Jó 31
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Pepigi foedus cum oculis meis ut ne cogitarem quidem de virgine. | 1 - Un patto io conchiusi con gli occhi miei, di neppur pensare a una vergine: |
2 Quae enim pars mea apud Deum desuper, et quae hereditas apud Omnipotentem in excelsis? | 2 giacchè qual parte avrebbe avuto in me Dio dall'alto, e quale eredità l'Onnipotente dall'eccelso? |
3 Numquid non perditio est iniquo, et alienatio operantibus iniustitiam? | 3 La ruina non è forse per il disonesto, e la sventura per chi commette ingiustizia? |
4 Nonne ipse considerat vias meas et cunctos gressus meos dinumerat? | 4 non vede forse [Dio] le mie strade, e tutti i passi miei non conta Egli? |
5 Si ambulavi in vanitate, et festinavit in dolo pes meus, | 5 Se ho proceduto con falsità, e s'affrettò verso la frode il mio piede, |
6 appendat me in statera iusta et sciat Deus integritatem meam. | 6 che Egli mi pesi pure in bilance giuste, e Dio conoscerà la mia schiettezza. |
7 Si declinavit gressus meus de via, et si secutum est oculos meos cor meum, et si manibus meis adhaesit macula, | 7 Se il mio passo si scostò dalla [retta] via, e dietro agli occhi miei andò il mio cuore, e qualche macchia s'attaccò alle mie mani: |
8 seram, et alius comedat, et progenies mea eradicetur. | 8 quando io seminerò, un altro mangi [il frutto], e i miei proventi vadano divelti. |
9 Si deceptum est cor meum super muliere, et si ad ostium amici mei insidiatus sum, | 9 Se il mio cuore fu sedotto per una donna, e alla porta del mio compagno stetti a spiare: |
10 molat pro alio uxor mea, et super illam incurventur alii. | 10 diventi mia moglie donna di piacere per altri, ed altri si curvino su lei. |
11 Hoc enim nefas est et iniquitas iudicialis; | 11 Poichè è ben quella un'infamiae un'iniquità grandissima; |
12 ignis est usque ad perditionem devorans et omnia eradicans genimina. | 12 è un fuoco che fino alla ruina divora, e che sradica ogni rampollo. |
13 Si contempsi subire iudicium cum servo meo et ancilla mea, cum disceptarent adversum me, | 13 Se sdegnai di venire a giudizio col mio servoe con la mia ancella, che si querelano contro di me: |
14 quid enim faciam, cum surrexerit ad iudicandum Deus; et, cum quaesierit, quid respondebo illi? | 14 che cosa potrei fare quando Dio sorgesse a giudicare, e quando facesse un'inchiesta che cosa gli risponderei? |
15 Numquid non in ventre fecit me, qui et illum operatus est, et formavit me in visceribus unus? | 15 Non mi ha forse formato nell'utero chi formò anche quello, e non ci ha fatti dentro al seno Uno stesso? |
16 Si negavi, quod volebant, pauperibus et oculos viduae languescere feci; | 16 Se negai ai poverelli quel che chiedevano, e gli occhi della vedova feci aspettare [invano], |
17 si comedi buccellam meam solus, et non comedit pupillus ex ea, | 17 e se mangiai il mio boccone da me solo, senza che ne mangiasse anche l'orfano |
18 quia ab infantia mea educavi eum ut pater et de ventre matris meae direxi eam; | 18 - poichè fin dalla mia infanzia crebbe insiem con me la compassione, e dal seno di mia madre era uscita meco - |
19 si despexi pereuntem, eo quod non habuerit indumentum, et absque operimento pauperem; | 19 se disprezzai uno sventurato perchè non aveva veste, e il povero ch'era senza coperta: |
20 si non benedixerunt mihi latera eius, et de velleribus ovium mearum calefactus est; | 20 se non mi hanno benedetto i fianchi di questo tale, e se dalla lana delle mie pecore egli non si scaldò: |
