Scrutatio

Martedi, 13 maggio 2025 - Beata Vergine Maria di Fatima ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 51


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Signore re, e loderò te, Iddio salvatore mio.1 Oratio Iesu filii Sirach.
“ Confitebor tibi, Domine rex; et collaudabo te Deum salvatorem meum.
2 Confesserommi al nome tuo; però che tu sei fatto mio aiutatore e mio difenditore.2 Confitebor nomini tuo,
quoniam adiutor et protector factus es mihi
3 E liberasti da perdizione lo mio corpo, e dallo laccio della lingua iniqua, e dalli labbri operanti bugia; e fatto se' mio aiutatore nel conspetto di coloro che mi stavano incontro.3 et liberasti corpus meum a perditione,
a laqueo linguae iniquae
et a labiis operantium mendacium,
et in conspectu insurgentium factus es mihi adiutor.
4 E liberasti me secondo la moltitudine della misericordia del tuo nome da coloro che ruggivano, apparecchiati a mangiare me;4 Et liberasti me,
secundum magnitudinem misericordiae et nominis tui,
a laqueis praeparatis ad escam,
5 e di mano di coloro che cercavano l'anima mia, e delle porte delle tribulazioni che circondarono me.5 de manibus quaerentium animam meam
et de multis tribulationibus, quae circumdederunt me,
6 E liberasti me della pressura della fiamma che mi circondoe; in mezzo del fuoco non sono imboglientato;6 a pressura flammae, quae circumdedit me,
et de medio ignis, ubi non sum aestuatus;
7 della profondità del ventre dello inferno; e dalla lingua corrotta e dalla lingua bugiarda, e dal re iniquo e dalla lingua ingiusta.7 de altitudine ventris inferi
et a lingua coinquinata et a verbo mendacii,
a iaculo linguae iniustae.
8 Loderae di qui alla morte l' anima mia Iddio Signore.8 Appropinquavit usque ad mortem anima mea,
9 E la vita mia era approssimante di sotto in inferno.9 et vita mea appropinquans erat in inferno deorsum.
10 Accerchioromi da ogni parte, e non era chi m' aiutasse. Io ragguardava l'aiutorio delli uomini, e non era.10 Circumdederunt me undique, et non erat qui adiuvaret;
respiciens eram ad adiutorium hominum, et non erat.
11 Io mi sono ricordato della misericordia tua, Signore, e della operazione tua, le quali sono infino al principio.11 Memoratus autem sum misericordiae tuae, Domine,
et operationis tuae, quae a saeculo est,
12 Però che tu liberi coloro che sostengono te (e sono pazienti nelle avversitadi), e liberili delle mani delle genti.12 quoniam eruis sustinentes te, Domine,
et liberas eos de manibus iniquorum.
13 Esaltasti in su la terra l'abitazione mia, e pregai per la morte iscorrente.13 Exaltavi de terra supplicationem meam
et pro morte defluente deprecatus sum.
14 Invocai il Signore padre del mio Signore, ch' elli non m'abbandoni nel dì della mia tribulazione, e nel tempo delli superbi, sanza aiutorio.14 Invocavi Dominum: “Pater meus es tu,
ne derelinquas me in die tribulationis meae
et in tempore superborum sine adiutorio.
15 Loderoe spesso il nome tuo, e loderollo nella confessione; esaudita è l' orazione mia.15 Laudabo nomen tuum assidue
et collaudabo illud in confessione”.
Et exaudita est oratio mea.
16 Liberasti me da perdizione, e liberastimi nel tempo iniquo.16 Et liberasti me de perditione
et eripuisti me de tempore iniquo.
17 Perciò confesserò e loderò te, e benedicerò il nome del Signore.17 Propterea confitebor et laudem dicam tibi
et benedicam nomini Domini.
18 Conciosiacosa ch' io ancora giovane, prima ch' io errassi, addimandai manifestamente la sapienza nella orazione mia.18 Cum adhuc iunior essem, priusquam oberrarem,
quaesivi sapientiam palam in oratione mea;
19 Inanzi il tempio la domandava, e di qui nella fine la cercherò; è fiorita sì come l'uva che prima si matura (dinanzi tutte l' altre).19 ante templum postulabam pro illa
et usque in novissimis inquiram eam,
et effloruit tamquam praecox uva.
20 Allegrato è il cuore mio in lei. Il piede mio andoe a diritto cammino; dalla mia giovinezza io la cercai.20 Laetatum est cor meum in ea,
ambulavit pes meus iter rectum;
a iuventute mea investigabam eam.
21 Inchinai un poco le orecchie mie, e riceve'la.21 Inclinavi modice aurem meam et excepi illam
22 Molta sapienza trovai in me medesimo, e molto avanzai in lei.22 et multam inveni mihimetipsi sapientiam
et multum profeci in ea:
23 Io daroe gloria a chi mi darae sapienza.23 danti mihi sapientiam dabo gloriam.
24 Io sono consigliato di farla; amai il bene, e non sarò confuso.24 Consiliatus sum enim, ut facerem illam;
et quaesivi bonum et non confundar.
25 L'anima mia combattè in quella, e sono confermato in farla.25 Colluctata est anima mea in illa,
et in faciendo legem diligens fui.
26 Stesi le mani mie in alto, e nella sua sapienza giocondoe l' anima mia, e illuminoe le ignoranze mie.26 Manus meas extendi in altum
et incognoscibilia eius intellexi.
27 Andai a lei, e nella coscienza la trovai.27 Animam meam direxi ad illam
et in purificatione inveni eam.
28 Il cuor mio dal principio possedè colei; e per questo non sarò abbandonato.28 Possedi cum ipsa cor ab initio;
propter hoc non derelinquar.
29 Il ventre mio si turbò cercandola; però possederò possessione buona.29 Venter meus conturbatus est quaerendo illam;
propterea bonam possedi possessionem.
30 Iddio mi diede la lingua mio merito; e loderollo con quella.30 Dedit mihi Dominus linguam mercedem meam,
et in ipsa laudabo eum.
31 Fatevi presso a me, non ammaestrati, e radunatevi nella casa della disciplina.31 Appropiate ad me, indocti,
et congregate vos in domo disciplinae.
32 Per che ancora vi ritardate? e che dite voi in queste cose? l'anime vostre fortemente hanno sete.32 Quid adhuc retardatis in his,
dum animae vestrae sitiunt vehementer?
33 Apersi la bocca mia, e parlai: acquistatevi sanza argento (sapienza),33 Aperui os meum et locutus sum:
“Comparate vobis sine argento
34 e sottomettete il collo vostro al giogo, e l'anima vostra riceverae disciplina; presso si è a trovarla.34 et collum vestrum subicite iugo,
et suscipiat anima vestra disciplinam:
in proximo est enim invenire eam.
35 Vedete colli occhi vostri, però che poco m' affaticai, e trovai molto riposo.35 Videte oculis vestris quia modicum laboravi
et inveni mihi multam requiem.
36 Ricevete l'ammaestramento in molto numero di ariento, e possedete molto oro in lei.36 Assumite disciplinam in multo numero argenti
et copiosum aurum possidete in ea.
37 Rallegrisi l'anima vostra nella sua misericordia, e non sarete confusi nella loda di quella.37 Laetetur anima vestra in misericordia eius,
et non confundemini in laude ipsius.
38 Lavorate inanzi il tempo, e daravvi il merito vostro nel tempo suo.38 Operamini opus vestrum ante tempus,
et dabit vobis mercedem vestram in tempore suo” ”.