre Klugheit,
der Kranz der Toren ist ihre Narrheit.
25 Colui che è leale testimonio, libera colui per cui egli è; ma il falso e il disleale non anderà già per diritta via.25 Ein verlässlicher Zeuge rettet Leben,
wer Lügen zuflüstert, der täuscht.
26 Colui che teme Dio, ha grande fidanza (in Dio); e' suoi fanciulli saranno in buona sicurtade.26 Der Gottesfürchtige hat feste Zuversicht,
noch seine Söhne haben eine Zuflucht.
27 La dottrina del nostro Signore è fontana di vita, e fa alli savi lasciare il male, e gli disturba dalla morte dell' inferno.27 Die Gottesfurcht ist ein Lebensquell,
um den Schlingen des Todes zu entgehen.
28 Quanto il popolo è più grande, tanto è maggiore sua dignità; e quando sono pochi nel popolo, è vergogna del prencipe.28 Viel Volk ist der Glanz des Königs,
wenig Leute sind des Fürsten Untergang.
29 Quello che è sofferente, governa le sue genti saviamente; colui che non è sofferente, sarà tenuto folle.29 Der Langmütige ist immer der Klügere,
der Jähzornige treibt die Torheit auf die Spitze.
30 Chi sta in pace di cuore, molto gli è buono ciò ch' egli ha; quello ch' è invidioso, non averà già mai se non dolore.30 Ein gelassenes Herz bedeutet Leben für den Leib,
doch Knochenfraß ist die Leidenschaft.
31 Chi fa male al povero uomo, elli fa male al suo fattore (a colui che lo formò); e chi del povero ha pietade, somiglia bene ch' egli tema Dio, e lo onori.31 Wer den Geringen bedrückt, schmäht dessen Schöpfer,
ihn ehrt, wer Erbarmen hat mit dem Bedürftigen.
32 Il malvagio e disleale sarà gittato (del regno di Dio) per sua dislealtade; ma il prode uomo non teme punto la morte, (anzi l'attende lealmente quando Iddio gliela manda).32 Durch seine Bosheit wird der Frevler gestürzt,
der Gerechte findet Zuflucht in seiner Redlichkeit.
33 Il savio uomo ha nel suo cuore sapienza, e castiga i folli per detti e per esempli.33 Im Herzen des Verständigen ruht Weisheit,
im Innern der Toren ist sie nicht bekannt.
34 Il bene fatto mette le genti ad onore (qui e nell' altro secolo); il peccato tiene l' uomo alla morte dell' inferno.34 Gerechtigkeit erhöht ein Volk,
der Völker Schmach ist die Sünde.
35 Al signore (che saviamente bene intende) sì è degno di servire chi (sempre) bene [intende; il folle] sostiene il suo mal talento (e il suo coraggio).35 Die Gunst des Königs ruht auf dem klugen Diener,
den schändlichen aber trifft sein Zorn.