Scrutatio

Venerdi, 16 maggio 2025 - San Simone Stock ( Letture di oggi)

Evangelio di Santo Luca 1


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA TINTORI
1 Imperò che certo molti si son sforzati di ordinare la narrazione delle cose, le quali sono compiute in noi;1 Giacchè molti si sono provati a stendere la narrazione delle cose in mezzo a noi avvenute,
2 come a noi dettero coloro, ch' essi veddero dal principio, e furono ministri del sermone;2 secondo ce le riferirono quelli che fin da principio ne furono testimoni oculari e ministri della parola;
3 a me è parso, accostato per notizia diligentemente, a te, o ottimo Teofilo, scrivere per ordine tutte cose insino dal principio,3 è parso bene anche a me, dopo di avere con diligenza investigato tutto dall'origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo:
4 acciò conosci la verità di quelle parole delle quali sei stato ammaestrato. (Gli è da sapere che questo è parlar dell' evangelista Luca).4 affinchè tu riconosca la certezza di quelle cose che ti sono state insegnate.
5 Nel tempo di Erode, re di Iudea, fu uno (uomo) sacerdote, che avea nome Zaccaria, della generazione di Abia; e la mogliere fu delle figliuole di Aaron, e il nome suo fu Elisabet.5 C'era al tempo di Erode, re della Giudea, un sacerdote di nome Zaccaria, della classe d'Abia; e sua moglie, delle figlie di Aronne, si chiamava Elisabetta.
6 Ed erano ambedue giusti dinanzi da Dio, e in tutti li comandamenti del Signore perseveravano senza nullo remaricamento.6 Erano ambedue giusti dinanzi a Dio, vivendo irreprensibilmente secondo tutti i precetti e gli ordini del Signore;
7 E non avevano alcuno figliuolo; imperò che Elisabet era sterile, e ambeduoi essendo andati nelli suoi giorni.7 ma non avevano figli, perchè Elisabetta era sterile, e tutti e due avanzati in età.
8 E avvenne che Zaccaria, usando l' officio del sacerdozio dinanzi da Dio,8 Or avvenne che mentre Zaccaria esercitava le sue funzioni sacerdotali secondo il suo turno al servizio di Dio
9 secondo l'usanza del sacerdozio (e dell' officio), vennegli per sorte di andare al tempio del Signore, e di dar l'incenso.9 secondo l'usanza del sacerdozio, gli toccò in sorte di entrar nel santuario del Signore ad offrire l'incenso;
10 E dando l' incenso, tutta la moltitudine del popolo stava di fuori (del tempio), e oravano.10 e tutta la folla del popolo stava di fuori a pregare nell'ora dell'incenso.
11 E l'angelo del Signore apparve (nell' ora dell' incensare) a Zaccaria, stando dal lato dritto dell' altare, dove dava l' incenso.11 E gli apparve un Angelo del Signore, ritto alla destra dell'altare dell'incenso.
12 E vedendo Zaccaria l'angelo, turbossi e temette molto.12 E Zaccaria, vedutolo, si turbò e fu preso da spavento.
13 E l'angelo gli disse: Zaccaria, non temere, imperò che la tua orazione è esaudita; e la donna tna Elisabet partorirà uno figliuolo; e [gli] ponera' nome Ioanne.13 Ma l'Angelo gli disse: Non temere, o Zaccaria, perchè è stata esaudita la tua preghiera, e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliolo cui porta nome Giovanni:
14 E sarà a te allegrezza ed esaltamento; e molti nel suo nascimento allegreransi.14 e ti sarà d'allegrezza e di giubilo, e molti per la sua nascita si rallegreranno;
15 E sarà grande dinanzi da Dio, e non beverà vino nè cervogia; e sarà pieno di Spirito Santo, insino nel ventre della madre.15 perché egli sarà grande nel cospetto del Signore, non berrà vino nè sicera, e sarà ripieno di Spirito Santo fin dal seno della sua madre;
16 E molti delli figliuoli d' Israel convertirà al Signore Dio loro.16 e convertirà molto dei figli d'Israele al Signore loro Dio;
17 Ed egli andarà dinanzi da lui in spirito e in virtù di Elia, acciò ch' egli converta li cuori de' padri ne' figliuoli, e gl' increduli alla prudenza de' giusti, ad apparecchiar al Signore il popolo perfetto.17 e precederà dinanzi a lui collo spirito e la potenza di Elia, per volgere i cuori dei padri verso dei figli e gl'increduli alla prudenza dei giusti, per preparare al Signore un popolo ben disposto.
