Scrutatio

Martedi, 13 maggio 2025 - Beata Vergine Maria di Fatima ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 25


font
BIBBIA VOLGAREGREEK BIBLE
1 In tre cose s'è compiaciuto l'animo mio, le quali sono laudate dinanzi da Dio e dalli uomini;1 εν τρισιν ωραισθην και ανεστην ωραια εναντι κυριου και ανθρωπων ομονοια αδελφων και φιλια των πλησιον και γυνη και ανηρ εαυτοις συμπεριφερομενοι
2 cioè, la concordia de' fratelli, e l'amore del prossimo, e il marito e la moglie che si consentano insieme.2 τρια δε ειδη εμισησεν η ψυχη μου και προσωχθισα σφοδρα τη ζωη αυτων πτωχον υπερηφανον και πλουσιον ψευστην γεροντα μοιχον ελαττουμενον συνεσει
3 Tre specie di genti ebbe in odio l'anima mia, e sono molto gravato dell' animo di coloro;3 εν νεοτητι ου συναγειοχας και πως αν ευροις εν τω γηρα σου
4 cioè, povero superbo, ricco bugiardo, vecchio pazzo e disensato.4 ως ωραιον πολιαις κρισις και πρεσβυτεροις επιγνωναι βουλην
5 Tu che non radunasti nella giovinezza tua, come troverai nella vecchiezza tua?5 ως ωραια γεροντων σοφια και δεδοξασμενοις διανοημα και βουλη
6 Come è bella cosa alla canizie il giudicio, e dell' antico conoscere il consiglio!6 στεφανος γεροντων πολυπειρια και το καυχημα αυτων φοβος κυριου
7 E come è bellissima alli antichi la sapienza, e il glorioso intelletto e il consiglio!7 εννεα υπονοηματα εμακαρισα εν καρδια και το δεκατον ερω επι γλωσσης ανθρωπος ευφραινομενος επι τεκνοις ζων και βλεπων επι πτωσει εχθρων
8 La corona de' vecchi è il molto sapere; e la gloria loro è il timore di Dio.8 μακαριος ο συνοικων γυναικι συνετη και ος εν γλωσση ουκ ωλισθησεν και ος ουκ εδουλευσεν αναξιω εαυτου
9 Io magnificai nove cose del cuore da non sospicarle; e la decima cosa diroe nella lingua degli uomini:9 μακαριος ος ευρεν φρονησιν και ο διηγουμενος εις ωτα ακουοντων
10 l' uomo lo quale vivendo s' allegra ne' suoi figliuoli, vedendo la sovversione delli suoi inimici.10 ως μεγας ο ευρων σοφιαν αλλ' ουκ εστιν υπερ τον φοβουμενον τον κυριον
11 Beato colui che abita colla femina savia, e colui che per la lingua sua non è caduto, e colui che non servì a coloro ch' erano indegni di lui.11 φοβος κυριου υπερ παν υπερεβαλεν ο κρατων αυτου τινι ομοιωθησεται
12 Beato colui che ha trovato vero amico, e colui che parla giustizia a colui che l'ascolta.12 -
13 Come è grande colui che trovò sapienza e scienza! ma egli non è maggiore di coloro che temono Iddio.13 πασαν πληγην και μη πληγην καρδιας και πασαν πονηριαν και μη πονηριαν γυναικος
14 Il timore di Dio si puose sopra tutte le cose.14 πασαν επαγωγην και μη επαγωγην μισουντων και πασαν εκδικησιν και μη εκδικησιν εχθρων
15 Beato è colui a cui è donato d' avere il timore di Dio; e colui che teme Iddio, a cui sarà egli assomigliato?15 ουκ εστιν κεφαλη υπερ κεφαλην οφεως και ουκ εστιν θυμος υπερ θυμον εχθρου
16 Lo timore di Dio è il principio del suo amore; ma il principio della fede è proprio a congiugnerlo a lui.16 συνοικησαι λεοντι και δρακοντι ευδοκησω η συνοικησαι μετα γυναικος πονηρας
17 Ogni piaga è tristizia del cuore; e ogni malizia si è riezza della femina.17 πονηρια γυναικος αλλοιοι την ορασιν αυτης και σκοτοι το προσωπον αυτης ως αρκος
18 E vederà ogni piaga, e non piaga del cuore;18 ανα μεσον των πλησιον αυτου αναπεσειται ο ανηρ αυτης και ακουσιως ανεστεναξεν πικρα
19 e ogni riezza, e non riezza della femina;19 μικρα πασα κακια προς κακιαν γυναικος κληρος αμαρτωλου επιπεσοι αυτη
20 e ogni rancore, e non rancore di coloro che odiano;20 αναβασις αμμωδης εν ποσιν πρεσβυτερου ουτως γυνη γλωσσωδης ανδρι ησυχω
21 e ogni vendetta, e non vendetta de' nimici.21 μη προσπεσης επι καλλος γυναικος και γυναικα μη επιποθησης
22 Non è capo più malvagio, che quello del serpente;22 οργη και αναιδεια και αισχυνη μεγαλη γυνη εαν επιχορηγη τω ανδρι αυτης
23 e non è ira sopra l'ira della femina. Più mi piacerebbe di abitare con leoni e draconi, che abitare con femina mala.23 καρδια ταπεινη και προσωπον σκυθρωπον και πληγη καρδιας γυνη πονηρα χειρες παρειμεναι και γονατα παραλελυμενα ητις ου μακαριει τον ανδρα αυτης
24 La riezza della femina muta la faccia sua, e sì come orso diserta il volto suo, e sì come uno sacco dimostralo. In mezzo delli prossimi suoi24 απο γυναικος αρχη αμαρτιας και δι' αυτην αποθνησκομεν παντες
25 pianse il marito suo, e udendo sospiroe uno poco.25 μη δως υδατι διεξοδον μηδε γυναικι πονηρα παρρησιαν
26 Ogni malizia è picciola, rispetto alla malizia della femina; la parte de' peccatori caggia sopra lei.26 ει μη πορευεται κατα χειρας σου απο των σαρκων σου αποτεμε αυτην
27 Come lo salire arenoso è nelli piedi del veterano, così è la femina allinguata all' uomo pacifico.
28 Non guardare nella bellezza della femina, e non desiderare la femina nella bellezza sua.
29 L'ira della femina (nella faccia sua) e grande irreverenza e grande confusione.
30 La femina, s'ella averae principato, sarà contraria al marito suo.
31 Cuore umile e faccia trista e piaga di morte è la femina malvagia.
32 Mano debile, ginocchia dinervate, si è la femina che non beatifica il suo marito.
33 Il principio del peccato fu fatto dalla femina, e per lei tutti morremo.
34 Non dare all' acqua tua uscita, eziandio poca; nè alla cattiva femina concedere licenza d' uscire fuori.
35 Se ella non anderae a lato alla tua mano, ella ti confonderae nel conspetto de' tuoi nimici.
36 Tagliala dalla carne tua, acciò ch' ella non ti usi in mala carne sempre.