Giobbe 10
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA VOLGARE |
---|---|
1 Taedet animam meam vitae meae; dimittam adversum me eloquium meum, loquar in amaritudine animae meae. | 1 Rincresce all' anima mia della vita mia; lasceroe contro a me lo favellare mio; favellerò nella amaritudine dell' anima mia. |
2 Dicam Deo: Noli me condemnare, indica mihi cur me ita iudices. | 2 Dirò al Signore Iddio: non mi condannare, mostrami per che cosa mi giudichi. |
3 Numquid bonum tibi videtur, si opprimas me et calumnieris me, opus manuum tuarum, et super consilium impiorum arrideas? | 3 Or pàrti bene, se tu m' ingiurii, e costrigni me, il lavorìo delle tue mani, e lo consiglio degli malvagi aiuti? |
4 Numquid oculi carnei tibi sunt, aut, sicut videt homo, et tu videbis? | 4 Ovvero hai tu occhii di carne, ovvero sì come vede l'uomo, e tu vederai? |
5 Numquid sicut dies hominis dies tui, et anni tui sicut humana sunt tempora, | 5 Or non è, come li dì dell' uomo, li dì tuoi, e li anni tuoi si come li umani tempi, |
6 ut quaeras iniquitatem meam et peccatum meum scruteris, | 6 acciò che tu addimandi la iniquità mia, e li peccati miei cerchi. |
7 cum scias quia nihil impium fecerim, et sit nemo, qui de manu tua possit eruere? | 7 E sappi ch' io (perciò) niuna cosa delle malvagie abbia fatte, conciosia cosa che niuno sia che delle mani tue possa scampare. |
8 Manus tuae fecerunt me et plasmaverunt me totum in circuitu; et sic repente praecipitas me? | 8 Le mani tue formarono me, e fecero me tutto intorno; e così repentemente mi strabocchi? |
9 Memento, quaeso, quod sicut lutum feceris me et in pulverem reduces me. | 9 Ricòrdati, priegoti, che sì come di fango abbi fatto me, e in polvere ritornerai me. |
10 Nonne sicut lac mulsisti me et sicut caseum me coagulasti? | 10 Or non m' hai tu munto come latte, e sì come cacio m' hai constretto? |
11 Pelle et carnibus vestisti me; ossibus et nervis compegisti me. | 11 Di pelle e di carne vestisti me; d' ossa e di nervi facesti me. |
12 Vitam et misericordiam tribuisti mihi, et visitatio tua custodivit spiritum meum. | 12 La vita e la misericordia dèsti a me, e la visitazione tua guardò lo spirito mio. |
13 Licet haec celes in corde tuo, tamen scio haec in animo tuo versari. | 13 Avvegnachè queste cose celi nel cuore tuo, pare che di tutte ti ricordi. |
14 Si peccaverim, observas me et ab iniquitate mea mundum me esse non pateris. | 14 Se io peccai, e allora perdonasti a me; perchè della iniquitade mia non sostieni ch' io sia netto? |
15 Et si impius fuero, vae mihi est; et si iustus, non levabo caput, saturatus afflictione et miseria. | 15 E se malvagio sarò, guai sarà a me; e se giusto, non leverò lo capo, saturato di afflizione e di miseria. |
16 Si superbia extollar, quasi catulum leonis capies me et iterum mirabilem te exhibebis in me. | 16 E per la superbia sì come leonessa piglierai me, e ritornato maravigliosamente tormenti me. |
17 Instauras testes tuos contra me et multiplicas iram tuam adversum me, et poenae militant in me. | 17 Tu rinnovi testimonii contro a me, e moltiplichi l'ira tua contra a me, e le pene salgono contro a me. |
18 Quare de vulva eduxisti me? Qui utinam consumptus essem, ne oculus me videret! | 18 Perchè del ventre traesti me? il quale Iddio il volesse, ch' io fossi morto, acciò che l'occhio (mio) non [mi] avesse veduto. |
19 Fuissem quasi non essem, de utero translatus ad tumulum. | 19 Sarei stato quasi sì come non fossi, del ventre translatato al sepolcro. |
20 Numquid non paucitas dierum meorum finietur brevi? Dimitte ergo me, ut refrigerem paululum dolorem meum, | 20 O non è la pochezza delli dì miei [che] finisce breve? Lascia dunque me, ch' io pianga uno poco il mio dolore; |
21 antequam vadam, et non revertar, ad terram tenebrarum et umbrae mortis, | 21 inanzi ch' io vada, e non ritorni, alla terra tenebrosa e coperta di oscuritade della morte; |
22 terram caliginis et tenebrarum, ubi umbra mortis et nullus ordo, sed sempiternus horror inhabitat ”. | 22 terra di miseria e di oscurità, dov' è l'ombra della morte, e niuno ordine ha ella, e sempiternale paura vi abita. |