18 E disse Zaccaria all' angelo: donde saprò questo? io certo sono antiquo, e la mia mogliere ha finito gli suoi tempi.18 E Zaccaria disse all'Angelo: Come io riconoscerò questo, essendo io vecchio e mia moglie molto in là cogli anni?
19 E dissegli l'angelo: io sono Gabriel, il qual sto in presenza di Dio; e son mandato a parlarti, e a evangelizzare queste cose a te.19 E rispondendo l'Angelo disse: Io sono Gabriele che sto davanti a Dio, e sono stato mandato a parlarti e arrecarti questa buona notizia.
20 Ed ecco che sarai muto, e non potrai parlar insino a quel giorno nel qual faransi queste cose; e questo, perchè non hai creduto alle mie parole, le quali adempiransi nel suo tempo.20 Ed ecco diverrai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui si avvereranno queste cose, perché non hai creduto alle mie parole, che si adempiranno nel loro tempo.
21 E il popolo aspettava Zaccaria, e maravigliavansi ch' egli tardasse (tanto) nel tempio.21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria e si maravigliava che indugiasse tanto nel santuario.
22 E uscito fuori non poteva parlar a quelli; e loro conobbero ch' egli avea veduto la visione nel tempio. Ed egli li cennava con segni, e rimanette muto.22 Ma egli, uscito fuori, non potè loro parlare; e compresero che aveva avuta una visione nel santuario. Ed egli andava loro facendo dei cenni, e rimase muto.
23 E poscia che fu finito il tempo del suo officio, andossene in casa sua.23 Quando poi furono compiti i giorni del suo ministero se ne tornò a casa.
24 Ma dopo questi giorni concepette Elisabet sua mogliere, e occultavasi cinque mesi, dicendo:24 Or dopo quei giorni, Elisabetta sua moglie, rimase incinta, e per cinque mesi si teneva nascosta dicendo:
25 Imperò che il Signore mi ha fatto questo nelli giorni ne' quali egli ha risguardato di removere lo obbrobrio mio tra gli uomini.25 Così mi ha fatto il Signore quando s'è rivolto a me per togliere la mia ignominia tra gli uomini.
26 Onde nel sesto mese mandò Dio l'angelo Gabriel nella provincia di Galilea, nella città di Nazaret,26 Sei mesi dopo l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea dotto. Nazaret,
27 a una vergine desponsata a uno uomo, il cui nome era Iosef, della casa di David; e il nome della vergine era Maria.27 ad una vergine sposata ad un uomo della casa di David, di nome Giuseppe, e la Vergine si chiamava Maria.
28 Ed entrando l'angelo a lei, disse: Dio ti salvi, (Maria) piena di grazia; Dio è con teco; e sei benedetta sopra tutte le femine.28 Ed entrato da lei l'Angelo, disse: Salute, o piena di grazia; il Signore è teco! Benedetta tu fra lo donne!
29 E quella, udendo questo (dall' angelo), fu turbata nella parola sua; e pensava quale salutazione fusse questa.29 Ed essa turbata a queste parole pensava che specie di saluto fosse quello.
30 E l'angelo disse a lei: non temere, Maria; imperò che tu hai trovata grazia appo Dio.30 E l'Angelo le disse: Non temere, Maria, perchè hai trovato grazia presso Dio;
31 Dove, ecco che concepirai nel ventre tuo, e parturirai uno figliuolo, e chiamerai il nome suo IESÙ.31 ecco, tu concepirai nel seno e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù.
32 Questo sarà grande, e sarà chiamato Figliuolo dell' Altissimo; e darà a lui il Signore Dio la sedia del suo padre David; e regnarà nella casa di Iacob in eterno.32 Questi sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo; e il Signore Dio gli darà il trono di David suo padre;
33 E il suo regno non averà fine.33 e regnerà in eterno sulla casa, di Giacobbe; e il suo regno non avrà mai fine.
34 E Maria disse all' angelo: come sarà questo, imperò che non cognosco uomo?34 Allora Maria disse alì'Angelo: Come avverrà questo, se io non conosco uomo?
35 L'angelo respose, e disse a lei lo Spirito Santo sopravenerà in te, e la virtù dell' Altissimo obombrerà te; e colui che nascerà di te, sarà santo, e sarà chiamato Figliuolo di Dio.35 E l'Angelo rispose: Lo Spirito Santo scenderà in te e la potenza dell'Altissimo ti adombrerà, per questo il Santo che nascerà da te sarà chiamato Figlio di Dio.
