Scrutatio

Lunedi, 12 maggio 2025 - Santi Nereo e Achilleo ( Letture di oggi)

Evangelio di Santo Marco 3


font
BIBBIA VOLGAREVULGATA
1 E un'altra fiata Iesù entrò nella sinagoga; e qui era uno uomo avente la mano secca.1 Et introivit iterum in synagogam : et erat ibi homo habens manum aridam.
2 E (li Farisei) tenevano cura, se egli il sanasse nel giorno del sabhato, acciò accusassero quello.2 Et observabant eum, si sabbatis curaret, ut accusarent illum.
3 Ed egli disse all' uomo avente la mano secca: lèvati in mezzo.3 Et ait homini habenti manum aridam : Surge in medium.
4 E disse a quelli: è lecito nel giorno del sabbato a fare bene, ovvero male? è lecito a salvare l'anima, ovvero ucciderla? E loro tacevano.4 Et dicit eis : Licet sabbatis benefacere, an male ? animam salvam facere, an perdere ? At illi tacebant.
5 E con isdegno guardando quelli, contristato sopra la cecità de' loro cuori, disse all' uomo: istendi la tua mano. Ed egli la estese, e fu restituita sana la mano di quello uomo.5 Et circumspiciens eos cum ira, contristatus super cæcitate cordis eorum, dicit homini : Extende manum tuam. Et extendit, et restituta est manus illi.
6 Onde usciti fuori li Farisei, incontanente facevano consiglio con gli Erodiani contro di lui, a qual modo uccidessero lui.6 Exeuntes autem pharisæi, statim cum Herodianis consilium faciebant adversus eum quomodo eum perderent.
7 Ma Iesù con li suoi discepoli vennero al mare; e da Galilea e Iudea seguillo molta turba,7 Jesus autem cum discipulis suis secessit ad mare : et multa turba a Galilæa et Judæa secuta est eum,
8 ed etiam da Ierusalem e da Idumea, oltre il Giordano; e quelli ch' erano dintorno a Tiro e Sidonia, una grande moltitudine, vedendo quello lui faceva, vennero a lui.8 et ab Jerosolymis, et ab Idumæa, et trans Jordanem : et qui circa Tyrum et Sidonem multitudo magna, audientes quæ faciebat, venerunt ad eum.
9 Onde Iesù disse alli suoi discepoli, che dovessero conducere la navicella per amore della turba, acciò non lo comprimessero.9 Et dicit discipulis suis ut navicula sibi deserviret propter turbam, ne comprimerent eum :
10 Imperò ch' egli sanava molti, per modo che si gittavano sopra lui, acciò che il toccassero, tutti quelli ch' erano impiagati.10 multos enim sanabat, ita ut irruerent in eum ut illum tangerent, quotquot habebant plagas.
11 E vedendo [lui], li spiriti immondi gittavansi a terra, e gridavano dicendo:11 Et spiritus immundi, cum illum videbant, procidebant ei : et clamabant, dicentes :
12 Tu sei figliuolo di Dio. Ma egli grandemente gli minacciava, che non dovessero manifestare chi era.12 Tu es Filius Dei. Et vehementer comminabatur eis ne manifestarent illum.
13 Ed egli salendo nel monte, chiamò a sè quelli ch' esso volse; li quali vennero a lui.13 Et ascendens in montem vocavit ad se quos voluit ipse : et venerunt ad eum.
14 E fece che vi fussero li dodici con quello, e acciò che mandasse loro a predicare.14 Et fecit ut essent duodecim cum illo : et ut mitteret eos prædicare.
15 Alli quali dette la potestà di sanare le infermità, e di scacciare le demonia.15 Et dedit illis potestatem curandi infirmitates et ejiciendi dæmonia.
16 E a Simone pose nome Pietro.16 Et imposuit Simoni nomen Petrus :
17 E chiamò Iacobo di Zebedeo, e Ioanne suo fratello, alli quali impose li loro nomi BOANERGES che vuol dire Figliuoli del tuono.17 et Jacobum Zebedæi, et Joannem fratrem Jacobi, et imposuit eis nomina Boanerges, quod est, Filii tonitrui :
