Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Siracide 39


font
LA SACRA BIBBIANOVA VULGATA
1 Differente è chi consacra se stesso a meditare nella legge dell'Altissimo. Ricerca la sapienza di tutti gli antichi e si occupa delle profezie.1 Qui autem accommodat animam suam ad timorem Dei
et in lege Altissimi meditatur,
sapientiam omnium antiquorum exquiret
et in prophetiis vacabit.
2 Conserva i detti degli uomini famosi e penetra la complessità delle parabole.2 Narrationem virorum nominatorum conservabit
et in versutias parabolarum simul introibit.
3 Cerca il senso nascosto dei proverbi ed è perspicace negli enigmi delle parabole.3 Occulta proverbiorum exquiret
et in absconditis parabolarum conversabitur.
4 In mezzo ai grandi offrirà i suoi servizi e starà alla presenza dei governanti; visiterà le terre dei popoli stranieri per provare il bene e il male fra gli uomini.4 In medio magnatorum ministrabit
et in conspectu principum apparebit.
5 Gli sta a cuore l'alzarsi presto per il Signore che l'ha fatto; davanti all'Altissimo farà la sua supplica, aprirà la sua bocca nella preghiera, implorerà per i suoi peccati.5 In terram alienigenarum gentium pertransiet;
bona enim et mala in hominibus tentabit.
6 Se il Signore grande lo vuole, sarà riempito di spirito d'intelligenza; effonderà le parole della sua sapienza e nella preghiera ringrazierà il Signore.6 Cor suum tradet ad vigilandum diluculo
ad Dominum, qui fecit illum,
et in conspectu Altissimi deprecabitur.
7 E' disposto a offrire consigli e conoscenza e riflette sulle cose nascoste già apprese;7 Aperiet os suum in oratione
et pro delictis suis deprecabitur.
8 manifesta la dottrina imparata con lo studio e va fiero della legge dell'alleanza del Signore.8 Si enim Dominus magnus voluerit,
spiritu intellegentiae replebitur.
9 Molti loderanno la sua intelligenza, essa non sarà mai dimenticata; la sua memoria non sarà perduta e il suo nome vivrà per tutte le generazioni.9 Ipse tamquam imbres mittet eloquia sapientiae suae
et in oratione confitebitur Domino.
10 I popoli parleranno della sua sapienza e l'assemblea canterà la sua lode.10 Et ipse diriget consilium et disciplinam
et in absconditis eius considerabit.
11 Se vive a lungo lascerà, più che mille, un nome, e se muore, quanto ha fatto è sufficiente.11 Ipse palam faciet disciplinam doctrinae suae
et in lege testamenti Domini gloriabitur.
12 Parlerò ancora delle mie riflessioni; io sono colmo come la luna piena.12 Collaudabunt multi sapientiam eius,
et usque in saeculum non delebitur.
13 Ascoltatemi, o figli devoti, e fiorite, come rosa che nasce lungo un corso d'acqua.13 Non recedet memoria eius,
et nomen eius requiretur a generatione in generationem;
14 Mandate odore, fragrante come incenso, e fate spuntare i petali come il giglio; levate la voce e cantate insieme, lodate il Signore per tutte le sue opere.14 sapientiam eius enarrabunt gentes,
et laudem eius enuntiabit ecclesia.
15 Riconoscete la grandezza del suo nome, e ringraziatelo con la lode che gli spetta, con i canti delle labbra e con le arpe; dite così nel ringraziamento:15 Si permanserit, nomen derelinquet plus quam mille,
et, si requieverit, proderit sibi.
16 Le opere del Signore son tutte molto belle, ogni suo comando si compie a suo tempo. Non deve dirsi: "Cos'è questo? Perché quello?", perché ogni cosa sarà riutilizzata a suo tempo.16 Adhuc meditabor et enarrabo;
ut luna die duodecimo repletus sum.
17 Alla sua parola stette l'acqua come un cumulo, al cenno della sua bocca si formarono serbatoi d'acqua.17 Obaudite me, filii pii,
et quasi rosa plantata super rivos aquarum florebit caro vestra;
18 Quando comanda, si compie tutta la sua volontà, nessuno sminuisce la sua opera di salvezza.18 quasi libanus odorem suavitatis habete,
19 Le opere di ogni uomo sono davanti a lui, è impossibile nascondersi ai suoi occhi.19 florete flores quasi lilium.
Date vocem et collaudate canticum
et benedicite Dominum in omnibus operibus suis.
