Proverbi 15
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA CEI 1974 | NOVA VULGATA | 
|---|---|
| 1 Una risposta gentile calma la collera, una parola pungente eccita l'ira.  | 1 Responsio mollis frangit iram, sermo durus suscitat furorem.  | 
| 2 La lingua dei saggi fa gustare la scienza, la bocca degli stolti esprime sciocchezze.  | 2 Lingua sapientium stillat scientiam, os fatuorum ebullit stultitiam.  | 
| 3 In ogni luogo sono gli occhi del Signore, scrutano i malvagi e i buoni.  | 3 In omni loco oculi Domini contemplantur malos et bonos.  | 
| 4 Una lingua dolce è un albero di vita, quella malevola è una ferita al cuore.  | 4 Lingua placabilis lignum vitae, sed obliquitas in ea conteret spiritum.  | 
| 5 Lo stolto disprezza la correzione paterna; chi tiene conto dell'ammonizione diventa prudente.  | 5 Stultus irridet disciplinam patris sui; qui autem custodit increpationes, astutior fiet.  | 
| 6 Nella casa del giusto c'è abbondanza di beni, sulla rendita dell'empio incombe il dissesto.  | 6 In domo iusti divitiae plurimae, et in fructibus impii conturbatio.  | 
| 7 Le labbra dei saggi diffondono la scienza, non così il cuore degli stolti.  | 7 Labia sapientium disseminabunt scientiam; cor stultorum non rectum erit.  | 
| 8 Il sacrificio degli empi è in abominio al Signore, la supplica degli uomini retti gli è gradita.  | 8 Victimae impiorum abominabiles Domino; vota iustorum grata sunt ei.  | 
| 9 La condotta perversa è in abominio al Signore; egli ama chi pratica la giustizia.  | 9 Abominatio est Domino via impii; qui sequitur iustitiam, diligetur.  | 
| 10 Punizione severa per chi abbandona il retto sentiero, chi odia la correzione morirà.  | 10 Admonitio mala deserenti viam; qui increpationes odit, morietur.  | 
| 11 Gl'inferi e l'abisso sono davanti al Signore, tanto più i cuori dei figli dell'uomo.  | 11 Infernus et Perditio coram Domino, quanto magis corda filiorum hominum!  | 
| 12 Lo spavaldo non vuol essere corretto, egli non si accompagna con i saggi.  | 12 Non amat derisor eum, qui se corripit, nec ad sapientes graditur.  | 
| 13 Un cuore lieto rende ilare il volto, ma, quando il cuore è triste, lo spirito è depresso.  | 13 Cor gaudens exhilarat faciem, in maerore animi deicitur spiritus.  | 
| 14 Una mente retta ricerca il sapere, la bocca degli stolti si pasce di stoltezza.  | 14 Cor sapientis quaerit doctrinam, et os stultorum pascitur stultitia.  | 
| 15 Tutti i giorni son brutti per l'afflitto, per un cuore felice è sempre festa.  | 15 Omnes dies pauperis mali; hilaris autem corde quasi iuge convivium.  | 
| 16 Poco con il timore di Dio è meglio di un gran tesoro con l'inquietudine.  | 16 Melius est parum cum timore Domini quam thesauri magni cum sollicitudine.  | 
| 17 Un piatto di verdura con l'amore è meglio di un bue grasso con l'odio.  | 17 Melius est demensum holerum cum caritate quam vitulus saginatus cum odio.  | 
| 18 L'uomo collerico suscita litigi, il lento all'ira seda le contese.  | 18 Vir iracundus provocat rixas; qui patiens est, mitigat lites.  | 
| 19 La via del pigro è come una siepe di spine, la strada degli uomini retti è una strada appianata.  | 19 Iter pigrorum quasi saepes spinarum, via sollertium complanata.  | 
| 20 Il figlio saggio allieta il padre, l'uomo stolto disprezza la madre.  | 20 Filius sapiens laetificat patrem, et stultus homo despicit matrem suam.  | 
| 21 La stoltezza è una gioia per chi è privo di senno; l'uomo prudente cammina diritto.  | 21 Stultitia gaudium sensu carenti; et vir prudens dirigit gressus suos.  | 
| 22 Falliscono le decisioni prese senza consultazione, riescono quelle prese da molti consiglieri.  | 22 Dissipantur cogitationes, ubi non est consilium; ubi vero sunt plures consiliarii, confirmantur.  | 
| 23 È una gioia per l'uomo saper dare una risposta; quanto è gradita una parola detta a suo tempo!  | 23 Laetatur homo in responsione oris sui, et sermo opportunus est optimus.  | 
| 24 Per l'uomo assennato la strada della vita è verso l'alto, per salvarlo dagli inferni che sono in basso.  | 24 Semita vitae sursum est viro erudito, ut declinet de inferno deorsum.  | 
| 25 Il Signore abbatte la casa dei superbi e rende saldi i confini della vedova.  | 25 Domum superborum demolietur Dominus et firmos faciet terminos viduae.  | 
| 26 Sono in abominio al Signore i pensieri malvagi, ma gli sono gradite le parole benevole.  | 26 Abominatio Domini cogitationes malae, et purus sermo pulcherrimus.  | 
| 27 Sconvolge la sua casa chi è avido di guadagni disonesti; ma chi detesta i regali vivrà.  | 27 Conturbat domum suam, qui sectatur avaritiam; qui autem odit munera, vivet.  | 
| 28 La mente del giusto medita prima di rispondere, la bocca degli empi esprime malvagità.  | 28 Mens iusti meditatur, ut respondeat; os impiorum redundat malis.  | 
| 29 Il Signore è lontano dagli empi, ma egli ascolta la preghiera dei giusti.  | 29 Longe est Dominus ab impiis et orationes iustorum exaudiet.  | 
| 30 Uno sguardo luminoso allieta il cuore; una notizia lieta rianima le ossa.  | 30 Lux oculorum laetificat animam, fama bona impinguat ossa.  | 
| 31 L'orecchio che ascolta un rimprovero salutare avrà la dimora in mezzo ai saggi.  | 31 Auris, quae audit increpationes vitae, in medio sapientium commorabitur.  | 
| 32 Chi rifiuta la correzione disprezza se stesso, chi ascolta il rimprovero acquista senno.  | 32 Qui abicit disciplinam, despicit animam suam; qui autem acquiescit increpationibus, possessor est cordis.  | 
| 33 Il timore di Dio è una scuola di sapienza, prima della gloria c'è l'umiltà.  | 33 Timor Domini disciplina sapientiae, et gloriam praecedit humilitas.  | 
 ITALIANO
 ENGLISH
 ESPANOL
 FRANCAIS
 LATINO
 PORTUGUES
 DEUTSCH
 MAGYAR
 Ελληνική
 לשון עברית
 عَرَبيْ