Ad Corinthios I 13
12345678910111213141516
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA MARTINI |
---|---|
1 Si linguis hominum loquar et angelorum, caritatem au tem non habeam,factus sum velut aes sonans aut cymbalum tinniens. | 1 Quand'io parlassi le lingue degli uomini, e degli Angeli, se non ho la carità, sono come un bronzo suonante, o un cembalo squillante. |
2 Et si habuero prophetiam et noverim mysteria omnia et omnem scientiam, et sihabuero omnem fidem, ita ut montes transferam, caritatem autem non habuero,nihil sum. | 2 E quando avessi la profezia, e intendessi tutti i misterj, e tutto lo scibile: e quando avessi tutta la fede, talmente, che trasportassi le montagne, se non ho la carità, sono un niente. |
3 Et si distribuero in cibos omnes facultates meas et si tradidero corpus meum,ut glorier, caritatem autem non habuero, nihil mihi prodest. | 3 E quando distribuissi in nudrimento de' poveri tutte le mie facoltà, e quando sacrificassi il mio corpo ad esser bruciato, se non ho la carità nulla mi giova. |
4 Caritas patiens est, benigna est caritas, non aemulatur, non agit superbe, noninflatur, | 4 La carità è paziente, e benefica: la carità non è astiosa, non è insolente, non si gonfia, |
5 non est ambitiosa, non quaerit, quae sua sunt, non irritatur, noncogitat malum, | 5 Non è ambiziosa, non cerca il proprio interesse, non si muove ad ira, non pensa male, |
6 non gaudet super iniquitatem, congaudet autem veritati; | 6 Non gode dell'ingiustizia, ma fa suo godimento del godimento della verità: |
7 omniasuffert, omnia credit, omnia sperat, omnia sustinet. | 7 A tutto s'accommoda, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. |
8 Caritas numquam excidit. Sive prophetiae, evacuabuntur; sive linguae,cessabunt; sive scientia, destruetur. | 8 La carità mai vien meno: ma le profezie passeranno, e cesseranno le lingue, e la scienza sarà abolita. |
9 Ex parte enim cognoscimus et ex parteprophetamus; | 9 Imperocché imperfettamente conosciamo, e imperfettamente profetiamo. |
10 cum autem venerit, quod perfectum est, evacuabitur, quod exparte est. | 10 Venuto poi che sia quello, che è perfetto, sarà rimosso quello, che è imperfetto. |
11 Cum essem parvulus, loquebar ut parvulus, sapiebam ut parvulus,cogitabam ut parvulus; quando factus sum vir, evacuavi, quae erant parvuli. | 11 Allorché io ero bambino, parlava da bambino, aveva gusti da bambino, pensava da bambino. Divenuto poi uomo, ho mandato via quelle cose, che erano da bambino. |
12 Videmus enim nunc per speculum in aenigmate, tunc autem facie ad faciem; nunccognosco ex parte, tunc autem cognoscam, sicut et cognitus sum. | 12 Veggiamo adesso a traverso di uno specchio, per enimma: allora poi faccia a faccia. Ora conosco in parte: allora poi conoscerò in quel modo stesso, ond'io son pur conosciuto. |
13 Nunc autem manet fides, spes, caritas, tria haec; maior autem ex his estcaritas. | 13 Ora poi resta la fede, la speranza, la carità, queste tre cose: la più grande però di queste è la carità. |