1 La sapienza loderae l'anima sua, e in Dio fia onorata, e glorificata nel mezzo del popolo suo. | 1 η σοφια αινεσει ψυχην αυτης και εν μεσω λαου αυτης καυχησεται |
2 E nelle chiese dello Altissimo aprirae la bocca sua, e nel conspetto della di lui virtude sarae gloriata. | 2 εν εκκλησια υψιστου στομα αυτης ανοιξει και εναντι δυναμεως αυτου καυχησεται |
3 E nel mezzo del popolo sarà esaltata, e nella plenitudine santa sarà maravigliata. | 3 εγω απο στοματος υψιστου εξηλθον και ως ομιχλη κατεκαλυψα γην |
4 E nella moltitudine degli eletti averà laude, e tra li benedetti sarà benedetta, dicendo: | 4 εγω εν υψηλοις κατεσκηνωσα και ο θρονος μου εν στυλω νεφελης |
5 io dalla bocca dello Altissimo son prodotta la primogenita inanzi ad ogni creatura. | 5 γυρον ουρανου εκυκλωσα μονη και εν βαθει αβυσσων περιεπατησα |
6 Io feci in cielo, che si levasse lume che non mancasse, e sì come nuvolo copersi tutta la terra. | 6 εν κυμασιν θαλασσης και εν παση τη γη και εν παντι λαω και εθνει εκτησαμην |
7 Io abitai nelli altissimi, e la sedia mia nella colonna del nuvolo. | 7 μετα τουτων παντων αναπαυσιν εζητησα και εν κληρονομια τινος αυλισθησομαι |
8 Io sola accerchiai il circuito del cielo, e passai il profondo dello abisso, e andai nelle tempestose onde del mare. | 8 τοτε ενετειλατο μοι ο κτιστης απαντων και ο κτισας με κατεπαυσεν την σκηνην μου και ειπεν εν ιακωβ κατασκηνωσον και εν ισραηλ κατακληρονομηθητι |
9 E in ogni terra stetti, e in ogni popolo. | 9 προ του αιωνος απ' αρχης εκτισεν με και εως αιωνος ου μη εκλιπω |
10 E in ogni gente ebbi signoria. | 10 εν σκηνη αγια ενωπιον αυτου ελειτουργησα και ουτως εν σιων εστηριχθην |
11 E con la mia forza calcai li cuori di tutti li eccelsi e di tutti li umili; e in tutte queste cose cercai riposo, e dimoreroe nella ereditade sua. | 11 εν πολει ηγαπημενη ομοιως με κατεπαυσεν και εν ιερουσαλημ η εξουσια μου |
12 Allora comandoe, e disse [a me] il Creatore di tutte le cose; e colui che mi creoe riposoe nel tabernacolo mio. | 12 και ερριζωσα εν λαω δεδοξασμενω εν μεριδι κυριου κληρονομιας αυτου |
13 E disse a me: abita in Iacob, ed eredita(mi) in Israel, e metti le radici nelli eletti miei. | 13 ως κεδρος ανυψωθην εν τω λιβανω και ως κυπαρισσος εν ορεσιν αερμων |
14 Io sono creata dal principio inanzi alli secoli, e di qui in futuro non verroe meno, e amministrai dinanzi da lui nella santa abitazione. | 14 ως φοινιξ ανυψωθην εν αιγγαδοις και ως φυτα ροδου εν ιεριχω ως ελαια ευπρεπης εν πεδιω και ανυψωθην ως πλατανος |
15 E così sono confermata in Sion; e santificata nella cittade, così somigliantemente mi riposai, e in Ierusalem la mia signoria. | 15 ως κινναμωμον και ασπαλαθος αρωματων δεδωκα οσμην και ως σμυρνα εκλεκτη διεδωκα ευωδιαν ως χαλβανη και ονυξ και στακτη και ως λιβανου ατμις εν σκηνη |
16 E misi le radici nel popolo onorificato, e la sua eredità nelle parti di Dio mio, e il sostenimento mio nella plenitudine de' santi. | 16 εγω ως τερεμινθος εξετεινα κλαδους μου και οι κλαδοι μου κλαδοι δοξης και χαριτος |
17 Io sono esaltata sì come è il cedro nel monte Libano, e sì come lo cipresso nel monte Sion; | 17 εγω ως αμπελος εβλαστησα χαριν και τα ανθη μου καρπος δοξης και πλουτου |
18 e sì come la palma in Cades, e sì come il piantamento della rosa in Gerico; | 18 - |
19 e sì come il bellissimo ulivo nelli campi, e sì come il platano appresso le acque nelle piazze. | 19 προσελθετε προς με οι επιθυμουντες μου και απο των γενηματων μου εμπλησθητε |
20 Diedi odore, sì come cinnamomo, e sì come balzamo odorificante; sì come mirra eletta, diedi soavitade di odore. | 20 το γαρ μνημοσυνον μου υπερ το μελι γλυκυ και η κληρονομια μου υπερ μελιτος κηριον |
