Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Eclesiástico/Ben Sirá 20


font
EL LIBRO DEL PUEBLO DE DIOSBIBBIA VOLGARE
1 Hay reprensiones que son inoportunas, y hay silencios que revelan al hombre prudente.1 Meglio è morbidamente riprendere, che con ira, e non divietare colui che si confessa nella orazione.
2 Más vale reprender que guardarse el enojo,2 La concupiscenza del castrato isverginoe la giovinezza;
3 y el que confiesa su falta se libra de la desgracia.3 così colui che per forza giudica.
4 Como un castrado que ansía desflorar a una joven, así es el que quiere hacer justicia por la fuerza.4 Come è buona cosa, che colui che è corretto il manifesti per penitenza! Fuggirai così il volontario peccato.
5 Uno se calla, y es tenido por sabio, y otro se hace odioso por su locuacidad.5 Ed è uno che tace, il quale è trovato savio; ed è da odiare colui ch' è disposto al molto favellare.
6 Uno se calla porque no tiene qué responder y otro, porque espera la oportunidad.6 Ed è un altro che tace, però che non ha sentimento della parlatura; ed è tacente colui che sa il tempo acconcio a parlare.
7 El sabio guarda silencio hasta el momento oportuno, pero el petulante y necio no se fija en el tiempo.7 L'uomo savio tacerae infino al tempo; e lo sciocco e il semplice non guarderanno tempo.
8 El que habla demasiado se vuelve abominable y el que pretende imponerse se hace odioso.8 Colui che usa molte parole, offende l'anima sua; e colui che si toglie signoria ingiustamente, sarà odiato.
9 A veces se saca provecho de la adversidad, y oras veces, la suerte acaba en desgracia.9 L'uomo non ammaestrato procede ne' mali, e in lui è trovamento di danno.
10 Hay regalos que no te dan provecho, y hay otros, que reditúan el doble.10 Egli è uno dono che non è utile; ed è uno, il cui merito è doppio.
11 Hay desgracias que provienen de los honores, y hay gente humilde que pudo levantar cabeza.11 Ed è una remunerazione per avere fama; ed è chi per umilitade leva il capo.
12 Hay quien compra mucho a bajo precio, y después lo paga siete veces más.12 Ed è chi molte cose ricompera per piccolo prezzo, ed è chi restituisce in sette doppi.
13 El sabio se hace amar por sus palabras, pero los cumplidos del necio caen en el vacío.13 Il savio nelle parole fa sè medesimo amabile; ma le grazie de' matti si gittano.
14 El regalo del insensato no te aprovechará, porque él espera que le devuelvan mucho más:14 Lo dono dello insipido non sarà utile a te; però che gli occhi di colui sono settiplicati.
15 de poco y echa en cara mucho, abre la boca como un pregonero, presta hoy y mañana exige. ¡Qué detestable es un hombre así!15 Picciole cose darà, e molte cose rimpropererae; e l'aprimento della bocca sua partorisce molti mali.
16 El necio dice: «No tengo ni un amigo; nadie agradece mis beneficios;16 Alcuno presta oggi, e domane più domanda; odioso è cotale uomo.
17 los que comen mi pan tienen la lengua olvidadiza». ¡Cuántos y cuántas veces se reirán de él!17 E non avere per amico il pazzo (non sarà amico); non sarà grazia nelli beni di colui.
18 Más vale resbalar en el piso que con la lengua; así es como de repente caen los malvados.18 Coloro che mangiano il pane dello stolto sono di falsa lingua. Oh quanti e quante volte lo scherniranno!
19 Un hombre grosero es como un cuento inoportuno, que siempre está en boca de los mal educados.19 Nè ancora quello che era da avere, darae con diritto senno; distribuiscene similmente e quello che non era d'avere.
20 Nadie aprueba el proverbio dicho por un necio, porque nunca lo dice en el momento oportuno.20 Il cadere di falsa lingua è sì come il cadere in suso lo smalto; così lo cadimento de' rei verrà tostamente.
21 A algunos la indigencia los preserva del pecado y, cuando descansan, no sienten remordimientos.21 L'uomo sgrazioso è sì come favola; nella bocca delli non ammaestrati sarae continua.
22 Hay quien se pierde por timidez, y se pierde por temor a un insensato.22 Il proverbio ch' esce della bocca del pazzo, sarà biasimato; però che non lo dice nello suo tempo.
23 Hay quien por timidez hace promesas a un amigo y se gana un enemigo inútilmente.23 Elli è alcuno che non puote peccare per povertade; e nel suo riposo fia stimolato.
24 La mentira es para el hombre una mancha infamante: siempre está en boca de los ignorantes.24 Ed è chi perde l'anima per timidezza, e chi per isciocchezza perde quella; per autorità d' alcuna persona perde sè.
25 Es preferible un ladrón a un mentiroso inveterado, aunque uno y otro heredarán la perdición.25 Ed è alcuno che per vergogna promette all'amico; e sì se l'ha guadagnato per nimico.
26 El que se acostumbra a mentir cae en la deshonra y su ignominia lo acompaña constantemente.26 Sozzo vituperio è nella bocca dell' uomo la bugia; e quella fia spesso nella bocca de' non savi.
27 El sabio se abre camino con sus palabras y el hombre prudente agrada a los poderosos.27 Migliore è il ladro, che la continuanza dell' uomo bugiardo; e l'uno e l'altro erediteranno perdizione.
28 El que cultiva la tierra levanta bien alto su parva, y el que agrada a los grandes se hace perdonar la injusticia.28 Li costumi delli uomini sono bugie sanza onore; e la confusione di coloro sì è con loro sanza intervallo.
29 Dones y regalos ciegan a los sabios y son como un bozal que acalla las críticas.29 Il savio nelle parole farà grande sè medesimo, e l'uomo prudente adumilierà li potenti.
30 Sabiduría escondida y tesoro oculto: ¿de qué sirven una cosa y la otra?30 Chi lavora la terra sua inalza il monte delle biade, e chi opera giustizia sarà esaltato; colui che piace alli gloriosi, schiferà iniquità.
31 Es preferible el hombre que disimula su necedad al que oculta su sabiduría.31 Li presenti e li doni accecano li occhi dei giudici, e sì come al muto nella bocca loro isvolgeranno li castigamenti di coloro.
32 Sapienza ascosa e tesoro non veduto, che utilità è nell' uno e nell' altro?
33 Migliore è colui che cela la sciocchezza sua, che l'uomo che nasconde la sapienza sua.