1 Dio creò l' uomo di terra, e fecelo secondo la imagine sua. | 1 κυριος εκτισεν εκ γης ανθρωπον και παλιν απεστρεψεν αυτον εις αυτην |
2 E poi convertì colui in quella medesima, ? secondo sè vestie colui di virtude. | 2 ημερας αριθμου και καιρον εδωκεν αυτοις και εδωκεν αυτοις εξουσιαν των επ' αυτης |
3 Numero di dì e tempo diede a lui, e diedeli potestade di quelle cose che sono sopra la terra. | 3 καθ' εαυτον ενεδυσεν αυτους ισχυν και κατ' εικονα αυτου εποιησεν αυτους |
4 Pose paura di lui sopra ogni carne, e signoreggioe le bestie e li uccelli. | 4 εθηκεν τον φοβον αυτου επι πασης σαρκος και κατακυριευειν θηριων και πετεινων |
5 E creoe di lui adiutorio simile a lui; e diede loro consiglio e lingua e occhi e orecchie e cuore da pensare; e riempilli di disciplina e d' intelletto. | 5 - |
6 Cred in loro scienza di spirito, ed empiè di senno il cuore loro, e mostrò loro il bene e il male. | 6 διαβουλιον και γλωσσαν και οφθαλμους ωτα και καρδιαν εδωκεν διανοεισθαι αυτοις |
7 Pose l'occhio suo sopra i cuori loro, a mostrare loro la maraviglia delle sue opere, | 7 επιστημην συνεσεως ενεπλησεν αυτους και αγαθα και κακα υπεδειξεν αυτοις |
8 sì ch' egli lodino il nome della santificazione, e gloriinsi nelle maraviglie di colui, a ciò ch' egli narrino le maraviglie [delle opere] di colui. | 8 εθηκεν τον οφθαλμον αυτου επι τας καρδιας αυτων δειξαι αυτοις το μεγαλειον των εργων αυτου |
9 Aggiunse loro disciplina, e diede loro per ereditade la legge di vita. | 9 - |
10 Fece con loro eterno testamento, e mostrò loro giustizia e li giudicii suoi. | 10 και ονομα αγιασμου αινεσουσιν ινα διηγωνται τα μεγαλεια των εργων αυτου |
11 E l'occhio loro vidde le maraviglie dell' onore di colui, e le orecchie loro udirono lo onore della voce; e disse loro: guardatevi da ogni malvagio. | 11 προσεθηκεν αυτοις επιστημην και νομον ζωης εκληροδοτησεν αυτοις |
12 E comandò a loro e a ciascuno del prossimo suo. | 12 διαθηκην αιωνος εστησεν μετ' αυτων και τα κριματα αυτου υπεδειξεν αυτοις |
13 Le vie loro sono sempre dinanzi da lui; non sono nascose dalli occhi suoi. | 13 μεγαλειον δοξης ειδον οι οφθαλμοι αυτων και δοξαν φωνης αυτου ηκουσεν το ους αυτων |
14 In ciascuna gente constituì rettore. | 14 και ειπεν αυτοις προσεχετε απο παντος αδικου και ενετειλατο αυτοις εκαστω περι του πλησιον |
15 E la parte di Dio di fatto è manifestata. | 15 αι οδοι αυτων εναντιον αυτου δια παντος ου κρυβησονται απο των οφθαλμων αυτου |
16 E tutte le opere di coloro, sì come il sole, nel conspetto di Dio; e l'occhio suo, sanza intramettere tempo, ragguardante nelle vie di coloro. | 16 - |
17 Non sono ascosi li testamenti per la iniquità di loro; e tutte le loro iniquitadi nel conspetto di Dio sono. | 17 εκαστω εθνει κατεστησεν ηγουμενον και μερις κυριου ισραηλ εστιν |
18 La limosina, sì come sacchetto, con lui; e conserverae la grazia dell' uomo, sì come la pupilla dell' occhio. | 18 - |
19 E poi risurgerae, e meriterae loro merito, a ciascuno nel capo loro, e manderalli nelle parti di sotto della terra. | 19 απαντα τα εργα αυτων ως ο ηλιος εναντιον αυτου και οι οφθαλμοι αυτου ενδελεχεις επι τας οδους αυτων |
20 Ma a coloro che si pentiranno diede via di giustizia, e confermoe a sostenere gli stanchi, e diede loro la parte della veritade. | 20 ουκ εκρυβησαν αι αδικιαι αυτων απ' αυτου και πασαι αι αμαρτιαι αυτων εναντι κυριου |
21 Ritorna a Dio, e lascia li peccati tuoi. | 21 - |
22 Piega dinanzi dalla faccia di Dio, e scema le cagioni delle offensioni. | 22 ελεημοσυνη ανδρος ως σφραγις μετ' αυτου και χαριν ανθρωπου ως κορην συντηρησει |
23 Ritorna a Dio, e ritorna addietro dalla ingiustizia tua, e odia molto la maledizione. | 23 μετα ταυτα εξαναστησεται και ανταποδωσει αυτοις και το ανταποδομα αυτων εις κεφαλην αυτων αποδωσει |
24 Conosci le giustizie e li giudicii di Dio, e sta nella parte della proposizione e orazione dello altissimo Iddio. | 24 πλην μετανοουσιν εδωκεν επανοδον και παρεκαλεσεν εκλειποντας υπομονην |
25 Va nelle parti del secolo tuo colli vivi, e con coloro che si confessano a Dio. | 25 επιστρεφε επι κυριον και απολειπε αμαρτιας δεηθητι κατα προσωπον και σμικρυνον προσκομμα |
26 Non dimorare nello errore delli malvagi; anzi la morte. come se nulla perisce. | 26 επαναγε επι υψιστον και αποστρεφε απο αδικιας και σφοδρα μισησον βδελυγμα |
27 Confessera'ti vivente, vivo e sano ti confesserai, e loderai Iddio, e ti glorierai nelle misericordie sue. | 27 υψιστω τις αινεσει εν αδου αντι ζωντων και διδοντων ανθομολογησιν |
28 Come è grande la misericordia di Dio, e la perdonanza sua a coloro che si convertono a lui! | 28 απο νεκρου ως μηδε οντος απολλυται εξομολογησις ζων και υγιης αινεσει τον κυριον |
29 Non possono essere nelli uomini tutte le cose; però che il figliuolo dell' uomo non è immortale, e piacque loro vanitade della malizia. | 29 ως μεγαλη η ελεημοσυνη του κυριου και εξιλασμος τοις επιστρεφουσιν επ' αυτον |
30 Che cosa è più chiara del sole? e questo verrae meno. O qual cosa è più malvagia, che quella che pensoe la carne e il sangue? e questo fia castigato. | 30 ου γαρ δυναται παντα ειναι εν ανθρωποις οτι ουκ αθανατος υιος ανθρωπου |
31 Elli guarda la virtude dell' altezza del cielo; e tutti gli uomini sono terra e cenere. | 31 τι φωτεινοτερον ηλιου και τουτο εκλειπει και πονηρον ενθυμηθησεται σαρξ και αιμα |
| 32 δυναμιν υψους ουρανου αυτος επισκεπτεται και ανθρωποι παντες γη και σποδος |