1 - E ora, o Signore Onnipotente, Dio d'Israele, un'anima nelle angustie, uno spirito angosciato grida a te. | 1 "Signore onnipotente, Dio di Israele, un'anima in angoscia ed uno spirito angustiato grida verso di te. |
2 Ascolta, o Signore, e abbi pietà, perchè sei un Dio misericordioso; abbi compassione di noi che abbiamo peccato contro di te, altrimenti | 2 Ascolta, o Signore, e abbi pietà, poiché abbiamo peccato contro di te; |
3 tu resti assiso in sempiterno, e noi saremo perduti per sempre! | 3 perché tu rimani in eterno, mentre noi periamo per sempre. |
4 Signore Onnipotente, Dio d'Israele, ascolta la prece dei morenti d'Israele, e dei figli di coloro che hanno peccato al tuo cospetto, che non diedero retta alla voce del Signore loro Dio, e fecero sì che i mali si attaccassero a noi. | 4 O Signore onnipotente, Dio di Israele, ascolta la preghiera dei morti d'Israele e dei figli di coloro che hanno peccato contro di te, non avendo ascoltato la voce del Signore, Dio loro, per cui i mali si sono attaccati a noi. |
5 Non ricordarti delle iniquità dei nostri padri, ma della tua mano e del tuo nome in questo momento; | 5 Non ricordare l'ingiustizia dei nostri padri: ricorda, invece, la tua mano e il tuo nome in questo tempo. |
6 perchè tu sei il Signore Dio nostroe noi ti loderemo, o Signore. | 6 Tu, infatti, sei il Signore, Dio nostro, e noi ti lodiamo, Signore. |
7 Per questo hai messo il tuo timore nei nostri cuori, affinchè invochiamo il tuo nome e ti lodiamo nel nostro esilio, dove tu ci ha dispersi, or che ci ravvediamo dall'iniquità dei nostri padri, che hanno peccato nel tuo cospetto. | 7 Per questo tu hai immesso il tuo timore nel cuore nostro perché possiamo invocare il tuo nome. Ti lodiamo anche nella nostra prigionia, perché abbiamo eliminato dal nostro cuore ogni ingiustizia dei nostri padri che hanno peccato contro di te. |
8 Ecco che noi siamo oggi nel nostro esilioin ischerno e in maledizione e in espiazione, per tutte le iniquità dei nostri padri, che si ritirano da te, Signore Dio nostro. - | 8 Eccoci, oggi, nella nostra prigionia, dove, per vergogna, ci hai disperso a maledizione e a condanna per tutte le ingiustizie dei nostri padri i quali si ribellarono contro il Signore, Dio nostro". |
9 Ascolta, Israele, precetti di vita, porgi gli orecchi per imparar prudenza. | 9 "Ascolta, Israele, i precetti della vita, porgi l'orecchio per conoscere la prudenza. |
10 Che vuol dire, Israele, che sei sopra un suolo nemico? | 10 Cosa è accaduto, o Israele, cosa è accaduto per cui ti trovi in terra nemica e invecchi in terra straniera, |
11 Ti trascini sfinito in terra straniera? già coi piedi che toccano la tomba, già nel numero di quei che scendono nella fossa. | 11 contaminato con i morti e annoverato con quelli degl'inferi? |
12 Ah! tu hai abbandonato la sorgente della Sapienza! | 12 Hai abbandonato la fonte della sapienza! |
13 Perchè se avessi camminato pel sentiero di Dio, avresti certo abitato in una pace perpetua. | 13 Se nella via di Dio avessi camminato, abiteresti in pace per sempre. |
14 Poni mente dov'è la prudenza, dov'è la forza, dov'è l'intelligenza; affinchè capisca anche dove sia la longevità e la vita, dove sia il lume degli occhi e la pace. | 14 Impara dov'è la prudenza, dov'è la forza, dov'è l'intelligenza, per comprendere anche dov'è longevità e vita, dov'è luce degli occhi e pace. |
15 Chi ha scoperto il suo luogo? chi penetrò nei suoi ricettacoli? | 15 Chi ha scoperto il suo luogo e chi è penetrato nei suoi tesori? |
16 Dove sono i dominatori delle nazioni, e i dominatori delle bestie che sono sulla terra? | 16 Dove sono i prìncipi delle genti e i domatori delle belve che sono sulla terra? |
17 Quei che si fan trastullo degli uccelli del cielo, quei che ammassano argento e oro, in cui pongono lor fiducia gli uominie all'acquistar non trovan fine? | 17 Quelli che giocano con gli uccelli del cielo, quelli che accumulano argento e oro, in cui gli uomini confidano, non ponendo un limite al loro possesso? |
