Evangelio di Santo Ioanne 12
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Iesù adunque, ante sei giorni della pasca, venne in Betania, là dove Lazzaro stette morto, il quale Iesù resuscitò. | 1 Iesus ergo ante sex dies Paschae venit Bethaniam, ubi erat Lazarus, quemsuscitavit a mortuis Iesus. |
2 E avendogli fatta una cena, e Marta apparecchiava, e Lazzaro era uno di quelli che mangiavano con lui. | 2 Fecerunt ergo ei cenam ibi, et Martha ministrabat,Lazarus vero unus erat ex discumbentibus cum eo. |
3 Maria allora tolse una libbra di unguento molto prezioso, che si chiama nardipistici, e unse gli piedi di Iesù, e con gli suoi capelli gli asciugò; sì che tutta la casa riempissi di odore di quello unguento. | 3 Maria ergo accepit libramunguenti nardi puri, pretiosi, et unxit pedes Iesu et extersit capillis suispedes eius; domus autem impleta est ex odore unguenti. |
4 Disse uno de' discepoli suoi, cioè Iuda Scariote, il quale il doveva tradire : | 4 Dicit autem IudasIscariotes, unus ex discipulis eius, qui erat eum traditurus: |
5 perchè non si vendè questo unguento trecento denari, e fussensi dati alli poveri? | 5 “ Quare hocunguentum non veniit trecentis denariis et datum est egenis? ”. |
6 Ma questo non disse egli, perchè egli avesse cura de' poveri, ma perchè egli era furo, (e ladro); ma perchè egli se gli avrebbe riposti e ciò ch' era a loro dato e mandato, egli portava seco. | 6 Dixit autemhoc, non quia de egenis pertinebat ad eum, sed quia fur erat et, loculos habens,ea, quae mittebantur, portabat. |
7 Disse allora Iesù lasciatela fare, sì che al giorno della mia sepultura quello mi guardi. | 7 Dixit ergo Iesus: “ Sine illam, ut in diemsepulturae meae servet illud. |
8 Li poveri averete sempre con voi, ma me non averete sempre. | 8 Pauperes enim semper habetis vobiscum, me autemnon semper habetis ”. |
9 Allora molta turba conobbe (e seppe) che Iesù era quivi; li quali non erano venuti per vedere Iesù, ma erano venuti per vedere Lazzaro, il quale era resuscitato da morte. | 9 Cognovit ergo turba multa ex Iudaeis quia illic est, et venerunt non propterIesum tantum, sed ut et Lazarum viderent, quem suscitavit a mortuis. |
10 Ma li principi de' sacerdoti pensavano di (volere) uccidere Lazzaro. | 10 Cogitaverunt autem principes sacerdotum, ut et Lazarum interficerent, |
11 Imperò che molti si partivano da' Iudei, e credevano in Iesù. | 11 quiamulti propter illum abibant ex Iudaeis et credebant in Iesum. |
12 Ma, la mattina, molta turba la quale era. venuta nel giorno della festa, udendo che Iesù veniva in Ierusalem, | 12 In crastinum turba multa, quae venerat ad diem festum, cum audissent quiavenit Iesus Hierosolymam, |
13 tolsero gli rami di oliva, e andorono incontra a lui, e dicevano gridando: facci salvi, benedetto tu, che vieni nel nome del Signore, Re d' Israel. | 13 acceperunt ramos palmarum et processerunt obviam eiet clamabant: “ Hosanna! Benedictus, qui venit in nomine Domini, et rex Israel! ”. |
14 E trovando Iesù l' asinello, sali su a sedere, sì come è scritto: | 14 Invenit autem Iesus asellum et sedit super eum, sicut scriptum est: |
15 non temere, figliuola di Sion; ecco il re tuo, che viene a te sedendo sopra il poledro dell' asina. | 15 “ Noli timere, filia Sion. Ecce rex tuus venit sedens super pullum asinae ”. |
16 Ma questo non conobbero prima gli suoi discepoli; ma quando Iesù fu glorificato, allora ricordoronsi di queste cose ch' erano scritte di lui, e di quelle che lui fece. | 16 Haec non cognoverunt discipuli eius primum, sed quando glorificatus estIesus, tunc recordati sunt quia haec erant scripta de eo, et haec fecerunt ei. |
