Scrutatio

Lunedi, 17 giugno 2024 - San Marciano ( Letture di oggi)

Proverbi 17


font
BIBBIA TINTORILA SACRA BIBBIA
1 Meglio un tozzo di pan secco in pace, che una casa piena di banchetti e di discordie.1 E' meglio una crosta di pan secco e la tranquillità che una casa ricolma di sacrifici di discordia.
2 Un servo saggio comanderà ai figli stolti, e dividerà l'eredità tra i fratelli.2 Il servo intelligente sta sopra un figlio snaturato e insieme ai suoi fratelli divide i suoi diritti.
3 Come si prova, l'argento col fuoco e l'oro col crogiolo, così il Signore prova i cuori.3 Il crogiolo è per l'argento e il forno è per l'oro; ma è il Signore che scruta i cuori.
4 Il malvagio obbedisce alla lingua iniqua, l'ingannatore dà retta a labbra menzognere.4 Il malevolo presta attenzione a labbra inique; il bugiardo presta l'orecchio a lingua malevola.
5 Chi disprezza il povero ne insulta il Creatore, e chi si rallegra dell'altrui rovina non rimarrà impunito.5 Chi deride il povero oltraggia il Creatore; chi gode dell'infelice non resterà impunito.
6 I figlioli dei figli son la corona dei vecchi, e i padri son la gloria dei figli.6 Corona degli anziani i loro nipotini; onore dei figlioli sono i loro padri.
7 Non s'addice allo stolto il parlare sentenzioso, nè al principe un labbro menzognero.7 Allo stolto non si addice un parlare onesto; meno ancora a un onesto una lingua menzognera.
8 L'aspettativa d'un dono è gemma carissima, da qualunque lato si volge agisce con prudente intelligenza.8 Pietra preziosa è un dono per chi l'ha; dovunque egli si volga ottiene tutto.
9 Chi cela i falli s'acquista amicizie, chi li dice e li ridice mette discordie tra gli amici.9 Chi nasconde una colpa si procura l'amicizia; ma chi torna sui fatti si priva di un amico.
10 Fa più una correzione all'uomo prudente che cento colpi all'insensato.10 Fa più male un rimprovero all'uomo intelligente che cento colpi all'uomo senza senno.
11 Il malvagio cerca sempre litigi; ma l'angelo crudele sarà spedito contro di lui.11 Solo di ribellioni va in cerca chi è malvagio; ma un messaggio crudele gli vien mandato contro.
12 E' meglio imbattersi in un'orsa a cui siano stati rapiti gli orsacchiotti, che incontrarsi con un insensato, il quale confida nella sua follia.12 Meglio è incontrare un'orsa a cui han rapito i cuccioli che uno stolto nella sua stoltezza.
13 Chi rende mah? per il bene non vedrà mai partire da casa sua la sventura.13 Uno rende male per bene: la disgrazia mai si allontanerà dalla sua casa.
14 Chi dà la stura alle acque comincia una contesa, avanti di patir dànno tronca la lite.14 L'inizio d'una rissa è come l'acqua che straripa: prima che la rissa scoppi, fuggi via.
15 Chi assolve il reo e chi condanna l'innocente, tutt'e due sono abbominevoli davanti a Dio.15 Giustificare l'empio e accusare il giusto: il Signore detesta tutt'e due le cose.
16 Che giova allo stolto avere ricchezze, se non può comprare la sapienza? Chi fa molto alta la sua casa cerca la rovina, chi ricusa d'imparare cadrà in guai.16 Perché il denaro in mano all'insensato? Per comprare sapienza? Ma non ne ha l'animo!
17 L'amico vuole bene in ogni tempo, e il fratello si prova nelle afflizioni.17 L'amico ama in ogni circostanza; è un fratello nell'avversità.
18 Un uomo insensato batterà le mani quando è restato mallevadore per un suo amico.18 Uomo privo di senno è chi s'impegna, chi si fa garante per un altro.
19 Chi medita discordie ama le risse, e chi alza molto la sua porta cerca la rovina.19 Ama una ferita chi ama la contesa; chi innalza la sua porta cerca la rovina.
20 Chi è perverso di cuore non avrà bene, e chi è doppio di lingua cadrà in guai.20 Un cuore perverso mai troverà fortuna; chi ha una lingua falsa cadrà nella sventura.
21 Lo stolto è nato per sua ignominia, ma nemmeno il padre ci troverà consolazione.21 Chi genera uno stolto lo fa per suo malanno, né si rallegrerà il padre di uno stolto.
22 L'animo allegro rende l'età florida; lo spirito malinconico secca le ossa.22 Un cuore contento è un buon rimedio, uno spirito abbattuto inaridisce le ossa.
23 L'empio riceve di sottomano regali per sovvertire il corso della giustizia.23 L'empio accetta un dono di nascosto per deviar le vie della giustizia.
24 Sulla faccia dell'uomo prudente brilla la sapienza, ma gli occhi dello stolto van fino ai confini del mondo.24 Lo sguardo dell'uomo intelligente è fisso alla sapienza; gli occhi dello stolto vanno ai confini della terra.
25 Il figlio stolto è lo sdegno del padre e il dolore della madre che lo ha generato.25 Tristezza per suo padre è un figlio stolto, amarezza per chi l'ha generato.
26 Non sta bene danneggiare il giusto, nè percuotere il principe che giudica rettamente.26 Punire l'uomo giusto non è bene, colpire le persone incensurate è contro l'equità.
27 Chi modera le sue parole è dotto e prudente, e l'uomo saggio è di spirito riservato.27 Chi modera le sue parole mostra la sua scienza e chi ha sangue freddo è un uomo intelligente.
28 Anche lo stolto, se tace, sarà stimato sapiente, e intelligente, se terrà chiuse le labbra.28 Anche lo stolto, se tace, è reputato saggio; chi chiude le sue labbra è un uomo intelligente.