20 Egli veglia dal principio alla fine del tempo, non c'è sorpresa alcuna al suo cospetto.20 Date nomini eius magnificentiam
et confitemini illi in laudatione eius
et in canticis labiorum et citharis;
et sic dicetis in confessione:
21 Non deve dirsi: "Cos'è questo? Perché quello?". Tutto è stato creato secondo il suo scopo.21 “ Opera Domini universa bona valde,
et omne, quod praecepit, tempore suo erit! ”.
Non est dicere: “ Quid est hoc? ” aut “ Ad quid istud? ”;
omnia enim in tempore suo conquirentur.
22 La sua benedizione ricopre come un fiume, e inonda l'asciutto come un diluvio.22 In verbo eius stetit aqua sicut congeries,
et in sermone oris illius exceptoria aquarum;
23 La sua ira s'abbatterà sui popoli, così come ha mutato le acque in salsedine.23 quoniam in praecepto ipsius placor fit,
et non est minoratio in salutare ipsius.
24 Le sue vie sono diritte per i devoti, ma sono un inciampo per gli empi.24 Opera omnis carnis coram illo,
et non est quidquam absconditum ab oculis eius.
25 I beni furono creati all'inizio per i buoni, così le cose cattive per i peccatori.25 A saeculo usque in saeculum respicit,
et nihil est mirabile in conspectu eius.
26 L'essenziale che occorre per la vita dell'uomo: acqua, fuoco, ferro, sale, farina di frumento, latte, miele, sangue d'uva, olio e vestito.26 Non est dicere: “ Quid est hoc! ” aut “ Ad quid istud? ”;
omnia enim in usum suum creata sunt.
27 Tutte queste cose sono un bene per i buoni, ma si volgono in male per i peccatori.27 Benedictio illius quasi fluvius inundavit
28 Ci sono venti che sono stati creati per la vendetta, nella loro furia rafforzano i loro flagelli; al tempo della fine riversano la loro violenza e calmano il furore di chi li ha fatti.28 et sicut cataclysmus aridam inebriavit.
Sic ira ipsius gentes, quae non exquisierunt eum, disperdet,
29 Fuoco e grandine, carestia e morte: tutte queste cose sono state create per la vendetta.29 quomodo convertit aquas in salsuginem.
Viae illius sanctis directae sunt;
sic peccatoribus offensiones in ira eius.
30 I denti delle bestie, gli scorpioni e le vipere, la spada che ripaga gli empi e li distrugge:30 Bona bonis creata sunt ab initio,
sic peccatoribus bona et mala.
31 si rallegrano quando lui li comanda, stanno pronti sulla terra secondo il bisogno e al momento giusto eseguono la sua parola.31 Primum necessaria vitae hominum aqua, ignis et ferrum,
sal, lac et panis similagineus et mel et sanguis uvae et oleum et vestimentum:
32 Perciò dall'inizio ho avuto questa convinzione, vi ho riflettuto e l'ho messa per iscritto:32 haec omnia sanctis in bona,
sic et impiis et peccatoribus in mala convertentur.
33 le opere del Signore sono tutte buone, egli provvede a suo tempo ad ogni necessità.33 Sunt spiritus, qui ad vindictam creati sunt
et in furore suo confirmaverunt tormenta sua;
34 Non deve dirsi: "Questo è peggiore di quello", perché tutto risulterà giusto a suo tempo.34 in tempore consummationis effundent virtutem
et furorem eius, qui fecit illos, placabunt:
35 Ed ora inneggiate con tutto il cuore e con la bocca, e benedite il nome del Signore.35 ignis, grando, fames et mors,
omnia haec ad vindictam creata sunt;
36 bestiarum dentes et scorpii et serpentes
et romphaea vindicans in exterminium impios:
37 in mandatis eius gaudebunt
et super terram in necessitates praeparabuntur
et in temporibus suis non praeterient verbum.
38 Propterea ab initio confirmatus
et consiliatus sum et cogitavi et scriptis mandavi:
39 “ Opera Domini omnia bona,
et omnem usum hora sua subministrabit ”.
40 Non est dicere: “ Hoc illo nequius est ”:
omnia enim in tempore suo comprobabuntur.
41 Et nunc in omni corde et ore collaudate
et benedicite nomen Domini.