18 Quei che lavorano l'argento e stanno intentie non si lasciano rintracciare nelle loro opere? | 18 Quelli che con cura lavorano l'argento, delle cui opere non si scopre il segreto? |
19 Sono spariti, son discesi nel fondo d'una tomba, e al loro posto, sorsero altri. | 19 Sono scomparsi e discesi negl'inferi, mentre altri sono sorti al loro posto. |
20 Nuove generazioni sono venute in luce e hanno abitato la terra, ma ignorarono la via della dottrina | 20 Nuovi giovani videro la luce e abitarono la terra; la via della scienza, però, non la conobbero. |
21 e non conobbero i suoi sentieri; i loro figli non la raggiunsero, rimase lungi dai loro sguardi. | 21 Non compresero i suoi sentieri né la raggiunsero; i loro figli sono rimasti lontano dalla loro via. |
22 Essa non si fece udire nella terra di Canaan, non si fece vedere in Teman. | 22 Non se ne ebbe notizia in Canaan, né fu in Teman. |
23 Anche i figli di Agar, ricercatori della prudenza terrena, i mercanti di Merra e di Teman, i favellatori e i ricercatori della prudenza e della dottrina, non conobbero la via della Sapienza, e dei suoi sentieri non fecero menzione. | 23 Neanche i figli di Agar, ricercatori di saggezza sulla terra, i mercanti di Merra e Teman, i narratori di miti e ricercatori di saggezza conobbero la via della sapienza, né si ricordarono dei sentieri suoi. |
24 O Israele, quanto grande è la Casa di Dio e vasto il luogo dei suoi possedimenti! | 24 O Israele, come è grande la casa di Dio e ampio il luogo del suo possesso! |
25 È grande e senza limiti, eccelso e immenso. | 25 Grande e senza fine, eccelso e senza misura. |
26 Vi furono i Giganti, quegli esseri famosi, che esistettero da principio, di alta statura, cresciuti all'arte della guerra. | 26 Là nacquero i giganti, uomini famosi fin dal principio, di grande statura e addestrati alla guerra. |
27 Non elesse costoro il Signore, essi non trovarono la via della Sapienzae per questo perirono. | 27 Ma questi non scelse Dio, né diede loro la via della conoscenza; |
28 E perchè non ebbero la Sapienza, perirono a causa della loro insipienza. | 28 perirono perché non ebbero la prudenza, perirono per la loro stoltezza. |
29 Chi salì in cielo e se ne impossessò, e la trasse giù dalle nuvole? | 29 Chi ascese in cielo per prenderla e la condusse giù dalle nubi? |
30 Chi varcò i mari e la scoperse, e la importò a prezzo d'oro e d'argento? | 30 Chi attraversò il mare e la scoprì e l'acquistò con oro raffinato? |
31 Non c'è chi possa sapere le vie per giungere ad essanè indovinare la sua strada. | 31 Non c'è chi conosca la sua via né chi comprenda il suo sentiero. |
32 Ma Colui che tutto sa, la conosce e colla sua prudenza l'ha scoperta, colui che costituì la terra pel durar dei secoli, che la riempì di animali e di quadrupedi; | 32 Ma chi tutto sa, la conosce, l'ha trovata con la sua intelligenza, Egli che per sempre ha formato la terra e l'ha riempita di quadrupedi. |
33 che manda la luce ed essa va, la richiama e gli obbedisce trepidante. | 33 Invia la luce ed essa va, la chiama ed essa gli ubbidisce con tremore. |
34 Le stelle compaiono ai loro postie brillano liete; | 34 Gli astri brillano gioiosi nei loro posti. |
35 rispondono all'appello e dicono: «Presenti!» e risplendono festeggiando chi le ha fatte. | 35 Li chiama ed essi rispondono: "Presente!", e brillano con gioia per il loro Creatore. |
36 Questi è il Dio nostro e nessun altro gli può stare a paragone. | 36 Questi è il Dio nostro, nessun altro è a lui paragonabile. |
37 Questi ha trovato tutte le vie della Sapienza e la diede a Giacobbe suo servo, a Israele suo prediletto. | 37 Ha scoperto ogni via di conoscenza e l'ha data a Giacobbe suo servo, a Israele suo prediletto. |
38 E dopo questo è comparso sulla terra, e tra gli uomini ha conversato. | 38 Per questo sulla terra è apparsa la sapienza e con gli uomini ha conversato! |