1 Colui che ama lo figliuolo suo, continua [a lui] le battiture, acciò che finalmente s'allegri, e non vada palpando li usci de' vicini. | 1 Qui aime son fils lui prodigue le fouet, plus tard ce fils sera sa consolation. |
2 Colui che ammaestra il suo figliuolo, s' allegrerà in lui, e glorierassi in esso in mezzo delli suoi domestici. | 2 Qui élève bien son fils en tirera satisfaction et parmi ses connaissances il s'en montrera fier. |
3 Colui che ammaestra il figliuolo suo, in zelo perde il nimico, e in mezzo delli amici si glorierà in colui. | 3 Celui qui instruit son fils rend jaloux son ennemi et se montre joyeux devant ses amis. |
4 Morto è il padre suo, ed è sì come egli non fusse morto; però ch' egli lasciò somigliante a sè dopo sè. | 4 Qu'un père vienne à mourir, c'est comme s'il n'était pas mort, car il laisse après lui un filsqui lui ressemble. |
5 In vita sua cotale il vide, e allegrossi in lui; e nella morte sua non si contristoe, nè si confondeo dinanzi dalli nimici. | 5 Vivant, il a trouvé la joie dans sa présence, devant la mort il n'a pas eu de peine. |
6 Egli lasciò il difenditore della sua casa contro alli nimici, e lascioe chi rendesse grazia agli amici. | 6 Contre ses ennemis il laisse un vengeur et pour ses amis quelqu'un qui leur rende leursbienfaits. |
7 Egli legherae le ferite sue per l'anime dei figliuoli; e le sue interiore si turberanno sopra ogni voce. | 7 Celui qui gâte son fils pansera ses blessures, à chacun de ses cris ses entrailles tressailliront. |
8 Il cavallo non domato riesce duro; il figliuolo non castigato riesce ruinoso. | 8 Un cheval mal dressé devient rétif, un enfant laissé à lui-même devient mal élevé. |
9 Latta il figliuolo; ello ti farae pauroso; scherza con lui, ed egli ti contristerae | 9 Cajole ton enfant, il te terrorisera, joue avec lui, il te fera pleurer. |
10 Non ridere insieme con lui, nè anco ti dogli, acciò che nella fine i tuoi denti siano stupefatti. | 10 Ne ris pas avec lui, si tu ne veux pas pleurer avec lui, tu finirais par grincer des dents. |
11 E non li dare signoria nella sua gioventudine, e non disprezzare li suoi pensieri. | 11 Ne lui laisse pas de liberté pendant sa jeunesse et ne ferme pas les yeux sur ses sottises. |
12 China il suo collo nella sua giovinezza, e battigli i lati suoi infino ch' egli è fanciullo, acciò che per ventura non induri, e non creda a te, e sia dolore dell' anima tua. | 12 Fais-lui courber l'échine pendant sa jeunesse, meurtris-lui les côtes tant qu'il est enfant, decrainte que, révolté, il ne te désobéisse et que tu n'en éprouves de la peine. |
13 Ammaestra lo figliuolo tuo, ed esèrcitalo e provalo, acciò che tu non sia offeso nelle sue brutture. | 13 Elève ton fils et forme-le bien, pour ne pas avoir à endurer son insolence. |
14 Meglio è il povero sano e forte nelle sue forze, che il ricco debile e rotto nella sua malizia. | 14 Mieux vaut un pauvre sain et vigoureux qu'un riche éprouvé dans son corps. |
15 La salute dell' anima è nella santitade e giustizia, ed è migliore che ogni oro e argento; e il corpo (sano e) vigoroso sì è meglio che ismisurata rendita. | 15 Santé et vigueur valent mieux que tout l'or du monde, un corps vigoureux mieux qu'uneimmense fortune. |
16 E non è rendita sopra la sanitade del corpo; e non è dilettazione sopra il gaudio del cuore. | 16 Il n'y a richesse préférable à la santé ni bien-être supérieur à la joie du coeur. |
17 Meglio è la morte, che l'amara vita; meglio è lo riposo eterno, che la infermitade perseverante. | 17 Plutôt la mort qu'une vie chagrine, l'éternel repos qu'une maladie persistante. |
18 Li beni nascosi nella chiusa bocca sono come le vivande messe alla sepoltura. | 18 Des mets à profusion devant une bouche fermée, telles sont les offrandes déposées sur unetombe. |
19 Che gioverà lo gustare all' idolo? egli non mangia, e non odora. | 19 Que sert l'offrande à une idole qui ne mange ni ne sent! Tel est celui que le Seigneurpersécute: |
20 Così è colui che è cacciato dal Signore, portante seco li meriti della iniquitade; | 20 il regarde et soupire, il est comme un eunuque qui étreint une vierge et soupire. |
21 che vede cogli occhi e piagne, sì come lo castrato abbracciante vergine, e sospirante. | 21 Ne te laisse pas aller à la tristesse et ne t'abandonne pas aux idées noires. |
22 Non dare tristizia all' anima tua, e non affligere te nello consiglio tuo. | 22 La joie du coeur, voilà la vie de l'homme, la gaîté, voilà qui prolonge ses jours. |
23 La gioconditade del cuore, questa è la vita dell' uomo, e il tesoro sanza difetto [di santità]; e l'allegrezza dell' uomo si è il lungo vivere. | 23 Trompe tes soucis, console ton coeur, chasse la tristesse: car la tristesse en a perdubeaucoup, elle ne saurait apporter de profit. |
24 Abbi misericordia dell' anima tua piacendo a Dio, e contienti; e ricogli il cuore tuo in la sua santitade, e caccia di lunga da te la tristizia. | 24 Passion et colère abrègent les jours, les soucis font vieillir avant l'heure. |
25 Però che molti n' ha ucciso la tristizia, e non è utilitade in quella. | 25 A coeur généreux, bon appétit: il se soucie de ce qu'il mange. |
26 La gelosia e la iracundia diminuiscono lindì, e il pensiero aggiugne vecchiezza inanzi il tempo. | |
27 Il cuore buono e splendente è nelli mangiari a tavola; le vivande sue sono fatte diligentemente. | |