Jó 41
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Ecce spes eius frustrabitur eum, et aspectu eius praecipitabitur. | 1 - Non c'è audace che voglia eccitarlo, perchè chi può resistere alla presenza sua? |
2 Nemo tam audax, ut suscitet eum. Quis enim resistere potest vultui eius? | 2 Chi ha dato a me prima, onde io a lui restituisca? tutte le cose che stanno sotto al cielo, son mie! |
3 Quis eum aggressus est et salvus fuit? Sub omni caelo quisnam? | 3 Non voglio tacere circa le sue membra, e circa la forza e bellezza di sua armatura. |
4 Non tacebo super membra eius et eloquar robur et gratiam struis. | 4 Chi ha scoperto il disopra del suo manto, e in mezzo alla sua bocca chi è penetrato? |
5 Quis revelabit faciem indumenti eius, et duplicia mandibulae eius quis intrabit? | 5 Le porte del suo muso chi mai le ha aperte? attorno alle sue zanne dimora il terrore. |
6 Portas vultus eius quis aperiet? Per gyrum dentium eius formido. | 6 Il suo corpo è come di scudi fusi insieme, composto di squame che combaciano: |
7 Corpus illius quasi scuta fusilia, compactum sigillo siliceo: | 7 l'una con l'altra è congiunta, neppure un soffio passa tra loro; |
8 unum uni coniungitur, et ne spiraculum quidem incedit per ea; | 8 l'una all'altra aderisce, e si tengono in guisa da non separarsi. |
9 unum alteri adhaeret, et tenentes se nequaquam separantur. | 9 Il suo starnuto è uno splendor di fuoco, e gli occhi suoi come le ciglia dell'aurora; |
10 Sternutatio eius favillae ignis, et oculi eius ut palpebrae diluculi. | 10 dalla sua bocca escono faci, come fiaccole di vivo fuoco; |
11 De ore eius lampades procedunt, sicut scintillae ignis emittuntur. | 11 dalle sue froge vien fuori fumo, come da caldaio acceso e bollente: |
12 De naribus eius procedit fumus, sicut ollae succensae atque ferventis. | 12 il suo soffio accende tizzoni, ed una vampa dalla sua bocca esce. |
13 Halitus eius prunas ardere facit, et flamma de ore eius egreditur. | 13 Nel suo collo risiede la forza, dinanzi a lui precede la squallidezza. |
14 In collo eius morabitur fortitudo, et faciem eius praecedit angor. | 14 Le membra delle sue carni sono compatte: lanciandosi contro esso fulmini, non si volgono altrove. |
15 Palearia eius cohaerentia sibi compressa non moventur. | 15 Il suo cuore è duro come pietra, e saldo come l'incudine del fucinatore. |
16 Cor eius induratur tamquam lapis et duratur quasi mola inferior. | 16 Quand'esso si rizza ne temono gli angeli, e sbigottiti si discolpano. |
17 Cum surrexerit, tremunt fortes et ab undis retrorsum convertuntur. | 17 La spada che lo assale non resiste, nè la lancia, nè la corazza. |
18 Qui impegerit in eum, gladius eius non stabit nec hasta neque pilum neque thorax; | 18 Reputa egli come paglia di ferro, come legno putrido il bronzo. |
19 reputat enim quasi paleas ferrum et quasi lignum putridum aes. | 19 Non lo mette in fuga l'arciere, in stoppa si cambiano per lui le pietre di fionda. |
20 Non fugat eum vir sagittarius, in stipulam versi sunt ei lapides fundae. | 20 Come stoppa egli reputa la mazza, della lancia imbrandita esso si burla. |
21 Quasi stipulam aestimat fustem et deridet vibrantem acinacem. | 21 Sotto di lui vi sono raggi di sole, egli giace sull'orlo come fosse fango. |
22 Sub ipso acumina testae, et sternit tribula super lutum. | 22 Fa bollire come caldaia il profondo mare, lo riduce come a un [vaso d']unguento che spuma; |
23 Fervescere facit quasi ollam profundum et mare ponit quasi vas unguentarium. | 23 dietro a lui risplende il sentiero, si crederebbe che l'abisso sia canuto. |
24 Post se illuminat semitam, aestimatur abyssus quasi canescens. | 24 Non v'è sulla terra una forza somigliante a lui, che fu fatto per non temer nessuno; |
25 Non est super terram potestas, quae comparetur ei, qui factus est, ut nullum timeret. | 25 ogni essere eccelso egli mira [con disprezzo], è re su tutti i figli di fierezza.» |
26 Omne sublime videt: ipse est rex super universos filios superbiae ”. |