Giobbe 38
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA MARTINI | NOVA VULGATA |
|---|---|
| 1 Ma il Signore di mezzo al turbine parlò a Giobbe, e disse: | 1 Respondens autem Dominus Iob de turbine dixit: |
| 2 Chi è costui, che avviluppa sentenze in ragionamenti da ignorante? | 2 “ Quis est iste obscurans consilium sermonibus imperitis? |
| 3 Cingi da uomo forte i tuoi fianchi: io ti interrogherò, e tu rispondimi. | 3 Accinge sicut vir lumbos tuos; interrogabo te, et edoce me. |
| 4 Dov' eri tu quand'io gettava i fondamenti della terra? dimmelo se ne sai tanto. | 4 Ubi eras, quando ponebam fundamenta terrae? Indica mihi, si habes intellegentiam. |
| 5 Sai tu chi ne fissò le misure? e chi tese sopra di essa il livello? | 5 Quis posuit mensuras eius, si nosti? Vel quis tetendit super eam lineam? |
| 6 Qual hanno appoggio le basi di lei? e chi pose la sua pietra angolare, | 6 Super quo bases illius solidatae sunt? Aut quis demisit lapidem angularem eius, |
| 7 Allorché davano laude a me tutte insieme le stelle della mattina, e voci di giubilo alzavano tutti i figliuoli di Dio? | 7 cum clamarent simul astra matutina, et iubilarent omnes filii Dei? |
| 8 Chi chiuse le porte al mare quand'ei scappò fuora, come uscendo dall'alvo materno? | 8 Quis conclusit ostiis mare, quando erumpebat quasi de visceribus procedens, |
| 9 Quand'io la nube gli diedi per vestimento, e nella caligine lo rinvolsi, come un bambino nelle sue fasce? | 9 cum ponerem nubem vestimentum eius et caligine illud quasi fascia obvolverem? |
| 10 Lo ristrinsi dentro a' confini posti da me, e gli diedi sue porte, e contrafforti; | 10 Definivi illud terminis meis et posui vectem et ostia |
| 11 E dissi: Sin qua tu verrai, ma non passerai più innanzi, e qui frangerai gli orgogliosi tuoi flutti. | 11 et dixi: Usque huc venies et non procedes amplius et hic confringes tumentes fluctus tuos. |
| 12 Forse dopo che sei al mondo desti legge alla luce della mattina, e all'aurora mostrasti il luogo onde uscir fuori? | 12 Numquid in diebus tuis praecepisti diluculo et assignasti aurorae locum suum, |
| 13 Hai tu scossi colle tue mani i cardini della terra, e ne hai tu sbalzati gli empj? | 13 et, cum extrema terrae teneres, excussi sunt impii ex ea? |
| 14 Tornerà come fango il sigillo, e sussisterà come una veste: | 14 Vertetur in lutum signatum et stabit sicut vestimentum. |
| 15 Sarà agli empj tolto il loro splendore, e la eccelsa loro possanza sarà annichilata. | 15 Cohibetur ab impiis lux sua, et brachium excelsum confringetur. |
| 16 Se' tu entrato nel fondo del mare, e hai tu passeggiato nel profondo dell'abisso? | 16 Numquid ingressus es scaturigines maris et in novissimis abyssi deambulasti? |
| 17 Son elleno state aperte a te le porte di morte, e que' tenebrosi liminari gli hai tu veduti? | 17 Numquid apertae sunt tibi portae mortis, et ostia tenebrosa vidisti? |
| 18 Hai tu considerata l'ampiezza della terra? Dimmi, conosci tu tutte queste cose? | 18 Numquid considerasti latitudinem terrae? Indica mihi, si nosti omnia: |
| 19 Dove sia che abiti la luce, e qual sia il ripostiglio delle tenebre: | 19 In qua via lux habitet, et tenebrarum quis locus sit; |
| 20 Onde e l'una, e le altre tu condur possa a' luoghi loro, sapendo la via delle case loro. | 20 ut ducas unumquodque ad terminos suos et intellegas semitas domus eius? |
| 21 Sapevi tu una volta di aver a nascere? Eri tu informato del numero de' tuoi giorni? | 21 Novisti, nam tunc natus eras, et numerus dierum tuorum multus! |
