Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Vangelo secondo Giovanni 10


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 “ Amen, amen dico vobis: Qui non intrat per ostium in ovile ovium, sedascendit aliunde, ille fur est et latro;1 In verità, in verità vì dico, che quello che non entra per la porta dell' ovile delle pecore, ma entra da lato, questo è furo e ladro.
2 qui autem intrat per ostium, pastorest ovium.2 Ma quello ch' entra per la porta, questo è pastore delle pecore.
3 Huic ostiarius aperit, et oves vocem eius audiunt, et proprias ovesvocat nominatim et educit eas.3 E a costui il portinaro apre la porta, e le pecore odono la voce sua; ed esso chiama nominatamente tutte le sue pecore, e menale fuori.
4 Cum proprias omnes emiserit, ante eas vadit, etoves illum sequuntur, quia sciunt vocem eius;4 E quando le ha messe fuori, va dinanzi a loro; e le pecore tutte sèguitano lui, imperò che conoscono la voce [sua].
5 alienum autem non sequentur, sedfugient ab eo, quia non noverunt vocem alienorum ”.5 E niuno altro sèguitano, anzi fuggono da lui; imperò che non conoscono la voce degli estranei.
6 Hoc proverbium dixit eisIesus; illi autem non cognoverunt quid esset, quod loquebatur eis.
6 Questa similitudine disse Iesù agli discepoli Ma loro non intesero.
7 Dixit ergo iterum Iesus: “ Amen, amen dico vobis: Ego sum ostium ovium.7 Disse Iesù a loro un' altra volta in verità, in verita vi dico ch' io sono la porta delle pecore.
8 Omnes, quotquot venerunt ante me, fures sunt et latrones, sed non audierunt eosoves.8 E tutti coloro che sono venuti (inanzi a me) s?no furi e ladri, e le pecore non gli hanno voluto udire.
9 Ego sum ostium; per me, si quis introierit, salvabitur et ingredietur etegredietur et pascua inveniet.9 Io sono la porta: chiunque entrarà per me, si salvarà; ed entrarà, e uscirà, e trovarà buona pastore.
10 Fur non venit, nisi ut furetur et mactet etperdat; ego veni, ut vitam habeant et abundantius habeant.10 Ma il ladro non viene per altro che per involare e per ammazzare e per mettere a perdizione. Ma io sono venuto, acciò che abbiano vita più abbondante.
11 Ego sum pastorbonus; bonus pastor animam suam ponit pro ovibus;11 Io sono il pastore buono. Il buono pastore dà l'anima per le pecore sue.
12 mercennarius et, qui nonest pastor, cuius non sunt oves propriae, videt lupum venientem et dimittit oveset fugit — et lupus rapit eas et dispergit —12 Ma il mercenario, il quale non è pastore, del quale non sono le pecore proprie, vede venire il lupo, e lascia le pecore, e fugge; e il lupo disperge e rapisce le pecore.
13 quia mercennarius est et nonpertinet ad eum de ovibus.13 Onde il mercenario fugge, imperò ch' egli è mercenario, e non si pertiene a lui le pecore.
14 Ego sum pastor bonus et cognosco meas, etcognoscunt me meae,14 Io sono pastore buono; e conosco le pecore mie, e conoscono me le mie.
15 sicut cognoscit me Pater, et ego cognosco Patrem; etanimam meam pono pro ovibus.15 Sì come conoscette me il Padre, e io conosco il Padre; l' anima mia pongo per le pecore mie.
16 Et alias oves habeo, quae non sunt ex hoc ovili,et illas oportet me adducere, et vocem meam audient et fient unus grex, unuspastor.16 E ancora ho altre pecore che non sono di questo ovile; e quelle m' è di bisogno di menare; e udiranno la voce mia, e farassi uno ovile e uno pastore.
17 Propterea me Pater diligit, quia ego pono animam meam, ut iterumsumam eam.17 Però il Padre mi ama; conciosia ch' io pongo l'anima mia, e ancora la assumerò.
18 Nemo tollit eam a me, sed ego pono eam a meipso. Potestatem habeoponendi eam et potestatem habeo iterum sumendi eam. Hoc mandatum accepi a Patremeo ”.
18 Da me nullo la toglie; ma pongo quella da me medesimo; io ho potestà di ponere quella, e ho potestà ancora di assumerla; ho ricevuto questo comandamento dal Padre mio.
19 Dissensio iterum facta est inter Iudaeos propter sermones hos.19 Fu fatto un' altra volta discordia tra gli giudei per questi parlari.
20 Dicebantautem multi ex ipsis: “ Daemonium habet et insanit! Quid eum auditis? ”.20 Onde molti dicevano: egli ha il demonio, e impazzisce; il perchè voi l' udite?