17 E la turba rendeva testimonianza (di lui), la quale era stata con lui quando resuscitò Lazzaro da morte, chiamandolo dal monumento (quando disse: Lazzaro vieni fuori). | 17 Testimonium ergo perhibebat turba, quae erat cum eo, quando Lazarum vocavitde monumento et suscitavit eum a mortuis. |
18 E però gli venne incontro molta turba; perchè avea udito che avea fatto questo segno (e miracolo). | 18 Propterea et obviam venit ei turba,quia audierunt eum fecisse hoc signum. |
19 Allora gli Farisei dissero infra loro: vedete che noi non facciamo nulla? tutto il mondo va dopo costui. | 19 Pharisaei ergo dixerunt ad semetipsos:“ Videtis quia nihil proficitis? Ecce mundus post eum abiit! ”. |
20 Erano alquanti gentili, li quali erano venuti per orare il giorno della festa. | 20 Erant autem Graeci quidam ex his, qui ascenderant, ut adorarent in die festo; |
21 Questi andorono a Filippo di Betsaida di Galilea, e pregoronlo dicendogli: signore, noi volemo vedere Iesù. | 21 hi ergo accesserunt ad Philippum, qui erat a Bethsaida Galilaeae, et rogabanteum dicentes: “ Domine, volumus Iesum videre ”. |
22 Andò Filippo, e disselo ad Andrea; e Andrea e Filippo disserlo a Iesù. | 22 Venit Philippus et dicitAndreae; venit Andreas et Philippus et dicunt Iesu. |
23 E Iesù rispose a loro, dicendo così: e' viene l'ora, che il Figliuolo dell' uomo sia clarificato. | 23 Iesus autem respondet eisdicens: “ Venit hora, ut glorificetur Filius hominis. |
24 In verità, in verità vi dico che (se) il granello del grano, che cade in terra, se non muore, | 24 Amen, amen dicovobis: Nisi granum frumenti cadens in terram mortuum fuerit, ipsum solum manet;si autem mortuum fuerit, multum fructum affert. |
25 in sè solo rimane; ma se egli muore, farà molto frutto. Chi ama l' anima sua, perderà quella; e chi ha in odio l'anima sua in questo mondo, in vita eterna guardaralla. | 25 Qui amat animam suam, perditeam; et, qui odit animam suam in hoc mundo, in vitam aeternam custodiet eam. |
26 Chiunque mi serve, sì mi sèguiti; e là dove sarò io, ivi sarà il servo mio. E colui che mi servirà, il Padre mio onorarà lui. | 26 Si quis mihi ministrat, me sequatur, et ubi sum ego, illic et minister meuserit; si quis mihi ministraverit, honorificabit eum Pater. |
27 Ora l'anima mia è turbata. E che dirò? [Padre] in questa ora fammi salvo; imperò che a questa ora sono venuto. | 27 Nunc anima meaturbata est. Et quid dicam? Pater, salvifica me ex hora hac? Sed propterea veniin horam hanc. |
28 Padre, clarifica il nome tuo. Allora venne una voce dal cielo, e disse: io l'ho clarificato, ancora il clarificarò. | 28 Pater, glorifica tuum nomen! ”. Venit ergo vox de caelo: “Et glorificavi et iterum glorificabo ”. |
29 E la turba, ch' era quivi, udiva, e diceva ch' egli era venuto uno tuono. Altri dicevano: l'angelo (di Dio) gli ha parlato. | 29 Turba ergo, quae stabat etaudierat, dicebat tonitruum factum esse; alii dicebant: “ Angelus ei locutusest ”. |
30 Rispose Iesù, e disse: questa voce non è venuta per me, ma per voi. | 30 Respondit Iesus et dixit: “ Non propter me vox haec facta est sedpropter vos. |
31 Ora è il giudicio del mondo; ora il principe di questo mondo sarà cacciato fuori. | 31 Nunc iudicium est huius mundi, nunc princeps huius mundieicietur foras; |
32 E se io sarò esaltato da terra, tutte le cose traerò a me medesimo. | 32 et ego, si exaltatus fuero a terra, omnes traham ad meipsum”. |
33 Questo diceva, significando di qual morte doveva morire. | 33 Hoc autem dicebat significans, qua morte esset moriturus. |
34 Disse a lui la turba: noi abbiamo udito per la legge, che Cristo starà in eterno; adunque come di' tu, ch' egli è di bisogno di esaltare il Figliuolo dell' uomo? Chi è questo ( ch' è) Figliuolo dell' uomo? | 34 Responditergo ei turba: “ Nos audivimus ex Lege, quia Christus manet in aeternum; etquomodo tu dicis: “Oportet exaltari Filium hominis”? Quis est iste Filiushominis? ”. |
