Scrutatio

Giovedi, 15 maggio 2025 - Sant'Isidoro agricoltore ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 34


font
BIBBIA VOLGARELXX
1 Vana speranza e bugia è nel disensato; e li sogni ingrassano li matti.1 κεναι ελπιδες και ψευδεις ασυνετω ανδρι και ενυπνια αναπτερουσιν αφρονας
2 Così come è colui che piglia l'ombra e va di dietro al vento, così è colui che si accosta alli bugiardi sogni.2 ως δρασσομενος σκιας και διωκων ανεμον ουτως ο επεχων ενυπνιοις
3 Secondo questo è la visione de' sogni; dinanzi alla faccia dell' uomo è una somiglianza d'un altro uomo.3 τουτο κατα τουτου ορασις ενυπνιων κατεναντι προσωπου ομοιωμα προσωπου
4 E da colui ch' è sozzo qual cosa fia più netta? e dal bugiardo qual, vero si dirae?4 απο ακαθαρτου τι καθαρισθησεται και απο ψευδους τι αληθευσει
5 Indovinamento di errore, e li bugiardi augurii, e li sogni di coloro che male fanno, è vanitade.5 μαντειαι και οιωνισμοι και ενυπνια ματαια εστιν και ως ωδινουσης φανταζεται καρδια
6 E sì come il cuore di quella femina che partorisce, così è il cuore tuo con sogno fantastico; se la visione non ti sia mandata dallo Altissimo, non vi apporrai il cuore tuo.6 εαν μη παρα υψιστου αποσταλη εν επισκοπη μη δως εις αυτα την καρδιαν σου
7 Li sogni feciono molti errare, e caddono coloro che sperarono in quelli.7 πολλους γαρ επλανησεν τα ενυπνια και εξεπεσον ελπιζοντες επ' αυτοις
8 Sanza la bugia si compierae la parola della legge; e la sapienza nella bocca del fedele si spianerae.8 ανευ ψευδους συντελεσθησεται νομος και σοφια στοματι πιστω τελειωσις
9 Chi non è tentato, che sa colui? L'uomo (in molte tribulazioni) esperto penserae molte cose; e chi molte cose imparoe, spianerà lo intendimento delle cose.9 ανηρ πεπλανημενος εγνω πολλα και ο πολυπειρος εκδιηγησεται συνεσιν
10 Colui che non è esperto, poche cose intende e conosce; colui che tra molti è pazzo, multiplicherà la malizia.10 ος ουκ επειραθη ολιγα οιδεν ο δε πεπλανημενος πληθυνει πανουργιαν
11 Chi non è tentato, quali cose egli sae? Chi non è costante, abbondarae in malizia.11 πολλα εωρακα εν τη αποπλανησει μου και πλειονα των λογων μου συνεσις μου
12 Molte cose imparando vidi, sì come molte usanze di parole.12 πλεονακις εως θανατου εκινδυνευσα και διεσωθην τουτων χαριν
13 Alcuna volta fui in pericolo perfino alla morte per cagione di queste (costituzioni), e fui liberato per la grazia di Dio.13 πνευμα φοβουμενων κυριον ζησεται η γαρ ελπις αυτων επι τον σωζοντα αυτους
14 Lo spirito di quelli che temono Iddio è cercato, e per rispetto di quello saranno benedetti (li uomini).14 ο φοβουμενος κυριον ουδεν ευλαβηθησεται και ου μη δειλιαση οτι αυτος ελπις αυτου
15 La speranza di coloro è in colui che li salva; e li occhi di Dio verso coloro ch' ello ama.15 φοβουμενου τον κυριον μακαρια η ψυχη τινι επεχει και τις αυτου στηριγμα
16 Colui che teme Iddio, di nulla averà paura, e non temerà; però ch' egli è la sua speranza.16 οι οφθαλμοι κυριου επι τους αγαπωντας αυτον υπερασπισμος δυναστειας και στηριγμα ισχυος σκεπη απο καυσωνος και σκεπη απο μεσημβριας φυλακη απο προσκομματος και βοηθεια απο πτωσεως
17 Beata è l'anima di colui che teme Iddio.17 ανυψων ψυχην και φωτιζων οφθαλμους ιασιν διδους ζωην και ευλογιαν
18 E a quale guarda, e chi è la fortezza sua?18 θυσιαζων εξ αδικου προσφορα μεμωμημενη και ουκ εις ευδοκιαν δωρηματα ανομων
19 Li occhi di Dio sopra coloro che il temono; Iddio sì è difenditore potente, fermamento di virtute, coprimento di ardore e ombracolo del meridiano (caldo).19 ουκ ευδοκει ο υψιστος εν προσφοραις ασεβων ουδε εν πληθει θυσιων εξιλασκεται αμαρτιας
20 Purgamento contro all' offensione, adiutorio contro alle fortune, egli esalta l'anima, e illumina gli occhi, dà sanitade e vita e benedizione.20 θυων υιον εναντι του πατρος αυτου ο προσαγων θυσιαν εκ χρηματων πενητων
21 Colui che sacrifica di iniqua sostanza, l' offerta sua è corrotta; e li schernimenti de' rei (nelli sacrificii) non piacciono a Dio.21 αρτος επιδεομενων ζωη πτωχων ο αποστερων αυτην ανθρωπος αιματων
22 Iddio solamente è proprio di coloro che mantengono sè nella via della veritade e della giustizia.22 φονευων τον πλησιον ο αφαιρουμενος εμβιωσιν και εκχεων αιμα ο αποστερων μισθον μισθιου
23 L' Altissimo non approva li doni delli malvagi, e non guarda nelle offerte delli rei; nè nella moltitudine de' sacrificii sarà loro misericordioso delli peccati.23 εις οικοδομων και εις καθαιρων τι ωφελησαν πλειον η κοπους
24 Colui che offera il sacrificio della sostanza de' poveri, quasi come colui che uccide il figliuolo nel cospetto del padre suo.24 εις ευχομενος και εις καταρωμενος τινος φωνης εισακουσεται ο δεσποτης
25 Il pane de' bisognosi sì è la vita del povero; colui che il frauda, è omicidiale.25 βαπτιζομενος απο νεκρου και παλιν απτομενος αυτου τι ωφελησεν εν τω λουτρω αυτου
26 Colui che toglie il pane nel sudore al povero, sì è come colui che uccide il prossimo suo.26 ουτως ανθρωπος νηστευων επι των αμαρτιων αυτου και παλιν πορευομενος και τα αυτα ποιων της προσευχης αυτου τις εισακουσεται και τι ωφελησεν εν τω ταπεινωθηναι αυτον
27 Colui che spande il sangue, e colui che frauda il mercenario, sono fratelli.
28 Uno è colui che edifica, e uno è colui che disfa; che altro hanno elli di questo, se non fatica?
29 Uno adora, e uno maledice; la cui voce esaudirà Iddio?
30 Colui che si lava dal morto, e da capo tocca il morto, che gli giova il suo lavare?
31 E così l'uomo che digiuna nelli peccati suoi, e ancora fa quello medesimo peccato, or che gli giova umiliandosi? or chi esaudirà la orazione sua?