36 Ed ecco, Elisabet, cognata tua, la qual ha conceputo uno figliuolo nella vecchiezza sua; e questo è il sesto mese della sua gravidanza, di quella ch' è (stata) chiamata sterile.36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figlio nella sua vecchiaia, ed è già nel sesto mese, lei che era detta sterile;
37 Imperò che ogni cosa sì è possibile appresso Dio.37 chè niente è impossibile davanti a Dio.
38 Allora disse Maria (a l' angelo): ecco l'ancilla del Signore, sia fatto a me secondo la parola tua. E l'angelo partissi da quella.38 E Maria disse: Ecco l'ancella del Signore: si faccia di me secondo la tua parola. E l'Angelo si partì da lei.
39 Levandosi su Maria, andò prestamente nelle montagne della città di Iudea.39 Or in quei giorni Maria si mise in viaggio per recarsi frettolosamente in una citta di Giudea sulle montagne,
40 Ed entrò nella casa di Zaccaria, e salutò Elisabet.40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.
41 E come Elisabet udì la salutazione di Maria, il fanciullo che aveva nel suo ventre rallegrossi, e fu ripieno di Spirito santo.41 Ed avvenne che appena Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo;
42 Ed Elisabet con grande voce disse: benedetta sei tu infra le femine, e benedetto è il frutto del ventre tuo.42 ed esclamò ad alta voce: Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno.
43 E (poi disse) donde questo a me, che la madre del Signore sia venuta a me?43 E d'onde mi è dato che venga a me la madre del mio Signore?
44 Imperò che sì come la voce della tua salutazione venne alle orecchie mie, il fanciullo nel ventre mio molto rallegrossi.44 Ecco, infatti, appena il suono del tuo saluto mi è giunto all'orecchio, il bambino m'è balzato pel giubilo nel seno.
45 E (disse) beata sei tu, la qual credesti; imperò che si compiranno tutte le cose le quali ti sono state dette dal Signore.45 E te beata che hai creduto, perchè s'adempiranno le cose a te predette dal Signore.
46 E (allora) disse Maria: magnifica l'anima mia il Signore.46 E Maria disse: L'anima mia glorifica il Signore;
47 E rallegrossi il spirito mio in Dio, salute mia.47 ed il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore;
48 Imperò ch' egli guardò la umiltà della sua ancilla: ecco che certo per questo mi diranno beata tutte le generazioni.48 e perchè egli ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva; ecco, da questo punto tutte le generazioni mi chiameranno beala:
49 Imperò ch' egli che è possente, ed è santo il suo nome, a me ha fatto le grandi cose.49 perchè grandi cose mi ha fatto colui che è potente. Il suo nome è santo;
50 E la misericordia sua è dalla generazione nella generazione a coloro che il temono.50 la sua misericordia si effonde di generazione in generazione sopra coloro che lo temono.
51 Egli fece la potenza nel suo braccio; ha disperso li superbi nella mente del cuore suo.51 Ha operato prodigi col suo braccio, ha disperso i superbi nei disegni del loro cuore.
52 Egli ha abbassato li potenti della sedia, e ha esaltato gli umili.52 Ha rovesciati dal trono i potenti ed esaltato gli umili.
53 E ha empiuto di beni gli affamati, e ha lassato gli ricchi nelle cose vane.53 Ha riempiti di beni gli affamati, ha rimandati a mani vuote i ricchi.
54 Egli ha ricevuto Israel suo servo; hassi ricordato della sua misericordia,54 Ha soccorso Israele suo servo, ricordandosi della sua misericordia;
55 come parlò alli padri nostri, Abraam, e al suo seme in secula.55 come parlò ai padri nostri, ad Àbramo ed alla sua discendenza per tutti i secoli.
56 Poscia rimase Maria con quella quasi tre mesi; e dopo tornò nella casa sua.56 E Maria si trattenne con Elisabetta circa tre mesi, e se ne ritornò a casa sua.
57 E a Elisabet fu adempiuto il tempo del suo parturire; e lei parturì uno figliuolo (maschio).57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire diede alla luce un figlio.
58 E udirono li vicini e li parenti suoi, che Dio gli avea fatto misericordia, e rallegravansi con essa lei.58 E i suoi vicini ed i parenti, avendo udito come il Signore aveva manifestato la sua misericordia verso di lei, se ne congratulavan con essa.