35 Disse a loro Iesù: ancora piccolo lume è in voi; andate mentre che avete la luce, sì che le tenebre non vi comprendano; quello che va nelle tenebre, non sa dove egli vada. | 35 Dixit ergo eis Iesus: “ Adhuc modicum tempus lumen in vobisest. Ambulate, dum lucem habetis, ut non tenebrae vos comprehendant; et, quiambulat in tenebris, nescit quo vadat. |
36 Mentre che voi avete la luce, credete nella luce, acciò che siate figliuoli della luce. Queste cose disse Iesù; e partissi, e nascosesi da loro. | 36 Dum lucem habetis, credite in lucem,ut filii lucis fiatis ”. Haec locutus est Iesus et abiit et abscondit se abeis. |
37 Avendo adunque egli fatto tanti (meravigliosi) segni in loro presenza, non credevano in lui, | 37 Cum autem tanta signa fecisset coram eis, non credebant in eum, |
38 acciò fosse adempiuto il parlare di Isaia, il quale disse: Signore, chi ha prestato fede al nostro audire? e il braccio del Signore a cui è revelato? | 38 ut sermoIsaiae prophetae impleretur, quem dixit: “ Domine, quis credidit auditui nostro, et brachium Domini cui revelatum est? ”. |
39 E però non potevano credere, imperò [che] ancora disse Isaia: | 39 Propterea non poterant credere, quia iterum dixit Isaias: |
40 egli ha accecato loro occhi, e indurato loro cuori, acciò non vedano con gli occhi e [non] intendano col cuore, e convertansi, e ch' io gli sani. | 40 “ Excaecavit oculos eorum et induravit eorum cor, ut non videant oculis et intellegant corde et convertantur, et sanem eos ”. |
41 Queste cose disse Isaia, quando egli vide la gloria sua, e parlò di lui. | 41 Haec dixit Isaias, quia vidit gloriam eius et locutus est de eo. |
42 Ma però molti de' principi credettero in lui; ma non confessavano, per amore de' Farisei, acciò non fussero scacciati dalla sinagoga. | 42 Verumtamen et ex principibus multi crediderunt in eum, sed propter pharisaeosnon confitebantur, ut de synagoga non eicerentur; |
43 Imperò che amarono la gloria delli uomini maggiormente, che la gloria di Dio. | 43 dilexerunt enim gloriamhominum magis quam gloriam Dei. |
44 Onde Iesù poscia gridò, e disse: quello che crede in me, non crede in me ma crede in colui che mi ha mandato. | 44 Iesus autem clamavit et dixit: “ Qui credit in me, non credit in me sed ineum, qui misit me; |
45 E colui lo quale vede me, vede colui che mi mandò. | 45 et, qui videt me, videt eum, qui misit me. |
46 Io luce sono venuto nel mondo, acciò che ogni uomo che in me crede non permanga nelle tenebre. | 46 Ego lux inmundum veni, ut omnis, qui credit in me, in tenebris non maneat. |
47 E se alcuno udirà le parole mie, e non le osservarà, io nol giudico; imperò ch' io non sono venuto per giudicare ii mondo, ma perchè facci salvo il mondo. | 47 Et si quisaudierit verba mea et non custodierit, ego non iudico eum; non enim veni, utiudicem mundum, sed ut salvificem mundum. |
48 Quello che mi scherne, e [non] toglie le parole mie, egli ha cui il giudichi; il parlare ch' io ho parlato, egli giudicarà quello nell' ultimo giorno. | 48 Qui spernit me et non accipit verbamea, habet, qui iudicet eum: sermo, quem locutus sum, ille iudicabit eum innovissimo die, |
49 Conciosia ch' io da medesimo non ho parlato; ma il Padre che mi ha mandato, egli mi ha dato il comandamento, che dirò io, e che parlarò io. | 49 quia ego ex meipso non sum locutus, sed, qui misit me, Pater,ipse mihi mandatum dedit quid dicam et quid loquar. |
50 E io so, come il suo comandamento egli è vita eterna. Quelle cose adunque ch' io parlo, come a me disse il Padre, così parlo. | 50 Et scio quia mandatumeius vita aeterna est. Quae ergo ego loquor, sicut dixit mihi Pater, sic loquor”. |