1 Miserere di noi, o Iddio di tutti, e guarda a noi, e mostraci la luce delle tue misericordie. | 1 ελεησον ημας δεσποτα ο θεος παντων και επιβλεψον και επιβαλε τον φοβον σου επι παντα τα εθνη |
2 E manda lo tuo timore sopra le genti che non ti cercano, acciò ch' elle conoscano che non è Iddio se non tu, sì ch' elle narrino le tue maraviglie. | 2 επαρον την χειρα σου επι εθνη αλλοτρια και ιδετωσαν την δυναστειαν σου |
3 Lieva la mano tua sopra le strane genti, sì che loro vegghino la potenza tua; | 3 ωσπερ ενωπιον αυτων ηγιασθης εν ημιν ουτως ενωπιον ημων μεγαλυνθειης εν αυτοις |
4 e sì come nel conspetto loro tu se' santificato in noi, così nel conspetto nostro sii tu magnificato in loro; | 4 και επιγνωτωσαν σε καθαπερ και ημεις επεγνωμεν οτι ουκ εστιν θεος πλην σου κυριε |
5 acciò ch' elli ti conoscano, sì come ti conosciamo noi, però che non è Iddio se non tu, o Signore. | 5 εγκαινισον σημεια και αλλοιωσον θαυμασια δοξασον χειρα και βραχιονα δεξιον |
6 Rinnova li segni, e muta li miracoli. | 6 εγειρον θυμον και εκχεον οργην εξαρον αντιδικον και εκτριψον εχθρον |
7 Glorifica la mano tua, e lo tuo destro braccio. | 7 σπευσον καιρον και μνησθητι ορκισμου και εκδιηγησασθωσαν τα μεγαλεια σου |
8 Isdormenta il furore, e spandi l'ira. | 8 εν οργη πυρος καταβρωθητω ο σωζομενος και οι κακουντες τον λαον σου ευροισαν απωλειαν |
9 E togli via l'avversario, e affliggi il nimico. | 9 συντριψον κεφαλας αρχοντων εχθρων λεγοντων ουκ εστιν πλην ημων |
10 Affretta il tempo, e ricòrdati della fine, sì che parlino le tue maraviglie. | 10 συναγαγε πασας φυλας ιακωβ και κατακληρονομησον αυτους καθως απ' αρχης |
11 Nell' ira della fiamma sia divorato colui che si salva; e coloro che fanno malvagio il popolo tuo, ritrovino perdizione (eterna). | 11 ελεησον λαον κυριε κεκλημενον επ' ονοματι σου και ισραηλ ον πρωτογονω ωμοιωσας |
12 Attrita il capo de' prìncipi delli nimici, che dicono: non è altro se non noi. | 12 οικτιρησον πολιν αγιασματος σου ιερουσαλημ τοπον καταπαυματος σου |
13 Raduna tutte le tribù di Iacob, e conoscano che non è Iddio se non tu, acciò che loro narrino le tue grandissime cose; e fara'li eredi, sì come al principio (promettesti). | 13 πλησον σιων αρεταλογιας σου και απο της δοξης σου τον λαον σου |
14 Miserere del popolo tuo, sopra il quale è invocato il nome tuo; e miserere d' Israel, lo quale facesti eguale al tuo primogenito. | 14 δος μαρτυριον τοις εν αρχη κτισμασιν σου και εγειρον προφητειας τας επ' ονοματι σου |
15 Miserere di Ierusalem, cittade della tua santificazione, e cittade del tuo riposo. | 15 δος μισθον τοις υπομενουσιν σε και οι προφηται σου εμπιστευθητωσαν |
16 Riempi Sion delle innumerabili virtudi tue, e il popolo tuo della gloria tua. | 16 εισακουσον κυριε δεησεως των ικετων σου κατα την ευλογιαν ααρων περι του λαου σου |
17 Dà testimonianza [a coloro] che dal principio sono creature tue, e suscita li prieghi, li quali li primi profeti feciono nel nome tuo. | 17 και γνωσονται παντες οι επι της γης οτι κυριος ει ο θεος των αιωνων |
18 Rimerita (Signore) coloro che sostengono te, acciò che li tuoi profeti si trovino fedeli; esaudi le orazioni de' servi tuoi. | 18 παν βρωμα φαγεται κοιλια εστιν δε βρωμα βρωματος καλλιον |
19 Dà al popolo tuo secondo la benedizione di Aaron, e dirizza noi nella via della giustizia, acciò che coloro che àbitano nella terra sappiano che tu se' Iddio ragguardatore de' secoli. | 19 φαρυγξ γευεται βρωματα θηρας ουτως καρδια συνετη λογους ψευδεις |
20 Il ventre mangerà ogni esca, ed è cibo migliore d'ogni cibo. | 20 καρδια στρεβλη δωσει λυπην και ανθρωπος πολυπειρος ανταποδωσει αυτω |
21 La mascella tocca il cibo delle bestie salvatiche, e il cuore sensato le parole bugiarde. | 21 παντα αρρενα επιδεξεται γυνη εστιν δε θυγατηρ θυγατρος κρεισσων |
22 Il cuore malvagio darae tristizia, e l' uomo savio resisterae a quella. | 22 καλλος γυναικος ιλαρυνει προσωπον και υπερ πασαν επιθυμιαν ανθρωπου υπεραγει |
23 La femina riceverae ogni maschio; e alcuna figliuola è meglio che il figliuolo. | 23 ει εστιν επι γλωσσης αυτης ελεος και πραυτης ουκ εστιν ο ανηρ αυτης καθ' υιους ανθρωπων |
24 La bellezza della femina allegra la faccia del marito suo, e sopra ogni concupiscenza dello uomo inducerae desiderio. | 24 ο κτωμενος γυναικα εναρχεται κτησεως βοηθον κατ' αυτον και στυλον αναπαυσεως |
25 S'elli è lingua di moderamento, sì è quella (della buona femina, e) di mitigagione e di misericordia; non è il marito di colei secondo i figliuoli delli uomini. | 25 ου ουκ εστιν φραγμος διαρπαγησεται κτημα και ου ουκ εστιν γυνη στεναξει πλανωμενος |
26 Chi ha buona moglie, incomincia la sua possessione; quella è il secondo adiutorio, e colonna sì come riposo. | 26 τις γαρ πιστευσει ευζωνω ληστη αφαλλομενω εκ πολεως εις πολιν |
27 Dove non è la siepe, sì fie rubata la possessione; e dove non è la femi?a, gemisce lo infermo. | 27 ουτως ανθρωπω μη εχοντι νοσσιαν και καταλυοντι ου εαν οψιση |
28 Chi crede a colui che non ha nido, e volgesi dovunque oscurarae, sì come uno ladrone saltante di cittade in cittade? | |