59 E compiuti li otto giorni, andorono per circoncidere il fanciullo; e ponevangli il nome del padre suo Zaccaria.59 Ed avvenne che l'ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino e lo chiamavan Zaccaria, dal nome di suo padre.
60 E la madre sua respuose, e disse: non così, ma chiamerassi il suo nome Ioanne.60 Ma la madre s'opponeva dicendo: No, davvero: deve chiamarsi Giovanni.
61 E quelli dissero conciosia che in tutto lo tuo parentado non è alcuno che abbia questo nome.61 E le replicarono contro: non v'è alcuno della tua parentela che porti questo nome.
62 E cennando a Zaccaria suo padre, come voleva che avesse nome,62 Ed accennavano al padre come volesse chiamarlo.
63 fecesi dare il caramale, e scrisse ivi suso: Ioanne è il nome suo. Allora ogni uomo meravigliossi.63 Ed egli, chiesta una tavoletta, vi scrisse: Il suo nome è Giovanni. E tutti restaron maravigliati.
64 E immantinente le orecchie e la lingua di Zaccaria furono sciolte; e parlava, e benediceva Dio.64 Ed in quell'istante la sua bocca s'aprì, e la sua lingua si sciolse, e parlò, benedicendo Dio.
65 E tutti li vicini incominciorono ad avere paura; e tutta la montagna di Iudea era ripiena di queste cose, e divulgavano queste parole.65 Tutti i loro vicini furon presi da timore, e per tutte le montagne di Giudea eran divulgate tutte queste cose,
66 E tutti coloro che le udiano, dicevano l'uno all' altro che pensi tu che sia questo fanciullo? conciosia che la mano del Signore è con lui.66 e quanti le udivano le serbavano nel cuore e dicevano: Chi sarà mai questo bambino? E la mano del Signore era infatti con lui.
67 E il padre suo Zaccaria fu ripieno del Spirito santo; e profetò, e disse:67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno di Spirito Santo, e profetò, dicendo:
68 Benedetto sia il Signore Dio d' Israel, imperò ch' egli ha visitato, e fatto la redenzione del suo popolo.68 Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perchè ha visitato e redento il suo popolo,
69 Ed egli raddrizzò in noi la possanza della salute nella casa del suo servo David,69 suscitandoci un potente Salvatore nella casa di David suo servo.
70 come egli ha parlato nella bocca de' santi, li quali sono suoi profeti dal principio.70 Così promise per bocca dei santi profeti, fin dai tempi antichi:
71 Egli ha fatto salute de' nostri inimici, e della mano di tutti che ne hanno avuti in odio.71 di liberarci dai nostri nemici e dalle mani di quanti ci odiano,
72 Egli è venuto a far misericordia con li nostri padri, e a ricordarsi del testamento santo suo.72 per esercitare la sua misericordia verso i nostri padri e mostrarsi memore della sua santa alleanza.
73 Questo è il giuramento ch' egli giurò ad Abraam padre nostro, come a noi si darebbe,73 Questo è il giuramento che fece ad Abramo nostro padre: Di concederci
74 acciò che, liberati dalle mani de' nostri inimici, senza timore a lui serviamo,74 che senza timore, liberi dalle mani dei nostri nemici, noi serviamo a lui,
75 nella santità e giustizia dinanzi a esso, in tutti i giorni nostri.75 con santità e giustizia, nel suo cospetto per tutta la nostra vita.
76 E tu, fanciullo, sarai chiamato profeta dell' Altissimo; imperò che tu anderai dinanzi alla faccia del Signore a preparare le sue vie,76 É tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo, perchè andrai davanti al Signore, a preparargli le vie,
77 a dar al suo popolo la scienza della salute, in remissione de' loro peccati.77 a dar al suo popolo la scienza della salute per la remissione dei loro peccati:
78 (Preghiamoti) per le viscere della misericordia del nostro Dio, nelle quali ne ha visitato, nascendo dall' alto,78 in grazia della tenera misericordia del nostro Dio, per la quale l'oriente ci ha visitati dall'alto,
79 illumina questi che siedono nelle tenebre e nelle ombre della morte, a raddrizzar li nostri piedi nella via della pace.79 per illuminare coloro che giacciono nelle tenebre e nelhombra di morte, per guidare i nostri passi nella via della pace.
80 Ma il fanciullo cresceva, e confortavasi dal spirito; ed era nelli deserti luoghi insino al giorno della sua demonstrazione d' Israel.80 Il bambino intanto cresceva e si fortificava in spirito e stava nei deserti fino al tempo della sua manifestazione ad Israele.