18 Ed etiam chiamò Andrea, Filippo e Bartolomeo e Matteo e Tomaso e Iacobo di Alfeo e Taddeo e Simone Cananeo,18 et Andream, et Philippum, et Bartholomæum, et Matthæum, et Thomam, et Jacobum Alphæi, et Thaddæum, et Simonem Cananæum,
19 e Iuda Iscariote, il quale il traditte.19 et Judam Iscariotem, qui et tradidit illum.
20 E loro vengono a casa; e ancora raunossi la turba, per modo che non potevano nè etiam manducare il pane.20 Et veniunt ad domum : et convenit iterum turba, ita ut non possent neque panem manducare.
21 E quando i suoi ebbero udito, vennero a tenerlo; e loro dicevano, come egli è ritornato in furore.21 Et cum audissent sui, exierunt tenere eum : dicebant enim : Quoniam in furorem versus est.
22 Eli Scribi, li quali erano discesi da Jerusalem, dicevano ch' egli ha Belzebù, e come nel principe de' demonii scaccia le demonia.22 Et scribæ, qui ab Jerosolymis descenderant, dicebant : Quoniam Beelzebub habet, et quia in principe dæmoniorum ejicit dæmonia.
23 E Jesù, chiamati quelli, dicevali in parabole: in qual modo può satana scacciare satana?23 Et convocatis eis in parabolis dicebat illis : Quomodo potest Satanas Satanam ejicere ?
24 E se in sè dividerassi il regno, non potrà stare fermo quel regno.24 Et si regnum in se dividatur, non potest regnum illud stare.
25 E se si dividerà la casa in sè stessa, non potrà quella casa stare ferma.25 Et si domus super semetipsam dispertiatur, non potest domus illa stare.
26 E se il diavolo si lieva contra sè medesimo, è diviso intra sè, e non potrà durare, anzi mancherà.26 Et si Satanas consurrexerit in semetipsum, dispertitus est, et non poterit stare, sed finem habet.
27 Niuno può, ben ch' entrato nella casa, fracassare le masserizie del forte, se prima non lega il forte; e allora ruberà la casa sua.27 Nemo potest vasa fortis ingressus in domum diripere, nisi prius fortem alliget, et tunc domum ejus diripiet.
28 In verità vi dico, che sarà perdonato li peccati alli figliuoli dell' uomo, e le blasfemie con quali hanno biastemato.28 Amen dico vobis, quoniam omnia dimittentur filiis hominum peccata, et blasphemiæ quibus blasphemaverint :
29 Ed egli che arà biastemato nel Spirito santo, non avrà rimessione in eterno; ma sarà degno dell' eterno delitto.29 qui autem blasphemaverit in Spiritum Sanctum, non habebit remissionem in æternum, sed reus erit æterni delicti.
30 Imperò che dicevano: egli ha il spirito immondo.30 Quoniam dicebant : Spiritum immundum habet.
31 Ed ecco che vennero la sua madre e fratelli; li quali, stanti di fuori, madoronlo a chiamare.31 Et veniunt mater ejus et fratres : et foris stantes miserunt ad eum vocantes eum,
32 Onde dintorno a lui sedeva la turba, e si li dicono: ecco che la madre tuta e li fratelli tuoi sono di fuori, e ti cercano32 et sedebat circa eum turba : et dicunt ei : Ecce mater tua et fratres tui foris quærunt te.
33 Ed egli rispose dicendo: qual è la madre mia, e li fratelli miei?33 Et respondens eis, ait : Quæ est mater mea et fratres mei ?
34 E riguardando quelli che sedevano dintorno a lui, disse: ecco che questi sono la mia madre e li miei fratelli.34 Et circumspiciens eos, qui in circuitu ejus sedebant, ait : Ecce mater mea et fratres mei.
35 Imperò che chi farà la volontà di Dio, egli è mio fratello, mia sorella e mia madre.35 Qui enim fecerit voluntatem Dei, hic frater meus, et soror mea, et mater est.