Psalmi 10
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA CEI 2008 |
---|---|
1 (Vg 9, 22-39) LAMED. Ut quid, Domine, stas a longe, abscondis te in opportunitatibus, in tribulatione? | 1 Lamed (9,22) Perché, Signore, ti tieni lontano,nei momenti di pericolo ti nascondi? |
2 Dum superbit, impius insequitur pauperem; comprehendantur in consiliis, quae cogitant. | 2 (9,23) Con arroganza il malvagio perseguita il povero:cadano nelle insidie che hanno tramato! |
3 Quoniam gloriatur peccator in desideriis animae suae, et avarus sibi benedicit. | 3 (9,24) Il malvagio si vanta dei suoi desideri,l’avido benedice se stesso. |
4 NUN. Spernit Dominum peccator in arrogantia sua: “ Non requiret; non est Deus ”. | 4 (9,25) Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore:«Dio non ne chiede conto, non esiste!»;questo è tutto il suo pensiero. |
5 Hae sunt omnes cogitationes eius; prosperantur viae illius in omni tempore. Excelsa nimis iudicia tua a facie eius; omnes inimicos suos aspernatur. | 5 (9,26) Le sue vie vanno sempre a buon fine,troppo in alto per lui sono i tuoi giudizi:con un soffio spazza via i suoi avversari. |
6 Dixit enim in corde suo: “ Non movebor; in generationem et generationem ero sine malo ”. | 6 (9,27) Egli pensa: «Non sarò mai scosso,vivrò sempre senza sventure». |
7 PHE. Cuius maledictione os plenum est et fraudulentia et dolo, sub lingua eius labor et nequitia. | 7 Pe (9,28) Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca,sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza. |
8 Sedet in insidiis ad vicos, in occultis interficit innocentem. | 8 (9,29) Sta in agguato dietro le siepi,dai nascondigli uccide l’innocente.Ain I suoi occhi spiano il misero, |
9 SADE. Oculi eius in pauperem respiciunt; insidiatur in abscondito quasi leo in spelunca sua. Insidiatur, ut rapiat pauperem; rapit pauperem, dum attrahit in laqueum suum. | 9 (9,30) sta in agguato di nascosto come un leone nel covo.Sta in agguato per ghermire il povero,ghermisce il povero attirandolo nella rete. |
10 Irruit et inclinat se, et miseri cadunt in fortitudine brachiorum eius. | 10 (9,31) Si piega e si acquatta,cadono i miseri sotto i suoi artigli. |
11 Dixit enim in corde suo: “ Oblitus est Deus; avertit faciem suam, non videbit in finem ”. - | 11 (9,32) Egli pensa: «Dio dimentica,nasconde il volto, non vede più nulla». |
12 COPH. Exsurge, Domine Deus, exalta manum tuam, ne obliviscaris pauperum. | 12 Kof (9,33) Sorgi, Signore Dio, alza la tua mano,non dimenticare i poveri. |
13 Propter quid spernit impius Deum? Dixit enim in corde suo: “ Non requires ”. | 13 (9,34) Perché il malvagio disprezza Dioe pensa: «Non ne chiederai conto»? |
14 RES. Vidisti: tu laborem et dolorem consideras, ut tradas eos in manus tuas. Tibi derelictus est pauper, orphano tu factus es adiutor. | 14 Res (9,35) Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,li guardi e li prendi nelle tue mani.A te si abbandona il misero,dell’orfano tu sei l’aiuto. |
15 SIN. Contere brachium peccatoris et maligni; quaeres peccatum illius et non invenies. | 15 Sin (9,36) Spezza il braccio del malvagio e dell’empio,cercherai il suo peccato e più non lo troverai. |
16 Dominus rex in aeternum et in saeculum saeculi: perierunt gentes de terra illius. | 16 (9,37) Il Signore è re in eterno, per sempre:dalla sua terra sono scomparse le genti. |
17 TAU. Desiderium pauperum exaudisti, Domine; confirmabis cor eorum, intendes aurem tuam | 17 Tau (9,38) Tu accogli, Signore, il desiderio dei poveri,rafforzi i loro cuori, porgi l’orecchio, |
18 iudicare pupillo et humili, ut non apponat ultra inducere timorem homo de terra. | 18 (9,39) perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso,e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra. |