21 Alii dicebant: “ Haec verba non sunt daemonium habentis! Numquid daemoniumpotest caecorum oculos aperire? ”.
21 Altri dicevano: queste parole non sono dell' avente il demonio; or può il demonio aprire gli occhi de' ciechi?
22 Facta sunt tunc Encaenia in Hierosolymis. Hiems erat;22 E fatta fu Encenia (cioè la sacra del tempio) in Ierusalem; ed era d' inverno.
23 et ambulabat Iesusin templo in porticu Salomonis.23 E Iesù andava per il tempio, sotto il portico di Salamone.
24 Circumdederunt ergo eum Iudaei et dicebantei: “ Quousque animam nostram tollis? Si tu es Christus, dic nobis palam! ”.24 E li giudei l'intorniorono, e dicevano a lui: insino a quando ci toglierai l'anima nostra? se tu sei Cristo, dinnelo manifestamente.
25 Respondit eis Iesus: “ Dixi vobis, et non creditis; opera, quae ego facioin nomine Patris mei, haec testimonium perhibent de me.25 E lesà rispose (e disse): io vi parlo, e voi non mi credete; e l' opere, ch' io fo nel nome del Padre mio, rendono testimonianza di me.
26 Sed vos non creditis,quia non estis ex ovibus meis.26 Ma voi non mi credete, imperò che non siete delle pecore mie.
27 Oves meae vocem meam audiunt, et ego cognoscoeas, et sequuntur me;27 Le pecore mie odono la voce mia; e io le conosco, e sèguitano me.
28 et ego vitam aeternam do eis, et non peribunt inaeternum, et non rapiet eas quisquam de manu mea.28 Io do a loro vita eterna; e non periranno in eterno, e niuno le toglierà delle mie mani.
29 Pater meus quod dedit mihi,maius omnibus est, et nemo potest rapere de manu Patris.29 Il mio Padre me le ha dato, ch' è maggiore di tutti; e niuno le può rapire dalle mani del mio Padre.
30 Ego et Pater unumsumus ”.
30 E il Padre e io siamo una cosa.
31 Sustulerunt iterum lapides Iudaei, ut lapidarent eum.31 Allora gli giudei presero le pietre per lapidarlo.
32 Respondit eis Iesus:“ Multa opera bona ostendi vobis ex Patre; propter quod eorum opus melapidatis? ”.32 Disse a loro Iesù: molte buone opere vi ho dimostrate del Padre mio; per le quali mi volete lapidare?
33 Responderunt ei Iudaei: “ De bono opere non lapidamus tesed de blasphemia, et quia tu, homo cum sis, facis teipsum Deum ”.33 Risposero gli giudei, (e dissero): noi non ti vogliamo lapidare per le buone opere, ma per le biasteme; conciosia cosa che tu sei uomo, e faiti Iddio.
34 Respondit eis Iesus: “ Nonne scriptum est in lege vestra: “Ego dixi: Diiestis?”.34 Rispose a loro Iesù, (e disse): non è egli scritto nella vostra legge, che voi siete dii (e figliuoli dell' Altissimo tutti)?
35 Si illos dixit deos, ad quos sermo Dei factus est, et non potestsolvi Scriptura,35 Adunque se egli disse ch' erano dii (e figliuoli dell' Altissimo) tutti quelli a' quali è fatta la parola di Dio, e la scrittura non può mentire,
36 quem Pater sanctificavit et misit in mundum, vos dicitis:“Blasphemas!”, quia dixi: Filius Dei sum?36 adunque colui il quale il Padre ha santificato e mandato nel mondo, voi gli dite: tu biastemi, perchè egli dice: io sono Figliuolo di Dio?
37 Si non facio opera Patris mei,nolite credere mihi;37 Se io non fo l'opere del Padre mio, non mi credete.
38 si autem facio, et si mihi non vultis credere, operibuscredite, ut cognoscatis et sciatis quia in me est Pater, et ego in Patre ”.38 Ma se io le fo, e non mi volete credere, almeno credete le opere; imperò che loro dimostrano che io sono nel Padre, e il Padre è in me.
39 Quaerebant ergo iterum eum prehendere; et exivit de manibus eorum.
39 Loro adunque il cercavano di prendere; ed egli uscitte fuori di loro mani.
40 Et abiit iterum trans Iordanem in eum locum, ubi erat Ioannes baptizansprimum, et mansit illic.40 Ed egli un' altra volta andossene oltre il Giordano, in quel luogo dove prima battezzava Ioanne; e ivi dimorò.
41 Et multi venerunt ad eum et dicebant: “ Ioannesquidem signum fecit nullum; omnia autem, quaecumque dixit Ioannes de hoc, veraerant ”.41 Venendo adunque molti a lui, dicevano come, certo, Ioanne nullo avea fatto segno.
42 Et multi crediderunt in eum illic.
42 Ma tutte le cose, che disse Ioanne di questo, erano vere. Onde molti credettero in lui.