Siracide 4
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA CEI 2008 | Библия Синодальный перевод |
|---|---|
| 1 Figlio, non rifiutare al povero il necessario per la vita, non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi. | |
| 2 Non rattristare chi ha fame, non esasperare chi è in difficoltà. | |
| 3 Non turbare un cuore già esasperato, non negare un dono al bisognoso. | |
| 4 Non respingere la supplica del povero, non distogliere lo sguardo dall’indigente. | |
| 5 Da chi ti chiede non distogliere lo sguardo, non dare a lui l’occasione di maledirti, | |
| 6 perché se egli ti maledice nell’amarezza del cuore, il suo creatore ne esaudirà la preghiera. | |
| 7 Fatti amare dalla comunità e davanti a un grande abbassa il capo. | |
| 8 Porgi il tuo orecchio al povero e rendigli un saluto di pace con mitezza. | |
| 9 Strappa l’oppresso dal potere dell’oppressore e non essere meschino quando giudichi. | |
| 10 Sii come un padre per gli orfani, come un marito per la loro madre: sarai come un figlio dell’Altissimo, ed egli ti amerà più di tua madre. | |
| 11 La sapienza esalta i suoi figli e si prende cura di quanti la cercano. | |
| 12 Chi ama la sapienza ama la vita, chi la cerca di buon mattino sarà ricolmo di gioia. | |
| 13 Chi la possiede erediterà la gloria; dovunque vada, il Signore lo benedirà. | |
| 14 Chi la venera rende culto a Dio, che è il Santo, e il Signore ama coloro che la amano. | |
| 15 Chi l’ascolta giudicherà le nazioni, chi le presta attenzione vivrà tranquillo. | |
| 16 Chi confida in lei l’avrà in eredità, i suoi discendenti ne conserveranno il possesso. | |
| 17 Dapprima lo condurrà per vie tortuose, gli incuterà timore e paura, lo tormenterà con la sua disciplina, finché possa fidarsi di lui e lo abbia provato con i suoi decreti; | |
| 18 ma poi lo ricondurrà su una via diritta e lo allieterà, gli manifesterà i propri segreti. | |
| 19 Se invece egli batte una falsa strada, lo lascerà andare e lo consegnerà alla sua rovina. | |
| 20 Tieni conto del momento e guàrdati dal male, e non avere vergogna di te stesso. | |
| 21 C’è una vergogna che porta al peccato e c’è una vergogna che porta gloria e grazia. | |
| 22 Non usare riguardi a tuo danno e non arrossire a tua rovina. | |
| 23 Non astenerti dal parlare quando è necessario e non nascondere la tua sapienza per bellezza, | |
| 24 poiché dalla parola si riconosce la sapienza e l’istruzione dai detti della lingua. | |
| 25 Non contrastare la verità, ma arrossisci della tua ignoranza. | |
| 26 Non vergognarti di confessare i tuoi peccati e non opporti alla corrente di un fiume. | |
| 27 Non sottometterti a un uomo stolto, non essere parziale a favore di un potente. | |
| 28 Lotta sino alla morte per la verità, il Signore Dio combatterà per te. | |
| 29 Non essere arrogante nel tuo linguaggio, fiacco e indolente nelle opere. | |
| 30 Non essere come un leone nella tua casa e capriccioso con i tuoi servi. | |
| 31 La tua mano non sia tesa per prendere e poi chiusa nel restituire. |
ITALIANO
ENGLISH
ESPANOL
FRANCAIS
LATINO
PORTUGUES
DEUTSCH
MAGYAR
Ελληνική
לשון עברית
عَرَبيْ