21 si levavi super pupillum manum meam, cum viderem in porta adiutorium mihi, | 21 se alzai la mano contro l'orfano, anche quando mi vedevo superiore nella porta; |
22 umerus meus a iunctura sua cadat, et brachium meum cum ossibus lacertorum confringatur, | 22 caschi pur l'omero mio dalla sua giuntura, ed il mio braccio con l'ossa sue si spezzi, |
23 quia timor super me calamitas a Deo, et contra maiestatem eius nihil valerem! | 23 poichè sempre temetti Dio come flutto rigonfio su me, e la maestà di lui io non potei sostenere. |
24 Si putavi aurum securitatem meam et obryzo dixi: Fiducia mea!; | 24 Se stimai l'oro come mia fortezza, e verso l'oro puro esclamai: - O mia fiducia! - |
25 si laetatus sum super multis divitiis meis, et quia plurima repperit manus mea; | 25 se mi rallegrai per le molte mie ricchezze, e perchè molti beni stringeva la mia mano: |
26 si vidi solem, cum fulgeret, et lunam incedentem clare, | 26 se contemplai il sole che fulgeva, e la luna che splendida incedeva, |
27 et decepit me in abscondito cor meum, et osculatus sum manum meam ore meo, | 27 e s'allietò in segreto il mio cuore, e portai la mano alla bocca per inviar baci: |
28 quae est iniquitas iudicialis, eo quod negassem Deum desuper; | 28 questa sarebbe stata un'iniquità somma, e un rinnegare l'altissimo Dio; |
29 si gavisus sum ad ruinam eius, qui me oderat, et exsultavi quod invenisset eum malum, | 29 se mi rallegrai della sventura di chi m'odiava, ed esultai perchè l'incolse un male, |
30 cum non dederim ad peccandum guttur meum, ut expeterem maledicens animam eius; | 30 e non impedii che la mia lingua peccassefacendo imprecazioni all'anima sua; |
31 si non dixerunt viri tabernaculi mei: “Quis det, qui de carnibus eius nonsaturatus sit?”; | 31 se non esclamarono i miei compagni di tenda: Chi c'è che delle sue vivande non si sia saziato? |
32 foris non mansit peregrinus, ostium meum viatori patuit; | 32 poichè il pellegrino non rimase al di fuoriessendo aperta la mia porta al viandante: |
33 si abscondi quasi homo peccatum meum et celavi in sinu meo iniquitatem meam; | 33 se nascosi, come fa l'uomo, la mia mancanza, e celai nel mio petto la mia iniquità; |
34 si expavi ad multitudinem nimiam, et despectio propinquorum terruit me, et magis tacui nec egressus sum ostium. | 34 se ebbi timore della gran moltitudine, e lo sprezzo delle famiglie m'intimidì, e non piuttosto serbai il silenzioe non uscii dalla mia porta: |
35 Quis mihi tribuat auditorem? Ecce signum meum! Omnipotens respondeat mihi! Ecce liber, quem scripsit vir litis meae, | 35 Oh! s'io avessi chi m'ascoltasse, sì che l'Onnipotente esaudisse il mio desiderio! Oh! se Egli che giudica scrivesse il libello [d'accusa]! |
36 ut in umero meo portem illum et alligem illum quasi coronam mihi. | 36 Sulla mia spalla [come trofeo] lo porterei, e me ne cingerei come fosse una corona! |
37 Numerum graduum meorum pronuntiabo illi et quasi principem adibo eum. | 37 A Lui di tutti i miei passi io darei conto, e [fiero] qual principe gli andrei incontro. |
38 Si adversum me terra mea clamat, et cum ipsa sulci eius deflent; | 38 Se contro di me il mio terreno grida, ed insiem con esso i suoi solchi piangono; |
39 si fructus eius comedi absque pecunia et animam agricolarum eius afflixi, | 39 se i suoi frutti mangiai senza pagarli, e l'anima degli agricoltori afflissi: |
40 pro frumento oriatur mihi tribulus, et pro hordeo herba foetida! ”. Finita sunt verba Iob. | 40 invece di frumenti mi nascano triboli, e invece di orzo, spine!» |