SCRUTATIO

Monday, 4 August 2025 - San Giovanni Maria Vianney ( Letture di oggi)

Iob 11


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA MARTINI
1 Rispose Sofar Naamatite, e disse:1 Ma Sophar di Naamath rispose, e disse:
2 Or colui che molto favella, non udirà? Ovvero l'uomo, che sarà pieno di parole, sarà giustificato?2 Forse colui, che mollo discorre non avrà ancor da ascoltare? Od un gran parlatore sarà dichiarato giusto?
3 A te solo taceranno li uomini? e quando avrai scherniti tutti li altri, da niuno sarai confutato?3 Tu solo farai tacer gli uomini? E dopo avere scherniti gli altri da nissuno sarai confutato?
4 Certo tu dicesti: pura è la parola mia, e mondo sono nel cospetto tuo.4 Perocché tu hai detto: La mia dottrina è pura, ed io son mondo negli occhi tuoi.
5 E Iddio il volesse, ch' elli favellasse teco, e aprisse i labbri suoi a te,5 Cosi volesse Dio parlare egli con te, e aprir con te la sua bocca:
6 acciò ch' elli mostrasse a te le secrete cose della sapienza, e che in molti modi fosse la legge sua qui; e intendessi che molte cose minori abbi da Dio, che non meriti la iniquitade tua.6 Per svelarti i segreti di sua sapienza, e come moltiplice è la sua legge, onde tu comprendessi come molto meno egli esige da te di quel, che si meriti la tua ingiustizia.
7 Forse gli andamenti (suoi) di Dio comprenderai, e insino all' Onnipotente perfetto ritornerai?7 Forse tu scoprirai gli andamenti di Dio, e intenderai perfettamente l'Onnipotente?
8 Più alto è che il cielo; e che farai? più adentro che lo inferno; e donde lo conoscerai?8 Egli è più alto del cielo, e che farai tu? egli è più profondo che non è l'inferno, e come potrai conoscerlo?
9 La misura sua è più lunga che la terra, larga più che il mare.9 Egli è di misura più estesa, che non è la terra, e più ampio del mare.
10 S'elli sovertisse ogni cosa, ovvero che insieme le raunasse chi (li) contraddirà a lui? (Ovvero chi li potrà dire: perchè fai tu così?)10 S'ei metterà sossopra tutte le cose, o le confonderà tutte insieme, chi a lui si opporrà?
11 In verità elli conosce la vanitade delli uomini; e vedendo la iniquitade, or non la considera?11 Or ei conosce la vanità de'mortali, e veggendo la loro iniquità non ne farà egli conto?
12 L'uomo vano in superbia si dirizza; e sì come puledro dell' asino, così pensa essere nato libero.12 L'uomo stolto si leva in superbia, e qual asinello salvatico si crede nato per non aver freno.
13 Ma tu fermasti lo cuore tuo, e spandesti a lui le tue mani.13 Ma tu ti se' indurato in cuor tuo, ed hai stese le mani verso di lui.
14 Se la iniquitade, che è nelle tue mani, tu torrae da te, e non starae nel tabernacolo tuo la tua ingiustizia;14 Se rimoverai da te l'iniquità delle tue mani, e se scevra d'ingiustizia rimarrà la tua casa:
15 allora potrai levare la faccia tua senza macchia, e sarai stabile, e non temerai.15 Allora essendo senza macola potrai alzar la tua faccia, ed avrai fermo stato senza timori.
16 E di ciascuna miseria ti dimenticherai; e sì come dell' acque che trapassorono, non ti ricorderai.16 E ti scorderai della tua stessa miseria, o te ne ricorderai, come di una piena di acque che già passarono.
17 E sì come lo splendore del mezzodì si leverà a te nel vespro; e quando penserai te essere consumato, risplenderai sì come la stella Diana.17 E spunterà a te sulla sera una luce, come di mezzogiorno, e quando ti crederai distrutto sorgerai, come la stella della mattina.
18 E avrai proposto a te la speranza, e sepolto sicuro dormirai.18 E nella tua espettazione riporrai e tua fidanza, e sepolto dormirai tranquillamente.
19 Riposera'ti, e non sarà chi ti spaventi; e pregheranno la faccia tua molti.19 Riposerai, e non sarà chi ti rechi, terrore, e moltissimi a te porgeranno preghiere.
20 E li occhii degli maligni verranno meno, e lo fuggire perirae da loro, e la speranza loro (ad) abbominazione dell' anima.20 Ma si seccheranno gli occhi degli empj, i quali non troveranno scampo; e le loro speranze saranno in abominio all'anima loro.