21 E sì come storace e galbano e ungola e gutta e sì come libano non tagliato, vaporai nella abitazione mia; e sì come balsamo non mescolato è l'odore mio. | 21 οι εσθιοντες με ετι πεινασουσιν και οι πινοντες με ετι διψησουσιν |
22 Io stesi li rami miei sì come fa il terebinto, e li rami miei sono di onore e di grazia. | 22 ο υπακουων μου ουκ αισχυνθησεται και οι εργαζομενοι εν εμοι ουχ αμαρτησουσιν |
23 Io, sì come fa la vite, fruttificai soavitade d'odore; e li frutti miei sono di onore e di onestade. | 23 ταυτα παντα βιβλος διαθηκης θεου υψιστου νομον ον ενετειλατο ημιν μωυσης κληρονομιαν συναγωγαις ιακωβ |
24 Io sono madre di bella dilezione e di timore e di cognizione e di santa speranza. | 24 - |
25 In me sì è ogni grazia di via e di veritade; è in me ogni speranza di vita e di virtude. | 25 ο πιμπλων ως φισων σοφιαν και ως τιγρις εν ημεραις νεων |
26 Passate a me voi tutti che mi desiderate, ed empietevi de' figliuoli miei: | 26 ο αναπληρων ως ευφρατης συνεσιν και ως ιορδανης εν ημεραις θερισμου |
27 Lo spirito mio è più dolce che miele, e la ereditade mia sì come miele e favo di miele. | 27 ο εκφαινων ως φως παιδειαν ως γηων εν ημεραις τρυγητου |
28 La memoria mia sarà nella generazione de' secoli. | 28 ου συνετελεσεν ο πρωτος γνωναι αυτην και ουτως ο εσχατος ουκ εξιχνιασεν αυτην |
29 Coloro che mi mangiono, ancora affameranno di me; e coloro che mi bevono, ancora averanno sete di me. | 29 απο γαρ θαλασσης επληθυνθη διανοημα αυτης και η βουλη αυτης απο αβυσσου μεγαλης |
30 Coloro che udiranno me, non saranno confusi; e coloro che opereranno in me, non peccheranno. | 30 καγω ως διωρυξ απο ποταμου και ως υδραγωγος εξηλθον εις παραδεισον |
31 Coloro che dischiarano me, averanno vita eterna. | 31 ειπα ποτιω μου τον κηπον και μεθυσω μου την πρασιαν και ιδου εγενετο μοι η διωρυξ εις ποταμον και ο ποταμος μου εγενετο εις θαλασσαν |
32 Queste parole tutte sono nel libro della vita; il testamento dello Altissimo è conoscimento di veritade. | 32 ετι παιδειαν ως ορθρον φωτιω και εκφανω αυτα εως εις μακραν |
33 Egli comandò a Moisè la legge nelli comandamenti di giustizie, e la ereditade di Dio di Iacob, e (del) la promissione di Moisè. | 33 ετι διδασκαλιαν ως προφητειαν εκχεω και καταλειψω αυτην εις γενεας αιωνων |
34 Puose a David, suo servo, producere re fortissimo, sedente in sempiterno nella sedia dello onore. | 34 ιδετε οτι ουκ εμοι μονω εκοπιασα αλλ' απασιν τοις εκζητουσιν αυτην |
35 Il quale empie di sapienza sì come Fison, e sì come Tigri nelli dì deputati. | |
36 Il quale adempie di senno, sì come Eufrate; il quale moltiplica, sì come il (fiume) Giordano nel tempo della biada. | |
37 Il quale mette la disciplina (sua) sì come luce, e sta presente sì come Geon nel tempo della vendemmia. | |
38 Che primo compie di sapere quella; colui che fia debile, non la cercherae. | |
39 Dal mare abondoe il pensiero di essa; il consiglio suo è in molta profonditade. | |
40 Io, sapienza, sparsi li fiumi. | |
41 Io, via d'acqua smisurata de' fiumi, io sì come fiume diorix, e sì come condotto d'acqua uscii di paradiso. | |
42 Io dissi: io inacquerò l' orto mio di piantagione; inebrieroe li frutti de' miei prati. | |
43 Ed ecco ch' è fatta a me via abbondante, e il fiume mio s' approssimò al mare. | |
44 Per che la dottrina, sì come il tempo mattutino, illuminoe tutti, e parloe quella infino [a] lungo paese. | |
45 Passeroe le parti di sotto della terra, e guarderoe tutti quelli che dormono, e allumineroe tutti quelli che sperano in Dio. | |
46 Ancora spanderoe dottrina, sì come profezia. e lascerolla a coloro che cercano sapienza, e non abbandoneroe la schiatta loro infino nel secolo santo. | |
47 Vedete ch' io non lavorai pur per me, ma a voto di tutti coloro che cercono veritade. | |