| 22 Se' tu entrato dove le nevi si serbano, ed hai tu veduto dove si raccolgan le grandini | 22 Numquid ingressus es thesauros nivis aut thesauros grandinis aspexisti, |
| 23 Preparate da me per farne uso contro il nemico, pel giorno di guerra, e di conflitto? | 23 quae praeparavi in tempus angustiae, in diem pugnae et belli? |
| 24 Per quale strada si sparge la luce, e il calore si spande sopra la terra? | 24 Per quam viam spargitur lux, diffunditur ventus urens super terram? |
| 25 Chi segnò il corso alla impetuosa pioggia, e la strada al tuono romoreggiante? | 25 Quis dedit vehementissimo imbri cursum et viam fulmini tonanti, |
| 26 E fece piovere sulla terra deserta priva di abitatore, dove nissun de' mortali pone sua stanza, | 26 ut plueret super terram absque homine, in deserto, ubi nullus mortalium commoratur, |
| 27 Inondandola, benché inabitabile, e desolata, affinchè verdi erbette produca? | 27 ut impleret inviam et desolatam et produceret herbas in terra arida? |
| 28 Chi è il padre della pioggia, e chi generò le gocciole della rugiada? | 28 Quis est pluviae pater, vel quis genuit stillas roris? |
| 29 Da qual seno uscì il ghiaccio, e chi dall'aria mandò il gelo? | 29 De cuius sinu egressa est glacies, et pruinam de caelo quis genuit? |
| 30 Le acque si indurano come pietre, e la superficie del mar si rappiglia. | 30 In similitudinem lapidis aquae durantur, et superficies abyssi constringitur. |
| 31 Potrai tu forse legare le stelle folgoreggianti delle Pleiadi, o sconvolgere il corso di Orione? | 31 Numquid coniungere valebis nexus stellarum Pleiadum aut funiculum Arcturi poteris solvere? |
| 32 Se' tu forse, che fai apparire a suo tempo la stella del mattino, o che fai nascere l'Espero sopra i figliuoli degli uomini? | 32 Numquid produces Coronam in tempore suo et Ursam cum filiis ducis tu? |
| 33 Intendi tu l'ordine del cielo, e stabilirai le ragioni di lui sopra la terra? | 33 Numquid nosti leges caeli et pones scripturam eius in terra? |
| 34 Alzerai tu la tua voce alla nube per far venire sopra di te un diluvio di acque? | 34 Numquid elevabis in nebula vocem tuam, et impetus aquarum operiet te? |
| 35 Spedirai tu i folgori, e questi anderanno, e ti diranno al ritorno: Siamo a' tuoi cenni? | 35 Numquid mittes fulgura, et ibunt et dicent tibi: “Adsumus!”? |
| 36 Chi nel petto dell'uomo pose la saggezza, e chi al gallo diede discernimento? | 36 Quis posuit in visceribus ibis sapientiam, vel quis dedit gallo intellegentiam? |
| 37 Chi esporrà il governo de' cieli, e farà tacere la celeste armonia. | 37 Quis recensebit nubes in sapientia, et utres caeli quis declinabit, |
| 38 Cosi fu fin da quando si rappesa la polvere sopra la terra, e le sue zolle ai rassodarono. | 38 quando funditur pulvis in solidum, et glebae compinguntur? |
| 39 Anderai tu a far preda per la lionessa, e satollerai le brame de' suoi lioncini, | 39 Numquid capies leaenae praedam et animam catulorum eius implebis, |
| 40 Allorché giaciono nelle tane, e stanno ansiosi per le caverne? | 40 quando cubant in antris et in specubus insidiantur? |
| 41 Chi preparò il suo nudrimento al corvo, allorché i suoi pulcini gracchiano verso Dio, e van qua, e là, perché non han da mangiare? | 41 Quis praeparat corvo escam suam, quando pulli eius clamant ad Deum vagantes, eo quod non habeant cibos? |
ITALIANO
ENGLISH
ESPANOL
FRANCAIS
LATINO
PORTUGUES
DEUTSCH
MAGYAR
Ελληνική
לשון עברית
عَرَبيْ